| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 www.hwupgrade.it 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jul 2001 
				
				
				
					Messaggi: 75166
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...so_109019.html 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Il fatturato di Intel nel Q2 2022 si ferma a 15,3 miliardi di dollari, un dato inferiore del 22% allo stesso periodo del 2021. Inflazione, guerra in Ucraina, crescita dei tassi d'interesse, inventari e problemi interni fanno perdere all'azienda 500 milioni. Click sul link per visualizzare la notizia.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2010 
				
				
				
					Messaggi: 1180
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
   Al più presto sottoscriverò una colletta per aiutarli  
		 | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jul 2017 
				
				
				
					Messaggi: 280
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Per i cannoni  non servono cpu di ultima generazione, e visto la corsa alle armi che e' partita mi sembra il minimo che certe aziende, non tirino.
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Aug 2008 
				
				
				
					Messaggi: 3480
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Non c'entra niente e non c'è davvero nessuna reale corsa alle armi, ma è necessario attendere i risultati di AMD e Nvidia per valutare davvero le condizioni del settore. Certamente i risultati di Intel sono catastrofici, ma TSMC ha riportato buoni risultati.
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Feb 2004 
				
				
				
					Messaggi: 3985
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Condizioni di mercato avverse, carenza di componenti, perdita totale del business Apple che gli garantiva quel surplus di fatturato trimestrale, e strategia poco lungimirante fuori dal mercato dei classici PC. Intel deve reagire e mettersi in pari con i processi produttivi, rendersi attrattiva.. ma non è facile confrontarsi con titani come TSMC che da anni operano con un business molto diverso dal suo. TSMC gestisce centinaia di clienti con team specialistici che seguono ogni fase del processo per innumerevoli progetti differenti, oltre ad avere tecnologie allo stato dell'arte per i semiconduttori più avanzati.
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2008 
				
				
				
					Messaggi: 8538
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Oltre a quanto detto da altri mettiamoci anche che rispetto a un tempo in cui la CPU aveva un ruolo oltremodo vincolante oggi una volta che hai una buona CPU giochi ancora oggi (non parliamo poi di lavorare) con una CPU di 10 anni fa senza grossi problemi. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Perché ad oggi il grosso della massa dovrebbe cambiare CPU o MoBo quando per il 90% degli utilizzi basta aggiornare la GPU e sei a posto per gli anni a venire? Prima che arrivi le solite risposte... ovviamente ci saranno eccezioni professionali e non ma ribadisco sono eccezioni. Qua si parla del mercato di massa.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: May 2004 
				
				
				
					Messaggi: 7958
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 2010 
				Città: Messina 
				
				
					Messaggi: 18789
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
E la enorme massa di gamers creators pro e server e business che fino a 2 minuti fa compravano miliardi di 12400f 12600k e 12100 che fine hanno fatto?
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				
				
				
					Messaggi: 975
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Molto più preoccupante lato server, ma forse scontano il rallentamento dell'economia Ultima modifica di deccab189 : 29-07-2022 alle 09:57.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#10 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2008 
				
				
				
					Messaggi: 8538
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Un creator non se ne fa di niente di CPU esagerate tanto l'encoding va soprattutto di GPU e anche lo facesse vecchia scuola su CPU non gli serve a niente streammare oltre i 1080. Un gamer poi veramente, salvo rientrare in categorie hardcore da multimonitor a risoluzioni improbabili ormai gioca tranquillamente con roba molto più economica. Lato server poi non ha proprio alcun senso prendere di queste CPU dato che ci sono CPU dedicate all'ambito server che sono preferibili in tutto e per tutto. Business diciamo che potrebbero esserci alcuni ambiti come workstation dedicate in cui potrebbe aver senso ma è tutto sommato una percentuale risibile. Il grosso di queste CPU si vende a chi si fa PC HE per il gusto di farli, avere il benchmark estremo ecc... ecc... cosa che con i tempi che corrono si è ridotta drasticamente per ovvi motivi. Tra fare un bench e cambiare GPU e avere un pc equilibrato molti ormai scelgono la seconda opzione. D'altra parte finché i prezzi e la situazione economica era tale per cui ti potevi divertire con bench e overclock estremi tutti ci siamo divertiti bruciando diciamolo inutilmente un po' di soldi ma era una passione che andava bene. Oggi tra prezzi folli, situazione economica ecc... ecc... chi è che si mette a spendere su una CPU che tanto gli serve a poco per il gusto del bench o dell'overclock?  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#11 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2011 
				
				
				
					Messaggi: 4021
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Il calo di vendite c'è e continuerà. 
		
	
		
		
		
		
		
		
			Hanno inondato il mercato di CPU con 6,8,10,12,e persino 16 core. Per la maggior parte dell'utenza, guasti esclusi, queste CPU funzioneranno per anni e anni. Detto questo, la trimestrale è un semi disastro se lo si guarda dal punto di vista del flusso di denaro. Se si guarda dal punto di vista di investimenti Intel ha aumentato il suo patrimonio di 10 miliardi in macchinari e strutture. E ha ripagato, in un trimestre, una fetta di debito equivalente a quello che AMD ha ripagato i 5 anni. Sono in una fase di pesanti investimenti sia per sistemare i PP sia per far fronte alle difficoltà geopolitiche presenti e future. Le aziende fabless non hanno questi problemi. Certo, i loro margini di guadagno non sono neanche quelli di Intel e visto il generale aumento dei costi o diminuiranno oppure anche per loro sarà inevitabile un aumento dei prezzi. Secondo me hanno messo in questa trimestrale tutti i costi possibili e immaginabili (compreso un non chiaro impatto relativo alle tasse del 50%!) in modo da concentrare in un solo trimestre tutte le brutte notizie e permettersi di crescere lentamente nei trimestri futuri. Da notare l'aumento dei costi di produzione: con 4 miliardi in meno di venduto (-22%) i costi sono saliti di oltre un miliardo (+15%). Il che è un ulteriore allarme che non fa ben sperare in prodotti futuri a buon prezzo. Ultima modifica di CrapaDiLegno : 29-07-2022 alle 10:15.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2010 
				Città: padova 
				
				
					Messaggi: 7395
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Si esatto non serve questa gran potenza . Per chi va sul nuovo basta un i3 10300 che praticamente è un i7 7700 / simil 4790k . I nuovi i9 con millemila a poco servono
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#13 | ||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2005 
				
				
				
					Messaggi: 4791
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 https://pc-builds.com/it/bottleneck-...general-tasks/ senza fare polemica ma era alquanto scontato accoppiando una cpu del 2014 con una gpu del 2020, potevi risparmiare la spesa della 3060 ti che tanto così non la sfrutterai mai al 100% Quote: 
	
 fammi un esempio di una cpu del 2012 con cui gioco senza problemi ai AAA degli ultimi due anni per esempio.... Ultima modifica di no_side_fx : 29-07-2022 alle 10:33.  | 
||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#14 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: May 2004 
				
				
				
					Messaggi: 7958
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#15 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: May 2004 
				
				
				
					Messaggi: 7958
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 e tutto su questo pianeta  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#16 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Aug 2008 
				
				
				
					Messaggi: 3480
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Il problema di Intel è vedere l'utile del settore datacenter collassare del 90%, il che significa probabilmente che sono stati costretti a ridurre drasticamente i prezzi per le condizioni macroeconomiche e per la concorrenza di AMD. Discorso simile anche per il gruppo Client dove l'utile è sceso del 70+%. Questi risultati non dipendono dal fatto che improvvisamente i gamers si sono accorti che non serve cambiare CPU per giocare, era così anche l'anno scorso e quello prima ancora. Ultima modifica di RaZoR93 : 29-07-2022 alle 10:43.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#17 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2010 
				Città: padova 
				
				
					Messaggi: 7395
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Anche la mia CPU e del 2013 e i giochi recenti mi vanno sopra i 60 frame.non vedo necessità di cambiarla
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#18 | |||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2005 
				
				
				
					Messaggi: 4791
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quote: 
	
 Quote: 
	
 è cpu vecchia con gpu nuova che è sbagliato di principio... è come se vi comprate la porsche ma poi con l'acceleratore tutto giù non superate comunque i 60km/h...ovvero soldi buttati  | 
|||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#19 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: May 2004 
				
				
				
					Messaggi: 7958
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
cambiando gpu arrivo a 60fps cambiando invece la cpu no quindi è sbagliato il tuo ragionamento, per giocare serve al 80% una gpu non una cpu potente
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#20 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2010 
				
				
				
					Messaggi: 9434
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Un sistema deve essere bilanciato, e il tuo non lo è...se volevi cambiare gpu mantenendo la stessa cpu, allora una 3060 liscia sarebbe stata già abbastanza dato che la Ti, come ti ha già fatto notare no_side_fx non la sfrutti al 100%.
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 6800 NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.









		
		
		


 
		
 
 







