Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2021, 15:36   #1
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
500/600€ budget per mb+cpu+ram+ssd

Facciamola breve, mi bastano 4 componenti in croce, il resto (case, ali corsair hx520w, tastiera, mouse e monitor) li "riciclo".
Solo nuovo, niente usato
Non mi interessa amd più.

Ho pensato a:
- intel i5-11500 box (o 11400)
- asrock b560 (ma è affidabile nel tempo asrock?) oppure MSI o ASUS ma NB: non ho una cpu in più per aggiornare il bios ergo solo mobo con chipset che nativamente supportano intel 11th gen (Z590 e B560 credo)
- ddr4 2x8Gb 3200Mhz (o 3600Mhz)
- ssd nvme 500Gb

Budget da 500 a 600€ (meglio restare sotto i 600 però).
Non mi interessano i giochi.
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno

Ultima modifica di //dmb007\\ : 04-09-2021 alle 14:56. Motivo: Budget fino a 600€ massimo e non più cpu intel
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 17:07   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
Ciao
Che uso fai del pc?
Quando parliamo di fascia media o medio-bassa la scelta la fa sopratutto il rapporto qualità-prezzo quindi bisogna vedere quanto paghi un i5 serie 11 e pagheresti un serie 10, stesso discorso su ram e scheda madre
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 19:44   #3
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Come ho scritto niente giochi. Uso generico.
Come sono le Asrock e nello specifico le serie con chipset b560?
Certo c'è di meglio, infatti il budget è pensato per arrivare anche ad una Asus b560 o una Msi z590 con RAM Corsair e ssd NVMe crucial o Samsung ma se mi dici che sto valutando fascia media o meglio bassa...mi sento un po' spiazzato (anche perché l'obiettivo è un PC che duri)
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 20:54   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
solitamente x i classici pc casalinghi o ad uso ufficio si va i3 10100, scheda madra b460 e 8/16gb di ram 2666Mhz, ovviamente cosi parliamo di cifre piu basse ma tanto nn serve potenza di calcolo x svolgere attività cosi semplici
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 21:31   #5
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
solitamente x i classici pc casalinghi o ad uso ufficio si va i3 10100, scheda madra b460 e 8/16gb di ram 2666Mhz, ovviamente cosi parliamo di cifre piu basse ma tanto nn serve potenza di calcolo x svolgere attività cosi semplici
Grazie ma mi interessano i nuovi Intel, una mobo rock solid ed affidabile nel tempo, ram e ssd di qualità allineati al budget indicato. Non mi interessa risparmiare se tra 2 anni devo rimetterci le mani ��
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno

Ultima modifica di //dmb007\\ : 12-04-2021 alle 23:01.
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 22:07   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
si capisco il tuo discorso, tutti vogliono fare una spesa duratura e nn pensarci x un bel po, ma x dire nn hai pensato a 32gb di ram xke e un quantitativo eccessivo che nn sfrutterà il pc, sostanzialmente e la stessa cosa col processore, avere 4 o 6core su word, x guardare un film, navigare su internet nn fa differeza
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 23:14   #7
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si capisco il tuo discorso, tutti vogliono fare una spesa duratura e nn pensarci x un bel po, ma x dire nn hai pensato a 32gb di ram xke e un quantitativo eccessivo che nn sfrutterà il pc, sostanzialmente e la stessa cosa col processore, avere 4 o 6core su word, x guardare un film, navigare su internet nn fa differeza
Certo ma preferisco avere una piccola riserva di potenza per qualcosa di imprevisto (un editing video ad es.) in ogni caso grazie del suggerimento.

Cmq, tu che ne sai, cosa mi dici delle AsRock? Anni fa erano considerate un b brand di asus. Oggi non so, da quel po' che ho letto sembra che asrock non sia nient'affatto male, non so se a livello di asus/msi ma il rapporto q/p è a suo favore.

Grazie ancora
;-)
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 05:52   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
Dipende da modello a modello di scheda
Quella b560 che vorresti prendere qual'e? La b560 pro4?
Comunque stiam parlando in generale di prodotti di medio livello, bene o male son tutte simili qualitativamente e a livello di dotazione, e come confontare la opel con la seat con la ford su macchine da 15-20mila euro
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 12:40   #9
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Dipende da modello a modello di scheda
Quella b560 che vorresti prendere qual'e? La b560 pro4?
Comunque stiam parlando in generale di prodotti di medio livello, bene o male son tutte simili qualitativamente e a livello di dotazione, e come confontare la opel con la seat con la ford su macchine da 15-20mila euro
Si è la B560 Pro4.
Mi interessa sopratutto sapere com'è a livello di gestione dell'alimentazione, qualità condensatori ecc. (perdona la mia incompetenza).


Ot: nel segmento b (auto) diversi marchi hanno fatto un notevole passo avanti rispetto alla teutonica concorrenza 😉
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno

Ultima modifica di //dmb007\\ : 13-04-2021 alle 15:22.
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 17:22   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
purtroppo recensioni complete su schede "piccoline" nn ne fanno quindi sapere effettivamente cosa monta e come si comporta rispetto ad altri modelli della stessa fascia e complicato, qualche youber che ne parla ma nn ci sono dati "ufficiali" o confronti diretti fra schede
cmq tanto parliamo di un pc che nn verra stressato ne monterai un 8core da overcloccare quindi nn mi preoccuperei se ha 12fasi di alimentazione o 6, e che tipo mosfet monta, bene o male sembrerebbe essere di buona fattura, nella media
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2021, 22:55   #11
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Tutti giusto, non prevedo oc ma non posso escludere l'editing video. Di sicuro conto di usarlo 8/10h al giorno. Ecco perché parlavo di "rock solid' e affidabilità nel tempo.
Ho visto su alcuni store online anche la Asus prime z590p (11 fasi d'alimentazione) con un Delta prezzo vs Asrock di cui sopra di ~60€ (nello stesso negozio ovviamente).
Ad oggi la mia "lista aggiornata" è Intel i5-11400 box, Asus prime z590-p, ddr4 3200mhz (2x8), SSD NVMe 500Gb (barracuda o Samsung ma ho letto che quest'ultimo scalda molto). Meno di 600€.
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 05:51   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
Non conviene spendere di piu sulla scheda madre, quel budget tienilo da parte x la scheda video dedicata che fa mplta differenza nel video editing
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 17:23   #13
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Non conviene spendere di piu sulla scheda madre, quel budget tienilo da parte x la scheda video dedicata che fa mplta differenza nel video editing
Di che budget parliamo per la sc.video?
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 17:39   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
dipende dalla "pesantezza" dei file su cui lavori e poi da quanto vuoi che vada veloce il pc, adesso come adesso una scheda di fascia medio-bassa nn viene meno di 300 euro (prima del boom dei costi, diciamo 150 euro all'incirca come base di partenza)
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 11:26   #15
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Ho letto diversi feedback sugli intel 11th gen e devo dire che forse per le mie esigenze è meglio optare per la gen precedente.
MSI Z490-A PRO, i5-10400 boxato, seagate 500Gb Nvme, Corsair ddr4 (2x8) 3200mhz.
Intorno ai 500€
La mobo con z490 per avere possibilità di espansione.
Che dici?

Se invece optassi per piattaforma amd (msi x470, Ryzen 5 3600, stessa riam e ssd nvme) spenderei 60/80€ in meno (ma dovrei spendere o 150€ x una rx550 2Gb o 50/60€ x una Gf710)



ps:
evitate mp con usato, non mi interessa.
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 13:27   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
Ci son due alternative x me
Guardando alla qualita-prezzo con i5 10400, grafica integrata, scheda madre b460 base e 16gb di ram 2666Mhz cosi spendi il meno possibile e hai buone prestazioni
Oppure aumentando prestazioni, avendo maggiore espandibilità e un sistema un po piu completo ci son 3600, gt 1030 o rx550, scheda madre b550 e 16gb di ram 3200Mhz cl16, ovviamente salgono i costi nel secondo caso
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 16:41   #17
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ci son due alternative x me
Guardando alla qualita-prezzo con i5 10400, grafica integrata, scheda madre b460 base e 16gb di ram 2666Mhz cosi spendi il meno possibile e hai buone prestazioni
Oppure aumentando prestazioni, avendo maggiore espandibilità e un sistema un po piu completo ci son 3600, gt 1030 o rx550, scheda madre b550 e 16gb di ram 3200Mhz cl16, ovviamente salgono i costi nel secondo caso

La soluzione intel che indichi la escludo: semmai avessi bisogno di cambiare/migliorare qualcosa potrei non poterlo fare (penso a cpu 11a gen, altra M2 nvme, altra ram performante).

Tengo a precisare che il mio obiettivo non è necessariamente risparmiare: il budget di 500/550€ è spendibile in toto purchè quei 4 componenti siano qualcosa da non dover ricambiare qualora avessi esigenze di migliorare (fermo restando affidabilità e longevità).
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 17:07   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
Sì è vero per avere dei vantaggi in più tocca iniziare a spendere qualche decina di euro extra e alla fine secondo me tanto vale salire ancora e puntare un pc pou completo a quel punto
Considera che in ogni caso Intel dovrebbe far uscire la serie 12 entro fine anno e non sarà compatibile con alcuna scheda madre ora in commercio Quindi volendo fare un upgrade importante si sarebbe limitati a 8core x la serie 11 e un 10core x la serie 10, Inoltre la serie 11 soprattutto nei modelli di fascia media e alta sembra nn tenere il passo dei corrispettivi ryzen e hanno problemi di consumi, il fatto che consumano non è tanto un problema di natura economica sulla bolletta però vedere un processore 6-core nuovo che consuma quanto un 12 Core sembra strano come se avessero problemi di ptofuzione quindi la serie 11 va bene su i3 e i5 a prezzi ragionevoli ma x gli altri modelli nn vedo mercato
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 11:43   #19
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Sì è vero per avere dei vantaggi in più tocca iniziare a spendere qualche decina di euro extra e alla fine secondo me tanto vale salire ancora e puntare un pc pou completo a quel punto
Considera che in ogni caso Intel dovrebbe far uscire la serie 12 entro fine anno e non sarà compatibile con alcuna scheda madre ora in commercio Quindi volendo fare un upgrade importante si sarebbe limitati a 8core x la serie 11 e un 10core x la serie 10, Inoltre la serie 11 soprattutto nei modelli di fascia media e alta sembra nn tenere il passo dei corrispettivi ryzen e hanno problemi di consumi, il fatto che consumano non è tanto un problema di natura economica sulla bolletta però vedere un processore 6-core nuovo che consuma quanto un 12 Core sembra strano come se avessero problemi di ptofuzione quindi la serie 11 va bene su i3 e i5 a prezzi ragionevoli ma x gli altri modelli nn vedo mercato
Grazie Celsius, sempre interessanti e puntuali le tue argomentazioni.
Essendo confermato che la 12a serie intel avrà socket diverso probabilmente rimando il tutto. Oppure vado di amd, x570 e obtorto collo Gt710 sperando che all'occorrenza in futuro il settore video sia tornato ad una parvenza di normalità.

ps:
Ma di AMD nessun processore all'orizzonte con vega11 o superiore?
Ho visto il nuovo "Ge" ma rispetto al 3400G a me pare un passo indietro (e il 3400g per inciso non si trova e dove dicono £in arrivo" (con data rimandata sempre) i prezzi sono irragionevoli)
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 12:49   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
Nel caso di ryzen punterei una scheda b550 di fascia 100-150 euro nn andrei sulle piu costose x570
Ce il 4650g che e un 6core con vega7 integrata ma e raro da trovare come tutti gli altri modelli della serie G
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v