Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2020, 15:18   #1
Warlorco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 29
"Portare dentro" un segnale Wi-Fi esterno

Buonasera a tutti.
Il titolo può non essere chiaro, ma la domanda dovrebbe essere abbastanza semplice.
Un amico viva in una zona dove il proprio comune offre il wi-fi gratuito agli abitanti. Come è però immaginabile, il segnale gli arriva con buona intensità sul balcone di casa, mentre dentro, tra le mura, non ha ricezione.
Mi ha quindi chiesto che soluzione potrebbe trovare per collegarsi da casa senza restare in balcone, soprattutto in inverno.

Sono qua a chiedere la soluzione migliore e anche più economica.
L'uso che deve farne è molto blando, giusto smartphone e se lo acquisterà in futuro tablet. Niente gaming e altre cose.

Io avevo pensato a una soluzione, ma magari può essere superata.
La mia idea iniziale era di mettere un access point outdoor con PoE all'esterno sul balcone in modo da ricevere il segnale, portarlo dentro tramite cavo ethernet appunto con il modulo PoE, e una volta dentro collegarci un access point. Spesa orientativa, 50€ l'antenna outdoore 30€ un access point penso.

Un'altra, poteva essere quella di utilizzare un repeater qualora avesse una presa vicino a qualche finestra dove magari arrivi un minimo di segnale. E magari se ce ne sono, acquistare un repeater con antenne intercambiabili per sostituire quelle di default con una con ricezione maggiore. Ma questo sempre a condizione che comunque un minimo di segnale in casa gli arrivi, e non ne sono certo.
In questo caso la spesa sarebbe solo per il repeater e l'antenna ggiungiva.

Questo è ciò a cui ho pensato io anche in base a esperienze mie passate quando nel paese in cui vivevo non c'era ADSL via cavo e mi collegavo tramite nanostation uubiquiti a un servizio che forniva adsl via wi-fi.
Non so se ora a distanza di 10 anni magari ci siano soluzioni migliori e più economiche.

Grazie in anticipo.
Warlorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 08:40   #2
Comwave
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 67
Ciao,
io penso che la miglio cosa sia quella di un AP poe come hai detto..

Non ci sono nuove tecnologie che ti possano catturare quel segnale wifi.
__________________
Comwave
Tripilare
Comwave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 15:56   #3
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3240
Ti faccio solo una nota a margine: per esperienza diretta, se trovano access point/ripetitori wifi, il fornitore in genere li blocca.
Quindi considera che c'è questa possibilità.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v