Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2023, 18:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...pa_114154.html

La PEC piace sempre più agli italiani e i tassi di adozione sono cresciuti molto rapidamente. Ora AgID e i provider di servizi di Posta Elettronica Certificata guardano all'Europa e mirano a rendere la PEC interoperabile con lo standard europeo eIDAS

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 22:30   #2
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
un altro balzello governativo la PEC, un Governo civile non dovrebbe far pagare la PEC, la carta identità, Patente auto e Passaporto. Con tutte le assurde tasse che esistono in Italia.
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 23:47   #3
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da Pasquale_1965 Guarda i messaggi
un altro balzello governativo la PEC, un Governo civile non dovrebbe far pagare la PEC, la carta identità, Patente auto e Passaporto. Con tutte le assurde tasse che esistono in Italia.
Concordo al 100%.

Ancor più dato che, oltre alla PEC, ci sono settordici altri strumenti, quali SPID, Firma Digitale et similia, che ormai ti vengono richiesti per accedere a servizi basilari, e che quasi sempre comportano un costo per il cittadino.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 17 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 00:14   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Dai ragazzi, ok che per noi italiani il 7° comandamento è "lamentarsi", però qui state esagerando.

Il costo ANNUALE di una PEC è poco più di quello di una raccomandata normale, UNA raccomandata, se sommiamo il valore del tempo richiesto ad andare in posta, fare la coda e spedire... beh credo che non ci sia paragone.

Io la PEC la rinnovo ormai da anni, anche soltanto per inviare la disdetta di Sky necessaria per rinnovare l'abbonamento a un prezzo decente.
Ben inteso, non che questo sia necessario per tutti, però è solo per dare l'idea di quanto sia utile il servizio.

Per le aziende poi la cosa è palese, forse molti non se ne sono mai accorti, ma prima della PEC gli uffici postali erano inondati ogni giorno da gente che doveva spedire pacchi di raccomandate per conto delle aziende per cui lavoravano, una cosa che oggi suona come il cinegiornale, eppure tutto questo avveniva pochi anni fa.

Su passaporto e patente posso essere d'accordo, su CIE ni, nel senso che ormai è un dispositivo che permette autenticazione strong (al pari di SPID, però a differenza di SPID viene erogato dalla PA e non da società private) e può far risparmiare un sacco di tempo per accedere a servizi che prima richiedevano assurdi appuntamenti e perdite di tempo incalcolabili.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 00:53   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6133
Quote:
Originariamente inviato da Pasquale_1965 Guarda i messaggi
un altro balzello governativo la PEC, un Governo civile non dovrebbe far pagare la PEC, la carta identità, Patente auto e Passaporto. Con tutte le assurde tasse che esistono in Italia.
una pec costa in media 6 euro annui, la cie ne costa una ventina e dura 10 anni, idem il passaporto che ne costa un centinaio e serve solo se esci dall'UE, la patente puoi anche non averla, se non lo sai..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 07:50   #6
marcorrr
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
una pec costa in media 6 euro annui, la cie ne costa una ventina e dura 10 anni, idem il passaporto che ne costa un centinaio e serve solo se esci dall'UE, la patente puoi anche non averla, se non lo sai..
Lo sai che stai rispondendo a gente che, pur di risparmiare un euro, ogni 3 x 2 cambia operatore passando da un terzo operatore telefonico?
marcorrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 08:58   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44932
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Io la PEC la rinnovo ormai da anni, anche soltanto per inviare la disdetta di Sky necessaria per rinnovare l'abbonamento a un prezzo decente.
Ben inteso, non che questo sia necessario per tutti, però è solo per dare l'idea di quanto sia utile il servizio.
Vero...
Per abbonarti ad un servizio qualsiasi si fa in un attimo al telefono, ma se vuoi disdirlo devi inviare una raccomandata a.r. che da sola ti costa come un anno di pec.
Poi non calcolando che devi stamparla imbustarla andare in posta fare la fila e tornare a casa.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 09:05   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17955
Più che altro "un paese civile" il passaporto (leggete in che situazione disastrosa ci troviamo al momento) dovrebbero rilasciartelo in mezz'ora, se non ci sono problemi legati alla tua persona.

Invece attualmente il tempo medio tra prenotazione appuntamento ed effettivo rilascio è di mesi.

Qualcuno arriva ad aspettare anche un anno. C'è stata pure un'interrogazione parlamentare a riguardo. Nel 2023 è inaccettabile.

Ma sarebbe stato inaccettabile anche nel 1980.

Ultima modifica di Saturn : 16-02-2023 alle 09:07.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 09:17   #9
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1015
Ragazzi, qui nessuno sta mettendo in discussione l'utilità pratica della PEC e dei vari strumenti digitali che ci semplificano la vita (in teoria).

Io ho solo fatto notare che questi strumenti, molti dei quali sono diventati ormai *obbligatori* per poter usufruire dei servizi dello stato (vedi SPID o CIE), comportano dei costi, seppur piccoli.

Considerando che in Italia paghiamo già abbondanti tasse e imposte per avere quei servizi, non mi sembra una cosa giusta nè logica dover pagare ancora, anche se una piccola cifra, specie se sei obbligato a usare quello strumento per accedere al servizio.

E' una questione di principio, tutto qui.

E' giusto pagare la tasse per avere i servizi, ma non è giusto doverle pagare due volte.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 17 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 09:17   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44932
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Più che altro "un paese civile" il passaporto (leggete in che situazione disastrosa ci troviamo al momento) dovrebbero rilasciartelo in mezz'ora, se non ci sono problemi legati alla tua persona.
Come nella migliore tradizione italiana, se conosci qualcuno che lavora in polizia, te lo da in tempo reale !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 09:32   #11
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17955
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Come nella migliore tradizione italiana, se conosci qualcuno che lavora in polizia, te lo da in tempo reale !
Ovviamente. Sono sempre più "saturo" di questo nostro "bel paese", ma lasciamo perdere.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 09:33   #12
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17595
lato "documenti" ultimamente diversi sono gratuiti e recuperabili in tempo zero tramite spid online, speriamo venga ampliato questo sistema a tutti i documenti.
condivido poi anche la pec vada resa gratuita, anche fosse a un euro non ha senso. mica paghiamo le tasse per sport
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 09:44   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44932
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ovviamente. Sono sempre più "saturo" di questo nostro "bel paese", ma lasciamo perdere.
E siamo assolutamente in due ad esserlo...
Ma ho una certa età e ormai non posso più scappare, ma se avessi vent'anni non ci penserei due volte a caricare le mie cose in macchine e fuggire altrove.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 16:31   #14
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6133
Quote:
Originariamente inviato da marcorrr Guarda i messaggi
Lo sai che stai rispondendo a gente che, pur di risparmiare un euro, ogni 3 x 2 cambia operatore passando da un terzo operatore telefonico?
in effetti..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 18:05   #15
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1611
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
lato "documenti" ultimamente diversi sono gratuiti e recuperabili in tempo zero tramite spid online, speriamo venga ampliato questo sistema a tutti i documenti.
condivido poi anche la pec vada resa gratuita, anche fosse a un euro non ha senso. mica paghiamo le tasse per sport
La PEC non è fornita dallo stato. Lo stato ne ha definito le regole, ma i fornitori sono aziende private. Anche perché la PEC riguarda comunicazioni che coinvolgono in molti casi solo privati, e non necessariamente lo stato.
E, infatti, il costo varia in base al fornitore.

Chiedere la gratuità della PEC sarebbe come chiedere la gratuità dei treni e dei servizi in genere. Cosa che mi potrebbe anche andare bene nel caso della transizione a uno stato comunista. Non so però se tu saresti favorevole.

Fu fatto un tentativo di creare un sottoinsieme gratuito della PEC limitato al rapporto tra pubblica amministrazione e cittadino, la CEC-PAC, ma fu abbandonato per lo scarso interesse.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 18:35   #16
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
La PEC non è fornita dallo stato. Lo stato ne ha definito le regole, ma i fornitori sono aziende private.
Ecco... motivo per il quale non ho mai preso la PEC. Di fatto la PEC mette nelle mani di un privato e spesso locale informazioni che non vorrei divulgare e paradossalmente mi fiderei di più di un PEC fornita da google che non una PEC fornita da qualche azienda italiana.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 19:08   #17
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1611
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ecco... motivo per il quale non ho mai preso la PEC. Di fatto la PEC mette nelle mani di un privato e spesso locale informazioni che non vorrei divulgare e paradossalmente mi fiderei di più di un PEC fornita da google che non una PEC fornita da qualche azienda italiana.
Della serie "attacchiamoci a qualunque cosa pur di parlare male della PEC e dell'Italia".
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 20:48   #18
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17595
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
La PEC non è fornita dallo stato. Lo stato ne ha definito le regole, ma i fornitori sono aziende private. Anche perché la PEC riguarda comunicazioni che coinvolgono in molti casi solo privati, e non necessariamente lo stato.
E, infatti, il costo varia in base al fornitore.

Chiedere la gratuità della PEC sarebbe come chiedere la gratuità dei treni e dei servizi in genere. Cosa che mi potrebbe anche andare bene nel caso della transizione a uno stato comunista. Non so però se tu saresti favorevole.

Fu fatto un tentativo di creare un sottoinsieme gratuito della PEC limitato al rapporto tra pubblica amministrazione e cittadino, la CEC-PAC, ma fu abbandonato per lo scarso interesse.
il mio ragionamento è molto semplice, pago le tasse?
allora perchè devo pagare per dimostrare la mia identita su documenti fisici e digitali? mi sembra un palese controsenso oltretutto le cifre in ballo sono bassissime. 22 euro in 10 anni di carta identità sarebbero meno di 20 cents al mese.
poi che il tutto venga gestito da privati o statali è un altro paio di maniche, a me fottesega se le commesse degli ospedali sono di privati per esempio, mi basta il servizio venga fornito.
ci tengo comunque a sottolineare come il mio sia un semplice pourparler, fossero questi i problemi
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 21:13   #19
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
A me da molto fastidio dover pagare i servizi delle PA con pagoPA, visto che si appoggiano a istituti privati a cui devo versare una commissione ...
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 01:16   #20
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ecco... motivo per il quale non ho mai preso la PEC. Di fatto la PEC mette nelle mani di un privato e spesso locale informazioni che non vorrei divulgare e paradossalmente mi fiderei di più di un PEC fornita da google che non una PEC fornita da qualche azienda italiana.
Anche SPID non è affatto pubblico (contrariamente a quanto afferma l'acronimo...) visto che la quasi totalità degli identity providers è composta da società private, quella che si avvicina di più alla PA è Lepida (IDP gestito dalla "branca IT" della Regione Emilia Romagna) ma non è certo il più utilizzato.

Anzi se vogliamo essere pignoli la cosa è ancora più grave visto che bene o male PEC serve per comunicazioni personali ma non da accesso diretto a dati sensibili o privati, cosa che invece fa SPID, le cui credenziali (incluso MFA) stanno in pancia ai sistemi degli identity provider privati, non certo ai servizi di PA.

Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
A me da molto fastidio dover pagare i servizi delle PA con pagoPA, visto che si appoggiano a istituti privati a cui devo versare una commissione ...
Per la cronaca la commissione la pagavi anche prima... due volte.
Da una parte la pagavi perchè veniva comunque calcolata nel costo del servizio di pagamento, poi la pagavi indirettamente in quanto il servizio di pagamento con carta di credito veniva fornito da poche società private (in gran parte nella PA era Setefi/Monetaonline/Mercury Payments) alle quali la PA pagava bei soldi (giustamente, visto che fornivano un servizio, poi si può discutere se fosse o meno adeguato al costo), e come tutte le spese di questo tipo finivano nel calderone della fiscalità generale.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 17-02-2023 alle 01:23.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1