|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#67781 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
|
si ma il punto di domanda fondamentalmente nasce da una cosa...ci si chiede del perchè intel "arranchi" e ci si domanda...ma sarà l arch o il silicio?
però ci si basa su un 14++++++ vs 7 e un centinaio di watt di stacco, ma si da per scontato che non sia quello, al che mi chiedo considerando anche i nuovi leak dei QS alder (piu in la si vedrà se fake o meno)...forse era semplicemente il pp? la temperatura a pari watt sarebbe un altro pelo nell uovo imho.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
![]() |
![]() |
![]() |
#67782 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: FIRENZE
Messaggi: 3006
|
Salve a tutti , scrivo qui per non aprire un nuovo treadh.
Ho un ryzen 7 2700x , che mi ha dato qualche bella soddisfazione in gaming con una 1660 super. Sono in attesa di una 3060ti , dando un occhiata non dovrei avere colli di bottiglia importanti , ma pensavo ad un ryzen 5 5600x. Secondo voi l'upgrade vale la pena? Oltre al gaming utilizzo moonlight streaming di qualche gioco stesso sul tablet , quindi non vorrei che i 2 core in meno possano in qualche modo influire. Grazie a tutti per le risposte. Dimenticavo , il tutto è su un barebone sotto la tv , che è si 4k , ma gioco prevalentemente in full hd a 60hz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67783 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
il processore che esce dalla fabbrica è il risultato di varie scelte in fase di progetto, han preferito aumentare al limite del possibile le frequenze a scapito dei consumi e probabilmente lo faranno anche con la prossima serie (se il pl2 sarà effettivamente di 228W come pare), magari anche con la successiva e persino con le cpu a 3nm fabbricate da TSMC: ciò che voglio far notare è che ci sono un insieme di fattori che non sono di semplice ed immediata derivazione partendo dall'osservazione di un prodotto finito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Prima tempo fa, guarda quale era l'idea sul MCM: https://wccftech.com/intel-replies-a...ktop-dies-zen/ ...Poi, sempre secondo me, dopo le mazzate del rosso si è fatta convinta e guarda anche tu, come il MCM ''diventò'' (a ritroso nel tempo) la ''VIA'' per il futuro: https://www.ilsoftware.it/articoli.a...ocessori_21718 Poi fintanto che vedo, ammesso che li vedro, il MCM BLU....forse, forse penso ad una ripresa....il resto, tutte le slide per me non potranno fare niente!!!. Ma siccome non ci son bastate le mazzate con zen3 ....allora con zen4 vedrai che si svegliano a fare altri pentium COMUNQUE(anche se MCM). PS. anche per l'altro verde appena ci sara RDNA3-MCM(molto probabilmente MCM) vedrai che andrà a fare, pari pari, compagnia al blu!!! : https://www.freepatentsonline.com/20200409859.pdf L'approccio chiplet non è questione di ''miracolo''(potrebbe anche non esserlo) ma maggiormente di fattibilità(resa)/sostenibilità(costi)....e null'altro!....https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...uti_87401.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67785 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
![]() |
#67786 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Sono col Cell e con la sola mano sinistra... Quindi non riesco a quotare.
@Piedone e Gioz. Comprendo benissimo che è difficile ma non impossibile capire dove sta il punto nel confronto Intel/AMD silicio/architettura. Però facciamo dei preamboli. Era pre-Zen l'architettura Intel era stata giudicata efficientissima (ignorando la nm di differenza 32nm per AMD vs 22-14nm per Intel). Poi ci siamo trovati che AMD sbandierava la parità di efficienza tra un Zen 1800X ed un 6900K, entrambi a 14nm. Da quel momento cosa abbiamo avuto? Che Intel è rimasta sul 14nm (con i vari +++) ed AMD è passata al 7nm. Ora, che AMD abbia affinato Zen è indubbio, tipo i 2CCX a die collegati e idem i vari die collegati tra loro, trasformati in motherchip con i vari chiplet, ma il grosso, ovviamente, è venuto dal silicio, perché passare da un 1800X 105W al 3700X 65W (ho preso CPU con frequenze medie/max simili) non è un'efficienza dovuta a Zen 1000 vs Zen2. Per contro, Intel, non avendo guadagnato in IPC (o comunque nulla vs Zen3 vs 1000), è dovuta ricorrere a aumenti di frequenza, per aumentare le prestazioni a danno dell'efficienza. Come riuscire a giudicare meglio? Secondo me, ad oggi è sbagliato giudicare l'efficienza di una CPU partendo dall'assoluto del numero di transistor per avere una prestazione X, perché entrano in gioco altri fattori, come ad esempio per AMD l'implementazione di una CPU ARM all'interno per la sicurezza (che se da una parte aumenta il numero di transistor a danno del rapporto numero transistor/consumo, dall'altro riduce drasticamente le falle di sicurezza, come ad esempio forse la L3 impilata aumenterebbe considerevolmente il numero di transistor in base al guadagno. Ora... Io farei un confronto massimale... cercando di creare 2 situazioni in cui il silicio influenza "poco". Porto in ballo il vecchio 9900K. In condizioni def, cioè con frequenze idonee a non sforare il TDP nominale, lo scarto prestazionale (e IVI compresi i consumi) era minimo vs un X8 Zen AMD. Questo per me è una prova che se consideriamo l'efficienza architetturale, le differenze sono minime con AMD, anzi, forse pure a favore di Intel. Ma dov'è che l'efficienza va tutta a favore di AMD? Quando si aumentano le frequenze, dove per prestazioni max Intel arriva a 3X di consumo vs AMD. Ora, se la base è simile, ed il PP del 14nm Intel migliore del 7nm AMD (5,3GHz vs 4,9-5GHz), se i consumi Intel svettano, beh... non stiamo parlando di noccioline, un core Zen2 credo arrivi a massimo 15W, per Intel siamo ben oltre al doppio. Infine, se il vero prb per Intel fosse unicamente l'architettura, non sarebbe andata da TSMC a chiedere delle catene a 3nm ma avrebbe fatto tutto in "casa" con un'altra architettura, del resto se AMD ha implementato l'MCM sul 14nm, nulla vieterebbe ad Intel di implementarla sul suo 14nm ed ancora più sul 10nm Facendo un esempio del menga, per aumentare le prestazioni abbiamo vari modi. Aumento dell'IPC Aumento delle frequenze.. L'aumento dell'IPC lo si potrebbe ottenere a qualsiasi nanometria, ma sicce parliamo di proci commerciali, ci sono limiti, quali il consumo a core per n core max in un determinato TDP dettati dal silicio. L'aumento delle frequenze ha comunque il limite del consumo, ma un salto nanometria concede più margine (se il PP lo consente), e lo vediamo nei dati, ovvero -25% di consumo a pari transistor/frequenza o +10% di frequenza a pari consumo. Questo l'abbiamo visto sul 7nm AMD, dove AMD ha segato un 40% di efficienza ottenendo comunque consumi inferiori ad Intel, per favorire più prestazioni, e virtualmente lo si potrebbe ottenere con un Zen3 portato sul 5nm dal 7nm che a pari consumo otterrebbe +10% di frequenza. Purtroppo Intel non può fare la stessa cosa sul 10nm dal 14nm, in quanto il 10nm sembra avere un PP peggiore, valutando frequenze max inferiori al 14nm e nel contempo a consumi max simili... Sembra già all'osso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#67787 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
ci sono moltissime imprecisioni su ambedue i fronti...
ad ogni modo il confronto dei processori è scontato che si possa fare in vario modo e su vari aspetti come si è sempre fatto, si cercava di rispondere alla tua domanda originale sul perché venisse considerata sempre la densità come riferimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67788 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5396
|
Quote:
Io ( e avvalorata in parte da sussurri interni di Intel) mi riferivo ad essa come un'architettura arrivata al capolinea, Cesare diceva che aveva ancora molto da dire. Sappiamo tutti l'andazzo, vero? Efficienza: ti ricordi tutti i trattati di F0 e metallizzazioni delle CPU? Un'architettura efficiente lo è finita, ma efficiente non significa economica ( e qua entra in gioco tutto quello che c'è dietro). Piccolo spunto di riflessione: Prendi A e B come due cpu su stesso silicio. Con 10k transistor A ha un'efficienza ( prestazioni/consumi) di 1,3 volte B: ergo A è più efficiente di B. Nuovo PP per entrambi, con 20k transistor B è più efficiente di A di 1,3 volte. Qual'è l'architettura più efficiente? Semplice A su 28 nm e B su 22 nm perchè l'efficienza di un'architettura oltre a scalare con la frequenza deve scalare anche col numero di transistor. SE questo non è chiaro significa non voler capire che ogni singolo parametro partecipa in modo diretto e lineare alla bontà di un progetto ( perchè una cpu si evolve insieme alle caratteristiche del Processo Produttivo ed al numero di transistor che economicamente gli vengono assegnate). Quindi si, l'architettura Core era altamente efficiente, ma solo entro un limite di transistor, nonometria, frequenze ben delimitate, e sempre in confronto ai suoi diretti concorrenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67789 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3726
|
Rieccomi.. avrei trovato un'altra offerta!!
5900X a 450€ usato... lo prendereste? uso sempre fotoritocco ![]()
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
L'architettura Intel è superata (come concetto) in primis perché basandosi sul monolitico non è adeguata alle nanometrie attuali, in quanto commercialmente, per la resa, mette un paletto al numero max di cose. Ovvio che con AMD su BD e sul 32nm, Intel poteva vendere X4 come procio desktop e chiedere cifre a suo piacere per gli Xeon X28, e di certo il prezzo mascherava la resa Nel momento in cui AMD ha messo in campo Zen, cioè un'architettura bilanciata alla nanometria, ovvio che tutto sia venuto alla luce. Però, torno a ripetere, se il 10nm Intel fosse veramente uguale al 7nm TSMC, avremmo consumi/prestazioni simili, cosa che non c'è, in quanto AMD a me sembra avrà dalla sua circa 1/3 di consumo inferiore per pari prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67791 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
|
Quote:
anche perchè dai leak non sembra
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB Ultima modifica di amon.akira : 21-07-2021 alle 00:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67792 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Comunque sono almeno 220w, auguri Ultima modifica di Gyammy85 : 21-07-2021 alle 09:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67793 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3726
|
Quote:
![]()
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67794 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
|
Quote:
dal mio amico 8600 su r20 mt con il 5900x a 205watt...vediamo dai normalizzando sui watt un 12700k quanto farà. almeno io dico che sono leak rumor appunto per mettere dei dubbi nelle certezze scritte poco sopra tipo "cosa che non c'è" nuovo dal primo shop affidabile è a 514€ spedito. se te lo fa 450 finito secondo me conviene, ti risparmi altri 65€
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB Ultima modifica di amon.akira : 21-07-2021 alle 11:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67795 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1341
|
Salve ragazzi,
ho appena montato un 5600x su ASROCK x470, questo è uno screen delle temperature durante una sessione di gioco con Overwatch (1440p@144hz), come dissipatore monto uno Scythe Kotetsu (ventola 12mm) temperatura stanza 31°: ![]() ci stanno come temperature?
__________________
Fractal Define R5 || Be Quiet! 1000W || X470 Master SLI || R5 5600x || Scythe Kotetsu || 16GB Crucial@3600 || SSD EVO 970 Evo+ 1TB M.2 + EVO 500GB || Pulse RX 6700XT || Sound Blaster Z || 2.1 Wavemaster MX3+ || AOC AG271QX 144hz || Ho concluso positivamente con: tanti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#67796 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11680
|
Quote:
![]() le temp sono alte ma in stanza hai l'inferno,nn sapendo che case hai e come lo hai fatto nn posso sapere se è migliorabile.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67797 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3771
|
Effettivamente... come ca@@o fai a giocare con 31°???
![]()
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67798 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Il case è un Define R5, quindi bello chiusetto.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67799 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11680
|
nn più di tanto,dipende da quante e quali ventole ci ha messo.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67800 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
|
Raga ho un 3800X che non mi ha mai dato nessun problema ma ieri ho deciso di installare Battlefield V e noto che il gioco è molto scattoso. Ho limitato i frames a 120 ma nonostante ciò credo che la cpu mi faccia da collo di bottiglia. Va dal 40% al 60% ma in corrispondenza di uno scatto sullo schermo noto uno spike nell'uso della cpu. Può essere che un 3800X non regga un gioco del genere ?
![]()
__________________
Case:InWin 303-Black Psu:EVGA SuperNOVA 850 G2 Mobo:Asus X570 Crossfire VIII Hero Ssd:Samsung NVMe 980 PRO 1TB + Samsung NVMe 970 EVO Plus 500GB Hdd: Western Digital Blue 1TB Cpu:AMD Ryzen 5900X Ddr:Corsair Dominator Platinum 2x16GB 3733MHz CL14 Vga:Nvidia RTX 3090 OS:Win 10 Pro Monitor:LG 34GN850 21:9 FreeSync 160Hz Keyboard:Custom Keyboard - DZ65RGB v3 - Gateron Black Ink v2 Lubed Mouse:Razer DeathAdder V3 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.