Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2022, 16:56   #281
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Siamo sempre alla solita questione. La tecnologia sarà pure utile, ma quindi? Chi vieta ad aziende o stati di creare blockchain private / pubbliche per campi specifici? E specialmente perché una blockchain dovrebbe valere centinaia di miliardi di dollari? Internet non mi pare abbia un valore simile, perché di fatto è soltanto la somma di infrastrutture private e pubbliche. O puoi comprare un internet coin a 50k€?
esatto
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Ah sì, l'altro discorso oversimplified del "cash flow". In bitcoin il cash flow c'è solo che è meno evidente, finendo per confluire nel valore dell'asset stesso, mescolandosi con l'incremento dovuto alla mera speculazione. E' proprio questo uno dei punti fondamentali: l'aumento di valore non è dovuto SOLO alla speculazione, in parte deriva dalla crescita del valore del network in quanto servizio (eccolo il tuo "sottostante", che non deve essere una riserva aurea o di patate) a seguito di maggiore adozione. Deve accomodare flussi di denaro maggiori per unità di tempo, l'asset è limitato, dovrà avere un valore per unità di conto maggiore. Devi "allargare il tubo". Ribadisco questo è un discorso slegato dalla speculazione, che agisce in parallelo (anche se pure la speculazione è uno dei fattori che attrae adoption).
Facebook guadagna sostanzialmente vendendo dati, e redistribuisce parte dei profitti sotto forma di dividendi.
Il network bitcoin guadagna valore di utilizzo che si riflette sul token, e tenendoti il token ottieni una redistribuzione anche di questo incremento. Un dividendo a tutti gli effetti, che uno volendo potrebbe convertire in altro non legato al destino di bitcoin vendendone una piccola % all'anno, anche se è obiettivamente difficile da quantificare.
Un domani la gente smette di usare Facebook -> niente più dividendi.
Un domani la gente smette di usare bitcoin -> niente più dividendi. Inoltre se hai tenuto tutto in bitcoin anche i "dividendi passati" si svaluteranno, un po' come se avessi convertito i dividendi di Facebook in azioni di Facebook.

Spero di essermi spiegato. Oppure pensa a Paypal: offre un servizio più simile a quello che fa bitcoin (per quanto sostanzialmente diverso in quanto centralizzato). Guadagna dalle commissioni sulle transazioni e redistribuisce dividendi con quello. Solo che le sue azioni e i suoi dividendi sono separati dalla moneta elettronica che utilizza nel suo network come unità di conto. Invece con bitcoin è un tutt'uno e per usare bitcoin devi comprarli, non c'è un'azienda terza a cui pagare le commissioni e di cui comprare le azioni (ci sono i miners ma sono una cosa un po' diversa, sono paragonabili più ad un servizio di security esterno, infatti delle aziende di mining puoi comprare le azioni). Quindi se tu hai bitcoin e altra gente ne compra PER USARE il servizio (distinguiamo di nuovo dagli speculatori) tu incameri un incremento di valore che puoi trattare come dividendo.

Del resto il tutto è anche ovvio per la struttura stessa di bitcoin: non c'è un'azienda che lo gestisca che possa quotarsi e staccarti dividendi, l'unico strumento è il token stesso. Certe altre cripto implementano questa cosa con il cosiddetto "buyback and burn": riacquistano il token sul mercato con i profitti dei servizi della piattaforma che li emette (in genere sono degli exchange decentralizzati, quindi commissioni sulle trades) e li "eliminano", mettendo buy pressure sul token e di fatto staccando così un dividendo. Però per le cripto in questione c'è una piattaforma più o meno centralizzata (al massimo una DAO). Con bitcoin non si può fare qualcosa di così diretto.

Quindi è falso dire "non vale niente perchè non ha cash flow", il discorso è solo più sottile come praticamente sempre quando si tratta di bitcoin, e quindi sfugge alle analisi superficialotte dei più.
Poi c'è ovviamente anche altro, come l'aspettativa rispetto alla possibilità che sia una riserva di valore, ecc ecc ecc: tanti fattori per questo è difficile distinguerli. Anche solo l'aspettativa ha un sottostante: bitcoin fa qualcosa, ha certe caratteristiche che portano la gente a fare previsioni sul suo utilizzo. Non è che sia soltanto aspettativa relativa alla crescita di valore stesso e non ci sia dietro nulla, tipo un sito Ponzi che promette una % mensile facendo l'attività X ma poi l'attività X non esiste, c'è solo la promessa della %. C'è ANCHE la mera aspettativa di apprezzamento. Quello non puoi eliminarlo.
Post molto interessante come molti dei tuoi contributi
Resta il fatto: questo "servizio" di DB decentralizzato, "vale" le cifre che viene pagato? del prezzo del BTC (o altro) che % è servizio e che % è data dalal pura speculazione? Perchè usare un sistema di archiviazione (perchè questo è) il cui costo è immensamente oscillante e in mano alla speculazione?

Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Eh no, è proprio il punto: schema Ponzi ....

Se cerchi di estendere il discorso agli early adopters che potrebbero vendere e crashare il prezzo di un asset (peraltro per bitcoin sarebbe con buona probabilità temporaneo, oltre al fatto che non conviene nemmeno ai suddetti agire così, teoria dei giochi all'opera) finisci per ricomprendere tutto il mercato nel Ponzi. Ovviamente non ha senso.....

Diverso il discorso bolla, che ho già trattato.
a me pare che i very-early-adopters siano i ponzi della situazione. Diciamo che non "staccano la spina" una volta per tutte, ma a loro gusto e piacimento si staccano cedole, con tutti gli effetti del caso (bolla periodica).

Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Questo invece è un discorso sensato e difficile rispondere. Quanto è il valore sostenibile di queste possibilità tecnologiche/servizi? In questo momento è troppo? Troppo poco? ....
Esatto.
Se le cripto sono dei DB, sono troppo costose per l'utilità che hanno. Il resto è speculazione stile buzzword / bolla internet degli anni 2000.
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Eh attenzione però che come dicevo in altri commenti spesso è solo sperimentazione/marketing: molte di queste cose non richiedono affatto la decentralizzazione, anzi
...
Per il tutto vanno meglio i soliti databases: più veloci e leggeri, meno overhead. La pesantezza di una blockchain è un male necessario solo quando ti serve consenso distribuito per disintermediare.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 17:47   #282
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5575
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
esatto


Post molto interessante come molti dei tuoi contributi
Resta il fatto: questo "servizio" di DB decentralizzato, "vale" le cifre che viene pagato? del prezzo del BTC (o altro) che % è servizio e che % è data dalal pura speculazione? Perchè usare un sistema di archiviazione (perchè questo è) il cui costo è immensamente oscillante e in mano alla speculazione?


a me pare che i very-early-adopters siano i ponzi della situazione. Diciamo che non "staccano la spina" una volta per tutte, ma a loro gusto e piacimento si staccano cedole, con tutti gli effetti del caso (bolla periodica).


Esatto.
Se le cripto sono dei DB, sono troppo costose per l'utilità che hanno. Il resto è speculazione stile buzzword / bolla internet degli anni 2000.


sarà contento Informative di leggere la tua assolutizzazione per difetto dei suoi post evidentemente troppo poco semplici per essere compresi pienamente....
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 17:49   #283
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
quel maledetto senno di poi è impossibile da ignorare ma col tempo si riesce almeno a prenderlo meno sul serio...
è solo una questione di saper aspettare e vivere sereni, quando tocca la cifra che ti eri imposto, essere di parola con te stesso e portare a casa quello che ti serve, il resto lo lascerei a maturare
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 17:50   #284
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5575
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
è solo una questione di saper aspettare e vivere sereni, quando tocca la cifra che ti eri imposto, essere di parola con te stesso e portare a casa quello che ti serve, il resto lo lascerei a maturare
la cifra che ho impostato è usare direttamente BTC per comprare casa nuova...


edit: sono un po' ironico e un po' anche no sinceramente....se dobbiamo parlare di cifre siamo ancora molto lontani e per fortuna non ho bisogno di liquidare....e se raggiungerà quelle cifre potrebbe diventare valido quanto detto qua sopra.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 17:53   #285
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
la cifra che ho impostato è usare direttamente BTC per comprare casa nuova...


edit: sono un po' ironico e un po' anche no sinceramente....se dobbiamo parlare di cifre siamo ancora molto lontani e per fortuna non ho bisogno di liquidare....e se raggiungerà quelle cifre potrebbe diventare valido quanto detto qua sopra.
ottima scelta

la vedo una cosa fattibile se mi dici questo avrai fatto i tuoi conti

io per non sbagliarmi faccio sempre ua media a spanne tra i più ottimisti e i più pessimisti, che parlano con cognizione.

Ultima modifica di giovanbattista : 25-01-2022 alle 17:57.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 18:43   #286
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
la cifra che ho impostato è usare direttamente BTC per comprare casa nuova...

edit: sono un po' ironico e un po' anche no sinceramente....
buona fortuna.
puntare su btc per farsi casa mi sembra un filo rischiosetto. Capisco "comprarsi l'auto dei sogni" o "farsi 1 anno in giro per il mondo in hotel di lusso"... Casa. Vabbè.
il piano B "cartoni sotto il ponte" spero che tu l'abbia presente...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 18:47   #287
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5071
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
buona fortuna.
puntare su btc per farsi casa mi sembra un filo rischiosetto.
il piano B "cartoni sotto il ponte" spero che tu l'abbia presente...
Io non capisco questa convinzione che se uno ha crypto debba stare per forza di cose allin....

Cosa che non mi sembra abbia mai scritto mike, è una tua supposizione basata sul nulla.
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 19:03   #288
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5575
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Io non capisco questa convinzione che se uno ha crypto debba stare per forza di cose allin....

Cosa che non mi sembra abbia mai scritto mike, è una tua supposizione basata sul nulla.
ma poi noto che fa tremendamente fatica a capire il linguaggio figurato, dicendo "punto a comprarci casa nuova" sto dicendo 1000 cose insieme e magari non necessariamente esattamente quello che ho detto...ma mi rendo conto sia necessaria un po di flessibilità...cosa palesemente assente ...

ho pure specificato che non ho bisogno di liquidità per fortuna.... ...

ma lasciamogli pensare quello che vuole se lo fa star meglio...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 19:26   #289
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14203
Secondo me ci immagina disperati a pane e acqua al freddo mentre speriamo nella risalita dei bitcoin...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 20:51   #290
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Io non capisco questa convinzione che se uno ha crypto debba stare per forza di cose allin....

Cosa che non mi sembra abbia mai scritto mike, è una tua supposizione basata sul nulla.
la faccetta spernacchiante non era chiara?

Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
ma poi noto che fa tremendamente fatica a capire il linguaggio figurato, dicendo "punto a comprarci casa nuova" sto dicendo 1000 cose insieme e magari non necessariamente esattamente quello che ho detto...ma mi rendo conto sia necessaria un po di flessibilità...cosa palesemente assente ...

ho pure specificato che non ho bisogno di liquidità per fortuna.... ...

ma lasciamogli pensare quello che vuole se lo fa star meglio...
grazie, gentilissimo. Si sto molto meglio

Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Secondo me ci immagina disperati a pane e acqua al freddo mentre speriamo nella risalita dei bitcoin...
No vi immagino a caviale e champagne.

Rigorosamente sotto forma di NFT, ça va sans dire...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 21:18   #291
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9312
premesso che è - ovviamente - un discorso pari al giocare la schedina di lunedì.

cosa 1: hodler con 100 bitcoin: 100 ne aveva prima, 100 ne ha adesso.
speculatore che, con più qlo che anima vende al max e ricompra al minimo: 100 ne aveva, 200 ne ha ora.


se dirlo il giorno dopo è da sciocchini (e lo è), vantarsi di hodlare sempre e comunque cos'é?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 21:22   #292
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5575
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
premesso che è - ovviamente - un discorso pari al giocare la schedina di lunedì.

cosa 1: hodler con 100 bitcoin: 100 ne aveva prima, 100 ne ha adesso.
speculatore che, con più qlo che anima vende al max e ricompra al minimo: 100 ne aveva, 200 ne ha ora.


se dirlo il giorno dopo è da sciocchini (e lo è), vantarsi di hodlare sempre e comunque cos'é?

Vantarsi???


Io dico solo che A ME, per ora, ha sempre funzionato... non solo nelle crypto


Sempre a vedere in modo negativo state...bha


Poi sai, si è vero ho visto decine di migliaia partire ma prima ne ho viste arrivare....dopo un po ci fai semplicemente l abitudine...sono le regole del gioco, tutto qui...o ci stai o non ci stai...semplice
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 21:30   #293
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5575
Cioè siamo arrivati a dire che una delle strategie di investimento piu assodate e riconosciute GLOBALMENTE è da "sciocchini"...


Va bhe.......
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 21:39   #294
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Resta il fatto: questo "servizio" di DB decentralizzato, "vale" le cifre che viene pagato? del prezzo del BTC (o altro) che % è servizio e che % è data dalal pura speculazione? Perchè usare un sistema di archiviazione (perchè questo è) il cui costo è immensamente oscillante e in mano alla speculazione?
L'unica domanda/critica sensata, a mio parere, come ho già detto altrove. Sapessi la risposta..
Sul perchè ho anche già ampiamente pontificato: per le sue caratteristiche di essere resistente alla censura e alle politiche monetarie, se uno non crede nella bontà delle stesse: meglio la speculazione che si può perlopiù bypassare holdando e che comunque attira adoption che ad esempio l'inflazione certa e i possibili prelievi forzosi. Questa la ratio che va per la maggiore per chi decide di investire (sottolineo investire).
Poi ci sono altre ratio possibili e ovviamente c'è anche la pura speculazione. E i mix di un po' tutto, anche io che principalmente sono un holder talvolta speculo, ma non sono granchè come speculatore

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
a me pare che i very-early-adopters siano i ponzi della situazione. Diciamo che non "staccano la spina" una volta per tutte, ma a loro gusto e piacimento si staccano cedole, con tutti gli effetti del caso (bolla periodica).
No come ti spiegavo qui è proprio una questione di non essere troppo di manica larga con le definizioni, o finisci per comprendere roba che non c'entra e ha comportamenti e conseguenze sostanzialmente diversi: nel Ponzi essendoci un punto centralizzato che può staccare tutto a proprio vantaggio proprio questo succederà. Con bitcoin oltre al fatto che si parla di svariati individui non coordinati (già cambia tutto) come spiegavo nemmeno gli conviene "sfasciare" il sistema. Anche per questo a mio avviso il sistema è così resistente.
Che si "stacchino dividendi" poco alla volta è sacrosanto, normale mercato: hai culo/sei lungimirante e ti accaparri qualcosa prima che "sia figo", ti sobbarchi il rischio maggiore, hai i benefici maggiori.
Il Ponzi ha delle falle proprio strutturali, specialmente appunto il fatto che tutto il potere stia in mano a uno, che non paga dazio (economico, legalmente è un altro discorso ma da fare prima di mettere in piedi lo schema) ad utilizzarlo: quindi lo userà.
Diverso invece il discorso di bolla: in questo caso è sensato porsi il problema, anche se ti ho detto come la penso.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 21:44   #295
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
premesso che è - ovviamente - un discorso pari al giocare la schedina di lunedì.

cosa 1: hodler con 100 bitcoin: 100 ne aveva prima, 100 ne ha adesso.
speculatore che, con più qlo che anima vende al max e ricompra al minimo: 100 ne aveva, 200 ne ha ora.


se dirlo il giorno dopo è da sciocchini (e lo è), vantarsi di hodlare sempre e comunque cos'é?
Sei anche tu vittima del senno di poi Il punto è che il "buy low sell high" è estremamente difficile da beccare con continuità, spesso diventa buy high sell low .
Così difficile che spesso l'holder vince anche rispetto ai traders in positivo, per non parlare del fatto che la gran parte dei traders è in perdita su un periodo sufficientemente lungo.
Comunque uno può benissimo buttarsi nel trading. Caso per caso.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 21:54   #296
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9312
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Cioè siamo arrivati a dire che una delle strategie di investimento piu assodate e riconosciute GLOBALMENTE è da "sciocchini"...


Va bhe.......
ma come! uno smart come te si abbassa alle mere strategie del cassettista pigro? che tristezza....
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 21:55   #297
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5575
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Sei anche tu vittima del senno di poi Il punto è che il "buy low sell high" è estremamente difficile da beccare con continuità, spesso diventa buy high sell low .
Così difficile che spesso l'holder vince anche rispetto ai traders in positivo, per non parlare del fatto che la gran parte dei traders è in perdita su un periodo sufficientemente lungo.
Comunque uno può benissimo buttarsi nel trading. Caso per caso.
è chiaro che bisogna essere in grado di holdare, cioè le posizioni holdate devono essere ben ragionate e mantenibili cascasse il mondo....cosa che pare non essere ben compresa da molti qua che sembrano convinti che l'investitore in crypto medio mette soldi a cacchio di cane come fosse una slot...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 21:57   #298
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5575
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ma come! uno smart come te si abbassa alle mere strategie del cassettista pigro? che tristezza....
lol...l'importante è che sono contento io ..io non sono un trader, sempre detto, sono un investitore di lungo periodo. Se ti piace di piu un HODLER ...

se tu vuoi fare il cowboy con i tuoi soldi fai pure...

e visto che repetita iuvant:

Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
è chiaro che bisogna essere in grado di holdare, cioè le posizioni holdate devono essere ben ragionate e mantenibili cascasse il mondo....cosa che pare non essere ben compresa da molti qua che sembrano convinti che l'investitore in crypto medio mette soldi a cacchio di cane come fosse una slot...

MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 22:01   #299
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5575
comunque ho capito che a molti qua sto sulle palle, non mi spiego altrimenti i toni nei miei confronti....

bhe ragazzi, che vi devo dire....


sappiate solo che io scrivo sempre e solo esattamente quello che penso.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 22:12   #300
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22128
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
comunque ho capito che a molti qua sto sulle palle, non mi spiego altrimenti i toni nei miei confronti....

bhe ragazzi, che vi devo dire....


sappiate solo che io scrivo sempre e solo esattamente quello che penso.
Sembrava dicessi che toglievi il disturbo
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1