Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2021, 23:09   #41
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140266
l'NZXT H510 nn ha fonoassorbente o dotazioni x essere un case silent in realtà
si puoi collegarle e gireranno semplicemente al loro valore nominale a 12V
come ventole avrei puntato le Noctua NF-S12A PWM, un paio vengono 40 euro però
prima prova le ventole di serie, magari poi scopri che fa piu casino il dissipatore o la ventola dell'alimentatore
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 23:22   #42
Gazal Cotre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
l'NZXT H510 nn ha fonoassorbente o dotazioni x essere un case silent in realtà
si puoi collegarle e gireranno semplicemente al loro valore nominale a 12V
come ventole avrei puntato le Noctua NF-S12A PWM, un paio vengono 40 euro però
prima prova le ventole di serie, magari poi scopri che fa piu casino il dissipatore o la ventola dell'alimentatore
Ma perchè dici NZXT H510?
Il mio case è un Be quiet pure base 500, che ha 2 ventole stock Be Quiet pure wings 2 (900 rpm 2volt) da 3 pin.

Infatti hai ragione, prima di fare altri acquisti vorrei capire come sono messo a rumorosità. Però vorrei provare pima queste ventole, se riesco a collegarle.

Ci aggiorniamo appena ho finito il montaggio

Intanto grazie, gentilissimo come al solito. ciao
Gazal Cotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 06:53   #43
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140266
Ops
Lo avevo preso da questa lista

System Build Fee - Basic 1 $149.99
AMD Ryzen 7 5700G Processor 1 $359.99
Corsair Vengeance LPX 32GB (2x16GB) DDR4 3600 Desktop Memory - Black 1 $209.99
MSI B550-A PRO Motherboard 1 $149.99
Samsung 980 1TB NVMe M.2 SSD 1 $139.99
EVGA 650 BQ 80+ Bronze Power Supply 1 $89.99

Cmq valgono le stesse considerazioni essendo a 3pin
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 11:22   #44
Gazal Cotre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
Oggi ho riprovato a montare le ventole, ma niente da fare. Gli attacchi sono proprio incompatibili.
Avrei dovuto spulciare meglio le specifiche prima dell'acquisto.
Ma sorprende che Be quiet! produca case del genere... Molto deludente da questo punto di vista... (per il resto è fatto molto bene. Spero almeno che mantenga le promesse riguardo la rumorosità).
Non posso procedere con il montaggio quindi non mi resta che comperare altre due ventole e vendere le mie.
Gazal Cotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 12:32   #45
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140266
Le 3 pin vanno sui connettori 4 pin
Oppure le alimenti tramite molex dell'alimentatore tanto e uguale se nn usi riduttori
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 12:58   #46
Gazal Cotre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Le 3 pin vanno sui connettori 4 pin
Oppure le alimenti tramite molex dell'alimentatore tanto e uguale se nn usi riduttori
Sì immagino che se riesco ad attaccarle funzionino, ma fisicamente è impossibile farlo.
La forma della presa a 3 pin impedisce di inserirla: c'è una plastichina da un lato che non fa abbassare il tutto. Inoltre si sente una resistenza quando si preme, come se la presa femmina della ventola non riuscisse proprio ad entrare, per cui rimane il tutto a mezzaria (non so se mi sono spiegato bene).

Già che ci sono: se le cambio bastano quelle da 120 che mi hai già consigliato oppure queste da 140: Noctua NF-A14 PWM? (poca differenza in euro).
E di queste cosa ne pensi?: Corsair ML140 Ventola a Levitazione Magnetica, ML 140 mm

Ultima modifica di Gazal Cotre : 21-12-2021 alle 13:15.
Gazal Cotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 14:48   #47
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140266
Le noctua
Domanda, dove le stai inserendo che dicitura leggi sulla scheda madre?
Sennò un molex dell'alimentatore x provarle?
Sono abbastanza silenziose quelle be queit
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 19:38   #48
Gazal Cotre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
C'è scritto CHA_FAN e il numero

Si potrei provare il riduttore. Vedo che costa attorno ai 10 euro +SS, poca roba. Ma poi rimangono al max dei giri, con forte dubbio che mi diano fastidio.
Dovrei poi aspettare parecchio per avere la build assemblata (specie se, dopo la prova, devo poi ordinare le ventole nuove), mentre avrei una certa urgenza di finire.
Sto quindi pensando, vista appunto la MB predisposta per PWM, che alla fine è meglio prendere quelle a 4 pin e amen.

Intendi Noctua NF-S12A o Noctua NF-A14 ?

Ultima modifica di Gazal Cotre : 21-12-2021 alle 19:46.
Gazal Cotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 20:27   #49
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140266
si e quello sulla scheda
usa un molex direttamente dall'alimentatore almeno cosi le provi

se vai in un negozioetto di pc della tua citta magari te ne da un paio di riduttori x 3 euro l'uno
entrambe le noctua son silenziose, la A14 e piu efficace mentre la S12A e un po piu silenziosa
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 20:37   #50
Gazal Cotre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
Sì giusto, magari faccio un tentativo al negozietto di elettronica.
Grazie mille ciao
Gazal Cotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 16:01   #51
Gazal Cotre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
ciao

Montaggio finito, ma ho ancora dei grossi problemi.

Il principale è che all'accensione non succede nulla, partono solo le ventole e lo schermo rimane nero. Lo avevo tenuto in conto, vista la questione del bios da aggiornare (i piccoli led sulla MB tra l'altro segnalano un problema alle RAM).

Ho seguito tutte le istruzioni della ASUS (scaricato software, messo su pennetta usb, ecc). Inserita la pennetta nel retro, nell'apposita usb per l'aggiornamento del bios, prima ancora che io facessi nulla (cioè premere il pulsantino indicato con BIOS FLBK), comincia a lampeggiare il led (che da istruzioni dovrebbe indicare che la il bios si sta aggiornando). Ma io non avevo appunto fatto ancora nulla. Poi ho provato (sempre come indicato da istruzioni) a premere il pulsantino, ma è durissimo, è impossibile farlo. Mi viene il sospetto che la MB abbia un difetto..

Morale della favola, ho provato ad aspettare a lungo (quando l'aggiornamento dovrebbe metterci solo qualche minuto), poi ho spento. Anche da spento il bottone fisico di update del bios è durissimo, non si riesce a premere... Cosa posso fare?

Ultima modifica di Gazal Cotre : 27-12-2021 alle 16:24.
Gazal Cotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 17:32   #52
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140266
Guarda in questi la cosa migliore sarebbe di provare con hardware che nn necessita di aggiornamento bios però se nn hai sottomano un vecchio ryzen conviene fargli dare uno sguardo da un tecnico
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 17:49   #53
Gazal Cotre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Guarda in questi la cosa migliore sarebbe di provare con hardware che nn necessita di aggiornamento bios però se nn hai sottomano un vecchio ryzen conviene fargli dare uno sguardo da un tecnico

Mi sa che faccio prima a restituirla e chiedere rimborso della spesa, oppure il cambio di scheda madre (il vantaggio dei negozi online...). Tra l'altro la scheda mi era arrivata senza sigilli (confezione aperta, ho protestato con il negozio e mi hanno detto che se, una volta testata, mi dà problemi - come è stato - posso restituirla).
Ti chiedevo per esperienza tua se è possibile che il tastino dell'aggiornamento del bios si possa rompere o essere difettoso da fabbrica (quella consigliata da te che ho è la ASUS GAMING TUF B550 PLUS WIFI).

Se la restituisco, mi sapresti eventualmente consigliare una scheda equivalente? (la mia sembra una buona scheda madre, ma visto il problema del tastino e del led di diagnostica per le ram...).
Ad esempio questa? ASUS GAMING TUF B550 PLUS WIFI II (la versione " II " , che pare sia già predisposta per Ryzen 7 e ha le mie ram supportate, cfr sito asus, a differenza della prima. Non ho capito però bene, a parte questo, cosa ha in più della mia)

Ho letto in giro infatti che la mia scheda madre pare abbia anche problemi con le ram a 3600 (le mie sono queste: Ram DIMM DDR4 32GB G.Skill Trident Z Neo Series 2 x 16GB 3600 MHz CL16 K2 [F4-3600C16D-32GTZNC]). A parte il problema di update bios, non è che il segnale di errore del led (sulla scheda madre, intendo, il problema meno grave dei due) riguarda questo invece?

grazie ciao

ps. La mia configurazione completa attuale è:

CPU: Amd Ryzen 7 5700G 3.8GHz
MB: Asus Gaming TUF B550-PLUS (Wi-Fi) (AM4)
RAM: G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC 32 GB (2x16 GB)
SSD1: 1TB Samsung 980 Pro M.2 [MZ-V8P1T0BW]
Ali: 750W Corsair RM Series RM650
Case: Be Quiet! Pure Base 500 Midi-Tower Bianco
Dissi: Noctua NH-U12S SE-AM4 Special Edition CPU
SSD2: Samsung 870 evo 1TB

Ultima modifica di Gazal Cotre : 27-12-2021 alle 18:36.
Gazal Cotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 18:49   #54
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140266
Si puo esser un difetto meccanico o elettronico
Certamente fai prima e spendi meno se la cambi e via
Però su quella asus le tue F4-3600C16D-32GTZNC nm le han restate, di solito nn ci sono problemi ma la garanzia che al 100% vadano a 3600Mhz asus o g.skill nn te la danno
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 19:21   #55
Gazal Cotre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Si puo esser un difetto meccanico o elettronico
Certamente fai prima e spendi meno se la cambi e via
Però su quella asus le tue F4-3600C16D-32GTZNC nm le han restate, di solito nn ci sono problemi ma la garanzia che al 100% vadano a 3600Mhz asus o g.skill nn te la danno
Certo capisco... (magari scrivo direttamente ad asus e gskill e chiedo per sicurezza)


Per le ram quale versione di MB intendi (I o II) ?
Ho guardato qui e dovrebbero essere testate per la versione II, almeno secondo asus: https://www.asus.com/it/Motherboards...sk_QVL_Memory/

Secondo la GSKILL (https://www.gskill.com/qvl/165/326/1...6D-32GTZNC-Qvl) invece non compaiono tra le testate in effetti (se non per la versione non wifi, magari cambia poco).

Scusa se ti chiedo ancora, secondo te la versione II com'è? (costa 30 euro in più della versione I, prima di cambiare tipo vorrei capire se vale la pena).

E se volessi cambiare del tutto la MB, cosa mi consiglieresti? (budget 170-200 circa o poco più).

grazie

Ultima modifica di Gazal Cotre : 27-12-2021 alle 20:22.
Gazal Cotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 20:41   #56
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140266
Devi cliccare il riquadro cpu e scegliere ryzen 5000G, di defsult e sui ryzen 3000
E li ti esce dall'elenco xke cpn quelle cpu asus l'ha testata la II
30 euro son tantini ma ci sta, se compri la I e te la fai aggiornare prima che ti arrivi a casa ti fan pagare 15-25 euro x il servizio quindi siam lì
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 20:49   #57
Gazal Cotre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Devi cliccare il riquadro cpu e scegliere ryzen 5000G, di defsult e sui ryzen 3000
E li ti esce dall'elenco xke cpn quelle cpu asus l'ha testata la II
30 euro son tantini ma ci sta, se compri la I e te la fai aggiornare prima che ti arrivi a casa ti fan pagare 15-25 euro x il servizio quindi siam lì
Probabilmente prendo la versione II, ma cercherò di capire se c'è qualche altra MB equivalente.

Grazie di tutto ciao
Gazal Cotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 11:58   #58
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140266
Ok, figurati
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 13:27   #59
Gazal Cotre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
Sono riuscito ad aggiornare il bios! Il tastino è funzionante, in realtà nel montaggio della scheda madre c'era qualcosa che premeva, smontando e rimontando tutto è andato a posto. Se funziona tutto mi tengo la MB.

Non ci sono piu' led accesi sulla scheda madre (tranne "boot", ma credo sia perchè devo ancora installare il SO).

Il problema che ho ora riguarda la frequenza delle RAM.
Ho impostato il DOCP, che automaticamente me le ha settate alla frequenza e timing corretti (sono da 3600, all'inizio erano impostate a 2133).

Il settaggio è cambiato dopo il docp, ma il "dram status" dice invece che le ram sono ancora a 2133 Mhz. A quale credere delle due indicazioni? Come faccio a sapere quale è la frequenza effettiva?
Gazal Cotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 13:40   #60
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140266
Nella pag di settaggio ram che frequenza indica?
Sennò scarica ryzenmaster e da windows leggi tutti i dati
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v