|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#78761 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
|
Quote:
Sulla mia cpu c'è. Mi si è resettato il bios infatti devo reimpostare l'eco mode! Non so cosa sia successo boh, forse i nuovi driver della GPU! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78762 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
Ho sottolineato che, a seconda di cosa fa il cliente e le intenzioni future, non è vero che AM5 non convenga. Quote:
E ci sanno fare... perchè ad esempio fanno sembrare che se non hai una mobo con PCI5, non sei nei tempi... eppure un PCI3 sfrutta una 4090 al 98% e il PCI4, con una banda doppia rispetto al PCI3, praticamente ha ancora più del 45% di banda libera, figurati il PCI5 con banda doppia vs il 4. L'unica periferica in grado di sfruttare il PCI5 sarebbero gli SSD PCI5... ma se già ci lamentiamo del costo superiore della sola mobo interamente PCI5, direi ancor più discutibile un SSD PCI5 a X10 il prezzo di uno normale. A livelli diversi io la penso esattamente come te... perchè tu metti il paletto prestazionale CPU quel tanto che basta per non essere in CPU limited con la tua VGA, e la prestazione della VGA la decidi a priori in base al budget che assegni. Io voglio la massima prestazione MT con un contorno mobo/DDR che non limiti la CPU, l'I/O e che mi consenta la spesa minima nell'intervallo di tempo. Un 7950X è più performante del 40% vs un 5950X ed ha un prezzo/prestazioni migliore. Se rinuncio al +40% di prestazione e lo comparo in efficienza al 5950X, riesco ad ottenere un -40% di consumo a pari/migliore prestazione. La mobo Asrock X670E PC mi costa 50€ in più di una X570 top, è accettabile, Le DDR5 vs DDR4 idem, anche perchè in MT conta relativamente il CL e la frequenza. Nello spazio di 3-4 anni l'unica spesa che avrò sarà upgradare il procio, che tra il costo del nuovo e la vendita del vecchio, è una spesa perfettamente sostenibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-02-2023 alle 11:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#78763 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
Ovviamente parliamo di funzionamento con carico 100% su tutti i core... se già l'utilizzo fosse il game, andrebbe bene anche una dissipazione ad aria. Ma ad esempio il 7900 65W TDP, fratello "minore" del 7900X 170W TDP, viene venduto addirittura con il dissi aria stock, una ciofeca se paragonato ad un Noctua top. Le CPU non hanno nulla di meccanico, quindi il calore generato è proporzionato al consumo. Un 65W TDP sono circa 88W ppt e richiederà una dissipazione per 88W TDP, idem 105W TDP corrisponde a 142W ppt, idem 170W TDP corrisponde a 230W ppt. Tu impostando il 7950X in ECO mode, non fai altro che abbassare il consumo massimo, nel tuo caso da 230W ppt a 142W o 88W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78764 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
|
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
Quote:
Ho visto in alcuni video che ci sta nel bios la possibilità di scegliere le temperature della cpu e mi riferisco alla tuf x670e
__________________
linux is the power and open source is the key to the power Ultima modifica di squigly : 06-02-2023 alle 12:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78765 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10419
|
E' una feature dei nuovi Ryzen. Sei in grado di settare un limite di temp e giocare poi con gli altri paramentri. Grande cosa imho.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#78766 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
|
Quote:
![]()
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil | Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz | NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78767 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10303
|
Quote:
se giochi AM5 non ha minimamente senso se fai MT, potrebbe averlo solo prendendo un 7950x, ma li ci sono altre scelte. Tolta la nicchia da 7950x, am5 non conviene quasi a nessuno. Oggi, per quelli che sono i prezzi e il mercato attuale. Magari tra due mesi cambia, dubito, ma se la musica rimane questa AM5 ad oggi è da sconsigliare se non per usi particolari. Questo, non mi sembra si evinca molto dai tuoi post ![]() Sia chiaro, ognuno è libero di farsi AM5, avere delle ddr5 7200 o quello che vuole, ma è una configurazione top, si e no per l'1% delle persone. Chi si fa un 7600 per giocare, secondo me, non ha senso. I prezzi delle attuali delle x570 non hanno senso, sono per lo più rimanenze varie e il chipset x570 non ha mai avuto senso su AM4. (molte schede erano addirittura meglio su chipset b550 che x570, come la msi b550 a pro che ha un comparto di alimentazione migliore, per quanto sia peggio rispetto asus) ps: la fascia di AM5 da 200€ è quella che su AM4 costava 100€. La metà puoi cambiare temp max e consumi da pbo
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux Ultima modifica di Dono89 : 06-02-2023 alle 14:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78768 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
|
sì esatto. Non è la stessa cosa? Che differenze ci sono?
Ho impostato Temp max e ppt limitato a piacimento.
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil | Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz | NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#78769 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
|
Secondo voi vale la pena prendere una x670e plus tuf?
__________________
linux is the power and open source is the key to the power |
![]() |
![]() |
![]() |
#78770 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
Cerco di spiegarti: Tra X670E Asrock PG e X570 Taichi e DDR4 3600 e DDR5 volendo 5200 CL30 o similari, è molto se spendi +200€ su AM5 vs AM4. Il processore che ci metti ci metti, perchè ai fini pratici, un Zen4 X6 va come un X8 Zen3, un X8 Zen4 come un X12 Zen3, e un 7900X va come il 5950X. Quindi anzichè fare il confronto di fascia (esempio costo 7700X vs 5800X), lo si fa prestazionale... e un 7700X costa meno del 5900X ed il 7900X costa meno del 5950X. Quindi qualsiasi processore prenderai Zen4, non ha comunque un prezzo/prestazione peggiore di Zen3. Anche il 7800X3D vs 5800X3D, comunque avrà la parte X86 che andrà quanto un 5900X Acquisto nuovo. Quindi se io domani prendo un AM4 spendo 200€ in meno, se prendo AM5 spendo 200€ in più... cambia il netto in base al modello della CPU. Possessore di AM4 Se ho già un sistema AM4, posso upgradarlo con un procio superiore Zen3, ottenendo una prestazione massima (nel caso del 5950X) simile al 7900X, e nel caso del 5800X3D pareggerei Zen4 salvo le versioni 3D. La differenza è che se tra 1, 2 anni, voglio upgradare a Zen5 Quanto varrà un sistema Zen3 tra 1-2 anni? Sicuramente almeno -200€ rispetto al valore odierno, ed è tale ed uguale quello che avrei speso di più per AM5. Quindi chi ha preso AM5 si è goduto Zen4 per 1-2 anni, alla fin fine spendendo UGUALE a chi è rimasto su AM4. Per il discorso CPU, se con AM4 hai upgradato ad un procio superiore Zen3, mi pare stra-ovvio che perderà di più un Zen3 usato vs un Zen4 usato... Quindi non è tanto l'utilizzo, ma se si ha o meno l'intenzione di aumentare la prestazione del proprio sistema. Anche nel discorso 5800X3D, il discorso che fai tu vale fino a che il 5800X3D non fa da collo di bottiglia alla VGA.Io non posso sapere le performances delle VGA del 2024 a 3nm... ma tra salto silicio e affinamenti architetturali, se sui 1000€ ci ritroviamo una VGA più performante del +30%/+40% e rientrando nel proprio budget la si acquisterebbe ma poi forse il 5800X3D farebbe da collo di bottiglia? Dove sarebbe il risparmio? Torniamo sempre al punto iniziale... il risparmio c'è se si rimane su AM4 tutto il tempo necessario per saltare AM5 fino ad AM6 (o passare ad Intel)... A mio parere AM6 non verrà prima del 2026/2027... 3-4 anni di evoluzione VGA, se con 2 salti silicio, per me può essere fattibilissimo che a parità di consumo le prestazioni possano raddoppiare. Ovviamente è un discorso non fattibile sino a che non si conosce il vero prezzo di listino del 7800X3D... ma costasse pure +200€ vs 5800X3D, vorrebbe dire spendere oggi +400€ su Am5 (+200€ mobo/DDR e +200€ 7800X3D vs 5800X3D) per non spendere nulla nel 2024/2025 a livello di sistema, e spendere solamente in VGA.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-02-2023 alle 18:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78771 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV Ultima modifica di wulff73 : 06-02-2023 alle 21:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78772 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
|
Quote:
Venendo da Intel?
__________________
linux is the power and open source is the key to the power |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78773 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13952
|
Quote:
Probabilmente tra 2-3 anni le B650 le trovi invendute a meno di 100€ sul mercatino... Soprattutto se si considera l'enorme frammentazione tra varianti lisce ed E. Già tra 2 anni ci sono i presupposti per supportare il PCIe 6.0 visto che la release finale e relative specifiche ufficiali sono state certificate a gennaio 2022 ed è già iniziato lo sviluppo iniziale del 7.0, inoltre le nuove mobo che arriveranno potrebbero anche supportare lo standard D-LVR con una gestione molto più intelligente delle tensioni e con ovvi miglioramenti sul fronte energetico, dal brevetto si parla di quasi il 20-25% in meno di consumi, ed è qualcosa che ci si aspettava come prima introduzione sui Raptor ma anche intel ha posticipato l'integrazione. Gli attuali chipset subirebbero grosse svalutazioni, ricordo che anche AM4 ebbe una sorte simile con alcune mobo come la taichi x370 che costavano 3-400€ e poi dopo 2 anni le vedevi invendute sul mercatino a 100€, nel caso delle B650 data anche la frammentazione tra varianti lisce ed E la sorte potrebbe essere peggiore visti gli attuali prezzi, soprattutto per il formato ATX.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 06-02-2023 alle 21:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78774 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
È sempre il mercato a decidere alla fine, vedere il primo am5 dopo il 5900x è quasi inspiegabile....o forse la maggioranza ha solo voglia di spendere il giusto puntato a massimizzare:
https://mobile.twitter.com/TechEpiph...15445027913729
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto |
![]() |
![]() |
![]() |
#78775 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10303
|
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
Io so solo che un 5800x3d alla 4090 ci arriva (va in game un 5% in meno di un 13900k)
La 4090 probabilmente andrà più della 5070. La 5070 sarà probabilmente la mia prossima scheda che mi farà (come ha fatto la 3080) saltare la serie 6000. Quindi, il 5800x3d acquistato a fine 2022, mi permetterà di arrivare fino alla ipotetica 7070 (nel 2028) tenendo la 5070 e saltando la 6070. Dovrò svendere la piattaforma nel 2028? Ci sta dopo 5/6 anni e decisamente meglio che comprare una am5 a fior di soldi oggi è svalutarla comunque tra un anno quando ci saranno altri chipset. Per non parlare di ram e tutto il resto. Ribadisco che Am5 oggi ha senso solo per chi cerca il top in MT e si fa quindi un 7950x, tutti gli altri possono evitare. E il 7800x3d bisognerà vedere come andrà, perché anche andasse un 15% in più del 5800x3d non conviene secondo me. Chi si fa il 3d è perché gioca e a quel punto considerando che tra tutto hai un delta di 300e (7800x3d vs. 5800x3d) trovo più saggio spenderli in vga e farsi 5800x3d con 5080 piuttosto che 7800x3d con 5070
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux Ultima modifica di Dono89 : 06-02-2023 alle 23:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78776 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10303
|
in questo momento su amazon:
5800x3d -> 275€ b550 a caso, parliamo di 60W in game e 100W sotto stress (limitabili) --> 100€ 16gb ddr4 3600 --> 64€ meno di 450€ per tutto ed hai una configurazione che in game con una scheda come la 4090 rispetto il 13900k con una suite di oltre 50 titoli va: 1080p 6% in meno 2k 5% in meno 4k 1% in meno per inciso, 450€ sarà il prezzo del 7800x3d è chiaramente un'offerta il prezzo della cpu, ma rende l'idea abbondantemente
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux Ultima modifica di Dono89 : 07-02-2023 alle 08:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78777 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Mi permetto di aggiungere anche un confronto con un 7600x (ovviamente con 4090 a cui i poveri mortali arriveranno in termini di perf. tra un paio di gen): 1080p 4% in meno 2k 3% in meno 4k 1% in meno https://www.youtube.com/watch?v=Q53r...ardwareUnboxed Escludendo i nuovi X3D, se uno zen4 o 13th possono essere abbastanza per il gaming nei prossimi anni (2/3/4) non vedo perchè anche un 5800X3D non possa esserlo. D'altronde se vende il triplo del primo zen4 anche nell'ultima settimana, ci sarà pure un motivo P.S.: Il prezzo del 5800x3D è un po' più alto
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto Ultima modifica di deccab189 : 07-02-2023 alle 08:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78778 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10303
|
Quote:
Ci basiamo su una 4090 come se fosse lo standard di oggi, ma la 4090 è lo standard di domani dove domani è almeno 2 anni e anche di più. E se non limita una scheda che va oltre le prossime gen, figuriamoci con una 5070 o 8900xt Quando ci sarà una gen che avrà limitato il 5800x3d, il 7800x3d non sarà salvo e questo succederà quando ci saranno gli 11800x3d o come si chiameranno per quel tempo. Il prezzo della cpu come indicato era un'offerta, ne hanno segnalata una settimana scorsa, una oggi, se uno vuole attendere sotto le 300€ si trova un 5800x3d, altrimenti si spende il 10% in più e si prende senza pensieri
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78779 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
|
il 5800x3d si riesce ad undervoltare facilmente fino a 65w come il 5700x?
una specie di eco mode per intenderci. Ed eventualmente quanto sarebbe il gap di performance rispetto alla configurazione di fabbrica? Ho provato a cercare qualche misura e benchmark, ma non sono riuscito a trovare nulla di specifico.
__________________
trattative a buon fine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#78780 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
Questo basandosi sulla convinzione che un AM4 possa arrivare ad AM6. Ma se già nel 2023 le DDR5 arriveranno a costare quanto le DDR4... chi starà ancora su Zen3 per risparmiare 100€ di mobo? Per Intel io lascerei perdere almeno per i prox 2 anni la speranza di un sistema MT prestante e nel contempo efficiente. ![]() Questa è la roadmap ultima Intel... e rispetto a quella del 2021 ha conservato le stesse date dei processi Intel4 20A e 18A... soltanto che nel 2021 c'era un salto di nanometria ogni 9,5 mesi, oggi, per rispettare le date, dovremmo avere un salto nodo ogni 3 mesi. Bene bene che possa andare per Intel, e commercializzare Intel4 nel 2024, si ritroverà Zen5 3nm. Ci vuole il suo tempo... Intel7 è competitivo con il 7nm TSMC, ci è voluto 1 anno ancora per il secondo PP di Intel7 (e nuova architettura Raptor vs Alder) per stirare il 7nm TSMC, ma la differenza vs il 5nm in efficienza è evidente. Non basterà un Intel4, ammesso che ci sia nel 2024, fatto in fretta e furia, per competere con l'efficienza del 5nm TSMC, ma AMD sarà già sul 3nm TSMC. Che poi Intel possa realizzare un Raptor refresh a 7GHz 350W PL2 e superare un Zen3 105W TDP, possibile, ma rappresenterebbe comunque una tomba per il settore server. Ma che questa tabella di road-map sia stata realizzata per gli investitori, per dare fiducia, lo si evince dal fatto che nel settore server (dove Intel soffre di più l'efficienza silicio di TSMC), Sapphire Rapids II, dato nel 2024, sarà sempre su Intel7, contro questa road-map che addirittura darebbe la disponibilità di Intel4, 20A e pure del 18A. Che Intel ci sappia fare nessuno lo discute, ma se manca il silicio... puoi mettere anche Verstappen alla guida di una Williams, ma sta certo che non ne esce campione del mondo. Intel e AMD hanno entrambe le carte per giocarsela architetturalmente... ma con il vantaggio silicio di TSMC, AMD si è permessa di tenere in commercio Zen3 ben più di 1 anno e di non aumentare l'area di Zen4 non auymentando i core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-02-2023 alle 09:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.