Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2024, 13:09   #21
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Salvo casi particolari lo scopo di un impianto fotovoltaico con accumulo non è rendersi indipendenti al 100%
Non è necessario che l'accumulo copra il 100% del consumo giornaliero, soprattutto non durante tutto l'anno quando in inverno c'è meno sole è più consumo.
concordo. serve a "smussare" i picchi di richiesta (o di offerta, tipo d'estate con gli impianti FV che producono al massimo)

Il cosiddetto Peak Shaving
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 13:13   #22
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Tecnicamente è sensata al cosa.
In Svizzera* dove hanno spinto molto sul fotovoltaico con scambio sul posto hanno poi avuto problemi perchè nelle ore di picco producevano più energia di quella necessaria, quindi hanno cambiato politica e era spingono il fotovoltaico ma solo se con accumulo.

* dove non c'è la UE così i soliti fessacchiotti amici del felpato non possono scaricare la colpa sempre sull'Europa.
E' più che sensata, attualmente siamo nella situazione in cui ci sono persone fisiche/giuridiche si sono fatti impianti con soldi pubblici, producono più di quello che consumano e, riversando l'eccesso nella rete, concorrono all'aumento dei costi dell'energia di coloro che gli ha finanziato l'impianto.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 13:14   #23
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
E' più che sensata, attualmente siamo nella situazione in cui ci sono persone fisiche/giuridiche si sono fatti impianti con soldi pubblici, producono più di quello che consumano e, riversando l'eccesso nella rete, concorrono all'aumento dei costi dell'energia di coloro che gli ha finanziato l'impianto.
però credo che chi l'ha fatto con gli incentivi non riceva nulla se immette correte nella rete. e mi sembra pure giusto.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 13:15   #24
antroscepolo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da diabolikum Guarda i messaggi
e tutto sto casino per non fare una decina di centrali nucleari
una decina? ma che te fumi?
antroscepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 13:17   #25
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da vash79 Guarda i messaggi
però credo che chi l'ha fatto con gli incentivi non riceva nulla se immette correte nella rete. e mi sembra pure giusto.
adesso è così, ma all'epoca (agli albori del FV "di massa") l'elettricità reimmessa veniva pagata profumatamente. Ora vogliono smetterla (e vedrai che ci sarà gente che, pur avendoci straguadagnato, si metterà a strillare in piazza urlando al sopruso)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 13:17   #26
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2621
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Tecnicamente è sensata al cosa.
In Svizzera* dove hanno spinto molto sul fotovoltaico con scambio sul posto hanno poi avuto problemi perchè nelle ore di picco producevano più energia di quella necessaria, quindi hanno cambiato politica e era spingono il fotovoltaico ma solo se con accumulo.

* dove non c'è la UE così i soliti fessacchiotti amici del felpato non possono scaricare la colpa sempre sull'Europa.


Il problema è che oggi i sistemi di accumulo sono ancora un po' fiacchi.
Hanno un certo costo e non sono eterni.

È anche vero che pannelli, inverter e batterie si trovano anche a prezzi accessibili, ma poi se vuoi farti fare l'impianto da un'impresa ti sparano prezzi assurdi.
Secondo me tanto fa che gli installatori ci mangiano sopra.
Un collega si è fatto l'impianto da solo con accumulo e non ha speso tanto (a norma per chi avesse il dubbio) ma non tutti hanno le capacità e le conoscenze per farlo.
Ma per "non ha speso tanto" quanto intendi? Giusto da avere un paio di numeri per valutare.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 13:19   #27
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
adesso è così, ma all'epoca (agli albori del FV "di massa") l'elettricità reimmessa veniva pagata profumatamente. Ora vogliono smetterla (e vedrai che ci sarà gente che, pur avendoci straguadagnato, si metterà a strillare in piazza urlando al sopruso)
Non capisco perchè se viene immessa corrente in rete, non dovrebbe essere retribuita perlomeno a prezzo di mercato.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 13:22   #28
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
adesso è così, ma all'epoca (agli albori del FV "di massa") l'elettricità reimmessa veniva pagata profumatamente. Ora vogliono smetterla (e vedrai che ci sarà gente che, pur avendoci straguadagnato, si metterà a strillare in piazza urlando al sopruso)
ok grazie della delucidazione.
sicuro che ci sarà chi griderà allo scandolo pur avendo guadagnato parecchio, niente di nuovo. Come amici che si sono rifatti casa col 110 ma si lamentano comunque perchè non tutto passava nel bonus......legnate gli darei
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 13:22   #29
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non capisco perchè se viene immessa corrente in rete, non dovrebbe essere retribuita perlomeno a prezzo di mercato.
perchè stai "facendo un dispetto" al gestore di rete.

paradossalmente è preferibile avere un consumo (e di conseguenza una produzione) più lineare possibile che dover correre dietro a tutti gli alti e bassi generati dall'intermittenza delle fonti rinnovabili come il fotovoltaico.

La criticità è quella: lavorare su reti organizzate diversamente e in grado di gestire meglio questi picchi di domanda e offerta. Altrimenti il rischio è che "vada giù la corrente" (come poi capita ad esempio in estate quando tutti accendono insieme i climatizzatori e le centrali non passano dall'erogare 800 MW a 1 GW in 10 minuti)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 13:23   #30
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non capisco perchè se viene immessa corrente in rete, non dovrebbe essere retribuita perlomeno a prezzo di mercato.
Potrebbe andarmi bene se l'impianto te lo fai a tue spese, senza 1€ di incentivo. In csao contrario mi sembra già grasso che cola quello che risparmi sull'installazione
Qui si vuole sempre tutto gratis guadagnandoci pure.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 13:27   #31
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5141
Quote:
Originariamente inviato da vash79 Guarda i messaggi
però credo che chi l'ha fatto con gli incentivi non riceva nulla se immette correte nella rete. e mi sembra pure giusto.
Chi l'ha fatto con incentivi riceve comunque qualcosa dal GSE, anche se le cifre sono ridotte rispetto a chi l'ha fatto senza incentivi.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 13:42   #32
Mendelevio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Magari! con PDC, cappotto e vetri tripli, se hai una casa grandicella, 16KW non ti bastano
Per la peppa, 24 kWh di consumo giornaliero. Praticamente abiti sul balcone

Quote:
Originariamente inviato da diabolikum Guarda i messaggi
e tutto sto casino per non fare una decina di centrali nucleari
Ma dai, vuoi coprire il 40% di energia italiana con una decina di centrali atomiche? Sai si che quello che abbiamo speso in rinnovabili è meno di quello che avremmo speso in centrali atomiche a parità di produzione (almeno stando ai prezzi attuali delle centrali europee)? Sai si che abbiamo creato pure decine di migliaia di posti di lavoro grazie alle rinnovabili che, tra l'altro, non hanno bisogno di comprare combustibile e di tenerlo stoccato per migliaia di anni (quindi altri soldi)?

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
adesso è così, ma all'epoca (agli albori del FV "di massa") l'elettricità reimmessa veniva pagata profumatamente. Ora vogliono smetterla (e vedrai che ci sarà gente che, pur avendoci straguadagnato, si metterà a strillare in piazza urlando al sopruso)
I conti energia sono finiti da una decina di anni se non erro.
Mendelevio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 13:44   #33
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Chi l'ha fatto con incentivi riceve comunque qualcosa dal GSE, anche se le cifre sono ridotte rispetto a chi l'ha fatto senza incentivi.
ok grazie per la delucidazione.
quindi chi se lo è fatto senza incentivi e chi con incentivi vengono pagati differentemente? i primi più dei secondi? nel caso sia così con quale proporzione?
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 13:47   #34
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da Mendelevio Guarda i messaggi
I conti energia sono finiti da una decina di anni se non erro.
se non sbaglio una decina di anni fa hanno smesso di attivarli, ma quelli attivi percepivano in base a quanto immettevano in rete...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 13:51   #35
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Magari! con PDC, cappotto e vetri tripli, se hai una casa grandicella, 16KW non ti bastano
Esatto, solo di estate il mio fabbisogno era intorno ai 30KWh, difficilmente sotto, poco sotto, spesso piu' alto, molto piu' alto.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 13:55   #36
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non capisco perchè se viene immessa corrente in rete, non dovrebbe essere retribuita perlomeno a prezzo di mercato.
Perché in realtà generi un costo verso il gestore che è costretto a compensarlo aumentando i costi verso gli altri utenti.
E' il dramma che stanno vivendo in Germania che, con una produzione elettrica sbilanciata sul fotovoltaico, ha uno dei costi più alti dell'elettricità in UE.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 13:56   #37
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Perché in realtà generi un costo verso il gestore che è costretto a compensarlo aumentando i costi verso gli altri utenti.
E' il dramma che stanno vivendo in Germania che, con una produzione elettrica sbilanciata sul fotovoltaico, ha uno dei costi più alti dell'elettricità in UE.
queste sono info super interessanti che non sento mai dire.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 13:57   #38
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da vash79 Guarda i messaggi
queste sono info super interessanti che non sento mai dire.
Se ne e' parlato spesso qui, anche per spiegare come la transizione all'elettrico sia inattuabile senza prevedere una fonte stabile come il nucleare.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 13:59   #39
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
PErché ci si concentra SOLO sulla produzione da fonti rinnovabili che, per quanto importanti, generano delle criticità sulla rete.

Dovrebbero aggiornare anche le reti di distribuzione (ma costa) e favorire l'autobilanciamento locale attraverso concetti quali le comunità energetiche, i grandi progetti di storage ecc.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 14:03   #40
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1588
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
La criticità è quella: lavorare su reti organizzate diversamente e in grado di gestire meglio questi picchi di domanda e offerta. Altrimenti il rischio è che "vada giù la corrente" (come poi capita ad esempio in estate quando tutti accendono insieme i climatizzatori e le centrali non passano dall'erogare 800 MW a 1 GW in 10 minuti)
Questo è assolutamente falso nella pratica.

Finora, in Italia, non ci sono mai stati distaccamenti dovuti all'eccesso di produzione.
Al massimo stiamo facendo curtailment di energia pulita perchè è quella che puoi staccare e riattaccare quando ti pare ovvero è la più facile da modulare.

I distaccamenti, localizzati, sono sempre stati legati al surriscaldamento delle cabine primarie e secondarie, ovvero perchè il carico sulla rete di distribuzione era eccessivo a livello LOCALE e mai perchè la fornitura fosse insufficiente per la richiesta e tantomeno perchè i sistemi di modulazione non avessero gestito il picco.

Il surriscaldamento delle cabine primarie e secondarie lo eviti diminuendo i consumi o potenziando le cabine stesse.

Installare 200 centrali nucleari non sposterebbe di una virgola il problema chi dice il contrario non ha neanche un minimo di buon senso per arrivarci.

Nel caso si volesse aumentare i consumi (e sarebbe pura follia) chiunque dovrebbe passare minimo a un trifase da 10-12kw e a quel punto, triplicando il carico sulle cabine secondarie, il sistema salta, a prescindere da quale sia la fonte energetica.

Viceversa, facendo un buon efficientamento energetico e attivando sistemi di produzione locale (magari abbinati a sistemi di accumulo), quello effettivamente riduce in maniera massiva il carico sulle cabine di trasformazione e quello effettivamente sposterebbe i costi dalla rete al consumatore: il saldo dei costi probabilmente è invariato e forse anche negativo ma nel frattempo hai convertito parte della produzione elettrica in una forma meno inquinante ed economicamente più vantaggiosa.

Peraltro non tutte le case possono adottare sistemi di autoproduzione quindi la via passerà da un'adozione di entrambe le strategie (potenziamento della rete e riduzione dei consumi).
Strade alternative non ce ne sono.
__________________
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1