Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2020, 20:04   #5341
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2184
Appena effettuata l'installazione pulita e ho riportato manualmente tutti i file che mi servivano....noto con stupore che safari è molto più veloce sembra più reattivo il sistema anche se a dire il vero l'ho usato poco ho dovuto reimpostare il tutto manualmente...però non male direi

@TecnoPC
se puoi falla l'installazione pulita ne vale la pena
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 14:56   #5342
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da Spun Guarda i messaggi
Appena effettuata l'installazione pulita e ho riportato manualmente tutti i file che mi servivano....noto con stupore che safari è molto più veloce sembra più reattivo il sistema anche se a dire il vero l'ho usato poco ho dovuto reimpostare il tutto manualmente...però non male direi

@TecnoPC
se puoi falla l'installazione pulita ne vale la pena
Seguendo il consiglio ho fatto l'installazione pulita ...tutto funziona alla grande è rimasto solo un problemino con lo spegnimento, ossia:

Dal momento di dare il comando Spegni passano pochi secondi al monitor nero (tutto regolare) tranne che bisogna attendere una altra 20 di secondi per riaccenderlo.
Stessa cosa con il comando Riavvia, pochi secondi al monitor nero e una ulteriore attesa di 20 sec per ri-sentire il gong di avvio del Mac.
Immagino sia una caratteristica di Big Sur
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 16:20   #5343
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5098
Io sempre fatta l'installazione pulita, stavolta invece ho formattato il disco, ho installato in maniera pulita il sistema ed ho ripristinato il backup time machine a prima della formatazione. Secondo me basta e avanza anche perché non si porta dietro tutto ma solo alcune cose quindi è paragonabile all'installazione pulita senza ripristino secondo me. Il sistema va molto bene infatti a parte i bug conosciuti.
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 18:17   #5344
Fabio2691
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio2691
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
Seguendo il consiglio ho fatto l'installazione pulita ...tutto funziona alla grande è rimasto solo un problemino con lo spegnimento, ossia:

Dal momento di dare il comando Spegni passano pochi secondi al monitor nero (tutto regolare) tranne che bisogna attendere una altra 20 di secondi per riaccenderlo.
Stessa cosa con il comando Riavvia, pochi secondi al monitor nero e una ulteriore attesa di 20 sec per ri-sentire il gong di avvio del Mac.
Immagino sia una caratteristica di Big Sur
prova fare un reset smc e pram...io non lo spengo mai
Fabio2691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 09:46   #5345
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da Fabio2691 Guarda i messaggi
prova fare un reset smc e pram...io non lo spengo mai
Dopo aver fatto entrambi, la reattività è migliorata ulteriormente (almeno questa è la mia impressione), ma il tempo del riavvio resta lungo. A sto punto ne deduco che sia una caratteristica di Bug Sur

PS: Non è comunque un problema, anzi...
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 23:10   #5346
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
Seguendo il consiglio ho fatto l'installazione pulita ...tutto funziona alla grande è rimasto solo un problemino con lo spegnimento, ossia:

Dal momento di dare il comando Spegni passano pochi secondi al monitor nero (tutto regolare) tranne che bisogna attendere una altra 20 di secondi per riaccenderlo.
Stessa cosa con il comando Riavvia, pochi secondi al monitor nero e una ulteriore attesa di 20 sec per ri-sentire il gong di avvio del Mac.
Immagino sia una caratteristica di Big Sur
si si è normale lo fa anche a me che ho fatto l'installazione pulita...me ne accorgo che ci mette più tempo per spegnersi dai led dell'hub usb...
comunque io lo trovo più reattivo rispetto Catalina sopratutto per safari è diventato una scheggia e il wifi vedo che va molto meglio...non lo avrei mai detto
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 21:07   #5347
Jackhunt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 326
Ho un MacBook Pro retina late 2013 con installato Mojave, che uso come Mac d'appoggio, come va l'installazione con Big Sur? nessun problema riscontrato e meglio aggiornare anche per la sicurezza e fluidità?

Il mio ha i7 16 gb di ram.
Jackhunt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 21:35   #5348
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2184
vai tranquillo, ho il Mac in firma e ti dico che è una svolta con Big Sur...
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 18:26   #5349
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
Buongiorno. Qualche impressione con Monterey ?
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode
_➤➤ UniFi UCG Max
_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 12:03   #5350
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
Buongiorno. Qualche impressione con Monterey ?
si può installare monterey sul late 2013?
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 16:10   #5351
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9770
Quote:
Originariamente inviato da Spun Guarda i messaggi
si può installare monterey sul late 2013?
Non ufficialmente.
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 16:29   #5352
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da Spun Guarda i messaggi
si può installare monterey sul late 2013?
https://forums.macrumors.com/threads...hread.2299557/

Si può fare, ma non porta grandi vantaggi...

Le novità di Monterey funzionano con hardware recente, per cui spesso non funzionano ed il sistema (in generale) diventa instabile.
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 13:24   #5353
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2184
sinceramente ci avevo pensato ma non essendo ufficiale preferisco rimanere con BigSur e a breve credo che lo riformaterò per rifare un'installazione pulita considerato i numerosi aggiornati da quando è uscito...

solo che sull'iphone SE prima generazione non ho aggiornato a ios 15 per non perdere la sincronicità delle app con il Mac...
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2022, 17:17   #5354
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2184
Consiglio

Scusatemi se scrivo qui ma dato che conoscete meglio di chiunque altro il tipo di notebook (ovvero il macbook late 2013)
avrei bisogno di usare un secondo hard disk da tenerlo sempre collegato al mac per salvare file di lavoro e poterli visionare all'occorrenza come immagini e video senza tenerli sull'ssd del mac...

in mio possesso ho questi hard disk:
WD Blue 2.5" - WD5000LPCX con case salcar in plastica (chipset JMS578)

Toshiba 2.5" - MQ01ABF050 con case in alluminio con esattezza questo (non riesco a vedere il chipset di questo case con windows - aggiorno:smontando il case vedo un chipset con tale codice IS621 non so se è un innosotr):
https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1

WD Blue 3.5" - WD10EZEX con case inateck Cipset ASM1153E

quali tra questi potrei utilizzare?

oppure mi conviene comprare un'hd specifico?
e sopratutto sono adatti i case che ho per tale scopo oppure è consigliabile altri tipi di case o collegamenti come la thunderbolt?

come velocità di trasferimento sono più che soddisfacenti così per la riproduzione dei file...

Grazie in anticipo a tutti
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum

Ultima modifica di Spun : 27-02-2022 alle 21:40.
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2022, 17:11   #5355
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1584
A mio modesto parere, finchè rimani su un HDD meccanico uno vale l'altro.
Viceversa con un SSD esterno avresti diversi vantaggi come un minor consumo, dimensioni contenute, silenziosità totale e maggior robustezza dell'oggetto.
Ma sopratutto prestazioni decisamente migliori.
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2022, 22:32   #5356
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2184
@TecnoPC ti ringrazio vedrò di usare uno di quelli che ho gia a disposizione...per ora il WD5000LPCX è molto silenzioso pur se sta in un box di plastica...credevo che era un problema nel tenerlo sempre collegato al mac via usb...
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2022, 23:24   #5357
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da Spun Guarda i messaggi
@TecnoPC ti ringrazio vedrò di usare uno di quelli che ho gia a disposizione...per ora il WD5000LPCX è molto silenzioso pur se sta in un box di plastica...credevo che era un problema nel tenerlo sempre collegato al mac via usb...
Lasciarlo sempre collegato non è un problema perché dopo X tempo di inattività il disco si ferma e va in standby.
L'unico rischio (anche se molto basso) è che a lungo andare il circuito di alimentazione della USB potrebbe risentirne.
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2022, 10:09   #5358
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
Lasciarlo sempre collegato non è un problema perché dopo X tempo di inattività il disco si ferma e va in standby.
L'unico rischio (anche se molto basso) è che a lungo andare il circuito di alimentazione della USB potrebbe risentirne.
allora mi conviene utilizzare un hard disk da 3.5" ho il WD10EZEX con case inateck che ha un chip ASM1153E?
proprio per questo mi era venuto il dubbio se poteva creare anche il problema alle porte usb del mac...

intanto ho preso un hub usb sabrent che ha gli interruttori vedo che ha anche l'ingresso per l'alimentatore...

o forse era meglio prendere una dock thunderbolt come quelle della Belkin tipo F4U085?

per quanto riguarda il box dell'hard disk la differenza del chipset incide solo sull'hard disk oppure anche alle porte usb del mac?
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2022, 16:57   #5359
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1584
Come detto, tanto meglio se gli hdd hanno il loro alimentatore, per cui il 3,5" va benissimo.

Lascherei invece perdere il Belkin F4U085 per 2 motivi:
1) NON avresti benefici se non usi dei SSD
2) Thunderbolt tipo 2 è già vecchio
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2022, 23:07   #5360
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
Come detto, tanto meglio se gli hdd hanno il loro alimentatore, per cui il 3,5" va benissimo.

Lascherei invece perdere il Belkin F4U085 per 2 motivi:
1) NON avresti benefici se non usi dei SSD
2) Thunderbolt tipo 2 è già vecchio
Allora vedrò di utilizzare l'hard disk da 3.5....

avevo proposto quel tipo di dock credendo di avere dei benefici visto che il mio mac ha 2 porte thunderbolt 2
in questo caso meglio l'hub usb che ho preso che ha gli interruttori e volendo posso usare anche l'alimentatore visto che è provvisto del connettore di alimentazione,l'hub è questo

https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1

intanto ti ringrazio per le delucidazioni e i consigli
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v