Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2022, 19:59   #69661
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Io francamente continuo a non capire questa diatriba decennale, AMD vs Intel, AMD vs Nvidia ecc.

In ogni caso: io ho da poco aggiornato la mia build passando da un 5800X ad un I7-12700K, ddr5 e compagnia cantante. Per quel che vedo: non c’è un incremento di prestazioni enorme, men che meno nei giochi in risoluzione dal 2k in su. Le Prestazioni ST sono si maggiori, ma la maggior latenza della cache fa un po’ da “tappo” ai benefici derivanti dal puro IPC.
Lato game ho notato un incremento dei minimi che, quindi, porta in alcuni titoli una sensazione di maggiore fluidità.

Molto meglio invece per quel che riguarda il profilo termico, il 5800X era una brutta bestia con i suoi picchi altissimi.

Insomma: che si scelga un Ryzen 5000 o un AL si atterra sul morbido comunque, sono entrambi signori processori. Qualcosa in più per vederla dovremo aspettare Zen 4 e Raptor
Quale diatriba?

Io ho Amd e ambisco, se Amd vuole, ad un 5800x ma mica sono cieco e se c'è del buono altrove perché non dirlo ? non seguo colori e bandiere.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 20:08   #69662
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Io francamente continuo a non capire questa diatriba decennale, AMD vs Intel, AMD vs Nvidia ecc.

In ogni caso: io ho da poco aggiornato la mia build passando da un 5800X ad un I7-12700K, ddr5 e compagnia cantante. Per quel che vedo: non c’è un incremento di prestazioni enorme, men che meno nei giochi in risoluzione dal 2k in su. Le Prestazioni ST sono si maggiori, ma la maggior latenza della cache fa un po’ da “tappo” ai benefici derivanti dal puro IPC.
Lato game ho notato un incremento dei minimi che, quindi, porta in alcuni titoli una sensazione di maggiore fluidità.

Molto meglio invece per quel che riguarda il profilo termico, il 5800X era una brutta bestia con i suoi picchi altissimi.

Insomma: che si scelga un Ryzen 5000 o un AL si atterra sul morbido comunque, sono entrambi signori processori. Qualcosa in più per vederla dovremo aspettare Zen 4 e Raptor
Ti quoto perchè hai scritto un post razionale e con molto odore di ateo (inteso non di bandiera). È un bel post, complimenti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 20:25   #69663
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ti quoto perchè hai scritto un post razionale e con molto odore di ateo (inteso non di bandiera). È un bel post, complimenti.
Contento che si sia percepita la mia imparzialità, scelgo sempre ciò che sembra soddisfare maggiormente le mie aspettative…che sia dell’una o dell’altra marca poco mi interessa…tanto le cose le pago ugualmente di tasca mia
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 20:34   #69664
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Il buon senso è mancato anche a te allora se hai pensato utile proporre una disamina articolata e condita di ricerche sul tema. Alla fine è semplicemente un termine, ad ognuno la sua interpretazione. Dato che con tanto livore ne facevi emergere le caratteristiche ti chiedevo nello specifico, a livello matematico quale soglia usare per abilitarlo. Giusto per precisione
Dai... non troveresti avvocati disponibili a difenderti, che asfaltare sia il temine giusto per rappresentare +3%, ed in più ha un sottinteso aggressivo.

Non prendere il mio post come malizioso, ho quotato un post poco prima di un utente che ha acquistato un 12700K ed essendo un ex cliente 5800X, ha postato le sue impressioni.
Giudizi simili ma aggettivi più consoni, a mio parere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 21:03   #69665
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Contento che si sia percepita la mia imparzialità, scelgo sempre ciò che sembra soddisfare maggiormente le mie aspettative…che sia dell’una o dell’altra marca poco mi interessa…tanto le cose le pago ugualmente di tasca mia
I post come il tuo fanno la differenza tra i forum e le rece, troppo spesso condizionate da interessi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 21:15   #69666
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Il buon senso è mancato anche a te allora se hai pensato utile proporre una disamina articolata e condita di ricerche sul tema. Alla fine è semplicemente un termine, ad ognuno la sua interpretazione. Dato che con tanto livore ne facevi emergere le caratteristiche ti chiedevo nello specifico, a livello matematico quale soglia usare per abilitarlo. Giusto per precisione
Veramente nello specifico la tua domanda era: "Chi lo decice?" che potrebbe suonare un po' come presa per il xul ma volendo volutamente sorvolare, non è quello che ora chiedi. Per la domanda originale mi pare ovvio che la risposta che né io né nessun altro si metterà a decidere una cosa del genere. È lasciato al buon senso di ognuno di noi.
Invece per la domanda che poni ora la risposta c'era già nei post precedenti, sia nell'ultimo quotato visto che ti porto il i5 2400 Vs phenom II dove c'è un buon 30% e sia nel post precedente dove nel secondo post scriptum ho riportato ironicamente la mia interpretazione con diverse fasce e relativi aggettivi. Evidentemente nel fervore della lettura te li devi essere persi
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 21:52   #69667
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
Se avete abilitato l'fTPM da BIOS e usate Windows 10/11, riscontrate per caso stuttering in questi termini?? (in estrema sintesi, generalmente 1 solo per sessione della durata di 1/2 secondi)


Questo video spiega bene quello che in diversi stiamo riscontrando,
https://youtu.be/TYnRL-x6DVI


Resto sintonizzato
Non lo riscontro, ma forse per abitudine gioco troppo poco o a giochi troppo leggeri
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 22:06   #69668
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
Se avete abilitato l'fTPM da BIOS e usate Windows 10/11, riscontrate per caso stuttering in questi termini?? (in estrema sintesi, generalmente 1 solo per sessione della durata di 1/2 secondi)


Questo video spiega bene quello che in diversi stiamo riscontrando,
https://youtu.be/TYnRL-x6DVI


Resto sintonizzato
Struttering parziale, ma forse più microfreeze sporadici li ho avuti nell'utilizzo normale più che in gioco ragion per la quale son tornato a wndows 10 (con win11 ftpm attivo e isolamento core un gioco come civilization 6 ha aumentato i tempi di caricamento dell'avvio della partita di quasi 2 minuti, un'enormità).
Più che altro il problema l'ho riscontrato con l'isolamento core, solo fTpm invece nulla di così rilevabile.
Ryzen 2600x.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 22:27   #69669
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Veramente nello specifico la tua domanda era: "Chi lo decice?" che potrebbe suonare un po' come presa per il xul ma volendo volutamente sorvolare, non è quello che ora chiedi. Per la domanda originale mi pare ovvio che la risposta che né io né nessun altro si metterà a decidere una cosa del genere. È lasciato al buon senso di ognuno di noi.
Invece per la domanda che poni ora la risposta c'era già nei post precedenti, sia nell'ultimo quotato visto che ti porto il i5 2400 Vs phenom II dove c'è un buon 30% e sia nel post precedente dove nel secondo post scriptum ho riportato ironicamente la mia interpretazione con diverse fasce e relativi aggettivi. Evidentemente nel fervore della lettura te li devi essere persi
La tua scala prevede un >35% per decretere l'asfaltamento, lo rispetto ma non lo condivido. Come giustamente dici, è un'interpretazione soggettiva e tale deve rimanere. Credo che sia una differenza di visione che si può tranquillamente accettare.
Sulla tua sensazione di una presa per il xul no, l'hai percepita male, sono qua da 22 anni e non è nei miei canoni

In ogni caso, e concludo, il termine è stato usato volutamente non per marcare un valore di scarto (e creare flame a cui non amo dare seguito) ma per dare risalto al risultato ottenuto da un processore tanto piccolo quando muscoloso sul campo, cosa che sinceramente a me ha stupito moltissimo (e avevo già specificato ciò).
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI

Ultima modifica di Maury : 08-01-2022 alle 22:55.
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 22:28   #69670
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Cerchiamo di capirci.

Il punteggio ST è dato da IPC * frequenza
Il punteggio MT è dato da IPC * frequenza per il numero di core (da ripetere per tipo se ci sono corsi differenti, es. core P e core E).

Alder in ST va di più perché il risultato tra IPC e frequenza è superiore.

Se fino a qui ci siamo.

Ora passiamo all'MT.

Il 12900K ha 8 core P (16 TH) e 8 core E (8 TH)
Il 5950X ha 16 core Zen3 (32 TH)

Il 12900K vs 5950X è ovviamente meno efficiente perchè deve fare lavorare 24 TH a frequenze superiori per compensare 8 TH in meno vs 5950X.

Fino a qui è chiaro?

Quando confronti il 12600K vs il 5600X, hai una condizione dove il 12600K non ha bisogno di recuperare TH inferiori, può avere frequenze più rilassate, probabile che nei giochi smista parte dei TH non impegnativi ai core E, e l'efficienza aumenta.

Il 12600K è prezzato meno del 5600X, ha 4 TH in più, è più prestante, e chi dice che non sia un prodotto buono?

Ora passiamo a giudicare l'architettura Alder.

È monolitica e questo probabilmente è il perchè Intel non può contrastare il 5950X.
Ma siamo nell'entry-level desktop, cacchio.
Raptor abbandonerà il monolitico? Me lo chiedo, perchè gli Xeon monolitici avevano prezzi assurdi. Di certo non ho in mente un X64 Epyc, ma potrei anche arrivare a 1000€ per avere più di 16 core.

Siamo in gennaio 2022 post CES.
Di Alder si parla solo per game (ma il focus non è più sugli FPS visto il 5800X3D), il 12900K non è l'anti 5950X, le aspettative su Raptor sono minime, io aspetto Zen4.
Speriamo che Intel ne venda un botto di Alder, altrimenti Zen4 costerà un rene.
pensa hai skippato il fatto che supero il 5800x non il 5600x, oramai il 5600x è diventato il concorrente del 12400f da 190euro, il mio in versione KF (senza igpu) da 270euro batte il 5800x in multithread a pari watt come ti ho mostrato almeno che non mi smentisci con altri screen di pari info.
in single thread non ce storia e fin qui concordiamo...anche in pbo a 5ghz a quanto arrivi in cbr20? 670? 680?700?cioè ti sto dando numeri da oc estremi, io faccio 760 a 5ghz cioè almeno +15% in assoluto relax penso di essere tra i pochi sul globo a tenerlo cosi basso

poi le famose temp che tutti noi con alderlake dobbiamo temere d estate...c'è il nostro amico Predator che ci ha appena detto che il 5800x era piu punitivo sotto quest aspetto rispetto a un 12700k pensa te.

quindi riassumendo, confermi ancora che dobbiamo aspettare raptorlake per pareggiare zen3? o ci siamo già ora con alderlake?
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 07:57   #69671
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
poi le famose temp che tutti noi con alderlake dobbiamo temere d estate...c'è il nostro amico Predator che ci ha appena detto che il 5800x era piu punitivo sotto quest aspetto rispetto a un 12700k pensa te.
questo aspetto effettivamente mi ha sorpreso. Considera che ho avuto per un po’ anche il 5950X ma non è che cambiasse tanto. Forse dipende molto anche dai punti di rilevamento delle temperature, spero in ogni caso che con Zen4 migliorino da questo punto di vista.

Una cpu che nell’uso normale (non in game e a parità di case, aerazione, dissipatore e t.ambiente) si mantiene sui 37 gradi C non la vedevo da un po’.

Anche in game devo dire che il 12700K non è assolutamente bollente. Sotto stress test pesanti (e poco veritieri direi rispetto a scenari normali), laddove con un 5800X raggiungevo facile gli 85/90 gradi, AL si mantiene su un 7-8 gradi sotto…che non è poco, segno comunque della ottima maturità del processo produttivo…aldilà della mera questione nanometria
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 09-01-2022 alle 08:07.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 08:12   #69672
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
, laddove con un 5800X raggiungevo facile gli 85/90 gradi, AL si mantiene su un 7-8 gradi sotto…
calcolavi pure l'offset dei 10 gradi in meno?
tipo hwinfo ti da anche il valore reale cpu core che noto che è 10 gradi in meno di tutti gli altri
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 08:15   #69673
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
calcolavi pure l'offset dei 10 gradi in meno?
tipo hwinfo ti da anche il valore reale cpu core che noto che è 10 gradi in meno di tutti gli altri
Parlo di temperature rilevate via asus AI suite, non so se su quelle c’è da calcolare un offset sinceramente. Mi sembravano comunque in linea con quelle di diverse recensioni.
Creai infatti delle curve ventole personalizzate per evitare il continuo e ciclico aumento spropositato degli rpm ad ogni aumento di carico sulla CPU. Sul 5950 gli spike erano meno evidenti, sul 5800X molto di più
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 09-01-2022 alle 08:34.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 10:45   #69674
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
...
poi le famose temp che tutti noi con alderlake dobbiamo temere d estate...c'è il nostro amico Predator che ci ha appena detto che il 5800x era piu punitivo sotto quest aspetto rispetto a un 12700k pensa te.
In primis io Zen3 non l'ho e posso parlare di Zen2.
Si è discusso un totale di volte sulla rilevazione delle temp di AMD, cioè che AMD rileva la temp massima mentre Intel la media.
Quindi a parità di valore temp rilevata, con AMD si legge la massima e quindi tutte le altre rilevazioni al massimo saranno uguali o inferiori.
Quella rilevata da Intel è la media, quindi viene già da sè che ci saranno parti del procio con tem più alte di quelle che leggi.
Una dimostrazione veloce veloce la si può fare con OCC, dove con AMD se fai il test con 1 core o con tutti i core la temp rilevata è la stessa.
E questa è anche il motivo che da idle quando entra in funzione il turbo su 1 core, si rilevano quelle temp.
Per quanto detto sulle tamb estive, è semplice fisica.
Se carico il procio al massimo in MT, ed un procio mi consuma max 140W, ho bisogno di una certa potenza di dissipazione, se lo stesso procio (o un altro) lo porto a 241W, mi sembra palese che il dissi li debba potenziare.
Io quando avevo il mio FX8350, i 5GHz non li potevo tenere DU perchè il mio custom reggeva sino a 220W, oltre avevo prb.
Come detto più volte, io non uso ST, non guardo gli FPS perchè più di 200€ in una VGA non li spendo, ma utilizzo il procio nella sua totale prestazione massima.
Basta leggere i dati ufficiali, e ragionare in modo razionale
5950X 105W TDP che corrispondono a 140W come massimo
12900K, 125W TDP e PL2 241W. Settato a 125W, offre prestazioni del 25-30% inferiori al 5950X, a 241W simili al 5950X.
Per te sono mie opinioni... per me è fisica, e Intel non esula la dica, se per te no, stupiscimi.
Quote:
quindi riassumendo, confermi ancora che dobbiamo aspettare raptorlake per pareggiare zen3? o ci siamo già ora con alderlake?
Ognuno con i suoi soldi fa quello che gli pare, io non ho mai detto quello che gli altri devono comprare, io ho detto la mia opinione e le mie prospettive.
Alder + monolitico non offre di meglio di un 5950X, e non spendo i soldi in un 12900K.
Il 5950X è DDR4 e AM4 è vecchio... Non li spendo manco per lui .
Avete 1000 aspettative per Raptor? Benissimo, comprate Alder e poi upgradare.
Io aspetto Zen4.
Se poi per voi Zen4 uscirà nel 2025, andrà meno di Zen3, costerà un occhio, pensatelo pure.
Io vedo ES Zen4 già in giro, per me è già molto se tarderà a settembre, spenderò comunque meno in un sistema Alder+Raptor, avrò efficienze ben superiori (5nm vs Raptor sempre a 10nm), prestazioni a core superiori e X24 (48TH) è certo, ma sembra pure X32(64TH). 1000€ di procio li posso spendere, vaglierò al momento.
Poi io leggo anche questo:
https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...m4_103760.html
Socket AM5 longevo quanto l'AM4 se non di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 11:17   #69675
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
io ti voglio dar ragione credimi, ma i miei occhi vedono 125watt a 4.8 con 7000score cbr20 e 67gradi...forse intel ha pagato martin di hwinfo,taroccato i sensori e corrotto quelli di cinebench. fatto sta che sti 10nm se la giocano con i 7tsmc, quindi tanto male nn ha fatto a rinominarli intel7.

poi ci sta che a scalare verso il 5950x le cose migliorino x zen3, ma nn tutti lo comprano e nn era un discorso tarato su me e te, ma generico.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 11:38   #69676
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
Domanda scema però devo farla.....ho aggiornato il pc in firma; mi manca solo la scheda video , gira tutto bene, effettivamente ora mi rendo conto dei rallentamenti causati della mia vecchia GPU pcie 2, però tutti quei soldi non li voglio spendere.

Che senso ha (in generale), adesso come adesso cambiare processore/mobo quando vi tocca poi spendere un capitale per le ddr5 e ancora di più per una GPU?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 11:49   #69677
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da canoM Guarda i messaggi
Domanda scema però devo farla.....ho aggiornato il pc in firma; mi manca solo la scheda video , gira tutto bene, effettivamente ora mi rendo conto dei rallentamenti causati della mia vecchia GPU pcie 2, però tutti quei soldi non li voglio spendere.

Che senso ha (in generale), adesso come adesso cambiare processore/mobo quando vi tocca poi spendere un capitale per le ddr5 e ancora di più per una GPU?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
lato cpu direi che stai bene, ddr5 le escluderei a priori, perche dovresti cambiare completamente piattaforma.

dovresti solo beccare una gpu a prezzo decente oppure aspettare tempi migliori
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 12:08   #69678
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se poi per voi Zen4 uscirà nel 2025, andrà meno di Zen3, costerà un occhio, pensatelo pure.
Io credo che Zen 4 sarà una gran CPU e anzi, penso che forse andrà anche un pelo meglio di Raptor Lake in game a basse risoluzioni.

Intel su AL ha lavorato molto sull'ottimizzazione del pp, sul bilanciamento della nuova architettura ibrida e su diverse parti di essa (vedi per esempio i transistors dedicate alla parte di front end) e sull'IPC. Come scritto, con Raptor immagino si sarà dedicata molto alla cache, cosa che AMD ha già fatto (e bene) con Zen 3 e con la sua variante (e non potrà che aver ulteriormente affinato su Zen 4).

Allo stato attuale, Alder è una CPU più general purpose (con le unità dedicate anche al calcolo IA), chissà da questo punto di vista Zen 4 cosa riserverà.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 09-01-2022 alle 12:10.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 12:22   #69679
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da canoM Guarda i messaggi
Domanda scema però devo farla.....ho aggiornato il pc in firma; mi manca solo la scheda video , gira tutto bene, effettivamente ora mi rendo conto dei rallentamenti causati della mia vecchia GPU pcie 2, però tutti quei soldi non li voglio spendere.

Che senso ha (in generale), adesso come adesso cambiare processore/mobo quando vi tocca poi spendere un capitale per le ddr5 e ancora di più per una GPU?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Basta non usare il pc per giocare.
Io della gpu discreta me ne sono liberato.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 12:46   #69680
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da canoM Guarda i messaggi
Domanda scema però devo farla.....ho aggiornato il pc in firma; mi manca solo la scheda video , gira tutto bene, effettivamente ora mi rendo conto dei rallentamenti causati della mia vecchia GPU pcie 2, però tutti quei soldi non li voglio spendere.

Che senso ha (in generale), adesso come adesso cambiare processore/mobo quando vi tocca poi spendere un capitale per le ddr5 e ancora di più per una GPU?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
si cambia per 2 motivi: per necessità o per semplice passione (un po' come cambiarsi l'auto quando la propria ancora funziona bene).

Detto questo, è un pessimo periodo per questo genere di acquisti ma, ancor peggio, credo sarà un periodo destinato a durare (o forse banalmente la nuova normalità).

Non penso che in termini di prezzi si tornerà mai ai livelli pre pandemia.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v