|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5556
|
Quote:
Basta avere i dati di una carta vera ( una fotocopia fr è oramai presente per ogni utente in un ufficio caf per esempio) per compilare la tua carta ( vera) con la solo fototessera falsa. Qualsiasi controllo ( a meno chi è allo sportello non conosca direttamente la persona incluso il suo indirizzo di residenza) passa tranquillo. Per il pin basta farselo spedire al fermo posta che apri contestualmente ed il gioco è fatto. Na volendo puoi anche dare 100 € ad un diciottenne che apre la pp a suo nome e te la consegna. ( ancora più facile) |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
65000 ladri di carte di identita'? Mah...
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5556
|
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
Non sono stato io a tirare fuori 'sta storia... e infatti la mettevo in dubbio...
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Se c'è un'indagine in corso ovviamente si.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Nell'articolo si parla di "dopo essersi registrati al sito e versato 10 euro al mese su apposite carte Postepay segnalate dall'organizzazione direttamente sull'account del cliente". Quindi i 65000 avevano un account, non un'identità falsa.
Tanto poi ti beccano con l'IP... Ma dubito che il pollo medio che finisce in queste situazioni sappia cosìè un IP....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio Ultima modifica di OUTATIME : 19-07-2020 alle 08:18. |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
|
Ai 65.000 verrà fatto poco e niente per il semplice fatto che identificarli, rintracciarli, notificare il procedimento ecc... ecc... supera di gran lunga il beneficio.
È lo stesso motivo per cui ai tempi di napster attaccarono chi gestiva e non chi scaricava. Vi immaginate portare avanti in un tribunale 65.000 procedimenti? Andrebbero prescritti prima che la maggior parte arrivi a fine processo soprattutto perché sarebbero tutti procedimenti amministrativi e non penali... sarebbe il collasso del tribunale. Al limite se proprio faranno qualcosa pescheranno i 10 utenti abbonati più clamorosi ma per il resto lasceranno perdere. D'altra parte voi forse spendereste migliaia di € per ricerche, indagini, processi a fronte di elevare una multa di quanto?! Poche centinai di € sempre ammesso che ci arrivi a farla davvero la multa. |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
Il problema però è la natura della sanzione: troppo blanda legittima la gente a fregarsene "tanto al peggio mi arriva una multa da un centinaio di euro", troppo salate la gente fa ricorso e non le paga... Il problema della legge è che non c'è soluzione per la disobbedienza di massa. Argomento di difficile soluzione.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.




















