Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2024, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ws_128214.html

Microsoft ha rilasciato una serie di patch di sicurezza cruciali per Windows 11 e 10 che risolvono diverse vulnerabilità critiche, tra cui una che potrebbe consentire agli hacker di eseguire codice remoto sui dispositivi attraverso le reti Wi-Fi pubbliche.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 11:06   #2
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 421
ma quanti ne trovano di sti bug...e tanti ne correggono e tanti ne rispuntano.
a me nessuno mi toglie dalla testa che c'è chi lavora di continuo per inserire nei sistemi questi bug...non c'è altro modo per spiegare la loro inesauribilità
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 11:17   #3
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 410
Più un sistema è complesso e più bug ha.
Se implementassero meno funzionalità, avremmo meno bug. Spesso sono attive funzioni o applicazioni non richieste.
Per esempio DNSSEC non viene utilizzato da tutti, quindi potrebbe essere una di quelle feature attive di default, il cui bug può essere sfruttato, sebbene DNSSEC non venga usato dall'utente.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 11:47   #4
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da popye Guarda i messaggi
ma quanti ne trovano di sti bug...e tanti ne correggono e tanti ne rispuntano.
a me nessuno mi toglie dalla testa che c'è chi lavora di continuo per inserire nei sistemi questi bug...non c'è altro modo per spiegare la loro inesauribilità
spesso le spacciano per patch correttive ma in realtà servono a Microsoft per spiarci e controllarci ancora meglio. Il loro obiettivo è sapere tutto quello che facciamo
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 14:12   #5
Antonio F2.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da popye Guarda i messaggi
ma quanti ne trovano di sti bug...e tanti ne correggono e tanti ne rispuntano.
a me nessuno mi toglie dalla testa che c'è chi lavora di continuo per inserire nei sistemi questi bug...non c'è altro modo per spiegare la loro inesauribilità
non c'e' altro modo per spiegarlo?
la prima cosa che c'e' scritto in qualsiasi libro di sviluppo e': qualsiasi software di una certa dimensione ha bug. e visto che i software non sono statici ma vengono costantemente aggiornati (sull'utilita' di farlo non dico nulla), si introducono sempre e costantemente bug.
la gui di windows 11 e' diversa da quella di windows 10? ok, si introducono bug, che verranno corretti con i vari SP (che a loro volta forse ne introdurranno altri).
aggiornamenti sul wifi? e via di nuovo con bug.
se a qualcuno viene in mente un modo per eliminare la possibilita' di bug, si faccia avanti con microsoft, ma prima si porti dietro un carrello della spesa bello grosso perche' bill in persona lo riempira' con lingotti d'oro.
Antonio F2. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 14:45   #6
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
Più un sistema è complesso e più bug ha.
Se implementassero meno funzionalità, avremmo meno bug. Spesso sono attive funzioni o applicazioni non richieste.
Per esempio DNSSEC non viene utilizzato da tutti, quindi potrebbe essere una di quelle feature attive di default, il cui bug può essere sfruttato, sebbene DNSSEC non venga usato dall'utente.
mi sembrava ovvio ma non è chiaro a tutti evidentemente

Quote:
Originariamente inviato da Antonio F2. Guarda i messaggi
non c'e' altro modo per spiegarlo?
la prima cosa che c'e' scritto in qualsiasi libro di sviluppo e': qualsiasi software di una certa dimensione ha bug. e visto che i software non sono statici ma vengono costantemente aggiornati (sull'utilita' di farlo non dico nulla), si introducono sempre e costantemente bug.
la gui di windows 11 e' diversa da quella di windows 10? ok, si introducono bug, che verranno corretti con i vari SP (che a loro volta forse ne introdurranno altri).
aggiornamenti sul wifi? e via di nuovo con bug.
come sopra

Quote:
Originariamente inviato da Antonio F2. Guarda i messaggi
se a qualcuno viene in mente un modo per eliminare la possibilita' di bug, si faccia avanti con microsoft, ma prima si porti dietro un carrello della spesa bello grosso perche' bill in persona lo riempira' con lingotti d'oro.
no no metto in asta , Microsoft non sarebbe l'unica a volerlo quel sistema.....e il carrello lo voglio spinto da Charlize Theron non da zio Bill
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 14:45   #7
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Ormai questo sito potrebbe essere rinominato in barupgrade data la quantità di complottisti e di "professori" con teorie strampalate.

Di auto ne parlano già, devono solo iniziare a scrivere di calcio e poi la trasformazione sarà completa
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 14:46   #8
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
spesso le spacciano per patch correttive ma in realtà servono a Microsoft per spiarci e controllarci ancora meglio. Il loro obiettivo è sapere tutto quello che facciamo
non ci avevo pensato ....è un gomblotto
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 15:31   #9
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
C'è una cosa che non ho capito e non mi quadra, l'articolo dice che il bug del wifi è stato corretto da un aggiornamento di Windows, ma dice anche che il bug è nei driver Wi-Fi, se il bug è nei driver come fa un aggiornamento dell'OS a sistemare il bug? Vanno aggiornati i driver Wi-Fi, poi che i driver Wi-Fi di tutti i produttori hanno questo bug mi sembra alquanto improbabile.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 16:00   #10
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
https://msrc.microsoft.com/update-gu...CVE-2024-30078

Non parla di driver della periferica, ma del driver wifi che tutte le periferiche di conseguenza usano.
Non crederai mica che ogni produttore di schede si reimplementa tutto lo stack in casa
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 16:04   #11
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4429
Quote:
C'è una cosa che non ho capito e non mi quadra, l'articolo dice che il bug del wifi è stato corretto da un aggiornamento di Windows, ma dice anche che il bug è nei driver Wi-Fi, se il bug è nei driver come fa un aggiornamento dell'OS a sistemare il bug? Vanno aggiornati i driver Wi-Fi, poi che i driver Wi-Fi di tutti i produttori hanno questo bug mi sembra alquanto improbabile.
Semplicemente spiegano al sistema operativo di non eseguire nulla in quella ipotetica situazione, hanno Tappato pure Spectre che lavora a Livello Hardware del Processore, vuoi che non tappino una exploit combinata, il BUG resterà a livello di Driver Proprietario ma smetterà di essere usato a livello di sistema operativo.

Per tutto il resto ci stà RECALL :3 NYAAAA! ha ha ha !!!
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 17:02   #12
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
https://msrc.microsoft.com/update-gu...CVE-2024-30078

Non parla di driver della periferica, ma del driver wifi che tutte le periferiche di conseguenza usano.
Non crederai mica che ogni produttore di schede si reimplementa tutto lo stack in casa
Lo stack è una cosa, i driver un'altra, se mi parli di driver WiFi è implicito pensare al driver dei vari chipset WiFi Qualcomm, Mediatek, Broadcom, Realtek ecc.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 07:40   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7744
Quote:
Originariamente inviato da popye Guarda i messaggi
ma quanti ne trovano di sti bug...e tanti ne correggono e tanti ne rispuntano.
a me nessuno mi toglie dalla testa che c'è chi lavora di continuo per inserire nei sistemi questi bug...non c'è altro modo per spiegare la loro inesauribilità
qualsiasi software ha bug innesauribili un SO è il software piu complesso del pianeta quindi è normale che ne abbia di infiniti

Ti faccio un esempio baldurs gate 3 un gioco quindi 1000 piu semplice di un sistema operativo ad oggi hanno gia risolto circa 7500 bug e ripeto parliamo di un misero e hanno gia previsto un ulteriore fix di oltre 1000 bug per la fine del mese

In proporzione windows della microsoft è un software con meno dug della madia ma di molto quindi perche lamentarsi? del nulla

Ultima modifica di coschizza : 21-06-2024 alle 07:45.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 17:20   #14
Antonio F2.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
quindi perche lamentarsi? del nulla
evidentemente la mamma oggi gli ha incartato in panino per la scuola nel sacchetto del pane invece che con la stagnola, e quindi non ha potuto farsi il cappello per proteggere i pensieri dall'influenza del 5g...
Antonio F2. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1