Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2022, 12:55   #41
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5293
Il rapporto prestazioni/consumi rispetto al top intel è imbarazzante per quest'ultima.
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2022, 13:02   #42
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Non ho mai conosciuto nessuno che quando cambia il pc punta a una architettura che verrà sostituita a breve,
quindi ti riferivi all'architettura....
ma guarda che anche Alder Lake a breve sarà sostituito....non facciamo passare per normalità un periodo anomalo.

Sulle prestazioni dovute alle ottimizzazioni faccio una osservazione....ZEN1 è stata una architettura profondamente diversa rispetto alle precedenti e per niente simile a quella di Intel...ebbene dopo 5 anni dal debutto oggi mi aspetterei un quad core ZEN veloce quanto o più di un i7 7700K.....

tranne per il P4, dovute più a deficit prestazionale con codice x87, di ottimizzazioni in grado di modificare i rapporti di forza non ci sono state a memoria.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2022, 14:05   #43
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@DukeIT
Scusa ma li sai leggere i test prestazionali riportati nell'articolo?se li sai leggere ti renderai conto che il vantaggio prestazionale del nuovo Ryzen con cache 3D non giustifica la spesa di 439€
stiamo a parlate di al massimo 20 FPS in più in alcuni giochi
Tu li sai leggere?

Cominciamo dal prezzo, le due CPU 5800X costano uguale, se poi il rivenditore te li vende a prezzi diversi per vari motivi (tempo di uscita, richiesta ecc), non significa nulla, dal punto di vista di AMD, che le ha immesse nel mercato allo stesso prezzo.
Per quanto riguarda le prestazioni, ti ricordo che stiamo parlando di CPU, non di GPU. Anche per una GPU una differenza dal 9 al 16% abbondante (a 1440p e 1080p) non è poco, ma per una CPU è tanto.
Aggiungiamo i consumi inferiori?

Stiamo parlando della CPU migliore nei giochi, con consumi bassi, prezzo nella media e prestazioni "extra game" nella media. Per chi vuole una CPU per giocare cosa potrebbe volere di più? Ma anche per utilizzi "misti" è un ottimo prodotto.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2022, 14:28   #44
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi

Stiamo parlando della CPU migliore nei giochi, con consumi bassi, prezzo nella media e prestazioni "extra game" nella media. Per chi vuole una CPU per giocare cosa potrebbe volere di più? Ma anche per utilizzi "misti" è un ottimo prodotto.
Senza contare che a livello di consumi (che in questo periodo non sono cosa da poco) rispetto al top di gamma della controparte Intel sono NETTAMENTE inferiori.

Purtroppo in questo articolo manca un bench importante, ovvero quello delle PRESTAZIONI/Watt. Ricordo che in passato quando era a favore di Intel è stato messo. Come mai adesso no?
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2022, 14:57   #45
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Ma infatti è una CPU perfetta per a chi è interessato a giocare al top ma non è particolarmente smanettone in termini di OC/undervolt

Però la questione è anche che l'i9 consuma molto di più perchè ha effettivamente molta più potenza bruta, potenza che non viene sfruttata nel gaming.

Difatti la differenza di consumi nel gaming credo sia un 10-20% a sfavore di intel e non 100% com'è nel rendering

Però considerando che di listino costa molto meno del 12900 rimane comunque la miglior CPU per chi gioca e basta
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2022, 16:37   #46
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@DukeIT

Scusa ma li sai leggere i test prestazionali riportati nell'articolo?se li sai leggere ti renderai conto che il vantaggio prestazionale del nuovo Ryzen con cache 3D non giustifica la spesa di 439€
stiamo a parlate di al massimo 20 FPS in più in alcuni giochi e oltretutto tutti i processori messi a confronto offrono tutti ottime prestazioni nei giochi, persino il Ryzen 5 3600 XT con 6 core e 12 threads che evidentemente risulta essere il processore di riferimento per valutare gli altri offre comunque ottime prestazioni nei giochi ma anche nelle applicazioni

Come vedi non sto facendo una questione di brand, sto solo considerand i risultati dei test

insomma la mia non è una critica ma è una costatazione dei risultati dei test

Oltretutto personalmente penso che comprarsi un PC solo ed esclusivamente per giocarci non ha proprio senso, a quel punto ti compri una play statione e amen

Il PC è utile per chi non solo ci gioca ma ci lavora da qui non si può chiudere gli occhi sul fatto che il nuovo Ryzen non brilla nelle applicazioni che non sono giochi
domandona da Nobel:
Se ad oggi una Cpu non fa da collo di bottiglia serio, tra 4 anni aggiornando la sola vga quale sistema è più performande in game ( quando anche in 4k si noterà il collo cpu) ?
E poi Intel più longeva de chè?
Tra 2 anni l'attuale offerta Intel si troverà nella stessa situazione di impossibilità di upgrade di AM4 con la differenza che a parità di costo d'acquisto odierno per una top machine game Intel non ha proprio mercato ( a meno tu non voglia inserire un i5 con ddr4 per risparmiare oggi ed avere sia prestazioni inferiori che zero possibilità di aggiornamento anche tra 6 mesi).
E sia ben chiaro:
Una macchina da gioco con questa cpu la usi per tutto e senza problemi ( a meno di pippe mentali da benchmark sintetici) per almeno 5 anni, mentre la corrispettiva Intel ( lato prezzo) ti farà da tappo in gaming ( e non solo) prima.
PS questa cpu con una b550 e 32/64 gb di ram tra un mese costerà sicuramente uguale o meno di un I7 con ddr5 e uguale quantitativo di ram.
E non venirmi a dire che le ddr5 sono il futuro, perchè quelle disponibili oggi non offrono praticamente nulla in più delle ddr4 ( a dire il vero aiutano a mantenere la linea togliendoti qualche cena in più da fare fuori dato il costo spropositato per ZERO benefici)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2022, 18:16   #47
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
purtroppo il nuovo ryzen con cache 3D offre solo qualche fotogramma in più nei giochi e null'altro ...

Il mio giudizio è assolutamente BOCCIATO
Ti faccio notare che è da quando esiste l'informatica che sulla fascia enthusiast si spende centinaia di euro in più per avere qualche punto percentuale in più

Piuttosto proviamo a pensare cosa succederebbe con questa tecnologia, anche se applicata in modo grezzo come in questo caso, su una CPU come il 5600.

Potrebbero venderlo tranquillamente a 300 e farebbe le scarpe all'i9 in ambito gaming
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2022, 20:03   #48
satomiz
Member
 
L'Avatar di satomiz
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 191
Certo che siete strani, il 5800x3D va come un i9 12900ks (che costa 800euro) ma consuma la metà, costa la metà e boh che altro volete. È una bomba sta CPU, poi sicuro tra pochi mesi si troverà a prezzi vantaggiosi ma anche così è bestbuy. Solo un folle comprerebbe un forno serie 12000 Intel Inside.
satomiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2022, 20:10   #49
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Ma infatti è una CPU perfetta per a chi è interessato a giocare al top ma non è particolarmente smanettone in termini di OC/undervolt

Però la questione è anche che l'i9 consuma molto di più perchè ha effettivamente molta più potenza bruta, potenza che non viene sfruttata nel gaming.

Difatti la differenza di consumi nel gaming credo sia un 10-20% a sfavore di intel e non 100% com'è nel rendering

Però considerando che di listino costa molto meno del 12900 rimane comunque la miglior CPU per chi gioca e basta
La differenza a sfavore di intel nel gaming arriva anche a oltre il 300% nei consumi:

__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 09:38   #50
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da satomiz Guarda i messaggi
Certo che siete strani, il 5800x3D va come un i9 12900ks (che costa 800euro) ma consuma la metà, costa la metà e boh che altro volete. È una bomba sta CPU, poi sicuro tra pochi mesi si troverà a prezzi vantaggiosi ma anche così è bestbuy. Solo un folle comprerebbe un forno serie 12000 Intel Inside.
Vedendo le prestazioni medie è più simile al 5800x e quello che dici sulle prestazioni è vero praticamente solo in ambito gaming.
Comunque sono d'accordo sul fatto che è una buona cpu, con ottimi consumi rispetto a quello che offre, che eccelle nel gaming, ma in molti potrebbero trovare trascurabile questo aspetto visto che, come sempre, giocando ad alte risoluzioni le differenze tra le varie cpu sono spesso altamente trascurabili, sopratutto se giochi in 4K.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 11:03   #51
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da satomiz Guarda i messaggi
Certo che siete strani, il 5800x3D va come un i9 12900ks (che costa 800euro) ma consuma la metà, costa la metà e boh che altro volete. È una bomba sta CPU, poi sicuro tra pochi mesi si troverà a prezzi vantaggiosi ma anche così è bestbuy. Solo un folle comprerebbe un forno serie 12000 Intel Inside.
In effetti non capisco il senso di alcuni post, alcuni commentano come se facesse c@g@re in tutto tranne in ambito gaming. Cosa ovviamente non vera.

E' una cpu ottima per tutte le applicazioni, senza contare il fatto che rispetto al 5800X paga parecchio in termini di frequenza operativa.
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 11:06   #52
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Vedendo le prestazioni medie è più simile al 5800x e quello che dici sulle prestazioni è vero praticamente solo in ambito gaming.
Infatti è quello che interessa alla maggior parte !

Quote:
tra le varie cpu sono spesso altamente trascurabili, sopratutto se giochi in 4K.
Saranno trascurabili nel frames medi, ma il cpu limited su diversi titoli si mostra su specifici scenari o location ingame.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 13:50   #53
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Infatti è quello che interessa alla maggior parte !

Saranno trascurabili nel frames medi, ma il cpu limited su diversi titoli si mostra su specifici scenari o location ingame.
Ma infatti mi pare di aver detto che non è quel disastro che molti vogliono far credere, anzi per un uso principalmente videoludico e magari qualche altro uso differente dal gaming è un'ottima scelta e sicuramente si va sul sicuro.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 16:07   #54
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Ma infatti mi pare di aver detto che non è quel disastro che molti vogliono far credere, anzi per un uso principalmente videoludico e magari qualche altro uso differente dal gaming è un'ottima scelta e sicuramente si va sul sicuro.
Scritto così sembra che tutte le cpu passate e quelle inferiori ad un 5900 o i7 non abbiano proprio ragione d'esistere.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 16:32   #55
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
La differenza a sfavore di intel nel gaming arriva anche a oltre il 300% nei consumi:

Grazie non avevo trovato questo dato messo in modo chiaro
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2022, 00:08   #56
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Vedendo le prestazioni medie è più simile al 5800x e quello che dici sulle prestazioni è vero praticamente solo in ambito gaming.
Comunque sono d'accordo sul fatto che è una buona cpu, con ottimi consumi rispetto a quello che offre, che eccelle nel gaming, ma in molti potrebbero trovare trascurabile questo aspetto visto che, come sempre, giocando ad alte risoluzioni le differenze tra le varie cpu sono spesso altamente trascurabili, sopratutto se giochi in 4K.
Ah perchè il 5800x fa schifo? Cioè quindi mi vuoi dire che ti cambia qualcosa se quando comprimi con 7zip impieghi 10 minuti con un 5800x3d piuttosto che 7 minuti con un 12900k? Adesso ho sparato valori a caso ma penso di aver reso l'idea.

Chiaro che se devi mettere su un home lab o fare encoding o task pesanti è meglio una CPU Intel, però teniamo anche presente che a fronte del tempo risparmiato consumano peggio dello scaldabagno! Forse meglio metterci un po' di più a fronte di un consumo decente, visti anche i tempi che corrono e l'energia che costa di più o sbaglio?

Poi se per te le bollette non sono un problema anche triplicasse il costo dell'energia nei prossimi mesi, beh fai benissimo a prenderti un 12900, però i consumi per task che non siano giochi mi paiono davvero esagerati! Certo in gaming consumerà decisamente meno anche il 12900, ma a questo punto meglio prendere il 5800X3D e risparmiare parecchi soldi. Parliamo comunque di un processore che anche usato per altri task va comunque fortissimo.

Per la longevità non capisco il discorso di chi dice che è meno longeva AMD perchè è a fine architettura e poi cambierà socket, ma scusate e invece a prendere Intel cosa cambia?? Dai lo sappiamo tutti che Intel cambia socket ogni anno tra un po'. Non scherziamo! Soprattutto per chi ha una mobo AM4 e vuole giocare al top questo 5800X3D è best buy!
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2022, 09:56   #57
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Scritto così sembra che tutte le cpu passate e quelle inferiori ad un 5900 o i7 non abbiano proprio ragione d'esistere.
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Ah perchè il 5800x fa schifo? Cioè quindi mi vuoi dire che ti cambia qualcosa se quando comprimi con 7zip impieghi 10 minuti con un 5800x3d piuttosto che 7 minuti con un 12900k? Adesso ho sparato valori a caso ma penso di aver reso l'idea.

Chiaro che se devi mettere su un home lab o fare encoding o task pesanti è meglio una CPU Intel, però teniamo anche presente che a fronte del tempo risparmiato consumano peggio dello scaldabagno! Forse meglio metterci un po' di più a fronte di un consumo decente, visti anche i tempi che corrono e l'energia che costa di più o sbaglio?

Poi se per te le bollette non sono un problema anche triplicasse il costo dell'energia nei prossimi mesi, beh fai benissimo a prenderti un 12900, però i consumi per task che non siano giochi mi paiono davvero esagerati! Certo in gaming consumerà decisamente meno anche il 12900, ma a questo punto meglio prendere il 5800X3D e risparmiare parecchi soldi. Parliamo comunque di un processore che anche usato per altri task va comunque fortissimo.

Per la longevità non capisco il discorso di chi dice che è meno longeva AMD perchè è a fine architettura e poi cambierà socket, ma scusate e invece a prendere Intel cosa cambia?? Dai lo sappiamo tutti che Intel cambia socket ogni anno tra un po'. Non scherziamo! Soprattutto per chi ha una mobo AM4 e vuole giocare al top questo 5800X3D è best buy!
Perchè fraintendete le parole o le interpretate a modo vostro? Ditemi dove ho scritto che il 5800x o le altre cpu fanno schifo, perchè qua manca veramente la comprensione basilare del testo. Hai scritto tutto sto papello tanto per fare polemica sul nulla.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2022, 17:54   #58
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Rispondo un po a tutti

Qui nessuno ha scritto che il nuovo Ryzen con cache 3D fa schifo

Si sta discutendo sul fatto se sia opportuno spendere 439€ per avere 20 fps in più considerando che indipendentemente dal brand tutti i processori a confronto offrono ottime prestazioni anche in games

Per me non ne vale la pena in quanto con gli altri processori messi a confronto e a partà di scheda grafica si gioca ugualmente ottimamente ovvero già si hanno fps elevati e molto probabilmente se non si monitorizzano gli fps nemmeno ci si rende conto dei 20 fps che offrirebbe il nuovo Ryzen

Poi ovviamente ognuno è libero di spendere come vuole ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2022, 18:11   #59
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Rispondo un po a tutti

Qui nessuno ha scritto che il nuovo Ryzen con cache 3D fa schifo

Si sta discutendo sul fatto se sia opportuno spendere 439€ per avere 20 fps in più considerando che indipendentemente dal brand tutti i processori a confronto offrono ottime prestazioni anche in games

Per me non ne vale la pena in quanto con gli altri processori messi a confronto e a partà di scheda grafica si gioca ugualmente ottimamente ovvero già si hanno fps elevati e molto probabilmente se non si monitorizzano gli fps nemmeno ci si rende conto dei 20 fps che offrirebbe il nuovo Ryzen

Poi ovviamente ognuno è libero di spendere come vuole ...
Ah ma paletta, se si guardano a cpu dall'alto rapporto prezzo/prestazioni in gaming, sono altre le cpu da guardare(12400f/5600x o 12600k), però questo 5800x3d ha senso per chi:
1) Con il pc ci gioca solamente e poco altro;
2) Ha già a disposizione un sistema con mobo am4 e cpu pre ryzen 5000.

La cosa assurda che sta accadendo è il "cherry picking" osceno che stanno mettendo in piedi alcuni trascurando determinate testate/giochi/setup in cui questo 5800x3d è al pari o leggermente inferiore al 12900k(cpu ben più costosa ma non certo immeritatamente, perchè in multitasking si comporta da 5950x a differenza del 5800x3d che le prende anche dal 12600k nei sintetici).
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

Ultima modifica di OrazioOC : 17-04-2022 alle 18:15.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2022, 19:22   #60
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
E' bastata più cache per mostrare nuovamente quanto vecchia e inopportuna è la piattaforma Intel per il gaming, e in realtà per qualsiasi cosa visti i consumi ed i costi assurdi delle mainboards.
Fortunatamente avremo ancora a lungo il top su AM4, dato che anche AM5 probabilmente porterà prezzi stratosferici.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1