Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2020, 10:38   #47761
Markus Lux
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 556
Quote:
Originariamente inviato da wolverine Guarda i messaggi
Davvero non c'è differenza tra un ssd sata 3 560/530 e un ssd M2 3500/2500?

No, ed è così da sempre, a meno che uno non debba spostare quantità enormi di giga h24.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
Markus Lux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 10:53   #47762
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20428
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Ma anche sul resto è difficile... A proposito: ho aggiunto un SSD da 1TB sul fisso, creato una installazione pulita a fianco della precedente ed una volta tutto funzionante volevo tirare via il 950 PRO per destinarlo ad altro uso maaa... Il bootloader è solo sul disco vecchio

C'è modo di spostarlo o servono le 2/3 partizioni in più e di conseguenza devo ripiallare il nuovo disco e rifare l'installazione da capo?

Questo vuole anche dire che se mi si brucia il disco principale non avvio più il pc?
Hai evidentemente sbagliato approccio. Divi installare Windows sull'altro disco tenendo collegato alla scheda madre solo quest'ultimo. In questa maniera il sistema si installa tutto sul questo disco e puoi togliere l'altro quando ti pare e piace senza conseguenze.

Per la scelta del sistema da avviare tra i due, le schede madri o i computer di marca, offrono all'accensione del PC un apposito tatso da premere per avere un menu di scelta rapida tra i sistemi installati. Esempio F8 per schede madri Asus, F12 per computer Lenovo ecc.

Ti consiglio di rifare l'installazione in questa maniera, te la cavi prima e meglio di dover smanettare per mettere tutto come vuoi tu.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 10:56   #47763
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20428
Quote:
Originariamente inviato da wolverine Guarda i messaggi
Davvero non c'è differenza tra un ssd sata 3 560/530 e un ssd M2 3500/2500?
La differenza chiaramente c'è ed è evidente pure, ma solo se sfrutti veramente la maggiore velocità, cioè per caricare in memoria file di diverse gigabyte oppure per copiare da e verso altri dispositivi altrettanto veloci, grossi quantitativi di dati.

Per l'attività di un sistema operativo o per caricare programmi in memoria la differenza si assottiglia sensibilmente tanto da diventare spesso irrilevante.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 11:06   #47764
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da Markus Lux Guarda i messaggi
No, ed è così da sempre, a meno che uno non debba spostare quantità enormi di giga h24.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
La differenza chiaramente c'è ed è evidente pure, ma solo se sfrutti veramente la maggiore velocità, cioè per caricare in memoria file di diverse gigabyte oppure per copiare da e verso altri dispositivi altrettanto veloci, grossi quantitativi di dati.

Per l'attività di un sistema operativo o per caricare programmi in memoria la differenza si assottiglia sensibilmente tanto da diventare spesso irrilevante.
Grazie.
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 11:38   #47765
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ma per favore... per il modo in cui usa il supporto Windows durante gli aggiornameni, sfido chiunque a distinguere un SSD .M2 da un Sata III.



O tutto su ramdisk solo necessità di Windows Update....
Basta andare in Proprietà

La differenza si vede come detto da Nico su.....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 11:54   #47766
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23471
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Basta andare in Proprietà

La differenza si vede come detto da Nico su.....
Ed infatti la risposta di Nico risponde in modo generale al contributo che può dare un .M2 e non nello specifico il caso della riflessione dell'utente (aumento delle performance di Windows Update).

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Basta andare in Proprietà
Andando su Proprietà di certo non fai girare Windows interamente in RAM. Non intendevo dire di escludere banalmente il file di paging ma di far girare Windows su una RAMdisk a partire dal boot, cosa normalmente non praticabile se non enormi quantità di RAM installata.

Ultima modifica di giovanni69 : 13-12-2020 alle 12:10.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 12:01   #47767
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11289
Non bastava un semplice link "a caso" per confermare la tesi di Umberto Eco?

https://www.techspot.com/news/67222-...ta-vs-hdd.html
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 12:03   #47768
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ed infatti la risposta di Nico risponde in modo generale al contributo che può dare un .M2 e non nello specifico il caso della riflessione dell'utente (aumento delle performance di Windows Update).
Ahh beh WU non c' entra nulla, quello si
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 12:10   #47769
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23471
Capita che Windows Update su Windows 10 vada a sovrascrivere driver di periferiche già aggiornati con quelli del produttore aventi data più recente di quelli di Microsoft?

Oppure in questo caso specifico non li tocca?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 12:16   #47770
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sarei proprio curioso di vedere la risposta che ti darebbero gli esperti su https://answers.microsoft.com/ a parte l'avvio pulito, formattare...
eh , appunto Giovanni , i soliti consigli del menga

vabbè , ai mali estremi.....
gli pianto un requestsoverride su quel processo e pace all'anima sua , così non è più abilitato a interrompere/riprendere dallo sleep

non ho il tempo di capire cosa non gli garba , può essere tutto e nulla
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 12:31   #47771
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8111
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Capita che Windows Update su Windows 10 vada a sovrascrivere driver di periferiche già aggiornati con quelli del produttore aventi data più recente di quelli di Microsoft?

Oppure in questo caso specifico non li tocca?
Mai successo a me.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 13:19   #47772
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Mai successo a me.
Neanche a me .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 13:40   #47773
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20428
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Non bastava un semplice link "a caso" per confermare la tesi di Umberto Eco?
I link a caso guardali tu, io guardo quello che succede nella mia realtà perché posso provarle queste cose, avendo i dispositivi.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 14:40   #47774
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23471
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Mai successo a me.
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Neanche a me .
Ok, vi credo. Non disabilito gli aggiornamenti dei driver.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 14:45   #47775
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8111
Non aggiornavo i driver NVIDIA da un anno, ma Windows non l'ho fatto in automatico, si è limitato a segnalarli fra gli aggiornamenti facoltativi.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 15:05   #47776
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11289
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
I link a caso guardali tu, io guardo quello che succede nella mia realtà perché posso provarle queste cose, avendo i dispositivi.
Mi sa che hai mal interpretato il mio post, altrimenti non capisco la risposta.
Mi riferivo al post iniziale dal quale è uscito il discorso. Se non è chiaro, la prima affermazione (di fabri.fili) dalla quale è partito tutto il discorso era una delle tante cazzate che si leggono puntualmente in internet.
Basta fare una ricerca con benchmark con utilizzi reali, non sintetici, per vedere che la differenza non è abissale come tra SSD e HD ma in diverse situazioni c'è pure tra SSD SATA e SSD NVMe (senza tirare in ballo il PCI-E 4.0), e l'avvio del sistema non ne beneficia. Tutto qua.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 15:11   #47777
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20428
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Mi sa che hai mal interpretato il mio post, altrimenti non capisco la risposta.
Mi riferivo al post iniziale dal quale è uscito il discorso.
Figliolo (cit.) esistono il tasto Quote e quello Moulti-quote, usali
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 16:08   #47778
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ok, vi credo. Non disabilito gli aggiornamenti dei driver.
A me sul T480 stava proponendo un riga di driver vecchi tra quelli facoltativi. Avendo l'utility Lenovo che si occupa di questi aggiornamenti ho disabilitato quelli di Windows
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 16:22   #47779
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23471
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Non aggiornavo i driver NVIDIA da un anno, ma Windows non l'ho fatto in automatico, si è limitato a segnalarli fra gli aggiornamenti facoltativi.
Bene, grazie.
Comunque Windows aggiorna i driver anche senza ricorrere a Windows Update e questo può creare instabilità se nel frattempo i driver esistenti non sono stabili sufficientemente per gestire la periferica (ad esempio scheda video).
Di recente ho avuto una schermata di nera da cui non riuscivo a venirne a capo in un'installazione con LTSB e solo grazie alla possibilità di entrare in modalità provvisoria, togliendo i driver della scheda video riconosciuta da windows, rientrando poi in modalità standard ed installando i driver Nvidia scaricati dal sito, il tutto in una finestra temporale breve (non basta essere disconnessi ad internet ), sono riuscito a stabilizzare il sistema.
Tutti i credits della soluzione e pazienza a Blue_screen_of_death.

@\_Davide_/: fortunato con quell'utility!

@Trotto@81: ok!

Ultima modifica di giovanni69 : 13-12-2020 alle 16:41.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 16:36   #47780
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Hai evidentemente sbagliato approccio. Divi installare Windows sull'altro disco tenendo collegato alla scheda madre solo quest'ultimo. In questa maniera il sistema si installa tutto sul questo disco e puoi togliere l'altro quando ti pare e piace senza conseguenze.

Per la scelta del sistema da avviare tra i due, le schede madri o i computer di marca, offrono all'accensione del PC un apposito tatso da premere per avere un menu di scelta rapida tra i sistemi installati. Esempio F8 per schede madri Asus, F12 per computer Lenovo ecc.

Ti consiglio di rifare l'installazione in questa maniera, te la cavi prima e meglio di dover smanettare per mettere tutto come vuoi tu.
Ho sbagliato io o Windows che ha basato l'installazione su un disco che io non gli ho in alcun modo detto di toccare e senza nemmeno avvisarmi della cosa?

Il tasto per il sistema da avviare ce l'ho, ma se tolgo il primo SSD non c'è più il bootloader e non c'è modo di avviarlo.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@\_Davide_/: fortunato con quell'utility!
Sì, tra quello e la garanzia devo dire che Lenovo mi ha stupito!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v