Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2024, 16:50   #1
marcodead
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 5
Opinione Pavilion Plus 14

Ciao a tutti/e, sto aiutando mia moglie a scegliere un nuovo portatile. Lei si è innamorata del Surface Pro, ma per la versione con 16gb di ram e 512gb di ssd si va a spendere una cifra vicina ai 2000 euro.
Le sto invece proponendo questo, che mi sembra molto "portatile" ma anche molto potente (lo userebbe per video editing "leggero"):

HP Pavilion Plus 14-ew1001nl
Sistema operativoWindows 11 Home
ProcessoreIntel® Core™ Ultra 7 155H
Memoria RAM32 GB RAM
Hard Disk1 TB SSD
Schermo35,6 cm (14"), 2.8K (2880 x 1800), OLED, 120 Hz, 0.2 ms response time
Scheda grafica Intel® Arc™
CaratteristicheTastiera retroilluminata, Webcam con riconoscimento del volto, Audio Poly Studio, Wifi 6, Thunderbolt™ 4, Intel® Evo™, 3 anni di garanzia inclusi

Costo: 1170 euro

Cosa ve ne pare?
Stiamo valutando anche hp envy e lenovo yoga per la convertibilità stile surface.
marcodead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 18:04   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140232
Ciao
Cpu intel hanno avuto problemi di stabilità vari
Non si sa bene quali modelli e come risolvere
Quindi diciamo che in primis se possibile eviterei
In secondo luogo senza scheda video dedicata eviterei di farci video editing, xke una piccola video cmq riduce anche del 200% i tempi di elaborazione
Purtroppo sugli ultra thin nn ce poto x farcele stare e dissipare
I surace vanno bene x l'uso home-office ma se devi metterci su Premiere vengono i capelli bianchi
Quindi c'è da decidere se serve potenza ma con peso da portarsi dietro o se può passare anche un'oretta in più a lavorarci sul pc pur di avere qualcosa leggero e compatto
Budget max?
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 19:09   #3
marcodead
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 5
Intanto grazie mille per la risposta, ho già letto altri tuoi commenti sul forum e sei sempre stra gentile e disponibile.

Considera che fino a l'altro ieri usava un Asus Vivobook che montava Intel Core i7-8565U 8GB Geforce MX150 SSD 512GB e per il tipo di video editing che fa lei andava benissimo (fai conto che non usa roba professionale ma Capcut)

Per lei il fattore estetico sarebbe importante, quindi vorrebbe qualcosa di sottile e leggero anche a discapito di un po' di potenza (io sui pc la vedo diversamente, tant'è che sto scrivendo da un Omen ).
Ora sta valutando un convertibile Lenovo (Yoga 7i 2-in-1 Gen 9) o HP, perché l'idea del touch pur non essendo fondamentale la stuzzica.
E' incuriosita anche dai "copilot+", che montano snapdragon ma di cui io non so assolutamente nulla (e in giro non leggo robe rassicuranti).

Budget ti direi fino ai 1300 euro massimo massimo, meglio se stiamo sui 1000/1100.
marcodead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 11:29   #4
marcodead
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 5
Direi che al momento la scelta sembra essere tra questi due Hp Envy 14" convertibili:

AMD
Processore
AMD Ryzen™ 7 8840HS
Memoria RAM
16 GB RAM
Hard Disk
1 TB SSD
Schermo
35,6 cm (14"), WUXGA (1920 x 1200), Schermo touch
Scheda grafica AMD Radeon™

INTEL
Processore
Intel® Core™ Ultra 7 155U
Memoria RAM
16 GB RAM
Hard Disk
1 TB SSD
Schermo
35,6 cm (14"), WUXGA (1920 x 1200), Schermo touch
Scheda grafica Intel®

Resta aperta la pista Lenovo yoga
marcodead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 13:16   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140232
Direi che l'HP col ryzen vada bene
Peccato sempre x la video dedicata ma cmq rispetto a prima anche con l'integrata il salto è consistente
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 13:29   #6
marcodead
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Direi che l'HP col ryzen vada bene
Peccato sempre x la video dedicata ma cmq rispetto a prima anche con l'integrata il salto è consistente
Grazie mille! Tu hai mai avuto modo di provare i convertibili Hp? Ti sembrano validi?
marcodead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 22:38   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140232
Si son buoni prodotti
https://www.notebookcheck.it/HP-Envy....837009.0.html
Qui trovi qualche info in piu
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2024, 12:58   #8
[email protected]
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da marcodead Guarda i messaggi
Ciao a tutti/e, sto aiutando mia moglie a scegliere un nuovo portatile. Lei si è innamorata del Surface Pro, ma per la versione con 16gb di ram e 512gb di ssd si va a spendere una cifra vicina ai 2000 euro.
Le sto invece proponendo questo, che mi sembra molto "portatile" ma anche molto potente (lo userebbe per video editing "leggero"):

HP Pavilion Plus 14-ew1001nl
Sistema operativoWindows 11 Home
ProcessoreIntel® Core™ Ultra 7 155H
Memoria RAM32 GB RAM
Hard Disk1 TB SSD
Schermo35,6 cm (14"), 2.8K (2880 x 1800), OLED, 120 Hz, 0.2 ms response time
Scheda grafica Intel® Arc™
CaratteristicheTastiera retroilluminata, Webcam con riconoscimento del volto, Audio Poly Studio, Wifi 6, Thunderbolt™ 4, Intel® Evo™, 3 anni di garanzia inclusi

Costo: 1170 euro

Cosa ve ne pare?
Stiamo valutando anche hp envy e lenovo yoga per la convertibilità stile surface.
Quote:
Originariamente inviato da marcodead Guarda i messaggi
Intanto grazie mille per la risposta, ho già letto altri tuoi commenti sul forum e sei sempre stra gentile e disponibile.

Considera che fino a l'altro ieri usava un Asus Vivobook che montava Intel Core i7-8565U 8GB Geforce MX150 SSD 512GB e per il tipo di video editing che fa lei andava benissimo (fai conto che non usa roba professionale ma Capcut)

Per lei il fattore estetico sarebbe importante, quindi vorrebbe qualcosa di sottile e leggero anche a discapito di un po' di potenza (io sui pc la vedo diversamente, tant'è che sto scrivendo da un Omen ).
Ora sta valutando un convertibile Lenovo (Yoga 7i 2-in-1 Gen 9) o HP, perché l'idea del touch pur non essendo fondamentale la stuzzica.
E' incuriosita anche dai "copilot+", che montano snapdragon ma di cui io non so assolutamente nulla (e in giro non leggo robe rassicuranti).

Budget ti direi fino ai 1300 euro massimo massimo, meglio se stiamo sui 1000/1100.

Ciao.ho visto io.pure.sul.sito.hp 14 evo plus intel core ultra 7 credo.sia.un ottimo prodotto.
Tu.l.hai.acquistato??
jaguaro6@libero.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2024, 13:00   #9
[email protected]
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 20
Ciao ho visto sul.sito.hp e ho notato.hp.plus 14 evo 1001 nel intel core ultra 7 32 e 1 tb colore blue credo.sia ottimo prodotto.
Considerando che core ultra sostituiranno gli.i.5 7 etc
L.hai acquistato??
Che te ne sembra?

Ultima modifica di [email protected] : 07-09-2024 alle 13:04.
jaguaro6@libero.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2024, 21:23   #10
marcodead
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da [email protected] Guarda i messaggi
Ciao ho visto sul.sito.hp e ho notato.hp.plus 14 evo 1001 nel intel core ultra 7 32 e 1 tb colore blue credo.sia ottimo prodotto.
Considerando che core ultra sostituiranno gli.i.5 7 etc
L.hai acquistato??
Che te ne sembra?
Ciao, alla fine abbiamo acquistato l'envy 360 con Ryzen, doveva arrivare venerdì ma la spedizione è in ritardo...
Comunque anche quello che citi immagino sia valido, da valutare la questione della stabilità degli intel di cui parlava Celsius.
marcodead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2024, 23:48   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140232
Quote:
Originariamente inviato da [email protected] Guarda i messaggi
Ciao ho visto sul.sito.hp e ho notato.hp.plus 14 evo 1001 nel intel core ultra 7 32 e 1 tb colore blue credo.sia ottimo prodotto.
Considerando che core ultra sostituiranno gli.i.5 7 etc
L.hai acquistato??
Che te ne sembra?
Prendi la versione con cpu amd ryzen
Che nn hanno avuto problemi di processori instabili che si rompevano se ti interessa quell'HP
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2024, 10:10   #12
[email protected]
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 20
E quale sarebbe ?
Sicuro che non sia pure questo processore stabile??
jaguaro6@libero.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 13:17   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140232
C'è la versione plus con cpu ryzen 7000
Purtroppo Intel nn da informazioni molto attendibili sui modelli e i tipi di problemi
Quindi se puoi meglio evitare
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v