Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2020, 21:13   #11241
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2511
Salve a tutti!
Sto cercando i portare il WiFi nel garage e sto provando ad usare delle PowerLine, purtroppo il primo tentativo è stato un buco nell'acqua.
Avevo letto di gente che addirittura riusciva ad usarle su contatori diversi e io non riesco a farli funzionare sullo stesso
Ho acquistato un kit Fritz Powerline 1260E.
Li ho configurati senza problemi a casa. Poi l'ho provato su un altro circuito su Magnetotermico diverso ed ha funzionato.
Portato giù in garage non aggancia il segnale.
Il mio impianto è formato così

CONTATORE
|-- Differenziale C10 + Contattore ABB ESB 20-20 ( che onestamente non so perché ci sia )
|---- Powerline Box Auto
|-- Differenziale C40
|---- Magnetotermico 16A
|------- PowerLine

Avete qualche idea del perché non riescano a vedersi?

Edit: ho appena notato che la powerline effettivamnete si connette. Ci mette un po, ma si connette. Solo che poi rimane connessa ad intermittenza. Il led Poweline ( a casa ) rimane fisso per un 40-50 secondi, poi si spegne per un un po e poi si riaccende. Immagino che la connessione sia instabile.
Cosa posso provare per stabilizzarla?
__________________
Le mie trattative

Ultima modifica di Lwyrn : 26-12-2020 alle 21:46.
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2020, 22:07   #11242
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Sto cercando i portare il WiFi nel garage e sto provando ad usare delle PowerLine, purtroppo il primo tentativo è stato un buco nell'acqua.
Avevo letto di gente che addirittura riusciva ad usarle su contatori diversi e io non riesco a farli funzionare sullo stesso
Ho acquistato un kit Fritz Powerline 1260E.
Li ho configurati senza problemi a casa. Poi l'ho provato su un altro circuito su Magnetotermico diverso ed ha funzionato.
Portato giù in garage non aggancia il segnale.
Il mio impianto è formato così

CONTATORE
|-- Differenziale C10 + Contattore ABB ESB 20-20 ( che onestamente non so perché ci sia )
|---- Powerline Box Auto
|-- Differenziale C40
|---- Magnetotermico 16A
|------- PowerLine

Avete qualche idea del perché non riescano a vedersi?

Edit: ho appena notato che la powerline effettivamnete si connette. Ci mette un po, ma si connette. Solo che poi rimane connessa ad intermittenza. Il led Poweline ( a casa ) rimane fisso per un 40-50 secondi, poi si spegne per un un po e poi si riaccende. Immagino che la connessione sia instabile.
Cosa posso provare per stabilizzarla?
Mi sembra strano che una powerline possa funzionare su linee elettriche diverse (se hai due differenziali posso immaginare che tu abbia due impianti diversi o è sempre lo stesso impianto elettrico?). Non vorrei che in realtà quello che funziona possa essere il bridge wi-fi che ha una powerline sull'altra.

L'unica soluzione attuale è usare un ripetitore di segnale in modo da agganciare il garage con il router perchè secondo me la powerline in garage con due contatori diversi il segnale non ha modo di passare proprio perchè perchè la powerline viaggia sul singolo circuito elettrico.
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2020, 22:19   #11243
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Mi sembra strano che una powerline possa funzionare su linee elettriche diverse (se hai due differenziali posso immaginare che tu abbia due impianti diversi o è sempre lo stesso impianto elettrico?). Non vorrei che in realtà quello che funziona possa essere il bridge wi-fi che ha una powerline sull'altra.

L'unica soluzione attuale è usare un ripetitore di segnale in modo da agganciare il garage con il router perchè secondo me la powerline in garage con due contatori diversi il segnale non ha modo di passare proprio perchè perchè la powerline viaggia sul singolo circuito elettrico.
Non sono due contatori, sono due differenziali diversi che partono dallo stesso contatore.
Sullo stesso differenziale ma su due magentotermici diversi, funziona.
Ora lo provo anche su i due differenziali che ho in casa e vado a vedere se anche la powerline in garage ha il led del powerline ballerino o se riesco a connettermi almeno quando è acceso.

La soluzione del ripetitore di segnale era la mia prima idea, ma me l'avevano sconsigliata visto che il garage è interrato e di cemento armato ( https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2928539 )
Quindi ho optato per le powerline
__________________
Le mie trattative

Ultima modifica di Lwyrn : 26-12-2020 alle 22:22.
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2020, 22:24   #11244
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
se è ballerina vuol dire che c'è troppo rame di mezzo e molti disturbi
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2020, 22:30   #11245
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2427
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Sto cercando i portare il WiFi nel garage e sto provando ad usare delle PowerLine, purtroppo il primo tentativo è stato un buco nell'acqua.
Avevo letto di gente che addirittura riusciva ad usarle su contatori diversi e io non riesco a farli funzionare sullo stesso
Ho acquistato un kit Fritz Powerline 1260E.
Li ho configurati senza problemi a casa. Poi l'ho provato su un altro circuito su Magnetotermico diverso ed ha funzionato.
Portato giù in garage non aggancia il segnale.
Il mio impianto è formato così

CONTATORE
|-- Differenziale C10 + Contattore ABB ESB 20-20 ( che onestamente non so perché ci sia )
|---- Powerline Box Auto
|-- Differenziale C40
|---- Magnetotermico 16A
|------- PowerLine

Avete qualche idea del perché non riescano a vedersi?

Edit: ho appena notato che la powerline effettivamnete si connette. Ci mette un po, ma si connette. Solo che poi rimane connessa ad intermittenza. Il led Poweline ( a casa ) rimane fisso per un 40-50 secondi, poi si spegne per un un po e poi si riaccende. Immagino che la connessione sia instabile.
Cosa posso provare per stabilizzarla?
Prova a connettere il Powerline in casa ad un'altra presa e vedi come si comporta.


Ps
Probabile che il contattore sulla linea del garage sia per lo sgancio dell'alimentazione dei box auto tramite i pulsanti da usarsi in caso di incendio (è un obbligo normativo); in ogni caso non disturba il segnale Powerline
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2020, 22:52   #11246
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
se è ballerina vuol dire che c'è troppo rame di mezzo e molti disturbi
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Prova a connettere il Powerline in casa ad un'altra presa e vedi come si comporta.


Ps
Probabile che il contattore sulla linea del garage sia per lo sgancio dell'alimentazione dei box auto tramite i pulsanti da usarsi in caso di incendio (è un obbligo normativo); in ogni caso non disturba il segnale Powerline
Ah ecco, non lo sapevo ( per il contattore intendo ).

Ho provato a disarmare e riarmare il contatore ed ora il led del powerline è fisso sia in garage che in casa. E vedo anche il powerline del garage nella rete mesh del fritz

Quindi è probabile sia una questione di disturbi, magari devo solo trovare la fonte del troppo disturbo.
Potrebbe essere che se c'è troppa roba accesa in casa il powerline cominci a far fatica ad agganciare il segnale?
Solo che comunque, anche se sembra prendere l'ip in DHCP, non sembra navigare.

edit: dovrei riuscire a pingare l'indirizzo del powerline in garage?
__________________
Le mie trattative

Ultima modifica di Lwyrn : 26-12-2020 alle 23:05.
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2020, 23:38   #11247
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2511
Piccolo update. Ho provato un po di prese in giro per casa ed ho trovato "la presa magica".
Non so perché proprio con questa ( ogni stanza ha un suo circuito con MT quindi son tutti simili ) ma la connessione al powerline è fulminea, attacco la powerline e tempo 2 secondi ha già agganciato il segnale. Mentre in altre ci vogliono un paio di minuti. In altre invece non va proprio.
Ed in garage naviga. Lentissimo ( considerando che ho Gigabit in FTTH ) ma per quello che mi serve in garage è più che sufficiente!
Devo solo vedere come si comporta nel lungo termine.


Edit2: Ci sono prese che vanno e prese che non. Stranamente tutte quelle delle camere da letto non lo fan funzionare. Quelle di cucina, sala e bagni invece sì. Chissà perché
__________________
Le mie trattative

Ultima modifica di Lwyrn : 26-12-2020 alle 23:46.
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 08:32   #11248
finalyoko
Senior Member
 
L'Avatar di finalyoko
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 917
Ho il router in cameretta e vorrei streammare giochi PC sulla TV in sala. Al momento sto provando con il WiFi che ha un buon segnale ma volevo capire se tramite Powerline potrei avere miglioramenti. L'impianto elettrico dovrebbe essere buono e cmq al massimo potrei cablare 1 cavo singolo apposta per la Powerline. Purtroppo non ho tv corrugati con spazio per cablare ethernet. Consigli???

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
__________________
trattative concluse con successo : Sbardy - bartolinovic - MUZ - semmy83 x 2 - gioygiovy - LEAC - Th3Riddl3 - Alchimista1 - rug22 - xbax88 - Djnat - On1x - Luca92rs - LCol84 - Antimarck - Clammy
finalyoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 09:12   #11249
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
Piccolo update. Ho provato un po di prese in giro per casa ed ho trovato "la presa magica".
Non so perché proprio con questa ( ogni stanza ha un suo circuito con MT quindi son tutti simili ) ma la connessione al powerline è fulminea, attacco la powerline e tempo 2 secondi ha già agganciato il segnale. Mentre in altre ci vogliono un paio di minuti. In altre invece non va proprio.
Ed in garage naviga. Lentissimo ( considerando che ho Gigabit in FTTH ) ma per quello che mi serve in garage è più che sufficiente!
Devo solo vedere come si comporta nel lungo termine.


Edit2: Ci sono prese che vanno e prese che non. Stranamente tutte quelle delle camere da letto non lo fan funzionare. Quelle di cucina, sala e bagni invece sì. Chissà perché
collega il powerline a monte del differenziale del garage (o di casa, ma è più pericoloso....)
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!

Ultima modifica di giogts : 28-12-2020 alle 09:39.
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 18:53   #11250
pumui12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Città: Ancona
Messaggi: 394
Ringrazio utenti per le informazioni .
Tornando alla mia situazione il KIT funziona bene la connessione funziona , pur avendo una casa vecchia e molto grande .
Unico neo negativo è la velocità di collegamento 100 MBPS.
Ma devo dire che la mia connessione ADSL è già lenta di suo .
pumui12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 03:58   #11251
Major
Senior Member
 
L'Avatar di Major
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
Salve ragazzi un consiglio ...ho una coppia di Powerline tp-link PA8010P gigabit che funzionano benissimo uno posto al piano superiore, e uno al piano inferiore...vorrei aggiungere un terzo pwln in 1 stanza il wpa4220 x ampliare così anche anche il wi-fi..ho la fibra Fastweb , ho fatto il test e il dwnld nn va oltre cmq oltre i 200Mbit...essendo un modello diverso sarà compatibile con la coppia già esistente ? mi crerebbe scompensi alla potenza della rete?Tanto a me serve metterlo in un altra stanza sempre lì sotto solo perché il wifi lì prende debulccio ...
Major è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 09:00   #11252
giulio91
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 8
Mix di device powerline per connessioni cablate con wireless - consiglio

Ciao a tutti,

grazie per avermi accolto nel forum. Riposto qui la domanda come consigliatomi da uno dei moderator. Avrei gentilmente bisogno del vostro aiuto sul tema Powerline per estendere la rete internet su tutta casa.

Ho acquistato circa un anno fa il Powerlina della TP-LINK TL-PA7010 KIT, connettendo un device al router in salotto e l'altro device della tp-link in una delle camere. Tutto funziona correttamente connettendo il pc tramite ethernet (era questa la mia esigenza un anno fa).

Ora vorrei estendere il segnale o comunque portare la rete internet anche in un'altra camera, dove il Wi-Fi non prende bene. Contattando il supporto della TP-LINK, ho chiesto (per non comprare il tutto daccapo) quali device potrei aggiungere a quelli gia' acquistati e mi e' stato suggerito il "TL-PA7517 KIT" per connessioni solo cablate. Quindi basterebbe aggiungere uno di questi nuovi device presenti nel KIT a quanto gia' io abbia e mi connetto con Ethernet anche nell'altra camera.

QUALORA invece volessi acquistare il TL-WPA7510 KIT per connessioni anche wireless, mi hanno gia' risposto nel forum che posso continuare ad utilizzare i due device menzionati sopra in parallelo.

La mia Domanda gentilmente e' - di solito questi kit per powerline wirelless vengono venduti con un device da connettere al modem router e l'altro (quello wireless) da posizione nella stanza dove si vuole il segnale Wifi. Avendo gia' il device che si connette al router, come posso risparmiare qualcosa per avere solo il device wireless da aggiungere alla configurazione di cui sopra? Altrimenti come posso portare, oltre all'ethernet, anche il segnale wifi in un'altra stanza?

Grazie 1000,
Giulio
giulio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 10:35   #11253
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
@giulio91 puoi prendere 1 solo powerline, al router ne basta uno, quello che hai già.
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 16:35   #11254
giulio91
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Blister Guarda i messaggi
@giulio91 puoi prendere 1 solo powerline, al router ne basta uno, quello che hai già.
grazie, spero riesca a trovarlo - al momento vedo solo kit i vendita e non i singoli adattatori

ci sono a tuo avviso delle alternative alla soluzione da me descritta?

grazie in anticipo
giulio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 18:31   #11255
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Aspetta, ma le powerline attuali sono senza wifi e quindi qualora tu volessi portare il wifi in altre stanze la powerline connessa al router ne dovrebbe essere fornita. Ti conviene a questo punto prendere un kit con wifi e sostituire quella collegata al router. In tal modo avresti il wifi esteso e ti troveresti altre due powerline (quelle già in tuo possesso) con lan a cui collegare direttamente dei dispositivi.
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 22:00   #11256
giulio91
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Blister Guarda i messaggi
Aspetta, ma le powerline attuali sono senza wifi e quindi qualora tu volessi portare il wifi in altre stanze la powerline connessa al router ne dovrebbe essere fornita. Ti conviene a questo punto prendere un kit con wifi e sostituire quella collegata al router. In tal modo avresti il wifi esteso e ti troveresti altre due powerline (quelle già in tuo possesso) con lan a cui collegare direttamente dei dispositivi.
Esattamente, possiedo gia' due powerline per connessioni cablate (non Wifi). Ora ho capito, in ogni caso per usare il device ricevitore in Wifi occorre comunque quello collegato al router che abbia funzionalita' wifi. Io avevo capito il contrario. A questo punto compro il kit che ho indicato sopra e speriamo funzioni tutto. Grazie mille ancora
giulio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 19:09   #11257
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da giulio91 Guarda i messaggi
in ogni caso per usare il device ricevitore in Wifi occorre comunque quello collegato al router che abbia funzionalita' wifi
direi proprio di no... guarda ad esempio questo kit: Netgear PLW1000-100PES
il PL solo lan lo metti al router, il PL lan+wifi lo metti in giro per casa...
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 15:25   #11258
giulio91
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
direi proprio di no... guarda ad esempio questo kit: Netgear PLW1000-100PES
il PL solo lan lo metti al router, il PL lan+wifi lo metti in giro per casa...
Grazie, il punto e' che avendo gia' una coppia di Powerline della TP-LINK e non vendendo il solo ricevitore wireless da aggiungere alla configurazione con soluzione solo cablata e non wifi, devo ricomprare il kit comunque mi sembra di vedere. Quindi mi stavo orientando per TP-LINK solo per quel motivo

Da quel che ho capito - entro settimana acquisto il necessario - mi basterebbe un ricevitore wifi e uno da attaccare al modem (forse potrebbe andar bene quello che gia' ho) e risolvo con la stanza dove non arriva il segnale.
giulio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 15:37   #11259
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da giulio91 Guarda i messaggi
Grazie, il punto e' che avendo gia' una coppia di Powerline della TP-LINK e non vendendo il solo ricevitore wireless da aggiungere alla configurazione con soluzione solo cablata e non wifi, devo ricomprare il kit comunque mi sembra di vedere. Quindi mi stavo orientando per TP-LINK solo per quel motivo

Da quel che ho capito - entro settimana acquisto il necessario - mi basterebbe un ricevitore wifi e uno da attaccare al modem (forse potrebbe andar bene quello che gia' ho) e risolvo con la stanza dove non arriva il segnale.
la terminologia "ricevitore o "emettitore" non ha senso perchè le comunicazioni sono bidirezionali... quindi io non capisco cosa intendi.
riassumendo, a te serve quello che c'è nel kit completo, ossia un powerline con sola ethernet che hai già (da collegare al router) e un powerline con wi-fi da mettere nella stanza da servire. Effettivamente non credo li vendano singolarmente, per cui alla fine ti toccherà prendere un kit... a meno che non cerchi un usato.
però stai attento che così crei una nuova rete wi-fi da quel che so... non sarà la stessa già generata dal router. Se sei in questa condizione forse ti conviene cercare un ripetitore wi-fi?
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600

Ultima modifica di Franz.b : 07-01-2021 alle 17:12.
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 16:23   #11260
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
però stai attento che così crei una nuova rete wi-fi da quel che so... non sarà la stessa già generata dal router. Se sei in questa condizione forse ti conviene cercare un ripetitore wi-fi?
In realtà dipende da come configuri l'access point wireless del powerline.
Nel caso del mio 1260E lo uso in modo trasparente, non ha un dhcp server, ha un indirizzo di rete della stessa subnet del mio modem/router, e ho configurato l'ap in modo che abbia stesso ssid e password dell'ap del modem/router.
In questo caso i dispositivi switchano in modo rapido e trasparente da un ap all'altro
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v