Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2022, 15:32   #1
Adriatic
Member
 
L'Avatar di Adriatic
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 161
Icone che cambiano posto sul desktop in Windows 10

Ciao a tutti, ho un notebook con sistema operativo Windows 10 Home 64 bit. Da qualche tempo, quando accendo il computer o durante il lavoro, sul desktop trovo la posizione di due icone, Blocco Note e Pulizia Disco (applicazioni alle quali ho voluto creare un collegamento), in altra posizione rispetto a quella che ho assegnato loro. A me fa comodo che siano in una certa posizione tra le altre icone esistenti, per comodità mia e per trovarle più in fretta, ma non restano dove le colloco.
Non si spostano sulla destra o sulla sinistra dello schermo, ma semplicemente, nel groppo di icone che ho, cambiano la posizione che ho loro assegnato tra le altre, scambiandosi.
Ho provato a cancellare il file IconCache (da App Data - Local) e anche a deselezionare l'opzione Allinea icone alla griglia cliccando sul desktop con tasto destro e andando su Visualizza, ma il problema si ripresenta. come fare?
Grazie
Adriatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2022, 18:11   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, prova a fare tasto destro del mouse sul desktop + Visualizza

e metti il segno di spunta alle seguenti 2 voci:

1 - Disponi icone automaticamente

2 - Allinea icone alla griglia .

Vedrai che non si muovono di un millimetro
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2022, 19:39   #3
Adriatic
Member
 
L'Avatar di Adriatic
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 161
Ho provato a disporre le icone nell'ordine voluto, a impostare Disponi icone automaticamente e Allinea icone alla griglia, e al riavvio ho trovato le icone in un ordine diverso da quello in cui le avevo messe io (probabilmente nell'ordine che ha deciso Windows)
In particolare, le icone che il sistema si ostina a mettere dove vuole lui sono Blocco note - Pulizia disco - Questo pc - Strumento di cattura, che insiste nel dispormi come prime icone della colonna sulla sinistra dello schermo, quando io vorrei che vi comparissero Questo pc - Esplora file - Documenti - Immagini, che sono quelle che uso di più.
Ho provato allora a togliere la spunta su Disponi icone automaticamente, per vedere se fosse quel settaggio a collocare le icone come vuole Windows e non come voglio io, e a riavviare: meglio di prima, le icone restano quasi tutte dove voglio io, ad eccezione di Pulizia disco, Blocco note e Strumento di cattura, che mi vengono collocate arbitrariamente in ultima posizione, dopo tutte le altre icone e lasciando vuoto il posto dove le avevo collocate io.
So che ci sono dei programmi per "bloccare" la configurazione personalizzata delle icone sul desktop, ma spererei di non dovervi ricorrere, anche per evitare di avere millemila programmi in esecuzione automatica all'avvio, che inevitabilmente rallentano il pc...
La cosa singolare è che a volte per settimane intere il pc "mi accontenta" e lascia le icone dove le metto io, poi arrivano momenti, per cause a me ignote (forse qualche aggiornamento?), in cui le colloca secondo un suo ordine e non c'è verso di imporgli la disposizione scelta da me

Ultima modifica di Adriatic : 28-06-2022 alle 19:42.
Adriatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 13:24   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
A parte che...vai in Questo Pc di W10 e li trovi le cartelle che ti interessano, Documenti e Immagini .

Esplora file lo dovresti avere nella Barra delle applicazioni altrimenti clicca in contemporanea i tasti W + E >

https://support.microsoft.com/it-it/...dows%20%2B%20E.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 18:17   #5
Adriatic
Member
 
L'Avatar di Adriatic
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 161
Sì, quello sì, ma li uso così spesso che averli direttamente sul desktop mi è davvero comodissimo
Del resto, per anni non ho avuto problemi nell'"imporre" a Windows le icone che preferivo nell'ordine che preferivo, senza nessun inconveniente, per cui non capisco come proprio adesso decida di riordinare tutto a modo suo: se la presenza di collegamenti a Esplora Risorse, Blocco Note e via dicendo fosse incompatibile o comunque "disturbasse" Windows, avrebbe dovuto impedirmelo sin dall'inizio, non lasciarmi personalizzare (peraltro in modo molto modesto) il desktop per anni e adesso decidere di non farlo più.
Alla fine, comunque, il problema si è abbastanza ridimensionato, perché al momento l'unico "scherzo" che mi fa Windows è cambaire posizione alle icone del Blocco Note e della Pulizia disco (lo so, le trovo anche nel menù Start, ma mi fa comodo averle anche sul desktop).
Ma vincerò io , al limite vedrò come vanno quelle applicazioni che bloccano la posizione delle icone sul desktop (anche se avrei preferito non aver bisogno di installarne alcuna)...

Ultima modifica di Adriatic : 30-06-2022 alle 18:28.
Adriatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2022, 15:56   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Adriatic Guarda i messaggi
Sì, quello sì, ma li uso così spesso che averli direttamente sul desktop mi è davvero comodissimo
Del resto, per anni non ho avuto problemi nell'"imporre" a Windows le icone che preferivo nell'ordine che preferivo, senza nessun inconveniente, per cui non capisco come proprio adesso decida di riordinare tutto a modo suo: se la presenza di collegamenti a Esplora Risorse, Blocco Note e via dicendo fosse incompatibile o comunque "disturbasse" Windows, avrebbe dovuto impedirmelo sin dall'inizio, non lasciarmi personalizzare (peraltro in modo molto modesto) il desktop per anni e adesso decidere di non farlo più.
Alla fine, comunque, il problema si è abbastanza ridimensionato, perché al momento l'unico "scherzo" che mi fa Windows è cambaire posizione alle icone del Blocco Note e della Pulizia disco (lo so, le trovo anche nel menù Start, ma mi fa comodo averle anche sul desktop).
Ma vincerò io , al limite vedrò come vanno quelle applicazioni che bloccano la posizione delle icone sul desktop (anche se avrei preferito non aver bisogno di installarne alcuna)...
Ok
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v