Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2021, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...gli_97093.html

I due smartphone si rivolgono a un pubblico senza troppe pretese, con un prezzo base di partenza pari a 124,90€ e specifiche tipiche degli entry-level. Ecco tutte le novità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 08:30   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24295
Ci vuole davvero coraggio a mettere a 125€ un dispositivo come l'1S con 3+32Gb e hardware da epoca coloniale.
Qualche giorno fa Redmi Note 8 Pro 6+64Gb a 120€, Poco M3 4+64Gb a 110€ e ce ne sarebbe una lista ben più completa.
Purtroppo ormai tali dispositivi da mercatone sono adatti a chi non ne capisce nulla di smartphone e che si affida al cestone del mediaworld di turno
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 10:37   #3
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Come sia pero' possibile che un dispositivo mobile abbia necessità di 6GB di ram e' oltre la mia comprensione quando un desktop con 4GB di DDR3 ma fossero anche meno, riesce a fare tutto se si escludono giochi strapesanti in altissima risoluzione, ma per l'utilizzo "della massa" di produttività e utilità davvero la tendenza attuale non la capisco.
Capisco che se hanno da muovere o tenere in memoria video in 4K a 120fps di discutibile qualita' o immagini da moduli camera da 108Mp egualmente qualitativamente discutibili mentre in background c'e' un gioco, il browser, mille apps.. perche' non farli piu' grossi e metterci direttamente uno slot tipo SO-DIMM a sto' punto.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 13:37   #4
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24295
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Come sia pero' possibile che un dispositivo mobile abbia necessità di 6GB di ram e' oltre la mia comprensione quando un desktop con 4GB di DDR3 ma fossero anche meno, riesce a fare tutto se si escludono giochi strapesanti in altissima risoluzione, ma per l'utilizzo "della massa" di produttività e utilità davvero la tendenza attuale non la capisco.
Capisco che se hanno da muovere o tenere in memoria video in 4K a 120fps di discutibile qualita' o immagini da moduli camera da 108Mp egualmente qualitativamente discutibili mentre in background c'e' un gioco, il browser, mille apps.. perche' non farli piu' grossi e metterci direttamente uno slot tipo SO-DIMM a sto' punto.
il problema è Android e la sua scarsa ottimizzazione.
Più Ram c'è e più vengono compensati eventuali limiti dell'ottimizzazione o delle risorse necessarie per l'interfaccia e i servizi accessori che ogni produttore ha.
Per questo magari trovi smartphonr con 4Gb di Ram che sono egualmente veloci e longevi di quelli con 8gb di ram ma con diversa implementazione e interfaccia Android
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 17:08   #5
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
il problema è Android e la sua scarsa ottimizzazione.
Più Ram c'è e più vengono compensati eventuali limiti dell'ottimizzazione o delle risorse necessarie per l'interfaccia e i servizi accessori che ogni produttore ha.
Per questo magari trovi smartphonr con 4Gb di Ram che sono egualmente veloci e longevi di quelli con 8gb di ram ma con diversa implementazione e interfaccia Android
Infatti era quasi domanda retorica.
Basta una distribuzione "open" amesso cosi' si possano chiamare senza personalizzazioni terze per vedere come dispositivi di molti anni prima girano meglio di alcuni low-end moderni. Ma resterebbe comunque un dispositivo solo parzialmente aggiornato, spesso da fonti non conosciute e comunque con kernel e moduli vari in ogni caso non recenti.
In parole povere non c'e' soluzione ad avere dispositivi che non siano quasi usa, aggiorna e cambia.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1