Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2022, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/clou...le_108845.html

A causa delle temperature record raggiunte nel Regno Unito, con punte mai viste nella regione oltre i 40°, i sistemi di raffreddamento di alcuni data center non hanno retto e si sono danneggiati, fatto che ha causato l'interruzione di alcun servizi di Google e Oracle

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 13:07   #2
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 671
E poi i politici non fanno subito niente per i cambiamenti climatici....
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 13:20   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12477
c'è poco da fare subito.. siamo in notevole ritardo ed è improbabile poter fare qualcosa visto la mancata collaborazione di quel 70% di popolazione che genera il grosso dell'inquinamento..
fino a che si comprerà dalla cina permettendo a loro di inquinare come non mai scordati che le politiche della piccola europa possano fare qualsiasi tipo di differenza

guarda dove viene prodotto l'inquinamento e poi capirai

l'europa deve smettere di comprare cinese o obbligare la cina a rispettare i limiti imposti per la produzione europea

solo allora ci sarà qualche speranza ma la cina ha detto DOPO il 2050 forse 2060.. per cui.. mettitela via..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 13:39   #4
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23151
Del resti loro dicono: voi in occidente avete inquinato per almeno 50 anni dal dopoguerra senza limiti; adesso lasciate che lo facciamo anche noi per svilupparci (non c'è solo Cina ma anche India, Bangladesh, Pakistan che sono paesi enormi...) e poi ne riparliamo..
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 13:46   #5
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Del resti loro dicono: voi in occidente avete inquinato per almeno 50 anni dal dopoguerra senza limiti; adesso lasciate che lo facciamo anche noi per svilupparci (non c'è solo Cina ma anche India, Bangladesh, Pakistan che sono paesi enormi...) e poi ne riparliamo..
Si però potrebbero svilupparsi con tecnologie del 2022 e non con tecnologie del 1950.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 13:51   #6
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5103
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
...
l'europa deve smettere di comprare cinese o obbligare la cina a rispettare i limiti imposti per la produzione europea

solo allora ci sarà qualche speranza ma la cina ha detto DOPO il 2050 forse 2060.. per cui.. mettitela via..
Purtroppo, finché costa meno produrre in Cina, si continuerà con questo trend.

Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Si però potrebbero svilupparsi con tecnologie del 2022 e non con tecnologie del 1950.
Vero.

E aggiungo che noi stessi occidentali potremmo beneficiare di tutte queste nuove tecnologie se solo volessimo, cioè se solo le multinazionali degli idrocarburi lo permettessero senza giocare sporco.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 14:15   #7
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1294
Come emissioni di co2 pro capite la Cina è poco sopra l'Europa (7.4 tonnellate contro 6.1), penso che ci sta visto che produce buona parte della paccottiglia che consumiamo noi, gli Stati Uniti invece ne producono il doppio (14.7), quindi piano coi luoghi comuni
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 14:21   #8
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2419
Che spostino i data center in Islanda... li si che fa fresco
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 14:42   #9
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
L'ennesima news sponsorizzata dai sinistri ambientalisti catastrofisti

Ma per favore! Quali cambiamenti climatici? Il clima è sempre stato così da milioni di anni, con variazioni anche forti al rialzo e al ribasso, tutte naturali e normali.

E poi devo ridere: i cloud si surriscaldano per il caldo nel Regno Unito ma se lì al massimo 2-3 giorni la temperatura è salita sopra i 30C! Il resto dell'estate se va bene resta a 18-20 C e piove tutto il tempo. Ma quali cloud surriscaldati??? Ovvio che questa è una news faziosa veicolata dagli ambientalisti sinistri catastrofisti e di cattivo gusto pure se i cloud sono raffreddati per bene, come chiunque abbia un minimo di anni di esperienza IT sa fare, non solo non si surriscalda nulla ma restano anche fin troppo freschi
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 14:56   #10
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
...E poi devo ridere: i cloud si surriscaldano per il caldo nel Regno Unito ma se lì al massimo 2-3 giorni la temperatura è salita sopra i 30C! Il resto dell'estate se va bene resta a 18-20 C e piove tutto il tempo....
Come dire che nella tua auto non c'è bisogno del liquido refrigerante e del radiatore perchè per 12 ore al giorno dorme in garage, in inverno c'è freddo ed in estate per quelle poche giornate di caldo intenso che vuoi che sia?!?

Avrai letto che c'è stata un concausa di cose per cui l'impianto di mantenimento della temperatura delle sale server non riusciva a lavorare a regime (e ti posso garantire che scaldano un fottio anche se fuori c'è un metro di neve), i sistemi erano rindondati per cui non c'è stato un down completo ma alcuni utenti (nei momenti di maggior afflusso alla rete) non sono riusciti ad accedere ai servizi perchè alcuni server erano temporanemanete fermi e gli altri erano sovraccarichi.

Ultima modifica di toni.bacan : 22-07-2022 alle 15:00.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 15:09   #11
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2833
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
L'ennesima news sponsorizzata dai sinistri ambientalisti catastrofisti

Ma per favore! Quali cambiamenti climatici? Il clima è sempre stato così da milioni di anni, con variazioni anche forti al rialzo e al ribasso, tutte naturali e normali.

E poi devo ridere: i cloud si surriscaldano per il caldo nel Regno Unito ma se lì al massimo 2-3 giorni la temperatura è salita sopra i 30C! Il resto dell'estate se va bene resta a 18-20 C e piove tutto il tempo. Ma quali cloud surriscaldati??? Ovvio che questa è una news faziosa veicolata dagli ambientalisti sinistri catastrofisti e di cattivo gusto pure se i cloud sono raffreddati per bene, come chiunque abbia un minimo di anni di esperienza IT sa fare, non solo non si surriscalda nulla ma restano anche fin troppo freschi
Al di là delle chiacchere da bar sul cambiamento climatico (che per altro c'è e si vede, non solo dal caldo record), il problema di raffreddare una farm non è così banale.
Le UTA che vengono installate hanno bisogno di diversa manutenzione, per tanto se qualche sistema era appunto, in manutenzione più tosto che fuori uso per X motivi, le unità UTA sane dovranno lavorare di più, perciò non sono magari i server a surriscaldarsi, ma sono le UTA potrebbero rompersi prima, causando a sua volta un fermo di un'altra macchina.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 15:17   #12
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2419
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Al di là delle chiacchere da bar sul cambiamento climatico (che per altro c'è e si vede, non solo dal caldo record)
Stupidaggini

La terra subisce ciclicamente cambiamenti climatici, ed i suddetti cambiamenti si registrano solo nell'arco diversi decenni / secoli - anche le previsioni più catastrofiche danno un riscaldamento globale di circa 2 gradi in 100 anni.

Questo non significa che non sia una cosa grave

Significa solo che tu, singola persona nell'arco della tua breve vita non "Vedi" proprio una mazza - il periodo in cui sei in vita è troppo breve per poter vivere in prima persona un significativo cambiamento del clima.

Tutto questo catastrofismo del cambiamento climatico è indotto tramite incessante ed asfissiante campagne di "Sensibilizzazione" (altrimenti chiamate "Ti prendo a pugni in testa fino a quando non ti entra il messaggio nella zucca"), che paradossalmente hanno portato alcuni soggetti (tipo il sottoscritto) a diventare un oppositore, semplicemente perché mi hanno rotto le balle con questa incessante propaganda.

Edit:
Già che ci sono, vi faccio vedere come anche il meteo è diventato ormai pura propaganda:

(Fonte: https://twitter.com/jamesmelville/st...36170992779266 )

In pratica, temperature che fino a 5-10 anni fa venivano descritte come "Calde giornate di una soleggiata estate" adesso le fanno passare come un evento catastrofico, le stesse temperature.

E' tutta questione di percezione
__________________

Ultima modifica di Hiei3600 : 22-07-2022 alle 15:25.
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 16:17   #13
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Stupidaggini
https://climate.nasa.gov/evidence/

Scientific evidence for warming of the climate system is unequivocal.
- Intergovernmental Panel on Climate Change



Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
L'ennesima news sponsorizzata dai sinistri ambientalisti catastrofisti

Ma per favore! Quali cambiamenti climatici? Il clima è sempre stato così da milioni di anni, con variazioni anche forti al rialzo e al ribasso, tutte naturali e normali.

E poi devo ridere: i cloud si surriscaldano per il caldo nel Regno Unito ma se lì al massimo 2-3 giorni la temperatura è salita sopra i 30C! Il resto dell'estate se va bene resta a 18-20 C e piove tutto il tempo. Ma quali cloud surriscaldati??? Ovvio che questa è una news faziosa veicolata dagli ambientalisti sinistri catastrofisti e di cattivo gusto pure se i cloud sono raffreddati per bene, come chiunque abbia un minimo di anni di esperienza IT sa fare, non solo non si surriscalda nulla ma restano anche fin troppo freschi
Io nel regno unito ci vivo ,quindi evita di scrivere cose di cui non sai di cosa parli. Sta succedendo esattamente quelloche è successo in italia, i livelli delle riserve e dei fiumi sono più bassi, le anomalie di temperatura mettono sempre più spesso in crisi infrastrutture pensate per sbalzi di temperatura moderati tra estate-inverno, le nevicate sono diventate più scarse se non assenti, i fenomeni estremi come le tempeste più devastanti. Abbiamo per la prima volta, come anche scritto nell'articolo, 40.2C. Nebbia e freddo sono molto più sporadiche.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 22-07-2022 alle 16:23.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 16:18   #14
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2419
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
https://climate.nasa.gov/evidence/

Scientific evidence for warming of the climate system is unequivocal.
- Intergovernmental Panel on Climate Change

Non hai letto il resto di quello che ho scritto
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 16:28   #15
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Ho letto e non condivido. Il cambiamento è già stato significativp nei miei 30 anni di vita e le stime prevedono solo un accelerazione nei prossimi decenni. La zona del mediterraneo si potrebbe scaldare tra 1.8 e 3.5C entro il 2100 (siamo già a 1.54C adesso) in media, pensa agli eventi estremi. https://www.unep.org/unepmap/resourc...climate-change
https://youtu.be/n9Ej5E47TNI
https://www.youtube.com/watch?v=nis_q616IOE

Mi dispiace che ti sia rotto le balle di sentire parlare del problema, ma vista l'importanza di passare ad energia a zero C02 e dismettere i combustibili fossili il messaggio va gridato ad ogni angolo.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 22-07-2022 alle 16:42.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 17:42   #16
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12477
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Come emissioni di co2 pro capite la Cina è poco sopra l'Europa (7.4 tonnellate contro 6.1), penso che ci sta visto che produce buona parte della paccottiglia che consumiamo noi, gli Stati Uniti invece ne producono il doppio (14.7), quindi piano coi luoghi comuni
il luogo comune è usare il valore pro-capite per far finta di niente e continuare ad inquinare più di tutto il resto del mondo messo assieme.
l'errore che fa l'europa è quella di accettare prodotti che entrano in europa senza far pagare la carbon-border-tax

in questo modo si risolleverebbe l'economia europea e si incentiverebbe in modo attivo la riduzione dell'inquinamento globale.

non è importante di chi sia la colpa, del sole che è vicino ai suoi massimi, o di noi che siamo troppi per questo pianeta e lo stiamo consumando, il fatto è che potremmo in ogni caso fare qualcosa per migliorare il sistema e questo miglioramento passa sia dai consumi dei 400 milioni di Europei sia dai 3 miliardi e passa di Asiatici e dai 2 miliardi di Africani

SE veramente ci interessa fare qualcosa lo dobbiamo fare tutti ADESSO e non usare la scusa "ma tu hai inquinato nel 1950 e quindi adesso posso farlo io"

Adesso c'è il problema e ADESSO ci sono le tecnologie per ridurre l'inquinamento e che fa la cina ? costruisce un centinaio di centrali a carbone perchè costa meno..

se non ci frega niente dell'ambiente allora ottimo il ragionamento egoistico della cina e la stupidità dell'europeo medio che compra cinese e fa finta di fare l'ambientalista con l'auto elettrica.
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 18:15   #17
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5341
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Ho letto e non condivido. Il cambiamento è già stato significativp nei miei 30 anni di vita e le stime prevedono solo un accelerazione nei prossimi decenni. La zona del mediterraneo si potrebbe scaldare tra 1.8 e 3.5C entro il 2100 (siamo già a 1.54C adesso) in media, pensa agli eventi estremi. https://www.unep.org/unepmap/resourc...climate-change
https://youtu.be/n9Ej5E47TNI
https://www.youtube.com/watch?v=nis_q616IOE

Mi dispiace che ti sia rotto le balle di sentire parlare del problema, ma vista l'importanza di passare ad energia a zero C02 e dismettere i combustibili fossili il messaggio va gridato ad ogni angolo.
Non bisogna guardare al solo co2 ( che probabilmente non è nemmeno il principale colpevole).
Questo non vuol dire che non bisogna agire sulle sue emissioni, ma agire solo in questo modo non risolverebbe affatto il problema.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
il luogo comune è usare il valore pro-capite per far finta di niente e continuare ad inquinare più di tutto il resto del mondo messo assieme.
l'errore che fa l'europa è quella di accettare prodotti che entrano in europa senza far pagare la carbon-border-tax

in questo modo si risolleverebbe l'economia europea e si incentiverebbe in modo attivo la riduzione dell'inquinamento globale.

non è importante di chi sia la colpa, del sole che è vicino ai suoi massimi, o di noi che siamo troppi per questo pianeta e lo stiamo consumando, il fatto è che potremmo in ogni caso fare qualcosa per migliorare il sistema e questo miglioramento passa sia dai consumi dei 400 milioni di Europei sia dai 3 miliardi e passa di Asiatici e dai 2 miliardi di Africani

SE veramente ci interessa fare qualcosa lo dobbiamo fare tutti ADESSO e non usare la scusa "ma tu hai inquinato nel 1950 e quindi adesso posso farlo io"

Adesso c'è il problema e ADESSO ci sono le tecnologie per ridurre l'inquinamento e che fa la cina ? costruisce un centinaio di centrali a carbone perchè costa meno..

se non ci frega niente dell'ambiente allora ottimo il ragionamento egoistico della cina e la stupidità dell'europeo medio che compra cinese e fa finta di fare l'ambientalista con l'auto elettrica.
La cina ha il diritto di agire come meglio gli pare in casa sua.
Mentre noi Europe abbiamo il sacrosanto diritto di applicare una tassa sui prodotti importati in base alle emissioni procapite dello stato ove viene prodotto il bene.
Non vale la scusa che l'occidente da solo ha una popolazione inferiore a quella della Cina, dato che sono proprio gli occidentali a acquistare la maggiorparte delle merci ( 70/80%?) che vengono prodotti dagli stati inquinanti.
Per come la vedo io:
se nessuno acquistasse merce rubata, i ladri si estinguerebbero.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 18:24   #18
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5341
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
I cambiamenti climatici naturali sono indipendenti dall'uomo e seguono i loro cicli.
Il problema è che ad essi si aggiungono gli effetti dei gas serra e questi sono prodotti dall'essere umano.
I gas serra sono un parafulmine.
In cento anni il petrolio usato per essere bruciato è cresciuto almeno 10000 volte.
Credi che il calore prodotto dalla sua combustione ( e da migliaia di altre attività) non partecipa a riscaldare il microclima locale ove c'è una concentrazione evidente?
O che la loro formazione non modifica il flusso delle correnti aeree a livello macroscopico?
La soluzione è una sola:
sottrarre energia all'ambiente più di quanto ne immettiamo ( oltre ad usare adeguati accorgimenti per limitare i danni imposti dal regime cunsumistico di vita)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 20:50   #19
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5341
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Io ho solo detto che l'uomo incide sul clima.
Il resto lo lascio agli esperti
Ma mica ti ho ripreso.
Semplicemente oggi fa comodo prendersela esclusivamente col CO2 ( prima con i gas che bucavano l'ozono), ma la verità è che bisogna agire in molte direzioni e non solo su emissioni CO2.
Troppe realtà tengono a screditare il fossile per il proprio tornaconto, finanziando studi mirati.
Gli studi sono veri, ma la loro alternativa ( nucleare, solare, idrico) non è immuni da problemi che vengono opportunamente omessi.
Ormai molte persone "colte" credono che le centrali a fissione di nuova generazione sono green, o che il solare sia il futuro per tutto, o tralasciano i problemi derivanti dalla creazione di invasi artificiali .
La verità è che bisogna ridurre le emissioni di CO2 , ridurre il consumo energetico, ridurre gli sprechi e riciclare il più possibile ( lavare una bottiglia di vetro costa meno che produrne una in per usa e getta)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 21:03   #20
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2419
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
ridurre gli sprechi e riciclare il più possibile ( lavare una bottiglia di vetro costa meno che produrne una in per usa e getta)
Se ci hai fatto caso, almeno per mia esperienza, c'è un rapporto di 10:1 quando si parla di riciclaggio Vs ri-utilizzo - nel senso che si parla tantissimo di riciclaggio e relativamente pochissimo di riutilizzo.

Ci rompono la testa dicendo che dobbiamo riciclare tutte le maledette bottiglie di plastica... mentre potrebbero fare una legge DOMANI (ok è un esagerazione ma neanche tanto) in cui metterebbero fuori legge le bottiglie di plastica e di qualsiasi altro materiale che non sai alluminio o vetro - lo fanno ? no che non lo fanno! la scusa? costerebbe troppo! ah si certo, mentre la distruzione del pianeta (prendo in affitto la loro retorica) invece costa zero.

Sapete che altre legge potrebbero fare DOMANI? (^come sopra) rendere fuori legge TUTTE le batterie non ricaricabili, avete presente le batterie doppia A?, tripla A?,le B?, ecco, quelle, fuori legge, subito, domani, adesso - volete vendere batterie in Italia signori produttori? fate batterie ricaricabili - si ridurrebbe enormemente l'inquinamento derivato (le batterie in particolare sono particolarmente inquinanti) - lo fanno? no che non lo fanno!

Altre soluzioni più drastiche? mettere fuori legge i giornali cartacei - se vuoi pubblicare un giornale lo fai solo online - stessa cosa per i libri - niente più spreco di carta quando si può digitalizzare tutto - non ti conviene? chissenefrega se non ti conviene! bisogna salvare il pianeta! no ? no? NO ?
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1