Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2021, 11:18   #1
Ursal
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 214
Undervolting Nvidia GTX 960M

Ciao, ho un acer Acer Aspire V17 Nitro VN7-792G-72KF con 8gb di ram in più (16 in tutto) e un ssd in più.

Giocando a F1 2018 mi sono accorto di temperature sopra i 90°. Con Throttlestop (i7-6700HQ) ho messo cpucore e cpucache a -150mV e in più ho deciso di disabilitare temporaneamente il turbo del processore. Sono passato alla scheda video e mi sono reso conto che nel giro di pochissimi minuti arrivava a 93 ed evidentemente lì si fermava.

Ho aperto Nvidia Inspector e lì non capisco che succede. Lo slider della temperatura viene riportato subito a 93, quello dei mV fa quello che vuole. Lo metto su un parametro e si resetta, riapro e lo trovo completamente undervoltato, o a zero, a volte il minimo e -106 a volte è -100... Teoricamente è rimasto su -106mV e le temperature sono rimaste tra 80° e massimo massimo 86°. Con MSI afterburner non riesco a sbloccare i mV. Cosa posso fare? Cambio programma? Non so neanche se si è undervoltato...

Così facendo sono scese anche le temperature della cpu a 70-75°.
PS Il repasting l'ho fatto qualche mese fa e il computer è pulito dalla polvere.

Ultima modifica di Ursal : 02-05-2021 alle 11:30.
Ursal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 10:16   #2
Ursal
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 214
Aggiornamento: da quello che mi pare di capire la 960M è bloccata. Mi sono accorto che le ventole spingono al massimo solo quando la temperatura supera gli 87 ed allora piano piano la abbassano un po'. Tuttavia non riesco a controllare nemmeno le ventole. Forse dovrei aumentare la "finestra" da cui le ventole pescano l'aria a questo punto...
Ursal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 19:15   #3
FedeG
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 162
riesci a postare una foto delle griglie da cui il tuo laptop aspira aria?
da quello che si vede in rete è messo proprio male ad airflow...
FedeG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 22:34   #4
Ursal
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 214
C'è anche un po' di polvere da togliere


Ursal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 00:07   #5
FedeG
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 162
il laptop è sprovvisto di piedini di rialzo posteriori, usi qualcosa per sollevare il retro ?

non si può fare molto sui portatili senza essere invasivi, al massimo scongiurare il thermal throttling.

sul mio vecchio aspire con GT740m ho "invasivamente" tagliato la parte inferiore in plastica del pc per farlo respirare ma poi diventa pericoloso portarlo in giro.... però 20°C li ho guadagnati
FedeG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 10:19   #6
Ursal
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 214
Il computer è perennemente rialzato da una griglia del frigorifero che tiene rialzato e libero di circa 3 cm... se no ciao.
Però 20 gradi sono tanti! Io pensavo di fare tanti piccoli forellini, la questione è dove farli. Io pensavo in sostanza si allargare la griglia verso il centro del pc

Così potrebbe essere utile?
Ursal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 19:20   #7
FedeG
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 162
il mio ho dovuto ridurlo così:



ma durante il rendering con risorse al 100% arriva a 64-65 °C.
anche il chipset ha ringraziato essendo originariamente non dissipato ed avendo tendenze laviche.

non hai la possibilità di provarlo senza la parte inferiore ?
io ho acquistato un fondo di seconda mano per fare l'esperimento e conservato l'originale intatto.
FedeG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 20:48   #8
Ursal
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 214
Wow... ma quelli sono tutti dissipatorini messi da te? Grande idea! Ma dove l'hai preso uno stock del genere?

Comunque non penso di fare una cosa così estrema, voglio però agire sulla stessa area e vedere come va con uno sforacchiamento mirato. Se non dovesse bastare prenderò in considerazione anche soluzioni più radicali...
Ursal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 20:15   #9
FedeG
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 162
l'ho trovato usato sull'amazzone ad una 20ina di euro spedito.

purtroppo non ho provato il guadagno solo con l'apertura... ero talmente stufo di quanto scaldava che ho fatto tutto in una volta.

dovresti forare dove senti che il fondo scalda di più, ci sono dei ristagni importanti nei portatili così chiusi.
FedeG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2021, 09:17   #10
Ursal
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 214
Ieri ho provveduto! Ho forato anche in corrispondenza di ssd e ram per dissipare passivamente qualcosa visto che l'ssd viaggia su alte temperature mannaggia.
Comunque mediamente ho guadagnato 8 gradi, e soprattutto quando la gpu tocca (e adesso ci arriva lentamente) gli 84 gradi finalmente interviene il coolbost e ricaccia la temperatura sotto gli 80 gradi (mentre prima sarebbero inesorabilmente salite). Non volevo esagerare coi buchi per paura di indebolire la struttura, ma una volta rimontato direi che qualche foro in più si potrebbe aggiungere.




ho testato per un'ora e mezza F1 2018 e subito dopo fortnite per vedere che cosa combinavano le temperature




I tuoi dissipatorini sono "incollati" con un thermal pad?

Ultima modifica di Ursal : 07-05-2021 alle 09:31.
Ursal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2021, 18:56   #11
FedeG
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 162
ho utilizzato un biadesivo termico, la conducibilità termica è paragonabile a quella di un thermal pad.

ormai sono li da quasi un anno e nessun problema
FedeG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2021, 21:23   #12
Ursal
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 214
Ah ecco, buono a sapersi, grazie della collaborazione!
Ursal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 07:07   #13
FedeG
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 162
tienici aggiornati se fai ulteriori upgrade
FedeG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2021, 18:34   #14
Ursal
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 214
Ecco l'aggiornamento. Ho aggiunto diversi fori per aiutare cpu+gpu, ho aggiunto un dissipatore sull'ssd (4 pezzi pagati meno di 6 euro, ne ho usato uno solo) col biadesivo termico (ci stava al pelo) con relativi fori aggiuntivi.

I risultati ci sono. L'ssd ha toccato al massimo i 55° contro i 72°-74° di prima con alto carico, mentre cpu e gpu sono scese ulteriormente. Mi sento più sereno.
Dopo un'ora e mezza di gioco (la misurazione nello screenshot parte dopo) questi sono i valori:

Anche stavolta si poteva fare qualche foro in più volendo, e aprire un paio di finestrelle per i dissipatori stock delle ventole... ma c'è sempre il fattore solidità del case da tenere in considerazione. I guadagni medi sui massimi sono questi:
cpu 84>75 -9°
gpu 88>77 -11°
ssd 74>55 -18°
considerando però che prima con F1 a lungo andare le temperature hanno toccato gli 86 per la cpu (già undervoltata pesantemente) e i 93 per la gpu.

Per ora è tutto...
Ursal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2021, 18:49   #15
FedeG
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 162
con tutti quei fori potresti provare se con una ventola sotto la griglia che usi per alzarlo ti si abbassano le temperature...
se si ti prendi una base anche da 15 euro di quelle ventilate e sei a posto.
con il fondo chiuso sarebbero perfettamente inutili
FedeG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 10:05   #16
Ursal
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 214
Sì dovrei avere una cosa del genere da qualche parte... se riesco a recuperarla prossimamente la metto.
Ursal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v