Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2022, 22:24   #201
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12995
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Ma dipende, certi derivati hanno volatilità molto, molto maggiore
certo.. e di fatti sono derivati.. non sono azioni .. sono a latere del sistema tanto che ti fanno domande specifiche per poter fare trading sui derivati perchè sono più pericolosi di norma e comunque un mondo a parte..

ma non credo che si parlasse di derivati.. i BTC hanno derivati ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2022, 22:25   #202
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1199
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
certo.. e di fatti sono derivati.. non sono azioni .. sono a latere del sistema tanto che ti fanno domande specifiche per poter fare trading sui derivati perchè sono più pericolosi di norma e comunque un mondo a parte..

ma non credo che si parlasse di derivati.. i BTC hanno derivati ?
Facevo meramente un discorso di volatilità. Comunque sì, ci sono vari tipi di derivati anche su btc.
Tra parentesi ci sono azioni con dei crash paragonabili o anche maggiori, che generalmente però poi non si riprendono
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2022, 22:31   #203
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12995
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Facevo meramente un discorso di volatilità. Comunque sì, ci sono vari tipi di derivati anche su btc.
Tra parentesi ci sono azioni con dei crash paragonabili o anche maggiori, che generalmente però poi non si riprendono
certo.. Lehman Brother.. per esempio..
nel mondo reale queste cose succedono..
mai detto che il mondo reale sia migliore di quello virtuale
ho solo detto che il virtuale non è migliore di quello reale.. ne prende tutti i difetti e qualche pregio.. il problema è che non puo' sostituire quello reale e ne aumenta solo i consumi e gli sprechi creando problemi nuovi a cui dover pensare..

la tecnologia per me dovrebbe risolvere i problemi e aiutare a stare meglio.. queste valute non stanno facendo nulla di questo per me.. ma evidentemente fanno quello che cui sono state pensate o fanno qualcosa che a qualcuno fa comodo..

il vedo il mio mezzo bicchiere e vedo i danni che provocano perchè sono fondamentalmente pessimista.. altri vedono il loro mezzo bicchiere e gioiscono per i loro benefici

ognuno vede quello che preferisce vedere.. alcuni dati sono incontrovertibili.. altri sono opinioni personali..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2022, 22:46   #204
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Non hanno valore reale PER TE, e per chi ci specula e basta. Perchè è così difficile non parlare per assoluti? Abbiate l'umiltà di non considerarvi coincidenti col mondo, ce la facciamo?
C'è pieno di gente alla Saylor che li ha comprati perchè pensa che alla lunga possano costituire una riserva di valore migliore di altre, altri che li usano perchè ci pagano meno sulle rimesse o perchè vengono censurati in qualche modo, per tutte queste persone hanno un valore "reale", al massimo puoi obiettare che secondo te si sbagliano (almeno quelli della riserva di valore, sugli altri due casi c'è poco da obiettare) ma quello è tutt'altro discorso: attualmente per loro ha valore, un domani si sbaglieranno e perderà tale valore ma intanto c'è. Ed essendo il valore relativo all'utilizzatore...
Levatevi queste fallacie logiche del "valore intrinseco" stile Marx che ne son passati di anni (https://fee.org/articles/the-fallacy...c%20about%20it.)



Qua n'altro vedi sopra...
Secondo la tua "logica" anche Facebook non ha valore "reale", non produce patate.
è un argomento ormai discusso anche troppo. Ciò che dici è ciò che ho scritto io comunque: il valore è stabilito dalle persone che lo comprano, ma non c'è alcun sottostante sotto. Sia chiaro, per me va benissimo così, ma non facciamo false equivalenze. Se compro Facebook conosco esattamente il cash flow che produce trimestralmente / annualmente e questo cash flow, insieme agli altri asset, costituisce un valore tangibile e stabilisce un limite minimo al valore del titolo e un range di valori ideale. Al contrario Bitcoin può essere quotato a 200k, 10k, 50$ o quello che vuoi, dipende solo dal sentimento di mercato, mentre nel caso di equity il sentimento può al massimo stabilire il multiplo che il mercato applica ai parametri economici che una società genera o ragionevolmente genererà in futuro.

Ultima modifica di RaZoR93 : 24-01-2022 alle 22:55.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2022, 23:27   #205
lucale
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
qualche settimana di certo no.
Si hai ragione, ma non era mia intenzione dare troppa importanza a quanti dollari in sé può raggiungere a valere tra tot tempo, perché secondo me le considerazioni sul Bitcoin dovrebbero essere sempre fatte osservando il suo comportamento nel lungo periodo e negli ultimi anni è indubbio che si sia rafforzato in maniera enorme nonostante avesse tutti contro, come ad esempio Fed e banche centrali da sempre ostili verso le criptovalute per ovvi motivi.

La realtà è che, piaccia o no, continuano ad aumentare i grossi investitori privati e soprattutto istituzionali anche se di piccoli paesi (ma è sempre un qualcosa che anni fa neanche era immaginabile) e come al solito ogni volta che c'è un crollo, certa gente crede nella sua imminente fine, non capendo che sono momenti come questi che vanno a dare stimolo a nuovi investitori (e non solo puri speculatori), contribuendo all'ennesimo impulso nella sua crescita e di questo passo a una sua possibile maggiore stabilità.

Probabile comunque siamo ancora un po' lontani e dovrà succedere qualcosa di parecchio sconvolgente che possa scombussolare le cose e portare al cambiamento di "sistema", ma è solo un'opinione di un semplice osservatore e senza schieramenti di parte su questo argomento.
lucale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 08:42   #206
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14225
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
è un argomento ormai discusso anche troppo. Ciò che dici è ciò che ho scritto io comunque: il valore è stabilito dalle persone che lo comprano, ma non c'è alcun sottostante sotto. Sia chiaro, per me va benissimo così, ma non facciamo false equivalenze. Se compro Facebook conosco esattamente il cash flow che produce trimestralmente / annualmente e questo cash flow, insieme agli altri asset, costituisce un valore tangibile e stabilisce un limite minimo al valore del titolo e un range di valori ideale. Al contrario Bitcoin può essere quotato a 200k, 10k, 50$ o quello che vuoi, dipende solo dal sentimento di mercato, mentre nel caso di equity il sentimento può al massimo stabilire il multiplo che il mercato applica ai parametri economici che una società genera o ragionevolmente genererà in futuro.
Quello che dici è giusto, ma anche per le crypto si può fare un analisi per quando riguarda la tokenomics, perché ci sono crypto che hanno un utilizzo come i vari layer 1 e 2 e vengono comprate anche in base all'uso della blockchain. Chiaramente non sono dati chiari come sull'azionario ed è tutto un po' più empirico, ma un minimo di studio si può fare lo stesso per cercare di capire il futuro della moneta.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 08:57   #207
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17596
ma quindi il bello delle cryptocurrencies è che si possono fare i soldi alle spalle dei polli
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 09:18   #208
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ma non credo che si parlasse di derivati.. i BTC hanno derivati ?
solo una questione di tempo.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 09:27   #209
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22211
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ma quindi il bello delle cryptocurrencies è che si possono fare i soldi alle spalle dei polli
Esatto, e piu' polli ci sono, meglio e'. Finche' dura.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 09:35   #210
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20111
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
sfera magica??....
capriccio...ma che ne sai!?!...richiedo...sfera magica???...
.....
affatto, direi buon senso.
Cmq. visto che "si sa tutto" e tu sei esperto in materia, ho uan domanda per te.
hai un link dove si veda quanto cubano i wallet più "pieni" in rapporto al totale? diciamo i primi 100.
Grazie.

Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Colpa di Silvio che si è ritirato.
quello è noto per causare disastri sugli spread
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
ma sei gnorri o fai solo finta?

Quando il "tuo" presidente salvadoregno te li ha regalati potevi cambiarli subito
certo, perchè li ha comprati senza spendere soldi delle tasse pagate dai salvadoregni...

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
temo di si.. dicono che ci sono i -20% dentro e quindi implicitamente ammettono che c'è pure chi ha segno più....
beh, no, non è affatto detto.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
mi stupisce che lo Standard&Poor's ....
terrificante.. quasi +400% in 10 anni.. non pensavo..
quantitative easing dice nulla?
diciamo che c'è una megabolla in agguato...

ma poi... +400 è corretto con l'inflazione? perchè da solo vuol dire poco...

Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Non esiste lo schema Ponzi senza Ponzi, bisogna stare attenti ad utilizzare le definizioni correttamente o diventano inutili: per avere un Ponzi CI DEVE essere un Ponzi che può chiudere a piacimento. Inoltre non ci deve essere proprio nulla dietro a parte il meccanismo per pagare.
Qui al massimo qualcuno può essere tentato di parlare di bolla, che è altra cosa. Io dubito visto l'andamento alquanto atipico (le bolle scoppiano e fine tendenzialmente, di sicuro non si riprendono decine di volte lungo un arco di tempo così lungo). Assomiglia più ad una curva di adozione, costellata di speculazione, ma parere personale e ovviamente non è detto che non possa trasformarsi in una bolla vera e propria successivamente.
Di nuovo, io non credo, ma posso comprendere quel tipo di critica. Ma Ponzi no, quello è proprio un uso errato della definizione: si fanno cadere requisiti per farci rientrare bitcoin, ma a quel punto ci rientra tutto il mercato, quindi diventa una categoria inutile. Non ha senso fare in questo modo
post sempre interessanti
tuttavia "ponzi" nel senso che il valore sale perchè c'è nuova gente che entra.
poi questo è 2.0 perchè "il sig. ponzi" non è uno ma è molti (e sarebbe interessante sapere quanti)

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
certo.. Lehman Brother.. per esempio..
...
cosa "produceva" lehman? derivati?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 25-01-2022 alle 09:53.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 09:51   #211
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Quello che dici è giusto, ma anche per le crypto si può fare un analisi per quando riguarda la tokenomics, perché ci sono crypto che hanno un utilizzo come i vari layer 1 e 2 e vengono comprate anche in base all'uso della blockchain. Chiaramente non sono dati chiari come sull'azionario ed è tutto un po' più empirico, ma un minimo di studio si può fare lo stesso per cercare di capire il futuro della moneta.
Sicuramente, ma come dici tu la questione è un po' opaca e dubito fortemente che simili campi di applicazione possano razionalmente giustificare market cap da centinaia di miliardi, o addirittura trilioni di dollari.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 10:02   #212
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14225
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Sicuramente, ma come dici tu la questione è un po' opaca e dubito fortemente che simili campi di applicazione possano razionalmente giustificare market cap da centinaia di miliardi, o addirittura trilioni di dollari.
Al momento c'è sicuramente più speculazione che altro, però in futuro più verranno utilizzate e più si potranno fare delle analisi precise.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 10:03   #213
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Sicuramente, ma come dici tu la questione è un po' opaca e dubito fortemente che simili campi di applicazione possano razionalmente giustificare market cap da centinaia di miliardi, o addirittura trilioni di dollari.
COOOOOSA ???
piccolo esempio: la Colombia gestisce la tracciabilità dei vaccini anticovid tramite blockchain, credo Algorand se la memoria non m'inganna.
Anche Lufthansa ha avviato la sperimentazione dei rimborsi automatici tramite smart-contracts su qualche chain EVM (in soldoni Ethereum).
E pagano per usarle eh ?
E siamo agli albori, come i primi anni 90 per internet.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.

Ultima modifica di nonsidice : 25-01-2022 alle 10:06.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 10:08   #214
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20111
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Al momento c'è sicuramente più speculazione che altro, però in futuro più verranno utilizzate e più si potranno fare delle analisi precise.
appunto.
il discorso è: tolta la speculazione la cripto X vale 1000€ o vale 1€.
Ovvero, l'uso non speculativo è prezzato 1 o 1000?

Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
COOOOOSA ???
piccolo esempio: la Colombia gestisce la tracciabilità dei vaccini anticovid tramite blockchain, credo Algorand se la memoria non m'inganna.
Anche Lufthansa ha avviato la sperimentazione dei rimborsi automatici tramite smart-contracts su qualche chain EVM (in soldoni Ethereum).
E pagano per usarle eh ?
come detto da altri, serve davvero la blockchain o un normale db fa lo stesso lavoro?
e se usi una BC, serve una cripto per usarla o ci sono altri modi (non speculativi) per pagarla?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 10:09   #215
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17596
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
COOOOOSA ???
piccolo esempio: la Colombia gestisce la tracciabilità dei vaccini anticovid tramite blockchain, credo Algorand se la memoria non m'inganna.
Anche Lufthansa ha avviato la sperimentazione dei rimborsi automatici tramite smart-contracts su qualche chain EVM (in soldoni Ethereum).
E pagano per usarle eh ?
E siamo agli albori, come i primi anni 90 per internet.
sicuramente ci sono degli utilizzi interessanti di questa tecnologia ma se ipoteticamente il 99% della pecunia girasse solo per "giocare" mi sembra, da ignorante, sbagliato focalizzarsi sull'1%
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 10:14   #216
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14225
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
appunto.
il discorso è: tolta la speculazione la cripto X vale 1000€ o vale 1€.
Ovvero, l'uso non speculativo è prezzato 1 o 1000?
Una crypto vale il suo prezzo, punto. Però puoi cercare di capire se è sopravvalutata o meno.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 10:19   #217
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5580
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
affatto, direi buon senso.
Cmq. visto che "si sa tutto" e tu sei esperto in materia, ho uan domanda per te.
hai un link dove si veda quanto cubano i wallet più "pieni" in rapporto al totale? diciamo i primi 100.
Grazie.

https://letmegooglethat.com/?q=richest+btc+wallets


Stamattina già preso il cappuccino?? Ti devo portare anche quello???


Certo che questa vostra incapacità di effettuare anche ricerche da 30 secondi spiega molte cose....
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 10:25   #218
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
sicuramente ci sono degli utilizzi interessanti di questa tecnologia ma se ipoteticamente il 99% della pecunia girasse solo per "giocare" mi sembra, da ignorante, sbagliato focalizzarsi sull'1%
Il punto è che si tratta di roba nuova che va rodata e perfezionata prima di andare a regime, siamo in una fase di "beta" per le blockchain, prima che siano finite e rifinite al 100% ci vogliono ancora 4/5 anni, pure Buterin (o come si scrive) che ha fondato Ethereum ha detto che si trova forse al 60% dello sviluppo previsto. E parlo di quelle serie non dei doge che meriterebbero di andare a ZERO.
E se viene usata è perchè costa meno di farsi un db in casa, è decentralizzata quindi non servono server, non serve un reparto IT che gli stia dietro 24h su 24h ecc. ecc.
Ci vuole visione di lungo periodo.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 10:30   #219
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
COOOOOSA ???
piccolo esempio: la Colombia gestisce la tracciabilità dei vaccini anticovid tramite blockchain, credo Algorand se la memoria non m'inganna.
Anche Lufthansa ha avviato la sperimentazione dei rimborsi automatici tramite smart-contracts su qualche chain EVM (in soldoni Ethereum).
E pagano per usarle eh ?
E siamo agli albori, come i primi anni 90 per internet.
Siamo sempre alla solita questione. La tecnologia sarà pure utile, ma quindi? Chi vieta ad aziende o stati di creare blockchain private / pubbliche per campi specifici? E specialmente perché una blockchain dovrebbe valere centinaia di miliardi di dollari? Internet non mi pare abbia un valore simile, perché di fatto è soltanto la somma di infrastrutture private e pubbliche. O puoi comprare un internet coin a 50k€?
C'è più gente che usa i servizi facebook ogni 10 minuti di quante persone usano cripto ogni anno per scopi che non siano puro trading o investimenti speculativi. 3 trilioni di market cap. Dogecoin a 100 miliardi di market cap.

Ultima modifica di RaZoR93 : 25-01-2022 alle 10:32.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 10:30   #220
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5580
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Il punto è che si tratta di roba nuova che va rodata e perfezionata prima di andare a regime, siamo in una fase di "beta" per le blockchain, prima che siano finite e rifinite al 100% ci vogliono ancora 4/5 anni, pure Buterin (o come si scrive) che ha fondato Ethereum ha detto che si trova forse al 60% dello sviluppo previsto. E parlo di quelle serie non dei doge che meriterebbero di andare a ZERO.
E se viene usata è perchè costa meno di farsi un db in casa, è decentralizzata quindi non servono server, non serve un reparto IT che gli stia dietro 24h su 24h ecc. ecc.
Ci vuole visione di lungo periodo.
*****

da sviluppatore, appena ho iniziato a sviluppare qualcosina su ETH, questa cosa mi è parsa un miracolo...è come un mega server pay per use, iper sicuro, inviolabile, scalabile ad altissima disponibilità già funzionante e pronto all'uso....attenzione, lo sviluppatore paga il deploy iniziale del "programma" ma poi l'utilizzo lo pagano gli utilizzatori stessi (solo operazioni di scrittura)...

è un nuovo paradigma, spero il futuro.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1