Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2022, 15:31   #75541
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
Scusate se ci sto mettendo tempo, ma sto facendo le cose per bene e il PC (scheda video a parte) lo sto montando da zero :




Purtroppo ho scoperto che la ventola singola dietro non ci stà causa tubi dell'AIO in push/pull.
Quindi -1 fan Lian Li Infinity sigh !
Dovresti fare qualche prova... non è detto che la ventola posteriore in estrazione migliori la situazione... dipende anche da dove piazzerai la VGA.
Io forse forse rinuncerei al push/pull che IMHO ti da' poco...

De8auer ha fatto (ormai anni fa) un bel video analizzando tutte le combinazioni ventole/AIO per il fratello maggiore XL, magari qualche considerazione viene buona anche per il fratello minore...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 16:09   #75542
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20707
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Mi pare che qualcuno (chiedo venia, non ricordo chi) nei giorni scorsi chiedesse una recensione che confrontasse diversi tipi di dissipatore... eccola qua:

https://www.reddit.com/r/Amd/comment...story_here_is/

Mi pare che i risultati siano molto interessanti, soprattutto perchè la perdita di prestazione con i dissipatori meno efficienti pare abbastanza marginale.
L'unico difetto IMHO è l'utilizzo di Cinebench23, sarebbe stato meglio uno software che stressasse le CPU per un tempo maggiore, per giudicare meglio 'alla distanza' il calo di performance.
molto interessanti

resta il fatto che le cpu rimangono bollenti
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 16:22   #75543
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1288
https://adrenaline.com.br/noticias/v...frequencia-tdp

An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 16:26   #75544
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...ck_110552.html

Consiglio la lettura dei commenti in fondo all'articolo perchè c'è veramente di che sbellicarsi...

Comunque -20° si, ma con deliddamento, metallo liquido e custom loop... non esattamente tutto a portata di chiunque, soprattutto la seconda e terza condizione, perchè per lo scoperchiamento ci saranno siti specializzati e kit pronti fai-da-te..

Questo per dire che si, l'HIS più spesso è un errore strategico e se lo potevano risparmiare, ma non è che -20° li prende facili chiunque. Molto meglio agire sui limiti termici...
E certo 800€ e faccio delid alla cpu?
Mi prende un infarto se sbaglio qualcosa!!!!
Mi chiedo se sia reale il fatto che abbiano usato quell' his per compatibilita' con am4.
Non posso credere che lo abbiano fatto solo per quello. Dentro amd ci sono delle capre che non fanno queste prove e questi calcoli?
anche fossero 10° in meno, li hanno sotterrati per una retro compatibilità di un socket???

https://www.youtube.com/watch?v=y_jaS_FZcjI&t=211s

Vedendo il video sopra a quanto pare la compatibilita' con AM4 e' tutt altro che scerta. BAH!!!!!
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200

Ultima modifica di morespeed : 29-09-2022 alle 16:40.
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 16:30   #75545
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...ck_110552.html

Consiglio la lettura dei commenti in fondo all'articolo perchè c'è veramente di che sbellicarsi...

Comunque -20° si, ma con deliddamento, metallo liquido e custom loop... non esattamente tutto a portata di chiunque, soprattutto la seconda e terza condizione, perchè per lo scoperchiamento ci saranno siti specializzati e kit pronti fai-da-te..

Questo per dire che si, l'HIS più spesso è un errore strategico e se lo potevano risparmiare, ma non è che -20° li prende facili chiunque. Molto meglio agire sui limiti termici...
Penso che gli ingegneri ne sappiano più di tutto noi messi assieme.

Nel caso non vadano bene le temperature, lo metti in ECO mode (65/105W) o fai un leggero undervolt.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 17:05   #75546
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Mi pare che qualcuno (chiedo venia, non ricordo chi) nei giorni scorsi chiedesse una recensione che confrontasse diversi tipi di dissipatore... eccola qua:

https://www.reddit.com/r/Amd/comment...story_here_is/

Mi pare che i risultati siano molto interessanti, soprattutto perchè la perdita di prestazione con i dissipatori meno efficienti pare abbastanza marginale.
L'unico difetto IMHO è l'utilizzo di Cinebench23, sarebbe stato meglio uno software che stressasse le CPU per un tempo maggiore, per giudicare meglio 'alla distanza' il calo di performance.
Lo chiedevo io, ma sarebbe interessante se ci fossero anche i consumi, perchè sono sicuro che non dissipatori non top, perdi poco a livello prestazionale (e questo lo si vede) ma guadagni molto lato efficienza. Ottenendo un prodotto, a conti fatti, migliore di quanto mostrato nelle review.

Quote:
Originariamente inviato da ninja750
molto interessanti

resta il fatto che le cpu rimangono bollenti
Ma sono progettate per essere "bollenti" e lavorare a 95°C 24/24 senza subire danni/degradi (è quanto dichiarato da AMD secondo le review di Hardware Unboxed/Techspot).
Quindi possiamo anche metterci un bel "chissenfrega" alle temperature.

Tra l'altro ad ogni generazione di CPU AMD si fanno sempre questi discorsi.
Gli FX che non mostravano la vera temperatura ma solo un valore numerico da raffrontare con il valore massimo supportato.
I Ryzen 2xxx che erano più caldi dei 1xxx
I Ryzen 3xxx che erano più caldi dei 2xxx
I Ryzen 5xxx che erano più caldi dei 3xxx
Sarebbe divertente se nei Ryzen 8xxx (o più probabile 9xxx visto che ultimamente AMD salata sempre i numeri pari nei desktop) mostrasse le temperature in K per farle sembrare ancora più alte. "Ho la CPU che va a 370 gradi aiuto!!!111!!!! "
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 17:29   #75547
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
arrivando al cap temp fin da subito, oltre ad avere le ventole che girano piu forte, c'è un altro problema...con una cpu "tradizionale" in cui fai 100 a 70gradi, d estate ti sale a 80gradi facendo sempre 100 perchè ancora non raggiunge il cap, qui sei sempre a 95 che è il cap sia a luglio che a dicembre, solo che a luglio fai 90 e a dicembre fai 100
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 17:39   #75548
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
E certo 800€ e faccio delid alla cpu?
Mi prende un infarto se sbaglio qualcosa!!!!
Mi chiedo se sia reale il fatto che abbiano usato quell' his per compatibilita' con am4.
Non posso credere che lo abbiano fatto solo per quello. Dentro amd ci sono delle capre che non fanno queste prove e questi calcoli?
anche fossero 10° in meno, li hanno sotterrati per una retro compatibilità di un socket???

https://www.youtube.com/watch?v=y_jaS_FZcjI&t=211s

Vedendo il video sopra a quanto pare la compatibilita' con AM4 e' tutt altro che scerta. BAH!!!!!
Ma veramente io ho scritto proprio l’esatto contrario, ovvero che non conviene deliddare. Ammesso anche che uno trovi uno shop che gli venda la CPU già “cabriolet”, poi mica tutti spennellano con il metallo liquido come fossero pinturicchi… e poi ci vuole pure il custom loop per arrivare agli “agognati” -20 gradi.

La prova fatta dal crucco è ottima per dimostrare come AMD abbia cannato l’HIS (mi aspetto nel prossimo futuro anche qualche dichiarazione ufficiale in questo senso), ma non è certo LA soluzione.

Ultima modifica di LentapoLenta : 29-09-2022 alle 17:56.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 17:41   #75549
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Penso che gli ingegneri ne sappiano più di tutto noi messi assieme.

Nel caso non vadano bene le temperature, lo metti in ECO mode (65/105W) o fai un leggero undervolt.
È notorio che gli ingegneri AMD abbiano frequentato tutti il CEPU e che avessero pure la media del 18.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 17:53   #75550
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Vedendo il margine che hanno dimostrato in OC spinti almeno in MT, direi che d'inverno da noi vanno già al 90 e d'estate a 80 a 100 boh mai
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 17:53   #75551
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Insomma...
Le vendite di zen4 sono scarse anche se la colpa è del costo delle mobo. vedremo dopo l'uscita delle b650.
Prodotto migliore? Se non vuoi una stufa, devi undercloccare pesantemente e/o deliddare.
Mi sa che basta la bolletta per raffreddare gli spiriti overclocchisti... ECO-MODE lo si farà per la bolletta, non per le temp.

Oggi ERA ha annunciato un aumento (sull'aumento) do altri 40-60% sulla bolletta.

https://www.guru3d.com/articles_page...review,27.html

In Italia le testate non lo hanno nemmeno preso in considerazione, ma in USA, seppur pagano la bolletta 10X in meno che in Italia, si.

Questi sono i consumi def con TDP 170W facendo conversioni video con Handbrake del 7900X e 7950X, e già è super-efficiente, abbassando il TDP e perdendo pochissimo, l'efficienza migliora ulteriormente.

Quote:
Video transcoding is well suited for systems that have more CPU cores. Encoding/transcoding to x.264 format is one of a processor's most intensive tasks. In this test we encode a h.264 DTS 1080P trailer to Matroska x.264 with 5.1 channels AC3. This software is nice for benchmarking the CPU and memory. Compute wise this title also allows you to test features like AVX and OpenCL. We are testing brute processor performance right now though.

Handbrake runs 16 cores max

The displayed number is the number of frames rendered per second averaged out over the encoding process. The higher the number, the faster the performance is. It's exactly in applications like these where processors with more cores really shine as they are all utilized to the maximum.


Notare come si piazza il 7700X, X8 105W TDP con 142W ppt massimi.

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-09-2022 alle 18:05.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 18:02   #75552
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
Affiu, ho letto veramente molti, molti tuoi post dove dichiaravi che zen5, questa serie, avrebbe letteralmente fatto mangiare la polvere a raptor in tutti i settori, temp, frequenze, ipc, gaming etc etc.. e FORTUNATAMENTE e ripeto, FORTUNATAMENTE, non si è avverato nulla, almeno c'è COMPETIZIONE.

Io mi chiedo come facevi a dichiarare certe profezie quando si è rilevato l'esatto opposto? Ti piace sognare? si e molto.. a conti fatti valgono le prove sul campo, e sul campo stavolta amd ha toppato sul segmento desktop dopo tutto il vantaggio che ha sempre avuto negli ultimi anni a partire da zen1.

L'unica via di uscita saranno i prossimi step, dovranno sicuramente abbassare le temp, aumentare il decode 4x, rivedere i ccd e ottimizzare l'his. Questo che è uscito è veramente un abbozzo che si porta dietro molti molti difetti. Il divario doveva essere marcatissimo dato il nuovo pp, si sta parlando di un 10nm intel vs un 5nm... eppure guarda tu stesso i risultati.

Non ti sto parlando ne da simpatizzante amd \ intel (e possiedo un amd) sto solo guardando la relata dei fatti e lato convenienza, soprattutto per la fascia medio bassa quindi 7600x\13600k, vince di e non di poco lato prezzo\prestazioni il 13600k, la fascia alta? vincono entrambi, con l'unica differenza che costa meno (per assurdo) la piattaforma intel.
L'hai detto...è un abbozzo e lo miglioreranno.

Ci sta che prezzo prestazioni c'è un pò di speranza....oltrettutto di assurdo non c'è niente, secondo me, cioè l'efficienza di zen4 è superiore o no, secondo te?....quindi costa di più.

Comunque di spazio manovra ne hanno ...e l'eco mode è un assaggio per il futuro!
Poi francamente a me interessa il mobile zen4-rdna3 e le gpu-radeon 7000 a 5nm rdna3.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 18:07   #75553
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36479
Io penso invece di aver beccato un 5950x davvero fortunato

PBO impostato a 185 150 150 con CO -10

5200mhz in light single thread e 4200 in AVX full load 32 thread

rulla di brutto :|
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 18:10   #75554
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi sa che basta la bolletta per raffreddare gli spiriti overclocchisti... ECO-MODE lo si farà per la bolletta, non per le temp.
Nulla in confronto ai 500W mimimi della stufa (vera) che ho nello studio.
Ma calore = rumore e quello non lo sopporto.

Poi mi fa incazzare il discorso IHS inspessito che contribuisce al problema. Altra incognita i bug delle prime mobo, la scarsità di ram ddr5 veloci...
Insomma, io zen4 lo salto a piè pari. Se ne può riparlare in primavera, coi modelli 3DXP se non avrò già preso RPL.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 18:11   #75555
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Io penso invece di aver beccato un 5950x davvero fortunato
Tienitelo e aspetta zen5.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 18:11   #75556
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Primi leak sulle mobo B650/E, qua dicono che AMD ha dichiarato un prezzo minimo di 125 dollari:

https://videocardz.com/newz/sixteen-...ve-been-leaked
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 18:34   #75557
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36479
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Tienitelo e aspetta zen5.
sisi appena preso
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 19:30   #75558
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21452
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...ck_110552.html

Consiglio la lettura dei commenti in fondo all'articolo perchè c'è veramente di che sbellicarsi...

Comunque -20° si, ma con deliddamento, metallo liquido e custom loop... non esattamente tutto a portata di chiunque, soprattutto la seconda e terza condizione, perchè per lo scoperchiamento ci saranno siti specializzati e kit pronti fai-da-te..

Questo per dire che si, l'HIS più spesso è un errore strategico e se lo potevano risparmiare, ma non è che -20° li prende facili chiunque. Molto meglio agire sui limiti termici...

che poi sta cosa dell'his...all'epoca deigli athlon xp/duron P4/celeron etc il "ccx" era bello a vista e nessuno piangeva poi all'improvviso gli hanno dovuto piazzare sopra il copri-motore perchè si'
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 19:33   #75559
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21452
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Penso che gli ingegneri ne sappiano più di tutto noi messi assieme.
.

gli ingegneri hanno anche dei diktat imposti dai piani alti (budget, obiettivi, scadenze etc.) non sempre, anzi quasi mai, fanno "quello che vogliono loro, come lo vogliono loro" come avessero carta bianca...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 19:42   #75560
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36479
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
che poi sta cosa dell'his...all'epoca deigli athlon xp/duron P4/celeron etc il "ccx" era bello a vista e nessuno piangeva poi all'improvviso gli hanno dovuto piazzare sopra il copri-motore perchè si'
p4 e celeron sono sempre stati coperti su desktop, cmq sugli athlon all'epoca ricordo che ogni tanto qualcuno lo scheggiava il DIE montando il dissipatore
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v