Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2023, 14:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...nto_index.html

Abbiamo messo a confronto le 5 generazioni di architettura Zen che AMD ha implementato nei processori della famiglia Ryzen per sistemi desktop, testandone versioni con lo stesso numero di core alla medesima frequenza di clock. Il balzo in avanti delle prestazioni, in poco meno di 6 anni, è a dir poco significativo ma stupisce anche la riduzione nei consumi

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 14:38   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21767
OTTIMO ARTICOLO!!
Un confronto che inquadra molto bene il gain prestazionale e soprattutto in rapporto ai consumi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 15:03   #3
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
Eccellente articolo.

Si nota abbastanza bene che da Zen 3 a 4 i miglioramenti sono parecchio dovuti alle RAM a maggior frequenza che non all'IPC di per sé, che è aumentato pochino (e infatti AMD ha spinto a tutta sulle frequenze delle CPU per mostrare stacchi più netti).

Segnalo che in alcuni grafici c'è un refuso: "riparametrati rispetto a 5600X".
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 16-01-2023 alle 15:07.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 16:04   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5150
Bene,adesso manca solo un abbassamento dei prezzi in generale,comprese le schede madri serie x670 e poi ci siamo.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 16:49   #5
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Eccellente articolo.

Si nota abbastanza bene che da Zen 3 a 4 i miglioramenti sono parecchio dovuti alle RAM a maggior frequenza che non all'IPC di per sé, che è aumentato pochino (e infatti AMD ha spinto a tutta sulle frequenze delle CPU per mostrare stacchi più netti).

Segnalo che in alcuni grafici c'è un refuso: "riparametrati rispetto a 5600X".
in questi test sono stati tutti impostati a 3,6GHz, pero' si zen4 con le ddr5 un po bara ma concordo che tutto sommato zen4 non e' nient'altro che zen3 con l2 raddoppiata, piu' avx512 con contorno aggiornato(I/O die), tutto il resto e' per gentile concessione di tsmc (alte freq/basse latenze)

mi ha sorpreso un po anche zen+ mi ricordavo che era solo un blando refresh, mezzo nodo e anche amd se non erro dichiarava un uplift del 3% rispetto a zen, ma mi sembra che a parita' di architettura i 12nm hanno migliorato notevolmente zen, piu' 6/9%
solo grazie al miglioramento delle latenze..con mezzo nodo..e questo la dice lunga di quanto amd si e' sforzata con zen4
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 17:13   #6
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Scusate, ma non è un po' ovvio che, a parità di clock e numero di core, l'architettura con un nodo più avanzato consumi di meno?

Voglio dire, più che l'efficienza dell'architettura, secondo me stiamo guardando l'efficienza del nodo.

Se, per ipotesi, avessimo la stessa identica CPU con architettura Zen 1, ma costruita su nodi diversi,ossia:

- 1800X Zen1 con pp a 14 nm
- 1800X Zen1 con pp a 12 nm
- 1800X Zen1 con pp a 7 nm
- 1800X Zen1 con pp a 5 nm

non dovremmo aspettarci di fatto lo stesso grafico, almeno qualitativamente?

E infatti tra Zen 2, Zen 3 e Zen 3-X3D, che sono tutti sullo stesso nodo, le differenze sono praticamente nulle.

EDIT: in effetti c'è scritto.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ

Ultima modifica di quartz : 16-01-2023 alle 17:16.
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 17:21   #7
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Sbaglio o è errata la legenda che riporta come riferimento 100% il 5600X?
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 17:32   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Non sbagli.

Adesso manca solo il confronto delle GPU integrate.
Sì, perchè adesso ci sono, prima no.

frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 18:01   #9
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
che bei grafici chiari e leggibili!
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 20:05   #10
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10858
ohhhh finalmente un articolo di spessore
cosi si valutano le architetture : cn frequenza bloccata
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 21:41   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
OTTIMO ARTICOLO!!
Un confronto che inquadra molto bene il gain prestazionale e soprattutto in rapporto ai consumi.
QUOTO!!!!!!

non immaginavo un boost così elevato, brava anche intel a stare dietro a questi scalmanati
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 06:34   #12
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Refuso Ryzen 7 5600X inserito nei grafici corretto; ovviamente il riferimento è la CPU Zen 1. Grazie per la segnalazione, mi è proprio scappato sotto gli occhi
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 08:50   #13
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
ottimo articolo
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 08:51   #14
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
bel confronto

dal quale si evince che per avere un bel gap prestazionale, bisogna saltare almeno 2 generazioni per avere un risultato ben tangibile
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 08:51   #15
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1307
Si poteva e si doveva usare le ram a 3200 anche sui zen 1 e 2. Potete aggiungere 10-15% in più. Il salto di generazione è più inferiore di quello che si vuole fare credere. Poi gli ultimi Zen 7 han problemi di dissipazione e throttling da quello che si sente dire.
In vendita esisterebbero anche dei Zen 4 cosa sono dei rebrand della serie 3000?
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 09:02   #16
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
Zen 4 é la serie Ryzen 7000 che nell'articolo come esemplare è il Ryzen 7 7700X, Zen 7 non esiste.
Architettura Zen vs denominazione Ryzen 5..7...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 09:55   #17
gridracedriver+
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 3
Io che posto l'articolo sul gruppo Telegram:

Socio X che risponde:
"che articolo del cazzo, la frequenza è parte integrante di un'architettura"

Io che rispondo:
"e la gente scrive bell'articolo, dopo 20 anni leggere ste cose mi fa venire ribrezzo"

PS. Ciao Corsini.
gridracedriver+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 10:16   #18
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Articolo interessante. L'analisi delle prestazioni medie ha dimostrato che in 6 anni le prestazioni a parita' di core non sono nemmeno raddoppiate. Chi ha lo Zen se lo tiene...

Sarebbe interessante mostrare il grafico della media in ambito della legge di Moore mettendo il numero di transistor...

Forse il ciclo e' proprio di 7 anni e coincide con l'introduzione di una nuova generazione di console (PS4, PS5, etc.).

Altro dato interessante, piu' che le prestazioni sono dimezzati i consumi. E questo lo si nota soprattutto nei laptop con CPU integrata.

Ma e' anche cambiata la legge con la quale il calore prodotto (e quindi da dissipare) dal processore si considerava proporzionale al cubo della frequenza (e della tensione), altrimenti non avremmo potuto approcciare i 6 GHz?

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 10:56   #19
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Refuso Ryzen 7 5600X inserito nei grafici corretto; ovviamente il riferimento è la CPU Zen 1. Grazie per la segnalazione, mi è proprio scappato sotto gli occhi
Prego

Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver+ Guarda i messaggi
Io che posto l'articolo sul gruppo Telegram:

Socio X che risponde:
"che articolo del cazzo, la frequenza è parte integrante di un'architettura"

Io che rispondo:
"e la gente scrive bell'articolo, dopo 20 anni leggere ste cose mi fa venire ribrezzo"

PS. Ciao Corsini.
Io trovo interessante vedere ad es efficienza e consumi a parità di frequenza.

Poi chiaro basta tenere in conto che le nuove raggiungono frequenze molto maggiori e quindi hanno percentuali di guadagno molto maggiori
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 11:02   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21767
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Refuso Ryzen 7 5600X inserito nei grafici corretto; ovviamente il riferimento è la CPU Zen 1. Grazie per la segnalazione, mi è proprio scappato sotto gli occhi
Sarebbe anche interessante ampliare la gamma di test inserendo un paio di INTEL a frequenza fissa e vedere dove si piazzano in rapporto ad AMD.
Certo il fatto che adesso intel ha cores differenti rende la cosa più complicata..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1