Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2022, 09:07   #1
went
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 31
Meglio i7-3770 o i5-6500?

Ciao ragazzi,

stavo pensando di cambiare il mio vecchissimo pc, che uso tendenzialmente per robe basilari: navigazione, office, film. Ero indeciso se affidarmi ad un pc nuovo o usato, per migliorare un po' le performance nonostante l'uso non eccessivo.

Nell'usato ho visto diversi pc che montano i7-3700, i5-6500 e anche i5-6400 e i5-6400T. So che sono cpu datate, ma sono ancora valide? E quale vale la pena puntare?

Oppure conviene andare sul nuovo? Calcoliamo che il budget è inferiore ai 300 euro, quindi col nuovo non penso di riuscire a portare a casa chissà cosa.

Se avete anche consigli su dove comprare usato senza fregature sono ben accetti :-)
went è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 11:44   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
Ciao
Andrei su un i5 semplicemente xke e una piattaforma piu recente e quindi sarà anche meno sfruttata in teoria
Cmq guarda che hard disk/ssd montano se prendi un pc completo alla fine e quello che da la velocità
X il resto 8gb di ram e grafica integrata vanno già bene
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 12:42   #3
rio9210
Member
 
L'Avatar di rio9210
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 172
Il 3770 é leggermente più veloce (4 core 8 thread contro 4 core 4 thread), mentre il 6500 ha la gpu integrata più performante.
rio9210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 13:07   #4
went
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Andrei su un i5 semplicemente xke e una piattaforma piu recente e quindi sarà anche meno sfruttata in teoria
Cmq guarda che hard disk/ssd montano se prendi un pc completo alla fine e quello che da la velocità
X il resto 8gb di ram e grafica integrata vanno già bene
vero, effettivamente l'i7 è del 2012, mentre l'i5 del 2015. Entrambi i modelli che ho visto montano un ssd da 240 e hanno 8 gb di ram. Il prezzo anche è grosso modo lo stesso
went è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 13:11   #5
went
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da rio9210 Guarda i messaggi
Il 3770 é leggermente più veloce (4 core 8 thread contro 4 core 4 thread), mentre il 6500 ha la gpu integrata più performante.
nell'uso quotidiano dove vedrei differenze concrete?
went è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 13:26   #6
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da went Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

stavo pensando di cambiare il mio vecchissimo pc, che uso tendenzialmente per robe basilari: navigazione, office, film. Ero indeciso se affidarmi ad un pc nuovo o usato, per migliorare un po' le performance nonostante l'uso non eccessivo.

Nell'usato ho visto diversi pc che montano i7-3700, i5-6500 e anche i5-6400 e i5-6400T. So che sono cpu datate, ma sono ancora valide? E quale vale la pena puntare?

Oppure conviene andare sul nuovo? Calcoliamo che il budget è inferiore ai 300 euro, quindi col nuovo non penso di riuscire a portare a casa chissà cosa.

Se avete anche consigli su dove comprare usato senza fregature sono ben accetti :-)
con 300 euro intedi l'intero pc o solo il blocco cpu mobo ram?
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 13:30   #7
rio9210
Member
 
L'Avatar di rio9210
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da went Guarda i messaggi
nell'uso quotidiano dove vedrei differenze concrete?
Pro 3770: stiamo parlando del 5% di performance in più, non percentuali significative. Conversione video e tutte le operazioni dove avere più core serve.

Pro 6500: la sua GPU é molto più veloce di quella del 3770, ma a quei livelli di potenza grafica (molto bassi) giocare diventa un'impresa. Sulla HD 530 qualche gioco si può far girare, sulla HD4000 del 3770 assolutamente no. Non so poi quanto la HD400 reggerà ancora anche solo per la riproduzione dei video.

Poi con il 3770 puoi usare solo schede madri che supportano le DDR3, mentre il 6500 puoi montarlo sia su schede madri che supportano DDR3 (in ufficio ho appunto un 6500 su una Asus Z170 D3) sia su schede madri con le DDR4.

P.S. Prendi il 6500 e aggiungici altri 8GB di RAM.
rio9210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 14:02   #8
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4518
Tra i due, a parità di prezzo e qualità di componentistica, sceglierei l'i5. l'i7-3770 sarà su una scheda madre con qualche anno in più di lavoro sulle spalle che non offre ulteriori margini di aggiornamento. L'i5 potrà, con buona probabilità, essere sostituito con uno Skylake più performante, o anche un Kaby Lake.

Limitando la valutazione ai numeri, direi che il i7 rende qualcosa in più.

Avendo condotto semplici Benchmark su sistemi che mi sono capitati sotto mano, l'i7-3770 mi ha dato questi valori

Cinebench 15 : CPU multi-core 678, CPU core singolo 141, Ratio 4,8

Di simile al i5-6500 ho avuto un i5-6600K, con questi valori

Cinebench 15 : CPU multi-core 600, CPU core singolo 157, Ratio 3,82
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 14:18   #9
went
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
con 300 euro intedi l'intero pc o solo il blocco cpu mobo ram?
intero pc
went è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 14:44   #10
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da went Guarda i messaggi
intero pc
ok,ci fai di preciso l'elenco di tutti i componenti dei due pc che hai visto e quanto li paghi?
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 14:55   #11
went
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
ok,ci fai di preciso l'elenco di tutti i componenti dei due pc che hai visto e quanto li paghi?
Non so se posso postare direttamente i link, comunque:

Dell 7010 SFF
Intel Core i7-3770
Ram 8GB DDR3
SSD 240GB
Lettore DVD
Windows 10 Pro
230€

Lenovo ThinkCentre M900 SFF
Intel Quad Core i5-6500 3,20 GHz
8 GB DDR4 RAM
256 GB SSD
Windows 10 Pro
229€
went è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 15:20   #12
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da went Guarda i messaggi
Non so se posso postare direttamente i link, comunque:

Dell 7010 SFF
Intel Core i7-3770
Ram 8GB DDR3
SSD 240GB
Lettore DVD
Windows 10 Pro
230€

Lenovo ThinkCentre M900 SFF
Intel Quad Core i5-6500 3,20 GHz
8 GB DDR4 RAM
256 GB SSD
Windows 10 Pro
229€
considerando l'uso che ne fai ti direi di andare sul pc con l'i5 6500 per 3 motivi:
1° è più moderno quindi più facile trovare eventuali upgrade.
2° nel caso un domani ti serve una cpu più potente puoi sempre cercare un i7 6700 usato e montarcelo avendo così una cpu molto più prestante di un i7 3770.
3° per l'uso che ne fai del pc per ora un i5 6500 ti basta.

l'unica cosa da sapere è che ram monta,spesso questi pc montano un solo banco di ram(quindi niente dual channel)e di bassa qualità,ora le ddr4 sono abbastanza a buon mercato quindi nel caso si può fare un upgrade spendendo poco.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 15:33   #13
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5498
Quote:
Originariamente inviato da went Guarda i messaggi
Non so se posso postare direttamente i link, comunque:

Dell 7010 SFF
Intel Core i7-3770
Ram 8GB DDR3
SSD 240GB
Lettore DVD
Windows 10 Pro
230€

Lenovo ThinkCentre M900 SFF
Intel Quad Core i5-6500 3,20 GHz
8 GB DDR4 RAM
256 GB SSD
Windows 10 Pro
229€
Direi il secondo, è meno vecchio e ha più possibilità di essere aggiornato.
Tra l'altro da quello che ho letto dovrebbe supportare anche SSD NVMe, cosa che dubito fortemente per il Dell.
Col processore ci perdi poco e per l'uso che ne farai non noterai la differenza.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 20:39   #14
went
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 31
Direi che mi avete convinto :-) Io questi due li ho visti su amazon, mi conviene cercare anche su altri siti? Se si, quali? O Amazon va bene?
went è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 21:03   #15
rio9210
Member
 
L'Avatar di rio9210
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da went Guarda i messaggi
Direi che mi avete convinto :-) Io questi due li ho visti su amazon, mi conviene cercare anche su altri siti? Se si, quali? O Amazon va bene?
Amazon é l'ultimo posto dove andrei a cercare un PC usato. Su ebay é più facile trovarli a prezzi decenti, spesso ci sono partite di PC dismessi da aziende che vengono venduti a prezzi piuttosto bassi.
Su subito.it ho appena visto un PC con i5 6500, 12gb di ram (sui PC di marca spesso usano schede madri economicissime con due slot, entrambi occupati con due banchi da 4GB l'uno) e ssd da 256GB, a 190 euro (su Milano oppure spedizione).
Datti da fare e risparmi pure
rio9210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 21:09   #16
went
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da rio9210 Guarda i messaggi
Amazon é l'ultimo posto dove andrei a cercare un PC usato. Su ebay é più facile trovarli a prezzi decenti, spesso ci sono partite di PC dismessi da aziende che vengono venduti a prezzi piuttosto bassi.
Su subito.it ho appena visto un PC con i5 6500, 12gb di ram (sui PC di marca spesso usano schede madri economicissime con due slot, entrambi occupati con due banchi da 4GB l'uno) e ssd da 256GB, a 190 euro (su Milano oppure spedizione).
Datti da fare e risparmi pure
eh diciamo che amazon l'ho puntato per "fiducia", comunque adesso apro gli orizzonti anche ad altri siti :-)
went è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v