Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2021, 09:46   #13661
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Quote:
Originariamente inviato da Micropoint_ITA Guarda i messaggi
PS:comunque problemi ne ho avuti, ieri la scheda andava , led accesi, ventole ok ma a schermo nulla. NULLA. come se non passasse alcun segnale dato che non partiva nemmeno il bios. Alla fine ho smontato e rimontato le RAM ed è partito
Classico problema di cattiva alimentazione, stai attento, in ogni caso se i led sono accesi l'alimentazione ha problemi. I led in condizioni normali devono essere assolutamente spenti.
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 09:55   #13662
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
a 14nm?
si, ma più che altro, ora che intel entra in gioco con le sue VGA, ti fideresti di un chip prodotto da loro per la concorrenza? RMA sicuro dopo un mese hahahahah
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 10:18   #13663
Micropoint_ITA
Senior Member
 
L'Avatar di Micropoint_ITA
 
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Bergamo
Messaggi: 1787
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Classico problema di cattiva alimentazione, stai attento, in ogni caso se i led sono accesi l'alimentazione ha problemi. I led in condizioni normali devono essere assolutamente spenti.
Sono spenti.
Questo scherzo me lo aveva fatto anche ai tempi quando montai la 1080ti.
Finora in un oretta di test nessun led mai acceso
__________________
cpu AMD 5800X3D
gpu MSI 4080
Micropoint_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 10:18   #13664
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8574
Quote:
Originariamente inviato da Micropoint_ITA Guarda i messaggi
Forse hai dimenticato un "NON"
oggi proverò a vedere quanto schifo farà la CPU in game. Intanto rdr2 tutto al massimo (solo TAA attivo, resto AA off a default) 60 fps fiss
PS:comunque problemi ne ho avuti, ieri la scheda andava , led accesi, ventole ok ma a schermo nulla. NULLA. come se non passasse alcun segnale dato che non partiva nemmeno il bios. Alla fine ho smontato e rimontato le RAM ed è partito
Si si, era NON ovviamente

Può capitare. Ma il pc era acceso e non arrivava solo il segnale video oppure proprio non partiva il pc?
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 10:19   #13665
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8574
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Classico problema di cattiva alimentazione, stai attento, in ogni caso se i led sono accesi l'alimentazione ha problemi. I led in condizioni normali devono essere assolutamente spenti.
Ma non è vero. Poteva anche essere solo il segnale video che saltava, non è nulla di anormale
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 10:22   #13666
Micropoint_ITA
Senior Member
 
L'Avatar di Micropoint_ITA
 
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Bergamo
Messaggi: 1787
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Si si, era NON ovviamente

Può capitare. Ma il pc era acceso e non arrivava solo il segnale video oppure proprio non partiva il pc?
Partiva tutto.
Non arrivava proprio il segnale a schermo come se fosse rotto il cavo HDMI.
Smontate e rimontate e tutto ok.
Ho notato però una cosa strana, se potete verificare mi fate un piacere : rdr2 tutto al massimo 2160p il consumo di RAM visualizzabile nel menù opzioni è di "soli" 5 massimo 6 GB. Con la 1080ti ricordo 9 o 10 gb di utilizzo.
__________________
cpu AMD 5800X3D
gpu MSI 4080
Micropoint_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 10:34   #13667
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Poteva anche essere solo il segnale video che saltava, non è nulla di anormale
Scusa ma tu hai una gigabyte o una strix?
Non capisco perchè devi confutare ogni cosa che dico (per esperienza visto che ho una strix da ottobre e la conosco come le mie tasche).
Senza offesa eh...
In ogni caso un'altra cosa che non capisco è come possa essere normale un segnale video che salta..... mah.....
Di nuovo senza offesa eh...
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 10:36   #13668
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9606
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Che periodo ragazzi

Intel potrebbe realizzare GPU NVIDIA (in caso di emergenza)


LINK
Se non è emergenza questa probabilmente aspettano che ci scappa il morto
__________________
..There's something inside you, It's hard to explain, They're talking about you boy, But you're still the same..
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 10:40   #13669
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8574
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Scusa ma tu hai una gigabyte o una strix?
Non capisco perchè devi confutare ogni cosa che dico (per esperienza visto che ho una strix da ottobre e la conosco come le mie tasche).
Senza offesa eh...
In ogni caso un'altra cosa che non capisco è come possa essere normale un segnale video che salta..... mah.....
Di nuovo senza offesa eh...
Te lo spiego subito. Perchè lui usa il pc attaccato al tv. Il tv è più rognoso dal punto di vista del segnale video, soprattutto con le serie 3000. E non dipende assolutamente dalla scheda, ma dai driver, del cavo e da windows.
E' assolutamente normale che il segnale sul c8 salti, normale nel senso che capita.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 10:41   #13670
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8574
Quote:
Originariamente inviato da Micropoint_ITA Guarda i messaggi
Partiva tutto.
Non arrivava proprio il segnale a schermo come se fosse rotto il cavo HDMI.
Smontate e rimontate e tutto ok.
Ho notato però una cosa strana, se potete verificare mi fate un piacere : rdr2 tutto al massimo 2160p il consumo di RAM visualizzabile nel menù opzioni è di "soli" 5 massimo 6 GB. Con la 1080ti ricordo 9 o 10 gb di utilizzo.
Come scrivo sopra è "normale". Assicurati di avere windows aggiornato e anche il c8. Se ti risuccede stacca e riattacca l'hdmi, vedrai che ti funziona. Se usi il pc sul C8 poi avrei qualche consiglio per evitare il burn in, del desktop soprattutto.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 11:14   #13671
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
a 14nm?
Ovviamente a 10nm, che è superiore a livello di densità sia al 7nm di TSMC che del Samsung, quest'ultimo ossia l'8nm poi lascia a desiderare su molte aree anche rispetto al 14nm.

Penso comunque sia da sempre che Intel dovrebbe aprirsi alla produzione per conto di altri produttori USA.

Ultima modifica di nickname88 : 11-06-2021 alle 11:17.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 11:40   #13672
Graphite600T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 621
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Scusa ma tu hai una gigabyte o una strix?
Non capisco perchè devi confutare ogni cosa che dico (per esperienza visto che ho una strix da ottobre e la conosco come le mie tasche).
Senza offesa eh...
In ogni caso un'altra cosa che non capisco è come possa essere normale un segnale video che salta..... mah.....
Di nuovo senza offesa eh...
Più che normale su quei pannelli per colpa delle 3000
__________________
Case: Meshify 2 Mobo: X570 Aorus Elite Cpu: Ryzen 9 5900X RAM: G.Skill Trident Z 3733 mhz CL16 Coupled FCLK 1866Mhz Gpu: RTX 3080 Gaming Pro @ 2050mhz SSD: Samsung 970 EVO Plus 2TB + Sabrent Rocket Q 1TB PSU: Corsair AX850 Dissipatore: ArcticFreezer II 420
Trattative: Troppe per nominarle tutte ma tutte senza problemi
Graphite600T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 12:09   #13673
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
Comunque qualcosa di irrisolto nei drivers con Ampere c'è in fatto di segnale video o altro. sussistono ancora problemi di flash se si spostano le finestre di alcuni browser o visualizzando video YT o altre pippagini varie...


dagli ultimi drivers...

Windows 10 Issues

- [NVIDIA Ampere GPU]: Colors may appear incorrect in games if sharpen Freestyle filter is used with HDR enabled. [200658208]
This issue will be resolved in the next NVIDIA driver release.
- [HDR]: Some specific HDMI displays might show some flickering in HDR mode. [200729987]
If you experiencing flickering issues, reboot the system.
- [YouTube]: Video playback stutters while scrolling down the YouTube page.
- [3129705]Display may flicker or lose signal when launching a game on an adaptive-sync VRR monitor in multi-monitor configuration when sharing the same display mode [3314055]

diciamo che nvidia non riesce a risolvere alcuni problemi legati al segnale video e questo si legge ormai da parecchi changelog
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 12:14   #13674
Micropoint_ITA
Senior Member
 
L'Avatar di Micropoint_ITA
 
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Bergamo
Messaggi: 1787
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Come scrivo sopra è "normale". Assicurati di avere windows aggiornato e anche il c8. Se ti risuccede stacca e riattacca l'hdmi, vedrai che ti funziona. Se usi il pc sul C8 poi avrei qualche consiglio per evitare il burn in, del desktop soprattutto.
Con la 1080ti mi capitava una volta tantum che dovevo staccare e riattaccare l'hdmi perché perdeva il segnale. Per il burn in a desktop credo di essere tranquillo, tengo disattivato HDR e comunque luce OLED non sparata. Screensaver ogni 3 minuti. Raro comunque utilizzi il PC a desktop
__________________
cpu AMD 5800X3D
gpu MSI 4080
Micropoint_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 12:22   #13675
Gilgamessh
Member
 
L'Avatar di Gilgamessh
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Come scrivo sopra è "normale". Assicurati di avere windows aggiornato e anche il c8. Se ti risuccede stacca e riattacca l'hdmi, vedrai che ti funziona. Se usi il pc sul C8 poi avrei qualche consiglio per evitare il burn in, del desktop soprattutto.
Il problema HDMI è molto accentuato sopra i 2 metri di cavo ma si può verificare a volte gia con cavi dal metro metri in su, il massimo supportabile sono 3 metri poi il deterioramento è improponibile quindi non li producono. Per ovviare basta comprare cavi hdmi in fibra ottica che non hanno questo problema (su HDMI 2.1 poi li trovo imprescindibili per la qualità del segnale)
Gilgamessh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 12:32   #13676
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8574
Quote:
Originariamente inviato da Micropoint_ITA Guarda i messaggi
Con la 1080ti mi capitava una volta tantum che dovevo staccare e riattaccare l'hdmi perché perdeva il segnale. Per il burn in a desktop credo di essere tranquillo, tengo disattivato HDR e comunque luce OLED non sparata. Screensaver ogni 3 minuti. Raro comunque utilizzi il PC a desktop
Il deskotop lo usi sempre ogni volta che installi qualsiasi cosa, quindi per forza lo usi. IO oltre allo screen saverho anche fatto:
-Hdr lo puoi usare tranquillamente
-tema dark di windows
-disattivazione schermo dopo 3 minuti
- spengo il tv quando so che lo lascio lì per un po'

Quote:
Originariamente inviato da Gilgamessh Guarda i messaggi
Il problema HDMI è molto accentuato sopra i 2 metri di cavo ma si può verificare a volte gia con cavi dal metro metri in su, il massimo supportabile sono 3 metri poi il deterioramento è improponibile quindi non li producono. Per ovviare basta comprare cavi hdmi in fibra ottica che non hanno questo problema (su HDMI 2.1 poi li trovo imprescindibili per la qualità del segnale)
Tutto ciò però se il problema è il cavo. Purtroppo non solo per colpa di esso, ma anche dei driver e del tv. Sopra i 2 metri per il 2.1 ci vuole quello in fibra, si. Ma sotto non per forza
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 11-06-2021 alle 12:43.
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 13:24   #13677
Micropoint_ITA
Senior Member
 
L'Avatar di Micropoint_ITA
 
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Bergamo
Messaggi: 1787
Quote:
Originariamente inviato da Gilgamessh Guarda i messaggi
Il problema HDMI è molto accentuato sopra i 2 metri di cavo ma si può verificare a volte gia con cavi dal metro metri in su, il massimo supportabile sono 3 metri poi il deterioramento è improponibile quindi non li producono. Per ovviare basta comprare cavi hdmi in fibra ottica che non hanno questo problema (su HDMI 2.1 poi li trovo imprescindibili per la qualità del segnale)
mi sa me ne prenderò uno. Il mio è 3 metri e infatti qualche problema lo da
__________________
cpu AMD 5800X3D
gpu MSI 4080
Micropoint_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 13:27   #13678
Micropoint_ITA
Senior Member
 
L'Avatar di Micropoint_ITA
 
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Bergamo
Messaggi: 1787
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Il deskotop lo usi sempre ogni volta che installi qualsiasi cosa, quindi per forza lo usi. IO oltre allo screen saverho anche fatto:
-Hdr lo puoi usare tranquillamente
-tema dark di windows
-disattivazione schermo dopo 3 minuti
- spengo il tv quando so che lo lascio lì per un po'


Tutto ciò però se il problema è il cavo. Purtroppo non solo per colpa di esso, ma anche dei driver e del tv. Sopra i 2 metri per il 2.1 ci vuole quello in fibra, si. Ma sotto non per forza
Io ho dei dubbi sull HDR a desktop. Sinceramente preferisco attivarlo solo quando gioco titoli che supportano HDR (che poi è una cosa comunque scomoda perché se non sbaglio non si può tenere attivo l'hdr solo per il gaming, ma va in HDR anche io desk).
L'hdr spara troppo sul bianco e il rischio, più che burn in, è quello del deterioramento dei pixel.
Io lo terrei spento.
__________________
cpu AMD 5800X3D
gpu MSI 4080
Micropoint_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 14:01   #13679
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8574
Quote:
Originariamente inviato da Micropoint_ITA Guarda i messaggi
Io ho dei dubbi sull HDR a desktop. Sinceramente preferisco attivarlo solo quando gioco titoli che supportano HDR (che poi è una cosa comunque scomoda perché se non sbaglio non si può tenere attivo l'hdr solo per il gaming, ma va in HDR anche io desk).
L'hdr spara troppo sul bianco e il rischio, più che burn in, è quello del deterioramento dei pixel.
Io lo terrei spento.
Beh ma guarda che l'hdr funziona in maniera analoga anche sui film e nei giochi su console. Se guardi un qualsiasi contenuto in hdr da qualsiasi fonte, non c'è ragione per non attivarlo anche su pc. Conta che il deterioramento dei pixel è un problema delle primissime serie oled. La perdita di luminosità nel tempo è sempre presente, ma in maniera esigua a dir poco.
Più che altro i giochi per pc non hanno tutti un buon hdr, anzi. Alcuni ce l'hanno proprio rotto ed è sconveniente usarlo. Ma altri ce l'hanno implementato benissimo e non usarlo è un delitto, visto che l'immagine guadagna davvero tantissimo.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 14:05   #13680
Micropoint_ITA
Senior Member
 
L'Avatar di Micropoint_ITA
 
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Bergamo
Messaggi: 1787
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Beh ma guarda che l'hdr funziona in maniera analoga anche sui film e nei giochi su console. Se guardi un qualsiasi contenuto in hdr da qualsiasi fonte, non c'è ragione per non attivarlo anche su pc. Conta che il deterioramento dei pixel è un problema delle primissime serie oled. La perdita di luminosità nel tempo è sempre presente, ma in maniera esigua a dir poco.
Più che altro i giochi per pc non hanno tutti un buon hdr, anzi. Alcuni ce l'hanno proprio rotto ed è sconveniente usarlo. Ma altri ce l'hanno implementato benissimo e non usarlo è un delitto, visto che l'immagine guadagna davvero tantissimo.
Ok grazie,
Ieri stavo lanciando rdr2 e stranamente non c'è più un menù opzione HDR, l'hanno tolto? Ricordo faceva comunque schifo.

Per caso, Undervolt l'hai fatto? A quanti milliampere conviene alzare la curva?
830?
L'ideale sarebbe, se 830 fosse corretto, prima abbassare le frequenze di clock (esempio -290), poi salire con la curva partendo da 830 e arrivare alla frequenza di circa 1850 (quindi salendo ben oltre la curva impostata quando abbiamo abbassato di -290)?
__________________
cpu AMD 5800X3D
gpu MSI 4080

Ultima modifica di Micropoint_ITA : 11-06-2021 alle 14:36.
Micropoint_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v