Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2022, 08:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...hi_108449.html

QNAP ha avvisato i propri clienti di proteggere i NAS da possibili attacchi basati sul ransomware Checkmate. Nel bollettino di sicurezza l'azienda, che sta ancora verificando la portata del problema, illustra alcune contromisure.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2022, 08:54   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17546
Io ancora non mi capacito di come si possa lasciare un nas raggiungibile da chiunque su un ip pubblico, senza alcun tipo di protezione. Neanche uno straccio di vpn sgangherata per collegarsi, niente.

Magari poi con le credenziali "di fabbrica". admin/admin o admin/password per andare sul sicuro !

Chiariamoci, come sempre auguro di cuore il peggior destino possibile, ad esempio vent'anni di pena da scontare in miniera a spezzarsi la schiena, ai delinquenti criminali come questi che si arricchiscono ricattando il prossimo.

Sono pure raggiungibili tramite telegram per le trattive per il decriptaggio dei files, questi ignobili suini. Nel link c'è anche il tool per il ripristino dei files compromessi.

Ultima modifica di Saturn : 08-07-2022 alle 08:59.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2022, 09:10   #3
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Io ancora non mi capacito di come si possa lasciare un nas raggiungibile da chiunque su un ip pubblico, senza alcun tipo di protezione. Neanche uno straccio di vpn sgangherata per collegarsi, niente.

Magari poi con le credenziali "di fabbrica". admin/admin o admin/password per andare sul sicuro !

Chiariamoci, come sempre auguro di cuore il peggior destino possibile, ad esempio vent'anni di pena da scontare in miniera a spezzarsi la schiena, ai delinquenti criminali come questi che si arricchiscono ricattando il prossimo.

Sono pure raggiungibili tramite telegram per le trattive per il decriptaggio dei files, questi ignobili suini. Nel link c'è anche il tool per il ripristino dei files compromessi.
Sò personalmente di persone che lavorano nel campo IT che lasciano storage aziendali esposti sulla intranet (senza separarli da vLAN, rete differente, etc) e su internet con le password/porte di default
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2022, 09:16   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17546
Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
Sò personalmente di persone che lavorano nel campo IT che lasciano storage aziendali esposti sulla intranet (senza separarli da vLAN, rete differente, etc) e su internet con le password/porte di default
E magari accessibili dalla rete wifi guest. Questa è gente che o è completamente incompetente o completamente svogliata. In entrambi i casi da licenziare e mandare a casa. Subito.

Altro che campo IT, questi farebbero danni anche a raccogliere frutta nei CAMPI.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2022, 09:47   #5
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Io ancora non mi capacito di come si possa lasciare un nas raggiungibile da chiunque su un ip pubblico, senza alcun tipo di protezione. Neanche uno straccio di vpn sgangherata per collegarsi, niente.

Magari poi con le credenziali "di fabbrica". admin/admin o admin/password per andare sul sicuro !

Chiariamoci, come sempre auguro di cuore il peggior destino possibile, ad esempio vent'anni di pena da scontare in miniera a spezzarsi la schiena, ai delinquenti criminali come questi che si arricchiscono ricattando il prossimo.

Sono pure raggiungibili tramite telegram per le trattive per il decriptaggio dei files, questi ignobili suini. Nel link c'è anche il tool per il ripristino dei files compromessi.
Se ti dicessi che in diverse strutture CNR non è automatica la concessione di una VPN?
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2022, 09:53   #6
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17546
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
Se ti dicessi che in diverse strutture CNR non è automatica la concessione di una VPN?
Prendo atto !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2022, 17:55   #7
William Somerset
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 145
Garantire la sicurezza ad un servizio/dispositivo esposto in internet, oggigiorno è diventato un lavoro a tempo pieno.
Aggiornamenti, patch, analisi dei log, firewall, ids, edr...
Noi in azienda abbiamo beccato un ransomware e siamo stati chiusi una settimana, nonostante avessimo tutto a puntino e tutti i sistemi Enterprise (switch HP supportati, firewall Sophos, Darktrace, Office 365 Premium, etc...).
Figuriamoci come si possa solo pensare di avere un minimo di sicurezza a casa con un dispositivo esposto ad internet dove davanti c'è solamente un router home che magari non riceve neppure più aggiornamenti firmware da una vita...
A mio modesto avviso a casa o NAS rigorosamente non esposti, neanche tramite VPN, oppure servizi Cloud.
William Somerset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2022, 18:14   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17546
Quote:
Originariamente inviato da William Somerset Guarda i messaggi
Garantire la sicurezza ad un servizio/dispositivo esposto in internet, oggigiorno è diventato un lavoro a tempo pieno.
Aggiornamenti, patch, analisi dei log, firewall, ids, edr...
Noi in azienda abbiamo beccato un ransomware e siamo stati chiusi una settimana, nonostante avessimo tutto a puntino e tutti i sistemi Enterprise (switch HP supportati, firewall Sophos, Darktrace, Office 365 Premium, etc...).
Figuriamoci come si possa solo pensare di avere un minimo di sicurezza a casa con un dispositivo esposto ad internet dove davanti c'è solamente un router home che magari non riceve neppure più aggiornamenti firmware da una vita...
A mio modesto avviso a casa o NAS rigorosamente non esposti, neanche tramite VPN, oppure servizi Cloud.
Posso chiederti come è riuscito a compromettervi ? Solito allegato e-mail aperto da utente non troppo skillato oppure qualcosa di più sofisticato ?
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2022, 18:30   #9
William Somerset
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Posso chiederti come è riuscito a compromettervi ? Solito allegato e-mail aperto da utente non troppo skillato oppure qualcosa di più sofisticato ?
Allegato aperto dalla casella personale dell'utente.

Degli umani ci hanno criptato tutto, compresi i vmdk di VMware e i backup online (3 copie su 3 supporti diversi). Abbiamo dovuto restorare tutto (27TB di dati) dal backup offline si tape.
William Somerset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2022, 18:38   #10
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17546
Quote:
Originariamente inviato da William Somerset Guarda i messaggi
Allegato aperto dalla casella personale dell'utente.

Degli umani ci hanno criptato tutto, compresi i vmdk di VMware e i backup online (3 copie su 3 supporti diversi). Abbiamo dovuto restorare tutto (27TB di dati) dal backup offline si tape.
Mi dispiace molto. Chiamare umani questi delinquenti che mettono in giro queste porcherie è un complimento però credimi. Fortuna il backup off-line, su questo siete stati previdenti. Sicuramente l'avrete già fatta la denuncia alle forze dell'ordine, servirà a poco, ma sempre meglio farla.

Solo un ultimo dubbio, se vuoi, ma come sono arrivati a criptare i backup ? Sono su percorsi/classi di rete raggiungibili nella lan da chiunque o sono andati a caccia. Domando per confrontarmi, perchè prima o poi capiterà anche a me di dovermi confrontare con questa feccia.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2022, 18:43   #11
William Somerset
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Mi dispiace molto. Chiamare umani questi delinquenti che mettono in giro queste porcherie è un complimento però credimi. Fortuna il backup off-line, su questo siete stati previdenti. Sicuramente l'avrete già fatta la denuncia alle forze dell'ordine, servirà a poco, ma sempre meglio farla.

Solo un ultimo dubbio, se vuoi, ma come sono arrivati a criptare i backup ? Sono su percorsi/classi di rete raggiungibili nella lan da chiunque o sono andati a caccia. Domando per confrontarmi, perchè prima o poi capiterà anche a me di dovermi confrontare con questa feccia.
La denuncia l'abbiamo fatta ma ovviamente non porterà a nulla, hanno sempre agito dietro vpn...

Sono andato a caccia, ricostruendo tutto, noi IT più una società di sicurezza esterna, è emerso che sono rimasti mesi silenti all'interno della nostra rete,"studiandoci".

I backup sono su VLAN diverse gestite dal firewall, e raggiungibili solo dalla VLAN dei server...

Sono stati molto molto bravi...

Per fortuna la proprietà ha capito, oggi o crei un reparto interno di cyber security che passa tutto il giorno ad annalizzare log, traffico, comportamenti etc... oppure bisogna mettere in preventivo che prima o poi capiterà, non ci sono santi che tengano.
William Somerset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2022, 19:05   #12
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17546
Quote:
Originariamente inviato da William Somerset Guarda i messaggi
La denuncia l'abbiamo fatta ma ovviamente non porterà a nulla, hanno sempre agito dietro vpn...

Sono andato a caccia, ricostruendo tutto, noi IT più una società di sicurezza esterna, è emerso che sono rimasti mesi silenti all'interno della nostra rete,"studiandoci".

I backup sono su VLAN diverse gestite dal firewall, e raggiungibili solo dalla VLAN dei server...

Sono stati molto molto bravi...

Per fortuna la proprietà ha capito, oggi o crei un reparto interno di cyber security che passa tutto il giorno ad annalizzare log, traffico, comportamenti etc... oppure bisogna mettere in preventivo che prima o poi capiterà, non ci sono santi che tengano.
Immaginavo che aveste fatto tutto come si deve. E tanto non è bastato. L'anello debole della catena rimangono sempre gli utenti finali della rete, non c'è niente da fare. Puoi limitarli quanto vuoi ma da quelle postazioni ci sarà sempre da temere. Poi ci mancherebbe come dici tu, avete beccato anche qualcuno che sapeva il fatto suo, ferrato nel propria malsana arte. Ovviamente riscatto da pagare in criptovalute come da tradizione...backup offline...è l'unico modo per non dover cedere...il reparto interno purtroppo non tutti possono permetterselo. Maledetti comunque...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 12:09   #13
retuor
Member
 
L'Avatar di retuor
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Chiariamoci, come sempre auguro di cuore il peggior destino possibile, ad esempio vent'anni di pena da scontare in miniera a spezzarsi la schiena, ai delinquenti criminali come questi che si arricchiscono ricattando il prossimo.
Dovrebbero scontare le stesse pene accanto a loro anche i "sistemisti" svogliati che lasciano questi accessi aperti a tutti!
Posso capire che il mondo IT è un settore in cui bisogna aggiornarsi di continuo per non restare indietro, ma non fare certe cose così basilari sono imperdonabili.
retuor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1