Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2017, 11:33   #1
dieghe_1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 186
[problema] Il mio pc desktop si blocca senza apparente motivo..

Save a tutti,

è da un annetto che il mio pc desktop si blocca dopo circa 1 hr e mezza di utilizzo. Non importa se gioco o se lo lascio semplicemente acceso, il tempo è sempre quello.

Non si blocca completamente, a un certo punto comincia a non caricare più pagine da internet, poi non riesce più a scrivere su disco e alla fine non fa più nulla.. Il mouse continua a muoversi e se lo passo sulla finestra di windows questa diventa blu, ma se ci clicco non fa nulla. L'unica soluzione rimane spegnerlo tenendo premuto il pulsante di avvio e poi riparte come se nulla fosse per un'altra hr e mezza.
In quest'anno ho formattato, sono passato da win 7 a win 10 e ho cambiato scheda video . Ma non è cambiato nulla.

Al momento la configurazione è questa
Win 10
CPU i7 3930K
MotherBoard Asus Sabertooth x79
Ho 4 banchi di memoria da 4 GB l'uno ( cpu-z mi dice che è fabbricata da Avexir, sono DDR3-2133 cl9) , Anche se sono 16 Gb windows ne ha sempre riconosciuti solo 12.
Scheda video Gainward gtx 970
Scheda audio asus xonar essence st
L'alimentatore non lo ricordo ma dato che il carico non influisce sulla cosa mi viene da escluderlo, se serve comunque apro il case e vedo. In ogni caso è da 1KW.
Proprio oggi ho installato assassins creed Syndicate e il frame rate è molto basso anche con dettagli medio bassi.. Mi sembra strano per un pc mediamente potente come il mio.
Anche google Chrome, stranamente, va a scatti su alcune pagine.

Qualcuno ha qualche consiglio da darmi ?
dieghe_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 13:46   #2
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
Il problema potrebbe essere proprio la scheda madre o l'hard disk che sta tirando le quoia
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 20:21   #3
dieghe_1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 186
L'hard disk no perché ho sostituito anche quello quando ho formattato, mi sono dimenticato di scriverlo.

Dici quindi che è la scheda madre.. esiste un modo per esserne sicuri prima che ne compri un'altra ?
dieghe_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 20:30   #4
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Controlla anche ram (memtest, è puoi selezionarlo all'avvio di una qualunque distro Linux anche in live) e temperatura della cpu
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2017, 13:17   #5
dieghe_1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Controlla anche ram (memtest, è puoi selezionarlo all'avvio di una qualunque distro Linux anche in live) e temperatura della cpu
Le temperature sono tutte ok. Ho fatto partire una versione di memtest da windows ( più di una simultaneamente in realtà perchè ognuna può testare al massimo 2047MB ) e non ha trovato errori. Dici che è meglio dalla distro linux ?

Stavo pensando, esiste un programma che scrive un log di tutto ciò che succede nel pc ? Nel momento in cui qualcosa comincia a funzionare male, dovrebbe dire che cosa.. no?
dieghe_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2017, 14:19   #6
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da dieghe_1 Guarda i messaggi
Le temperature sono tutte ok. Ho fatto partire una versione di memtest da windows ( più di una simultaneamente in realtà perchè ognuna può testare al massimo 2047MB ) e non ha trovato errori. Dici che è meglio dalla distro linux ?

Stavo pensando, esiste un programma che scrive un log di tutto ciò che succede nel pc ? Nel momento in cui qualcosa comincia a funzionare male, dovrebbe dire che cosa.. no?
Quello di Windows non l'ho mai usato. usatoSempre usato quello di Linux.
Hai fatto girare memtest per almeno 2 ore?

Uesta cosa dei 2047MB alla volta mi è nuova. Con Linux faceva tutto in automatico se non erro.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2017, 17:31   #7
dieghe_1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Quello di Windows non l'ho mai usato. usatoSempre usato quello di Linux.
Hai fatto girare memtest per almeno 2 ore?

Uesta cosa dei 2047MB alla volta mi è nuova. Con Linux faceva tutto in automatico se non erro.
Ha girato per un'oretta e tutto ok. A due ore non ci arriva comunque, si blocca prima.
La cosa dei 2047 ti è nuova perché è proprio windows a limitargli l'utilizzo di memoria. Memtest ti avvisa all'inizio e dice di avviare più di una sessione da 2047MB massimi fino a coprire tutta la ram disponibile.

Ho guardato anche il visualizzatore eventi di windows e non riesco a trovare un errore che si ripeta a ogni blocco..

Provo a usare uno solo blocco ram in uno slot che non ho mai usato in precedenza e vedo se cambia qualcosa..
dieghe_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 17:23   #8
dieghe_1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 186
Niente.. Anche con un banco singolo su nuovo slot si blocca dopo 1hr e mezza..

Ieri mentre spegnevo il pc dopo circa 1hr e 20 mi ha detto:

L'istruzione a 0x000000001000A548 ha fatto riferimento alla memoria 0x000000001000A548. La memoria non poteva essere written.

Mentre a volte in avvio mi dice
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL , qui si blocca tutto subito e si riavvia..

A questo punto se non sono ram, scheda video e hard disk, rimangono processore e scheda madre. Certo però che è strano.. Come fa a essere un problema harware se da più di un anno si spegne sempre dopo 1hr e mezza, preciso come un orologio..?
dieghe_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 19:00   #9
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Escludendo un eventuale guasto hardware, tentiamo col software.
Prova una distro linux e vedi se si blocca.

Provala in live, se puoi sarebbe meglio installarla.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 19:32   #10
hatuko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 139
Per caso la CPU e' overclockata?
hatuko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 19:33   #11
hatuko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 139
Inoltre quando accade apri il case e vedi se c'e' un codice di errore della scheda madre
hatuko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 15:02   #12
manu0087
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 164
provato a formattare?!
manu0087 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 21:20   #13
dieghe_1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 186
Eccomi, scusate per il ritardo ho avuto qualche problema..

Allora, ho fatto una prova con una distro linux live e il pc non si è bloccato neanche dopo 8 ore !!

Dato che così ha funzionato, direi che scheda madre, processore e ram sono ok.

A questo punto rimane un problema software o di hard disk.. giusto?

Ma.. Non capisco come sia possibile dato che ho formattato ( addirittura sostituito l'hard disk del sistema operativo ) per due volte senza aver avuto successo...!
dieghe_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 12:57   #14
manu0087
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 164
ma appunto, con linux funziona...
provato a formattare prima di cambiare hardware?!?!
manu0087 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 19:22   #15
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da dieghe_1 Guarda i messaggi
Eccomi, scusate per il ritardo ho avuto qualche problema..

Allora, ho fatto una prova con una distro linux live e il pc non si è bloccato neanche dopo 8 ore !!

Dato che così ha funzionato, direi che scheda madre, processore e ram sono ok.

A questo punto rimane un problema software o di hard disk.. giusto?

Ma.. Non capisco come sia possibile dato che ho formattato ( addirittura sostituito l'hard disk del sistema operativo ) per due volte senza aver avuto successo...!
Installa Linux e passa la paura
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 17:50   #16
dieghe_1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da manu0087 Guarda i messaggi
ma appunto, con linux funziona...
provato a formattare prima di cambiare hardware?!?!
L'hard disk l'ho cambiato per passare a uno migliore non per risolvere questo problema.

E col nuovo hard disk ho fatto una installazione pulita, quindi, si ho formattato.

Posso provare a rifarlo..
dieghe_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 16:33   #17
dieghe_1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 186
Salve

Riesumo questo post perché ho degli aggiornamenti.

Il computer si blocca quando nel bios setto AHCI, se invece passo a IDE, va benissimo e non si blocca mai.

Ora il problema è che il mio samsung 850 evo perde un buon 40% di velocità in modalità IDE.


Ho provato a installare diversi driver AHCI ma non cambia nulla, dopo la solita ora si blocca.


Avete idee?


Grazie!
dieghe_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v