Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Upgrade Leggero (810€) vs Upgrade Totale (2024€)
Upgrade Leggero 2 100.00%
Upgrade Totale 0 0%
Votanti: 2. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2023, 10:48   #1
sherrus
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 5
Gaming da Salotto: Upgrade Leggero vs Upgrade Totale

Buongiorno, da poco ho preso un LG C2, ed essendo un 4k 120hz a breve vorrei fare un upgrade del mio mini-itx ad uso esclusivamente gaming.
Essendo in salotto non vorrei che facesse troppo casino, la mia ragazza non gradirebbe, per usare un eufemismo.

La mia build attuale è la seguente:

- Mobo Gigabyte GA-AB350N-Gaming Wifi
- CPU Ryzen 1600
- GPU GTX 1070
- Ram 32gb ddr4 3200mhz
- PSU 450w Gold ST45SF-G
- Case Silverstone Raven RVZ02
- SSD m.2 2tb

La mia idea era di fare un upgrade leggero, comprando solo una nuova CPU e una nuova GPU. Ovvero Ryzen 5700x e una 4070.
Teoricamente la build dovrebbe arrivare al massimo a 320w, ed essendo il PSU decente, con le varie protezioni del caso, potrei rischiare, se poi vedo che non regge cambio anche PSU.
Costo totale upgrade leggero = 810€ + 100€ se dovrò cambiare PSU

L'alternativa sarebbe comprare una nuova mobo (a quel punto AM5), nuova ram (a quel punto ddr5) e nuovo PSU per prendere una 4080 e un Ryzen 7700x.
Costo totale upgrade totale = 2024€

1200€ in più per poter giocare in 4k nativo senza DLSS (in pratica...) o comunque per giocare con DLSS attivo a più di 120fps, attualmente superfluo

Cosa fareste al mio posto?
Considerando che a me il DLSS non dispiace affatto, soprattutto alla luce delle ultime novità tra frame generation e DLSS 3.5

Edit: Considerate soprattutto che Priorità assoluta è rumorosità e temperature, essendo in salotto e dentro un case mini-itx, perciò 4080 e 7700x potrebbero causare più problemi

Ultima modifica di sherrus : 29-08-2023 alle 10:55.
sherrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 10:52   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Ciao
A cosa giocheresti in particolare?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 10:59   #3
sherrus
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
A cosa giocheresti in particolare?
Con i multiplayer competitivi ho chiuso da un po', giocherei single player, soprattutto JRPG, roguelike e metroidvania ma vorrei avere la possibilità di giocare per bene anche open world e tripla A.

Inoltre uso spesso emulatori tipo Yuzu, comprando sempre anche il gioco originale.

Ultima modifica di sherrus : 29-08-2023 alle 11:04.
sherrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 11:30   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Ti serve sia una buona cpu che un comparto vidoe.top di gamma allora
Nom cambierei la base del pc xke puoi montare con gli ultimi bios beta disponibili anche il 5800x3D che come cpu se la cava benone tanto quanto i modelli più moderne risparmi 3/400 euro di scheda madre e ram
https://tpucdn.com/review/asus-gefor..._3840-2160.png
Sulla video 4080/7900XTX sarebbero ideali ma scaldano e consumano tanto, inoltre son belle grandi
A che budget massimo puntavi di arrivare?
Prima mi son dimenticato di chiederti che dissipatore usi ora sulla attuale cpu, quello di serie?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 11:37   #5
sherrus
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ti serve sia una buona cpu che un comparto vidoe.top di gamma allora
Nom cambierei la base del pc xke puoi montare con gli ultimi bios beta disponibili anche il 5800x3D che come cpu se la cava benone tanto quanto i modelli più moderne risparmi 3/400 euro di scheda madre e ram
https://tpucdn.com/review/asus-gefor..._3840-2160.png
Sulla video 4080/7900XTX sarebbero ideali ma scaldano e consumano tanto, inoltre son belle grandi
A che budget massimo puntavi di arrivare?
Prima mi son dimenticato di chiederti che dissipatore usi ora sulla attuale cpu, quello di serie?
Grazie mille per la risposta.
In effetti non è tanto il budget il problema, quanto la rumorosità e le temperature. Ho paura che una 4080 e un processore potente possano fare troppo casino in salotto dentro ad un mini-itx.
Sì sul ryzen 1600 uso il dissipatore stock.
Ho visto che in 4k il bottleneck della cpu è minimo, un 5700x dovrebbe andare più che bene
sherrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 12:14   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Sicuramente c'è poco spazio e una scarsa ventilazione
X cui hardware così potente x forza di cose farà frullare le ventole abbastanza da essere udibile
Si diciamo che anche cpu di fascia media se la cavano molto bene, io ci metterei il top così da sfruttare il migliore aggiornamento possibile x quell'hardware, ma nulla in contrario sul 5700x anzi puoi dissiparlo meglio dato che è più efficiente
Non ricordo se con i bios c'è la necessità di fare un aggiornamento intermedio prima di poter installare l'ultimo (magari una mail all'assistenza Gigabyte x togliere ogni dubbio)
X l'ali un Corsair SF750 in ogni caso o simile ci vorrebbe
Sulla video dipende se hai preferenze su dlss o fsr
Una buona offerta può essere la 7900XTX hellhound reperibile attorno i 1000 euro, dovrebbe starci dentro al case x un pelino
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 13:17   #7
sherrus
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Sicuramente c'è poco spazio e una scarsa ventilazione
X cui hardware così potente x forza di cose farà frullare le ventole abbastanza da essere udibile
Si diciamo che anche cpu di fascia media se la cavano molto bene, io ci metterei il top così da sfruttare il migliore aggiornamento possibile x quell'hardware, ma nulla in contrario sul 5700x anzi puoi dissiparlo meglio dato che è più efficiente
Non ricordo se con i bios c'è la necessità di fare un aggiornamento intermedio prima di poter installare l'ultimo (magari una mail all'assistenza Gigabyte x togliere ogni dubbio)
X l'ali un Corsair SF750 in ogni caso o simile ci vorrebbe
Sulla video dipende se hai preferenze su dlss o fsr
Una buona offerta può essere la 7900XTX hellhound reperibile attorno i 1000 euro, dovrebbe starci dentro al case x un pelino
In effetti mi attira di più il DLSS, tra frame generator e le ultime notizie sul DLSS 3.5.
La 7900 XTX è un'ottima scheda, però rispetto alla 4070 costerebbe 350€ in più di scheda e 190€ in più di alimentatore, essendo poi costretto a prendere il 750w.
E' così stupido tenersi il 450 watt Gold e comprare solo 5700x e 4070?
sherrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 13:27   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
La 4070 nn mi convince granché, troppo piccoletta x il 4k
https://tpucdn.com/review/asus-gefor..._3840-2160.png
Di solito si consiglia dalla 7900XT in su
Diciamo che la 4070Ti cmq è lì vicino quindi puoi virare su quella sperando in ottimi risultati sempre col dlss
Serve cmq un ali da 550W x la 4070 e qualcosina più x la 4070Ti x cui sempre un 650W metterei come minimo
Se nn hai fretta attendi anche qualche test x il dlss 3.5 ed fsr3 così da fare un confronto
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 13:35   #9
sherrus
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
La 4070 nn mi convince granché, troppo piccoletta x il 4k
https://tpucdn.com/review/asus-gefor..._3840-2160.png
Di solito si consiglia dalla 7900XT in su
Diciamo che la 4070Ti cmq è lì vicino quindi puoi virare su quella sperando in ottimi risultati sempre col dlss
Serve cmq un ali da 550W x la 4070 e qualcosina più x la 4070Ti x cui sempre un 650W metterei come minimo
Se nn hai fretta attendi anche qualche test x il dlss 3.5 ed fsr3 così da fare un confronto
Sì mi sa che aspetterò in attesa di capire come si muoverà AMD e sceglierò la scheda video anche in base alle offerte che trovo. Grazie mille per l'aiuto.
sherrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 14:05   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Ok ci riaggiorniamo allora
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v