Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2022, 14:08   #41
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14809
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Qualche utente dopo aver provato ad alleviare la pressione con modifiche varie ha riscontrato problemi ad esempio con il riconoscimento di tutti i canali di memoria, dunque non è detto che una minore pressione sia necessariamente positiva nonostante le temperature lievemente inferiori. Non tutti hanno osservato cali di temperatura, ma qualcuno ha osservato risultati anche superiori a 5 °C.

Personalmente, dopo aver provato diverse volte la "washer mod" per verificare eventuali differenze (4-6 °C a pieno carico intorno a 225W package power), io posso dire di aver riscontrato maggiore coil whine dal VRM attorno la CPU, anche se non saprei dire perché questo accada. Sono sempre tornato indietro alla fine, se non altro perché come minimo è un rumore fastidioso.

A livelli di potenza ragionevoli in ogni caso (~125W), la disomogeneità della superficie dell'IHS non sembra essere un grande problema, almeno usando buoni dissipatori ad aria. In caso di overclock, magari a liquido e CPU erogante 250-300W o più, 5 gradi possono fare la differenza con la stabilità.
Grazie delle info, dalla tua testimonianza apparentemente tutta sta pressione serve.
A questo punto mi faccio una domanda? Non era meglio quando si stava peggio ovvero non è meglio avere le CPU con i piedi come AMD ha fatto fino ad ora?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 14:14   #42
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Grazie delle info, dalla tua testimonianza apparentemente tutta sta pressione serve.
A questo punto mi faccio una domanda? Non era meglio quando si stava peggio ovvero non è meglio avere le CPU con i piedi come AMD ha fatto fino ad ora?
beh, è ovvio che i vantaggi dello spostamento dei piedini dalla cpu alla mb vanno al 100% ai produttori di cpu, con nullo vantaggio x l'utenza.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 14:21   #43
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da Vince85 Guarda i messaggi
Siamo obiettivi, non è normale per cosa? Per l'estetica forse. Se la CPU funziona e non comporta problemi non capisco perché andare in paranoia.
Non è assolutamente normale che si pieghi anzi credo sia un difetto di fabbrica piuttosto grave. La superficie piana per una cpu top di gamma come adl che produce molto calore già a default è fondamentale: d'estate con temperature che passano con 12900k i 100 gradi a default anche con un semplice cinebench, 5 gradi contano eccome. La superficie dei migliori dissipatori è completamente liscia e piana (una volta c'era chi faceva la lappatura dei dissipatori addirittura) e se la cpu si inarca il rischio è che si formino bolle d'aria con relativi hot spot. Io non comprerei mai una cpu del genere di qualunque marca possa essere.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 15:10   #44
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1633
Scusate se mi intrometto, non essendo io particolarmente competente sul montaggio di CPU.
Un problema del genere a me sembra dovuto principalmente al fatto che la pressione venga fatta sulla CPU in maniera disomogenea, probabilmente a causa della dimensione allungata. Direi, a occhio e croce, anche considerando il filmato, che è maggiore principalmente sui due punti in cui la curvatura è più evidente verso il basso.

Qualcuno mi sa dire come mai il meccanismo di ritenzione non sia stato progettato per produrre una pressione più omogenea? Non avrebbe dovuto essere difficile, per esempio dandogli una curvatura opposta (una specie di pretensionamento). Lo studio e la realizzazione di un sistema di blocco che risolva il problema non mi sembra al di là delle capacità di una azienda come Intel.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 15:13   #45
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14809
Probabilmente non c'hanno pensato/non se ne sono accorti/non gli hanno dato peso.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 15:18   #46
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 18190
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto, non essendo io particolarmente competente sul montaggio di CPU.
Un problema del genere a me sembra dovuto principalmente al fatto che la pressione venga fatta sulla CPU in maniera disomogenea, probabilmente a causa della dimensione allungata. Direi, a occhio e croce, anche considerando il filmato, che è maggiore principalmente sui due punti in cui la curvatura è più evidente verso il basso.

Qualcuno mi sa dire come mai il meccanismo di ritenzione non sia stato progettato per produrre una pressione più omogenea? Non avrebbe dovuto essere difficile, per esempio dandogli una curvatura opposta (una specie di pretensionamento). Lo studio e la realizzazione di un sistema di blocco che risolva il problema non mi sembra al di là delle capacità di una azienda come Intel.
É quello che dico anch'io. Ma come ho già ripetuto ormai il pressappochismo regna sovrano. Se poi neanche all'utenza finale interessa niente (tanto "funziona uguale") allora i produttori neanche si sforzeranno più o più di tanto per raggiungere quei minimi standard qualitativi. Funziona per i due anni della garanzia...tre, quattro, per stare tranquilli ? A posto ! Questo però va bene per l'utenza comune, se si cominceranno a verificare problematiche simili nel mondo server, dove ci sono contratti che durano anche decenni a supporto dell'hardware acquistato, a Intel cominceranno a fargli sputare sangue i grandi marchi. Giustamente aggiungerei. E li "non minimizzeranno più".
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 15:27   #47
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quindi oltre che a soffrire di bug architetturali (meltdown v2) adesso sono buggate anche nelle geometrie?
Un prodotto veramente eccezionale!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 15:38   #48
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14809
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
É quello che dico anch'io. Ma come ho già ripetuto ormai il pressappochismo regna sovrano. Se poi neanche all'utenza finale interessa niente (tanto "funziona uguale") allora i produttori neanche si sforzeranno più o più di tanto per raggiungere quei minimi standard qualitativi. Funziona per i due anni della garanzia...tre, quattro, per stare tranquilli ? A posto ! Questo però va bene per l'utenza comune, se si cominceranno a verificare problematiche simili nel mondo server, dove ci sono contratti che durano anche decenni a supporto dell'hardware acquistato, a Intel cominceranno a fargli sputare sangue i grandi marchi. Giustamente aggiungerei. E li "non minimizzeranno più".
Sui server non c'è problema poichè i dissipatori sono avvitati al socket in 6 punti cosa necessaria data la quantità di contatti e soprattutto l'alta affidabilità necessaria.

https://www.intel.com/content/www/us...rocessors.html

Se non ricordo male l'LGA 2011 aveva il socket che premeva in 4 punti.

EDIT: si, confermo 4 punti sicuramente migliore, infatti il socket 2011 era tanta roba, ce l'avevo sotto liquido custom e i dissi si avvitavano direttamente su di esso.

https://nl.aliexpress.com/item/4001120551831.html
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 11-04-2022 alle 15:42.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 15:41   #49
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 18190
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Sui server non c'è problema poichè i dissipatori sono avvitati al socket in 6 punti
Lo so bene. Ma mai direi mai...alle "cappelle" non c'è mai limite, ricorda !

Era un discorso a 360° sull'hardware il mio...e a 90° per chi compra !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 15:42   #50
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14809
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Lo so bene. Ma mai direi mai...alle "cappelle" non c'è mai limite, ricorda !

Era un discorso a 360° sull'hardware il mio...e a 90° per chi compra !
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 15:49   #51
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Quindi oltre che a soffrire di bug architetturali (meltdown v2) adesso sono buggate anche nelle geometrie?
Un prodotto veramente eccezionale!
adesso manca solo che sbagli i calcoli in virgola mobile ed è perfetto...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2022, 15:43   #52
AIEMEVOH
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 97
Dopo gli anni della pasta termica sotto l'his ora è il turno dell'his pieghevole?🤦🏻*♂️
AIEMEVOH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2022, 16:24   #53
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1186
Quote:
Originariamente inviato da josh Guarda i messaggi
Si piega ma non si spezza


Ci si lamenta delle cpu (ritengo sia un fatto grave), e delle mainboard
che si piegano leggermente, dove si aggancia il dissipatore...
naturalmente, li è tutto normale
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2022, 16:46   #54
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14809
Nope non è normale neanche quello ma fortunatamente con i dissi aftermarket si risolve poichè c'è il backplate che, tra l'altro, è sempre stato utilizzato sulle piattaforme AMD da che ho memoria o almeno da AM2
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1