Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2020, 14:43   #14261
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
abbi pazienza, cosa c'entra il discorso dei riser se le z490 vengono certificate dai produttori pci gen 4 ready? Mi spieghi cortesemente il nesso? Lo dice tutto il web questo.
Il nesso mi sembra banale da capire... perché vendono in maniera distinta riser gen3 e riser gen4, stando quindi a significare che qualche differenza ci sia tra i due (seppur il pettine è uguale)?
Cerco quindi di capire, per analogia, se in realtà dipenda solo dalla configurazione i/o del processore e pertanto anche comprando un riser dichiarato gen3, andrà comunque come un gen4 se lo abbino con una scheda madre/cpu con pcie gen4.

Non sapevo dell’esistenza di schede madri serie 400 gen4 ready, probabilmente tali schede madri montano allora slot pci-e gen4 che sono retrocompatibili con i gen3.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 15:35   #14262
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3089
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
Le asrock sono da lasciare dove sono... Hanno montato pessimi vrm su tutta la serie z490

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Assolutamente corretto.
Non propriamente, occorre essere più precisi quando si fanno queste affermazioni perché si passano "informazioni" sbagliate che generano "convinzioni" errate in chi le legge.
ASRock per le schede basate su chipset Intel Z490 della fascia entry-level ha risparmiato un po' troppo sui dissipatori dei VRM come pure sulla componentistica degli stessi, fortunatamente non è vera la medesima condizione per la fascia enthusiast (ad esempio Z490 Extreme4 o Z490 Taichi) oppure nella scheda madre di nicchia cioè la ASRock Z490 AQUA.
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 15:52   #14263
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Il nesso mi sembra banale da capire... perché vendono in maniera distinta riser gen3 e riser gen4, stando quindi a significare che qualche differenza ci sia tra i due (seppur il pettine è uguale)?
Cerco quindi di capire, per analogia, se in realtà dipenda solo dalla configurazione i/o del processore e pertanto anche comprando un riser dichiarato gen3, andrà comunque come un gen4 se lo abbino con una scheda madre/cpu con pcie gen4.

Non sapevo dell’esistenza di schede madri serie 400 gen4 ready, probabilmente tali schede madri montano allora slot pci-e gen4 che sono retrocompatibili con i gen3.
QUI
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...021_92594.html
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ro...021_92566.html
ogni tanto date una lettura alle news e articoli di HW e altri lidi prima di fare disinformazione e dare degli "stupidi "agli altri , prego

la differenza tra il pciex 3.0 e 4.0 detto in parole spicce è la gestione differente nell'alimentare le linee pciex dedicate al chipset e alle periferiche pciex, quindi più corrente , da li il perchè su x570 ci sono le ventoline , non per bellezza.
Infatti quando usciranno le main 500 per intel avranno dissipatori enormi sul chipset per dissipare il calore generato dal maggior passaggio di corrente, anche alcuni vendor AMD stanno togliendo le ventoline sulle main x570 sostituendole con dissipatori di maggiore ampiezza

Ultima modifica di Crysis76 : 11-10-2020 alle 16:02.
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 20:52   #14264
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
te hai scritto che un rocket lake (gen11) su scheda madre serie 400 avrà pci-e gen 4 tramite aggiornamento del bios...
io non ho detto che l'attuale gen lo possa fare, bensì ero scettico che potesse farlo un gen 11 su scheda madre della serie attuale.
per me sarà obbligatorio avere una scheda madre con chipset serie 5 per avere la gen 4 del pci-e.

visto che affermi il contrario, dammi pf le fonti o perchè lo ritieni possibile, visto che non riesco a capire perchè allora vengono riser gen 3 e riser gen 4.
Ciao,
le fonti ci sono e sono anche note:
https://wccftech.com/z490-motherboar...rock-gigabyte/

La maggior parte delle mobo dovrebbero funzionare senza troppi problemi a parte le ASUS (si salvano solo le top di gamma)
Come potrai notare i componenti presenti sulle Z490 sono già predisposti per i segnali PCIe 4.0, i modelli più costosi adottano dei componenti aggiuntivi opzionali come i RE-DRIVER e gli SWITCH che garantiscono meglio l'integrità del segnale
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 23:04   #14265
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
QUI
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...021_92594.html
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ro...021_92566.html
ogni tanto date una lettura alle news e articoli di HW e altri lidi prima di fare disinformazione e dare degli "stupidi "agli altri , prego

la differenza tra il pciex 3.0 e 4.0 detto in parole spicce è la gestione differente nell'alimentare le linee pciex dedicate al chipset e alle periferiche pciex, quindi più corrente , da li il perchè su x570 ci sono le ventoline , non per bellezza.
Infatti quando usciranno le main 500 per intel avranno dissipatori enormi sul chipset per dissipare il calore generato dal maggior passaggio di corrente, anche alcuni vendor AMD stanno togliendo le ventoline sulle main x570 sostituendole con dissipatori di maggiore ampiezza
Non tutti hanno tempo di leggersi tutte le news pubblicate e personalmente leggo quelle di cui ho interesse.
Non ho dato dello stupido a nessuno e cercavo invece di comprendere un’incongruenza tra quanto mi era noto per risolvere un problema che avrò a breve (la compatibilità di un case che voglio acquistare che ha un riser gen3 al suo interno con una scheda madre con pci-e gen4).
Potevi rispondere fin da subito che la differenza tra gen3 e gen4 è l’alimentazione e avremmo sprecato molte meno parole, ma mi sembra che sei un filo scorbutico e preferisci rispondere male.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 23:09   #14266
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da alexgti Guarda i messaggi
Ciao,
le fonti ci sono e sono anche note:
https://wccftech.com/z490-motherboar...rock-gigabyte/

La maggior parte delle mobo dovrebbero funzionare senza troppi problemi a parte le ASUS (si salvano solo le top di gamma)
Come potrai notare i componenti presenti sulle Z490 sono già predisposti per i segnali PCIe 4.0, i modelli più costosi adottano dei componenti aggiuntivi opzionali come i RE-DRIVER e gli SWITCH che garantiscono meglio l'integrità del segnale
Grazie delle informazioni.
Facendo anche altre ricerche, sembrerebbe che i riser gen3/gen4 si differenziano per come sono certificati, pertanto anche un certificato gen3 potrebbe funzionare perfettamente con vga e scheda madre gen4, tuttavia in alcuni casi si potrebbero avere dei bsod visto che quelli gen4 hanno bisogno di un collegamento di maggior qualità e maggiormente schermato, vista la maggior bandwitch in gioco.
Ora capisco anche come i produttori di schede madri abbiano potuto dichiarare gen4 ready le proprie schede madri serie 400.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 08:22   #14267
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Alcuni leak del processore Core i3-1000F appaiono sulla rete: https://www.guru3d.com/news-story/co...n-3-3300x.html
Ottimo, però imho la fascia di prezzo 80/100€ è troppo per un 4c/8t (sia per intel che amd).

Il rabbino che è in me non vorrebbe spendere più di 50€ per uno di questi aggeggi in versione tray
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 11:30   #14268
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10473
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Non propriamente, occorre essere più precisi quando si fanno queste affermazioni perché si passano "informazioni" sbagliate che generano "convinzioni" errate in chi le legge.
ASRock per le schede basate su chipset Intel Z490 della fascia entry-level ha risparmiato un po' troppo sui dissipatori dei VRM come pure sulla componentistica degli stessi, fortunatamente non è vera la medesima condizione per la fascia enthusiast (ad esempio Z490 Extreme4 o Z490 Taichi) oppure nella scheda madre di nicchia cioè la ASRock Z490 AQUA.
qua la situazione è abbastanza chiara, ci sono video e recensioni che supportano la mia affermazione.

https://docs.google.com/spreadsheets...FUg/edit#gid=0

la Taichi è ok come reparto Vrm ma monta due ventole abbastanza rumorose quindi perchè devo prendere una mobo da quasi 400€ quando altri brand con mobo da 250/300€ si comportano meglio e con dissipazione passiva.

Oltre questo tutta la fascia bassa è un completo disastro.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6

Ultima modifica di ferro10 : 12-10-2020 alle 12:21.
ferro10 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 12:03   #14269
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
.

Ultima modifica di Crysis76 : 12-10-2020 alle 17:03.
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 11:24   #14270
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3089
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
qua la situazione è abbastanza chiara, ci sono video e recensioni che supportano la mia affermazione.

https://docs.google.com/spreadsheets...FUg/edit#gid=0

la Taichi è ok come reparto Vrm ma monta due ventole abbastanza rumorose quindi perchè devo prendere una mobo da quasi 400€ quando altri brand con mobo da 250/300€ si comportano meglio e con dissipazione passiva.

Oltre questo tutta la fascia bassa è un completo disastro.
Si, diciamo che sulla Taichi le ventoline applicate non sono proprio "DIY friendly" alla luce del connettore "custom" che di fatto taglia fuori l'eventuale sostituzione in autonomia.

Per la fascia entry-level concordo ma d'altronde la scelta produttiva è paradossalmente più giustificata su schede madri di questa fascia che su quella alta come fatto ad esempio da ASUS per le MoBo basate su Intel Z390.
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 13:55   #14271
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4007
Arrivano un po' di rumors sui Razzi dei Laghi, o i Laghi dei Razzi, insomma, frequenze belle spinte sembra:

https://wccftech.com/intel-rocket-la...g-performance/
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 14:31   #14272
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
I razzi dei laghi funzioneranno anche sull'attuale socket della serie 10? Mi sono perso qualche mese di Intel perdono
Si sulle z490 funzioneranno. Ci sono inoltre buona parte dei modelli di motherboard pciEx 4.0 ready. Nel caso in cui si andasse quindi a montare un 11a gen si "attiverebbe" il supporto pciEx 4.0
https://wccftech.com/z490-motherboar...rock-gigabyte/
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850

Ultima modifica di FrancoBit : 14-10-2020 alle 14:40.
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 14:38   #14273
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Ma quale sarà la serie finale compatibile con le ddr4? Io ormai non sto riuscendo a capire e seguire le uscite Intel
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 14:42   #14274
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Ma quale sarà la serie finale compatibile con le ddr4? Io ormai non sto riuscendo a capire e seguire le uscite Intel
LA prossima, la 11esima avrà ancora DDR4.
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 17:51   #14275
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3629
Ragazzi buonasera.
Sto per assemblare dei pc con i7 10700 liscio per uso ufficio (il cliente ha deciso la cpu benché a mio avviso inutile).
Il dubbio è,senza andare OT, sulla versione K non è presente il dissipatore, e sulla versione liscia?
Grazie a tutti.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 19:53   #14276
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14664
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Ragazzi buonasera.
Sto per assemblare dei pc con i7 10700 liscio per uso ufficio (il cliente ha deciso la cpu benché a mio avviso inutile).
Il dubbio è,senza andare OT, sulla versione K non è presente il dissipatore, e sulla versione liscia?
Grazie a tutti.
Si, e' incluso:



__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & schiit Vali 2 ++ hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + pulsar x2h 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 09:11   #14277
thunderforce83
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
o

Ultima modifica di thunderforce83 : 20-10-2020 alle 14:22.
thunderforce83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 18:32   #14278
thunderforce83
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
o

Ultima modifica di thunderforce83 : 20-10-2020 alle 14:22.
thunderforce83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 11:40   #14279
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9616
Buongiorno, qualche news:


Asus Lancia il suo ExpertCenter D700SA con processori di 10th gen Intel: https://www.guru3d.com/news-story/as...rm-factor.html

Acer annuncia il suo pc da gaming predator orion 3000 con processore i7 10700 Intel: https://www.guru3d.com/news-story/ac...gaming-pc.html


La lotta tra i processori di 11th generazione Intel per il settore desktop, Rocket-Lake "S" e le cpu Amd Ryzen serie 5xxx, si potrebbe combattere dal punto di vista dei prezzi: https://www.guru3d.com/news-story/in...er-prices.html

E-quiet annuncia il suo nuovo dissipatore ad aria con supporto a socket della serie lga 115x e 1200: https://www.guru3d.com/news-story/e-...-in-white.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ite_92737.html

Le cpu desktop RocketLake-S di 11th gen Intel dovrebbero essere sostanzialmente più veloci nel gaming rispetto ai processori di 10th gen Intel CometLake-S e rispetto alle controparti Amd, serie 5xxx: https://www.guru3d.com/news-story/ro...et-lake-s.html e qui: https://wccftech.com/intel-rocket-la...g-performance/


SilentiumPC annuncia il suo nuovo dissipatore ad aria Fera 3 EVO A RGB, compatibile con socket lga 115x e lga 1200: https://www.guru3d.com/news-story/si...pu-cooler.html

ARCTIC annuncia il suo dissipatore Freezer 50, compatibile anche con cpu Intel: https://www.guru3d.com/news-story/ar...pu-cooler.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ore_92807.html

Itek annuncia il suo nuovo dissipatore a liquido compatibile con socket lga 115x: https://www.hwupgrade.it/news/perife...oni_92748.html



P.s.: Ho aggiornato la 1a pagina con i rumor (e non) in italiano (visto che le news sono tutte in inglese) sui nuovi processori Rocket-Lake-S per sistemi desktop
__________________
PC: 9950X3D@testing, Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000MT/S CL26 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 17-10-2020 alle 12:46.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 15:41   #14280
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
@ROBHANAMICI

Grazie per le segnalazioni. Prima o poi dovrò aggiornare ma mettere su ora un sistema 10° gen. e poi dopo qualche mese esce la 11° sinceramente mi toglie la fantasia. A meno che non prendo una mb Z490 PCEx 4.0 ready e cambio solo il processore quando saranno disponibili.
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v