Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2020, 21:44   #1
MarcoPau
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 482
Collegare 3 router in cascata

Ciao a tutti, ho tre router in cascata per portare la FTTH da un piano all'altro il cui secondo (modalità repeater wifi: si collega al router principale via wifi e va al terzo router via eth) è configurato come segue:

Lan Status
Attain IP Protocol Fixed IP
IP Address 192.168.1.234
Subnet Mask 255.255.255.0
Default Gateway 192.168.1.234
DHCP Server Enable
MAC Address 0e:41:58:00:92:52

Wan Status
Attain IP Protocol Fixed IP Connected
IP Address 192.168.1.234 (normale stesso IP nella LAN e nella WAN?)
Subnet Mask 255.255.255.0
Default Gateway 192.168.1.1 (primo router, quello connesso alla FTTH)
MAC Address 0e:41:58:00:92:54

Parliamo di una connessione ad 1 mbps circa pertanto dev'esserci sicuramente un problema specifico.

Il secondo router è in posizione discreta e dovrebbe portare almeno una 50ina di mbps.

Qualche idea?

Grazie!
__________________
Love is the Dance of Eternity

Ho concluso compravendite con: svittol85, gigarobot, Lallabell, Gio&GIO, Nandomobile, fax15, pechigno...

Ultima modifica di MarcoPau : 30-06-2020 alle 07:18.
MarcoPau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2020, 08:35   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3238
Hai qualcosa di strano nella configurazione.
Fai un bello schema e segna esattamente nel disegno i vari collegami e i vari ip.

Poi puoi fare anche un test collegandoti direttamente alla lan di ogni router e facendo i test.
Ovviamente - a parte il router principale - non hai nulla collegato nelle WAN giusto? I DHCP server sono disattivati?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2020, 20:18   #3
MarcoPau
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 482
192.168.1.1 router principale (piano terra)
192.168.1.234 repeater wifi
192.168.3.1 terzo router (primo piano) collegato via LAN->WAN dal repeater

preferisco tenere la rete del 192.168.3.1 separata, per far gestire a quel router i device del primo piano.

DHCP è attivo su tutti i dispositivi. Dovrei disabilitarlo sul repeater e dare ip fisso al 192.168.3.1? L'IP fisso lo do dalla configurazione del repeater o del 192.168.3.1?

Se mi collego via LAN al repeater sembra che le velocità siano buone, se ci collego il router del primo piano si azzoppa il tutto.
__________________
Love is the Dance of Eternity

Ho concluso compravendite con: svittol85, gigarobot, Lallabell, Gio&GIO, Nandomobile, fax15, pechigno...
MarcoPau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 08:13   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3238
Prima di tutto SI, togli il dhcp server sul secondo "access point". Siccome fa solo da access point ci pens il primo router a dare l'ip. Anche perchè due dhcp server sulla stessa rete fanno un bel casino.

Il terzo router che modello è? Non è che è un router con qualche "limite fisico" tipo la porta WAN a 10 megabit?

Edito aggiungendo: in questa configurazione, tutti i router/AP è meglio che gli imposti un ip fisso.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 09:26   #5
MarcoPau
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 482
il terzo router è un recente Zyxel con porte gigabit. Ho gli stessi problemi comunque con un altro Netgear, li sto provando entrambi.

La mia intenzione sarebbe quella di mantenere il DHCP attivo sul terzo router perché vorrei che gestisse lui gli IP e tutta la rete a lui connessa, motivo per cui sono andato sulla WAN.

Adesso ho disabilitato DHCP sul secondo router (AP), ma non riesco in questo caso a far andare in internet il terzo router (non becca il gateway, immagino).
__________________
Love is the Dance of Eternity

Ho concluso compravendite con: svittol85, gigarobot, Lallabell, Gio&GIO, Nandomobile, fax15, pechigno...
MarcoPau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 09:40   #6
MarcoPau
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 482
iNTEGRO:

Ce l'ho fatta. Ho impostato come gateway per il terzo router, l'IP del secondo router (AP wifi) 192.168.1.234

Ora tutto funziona correttamente e pare che le velocità siano uniformi sia via LAN su secondo router/AP sia via wifi (e LAN, ovviamente) sul terzo router.

Se credi ci siano modifiche ulteriori da effettuare, sono tutto orecchi :-)

Per il momento, ti ringrazio moltissimo per l'aiuto!

PS: non so se sono fuori strada, ma mi par strano che il secondo router abbia lo stesso IP sia nella configurazione WAN che in quella LAN. In ogni caso, ribadisco, al momento sembra tutto funzionare correttamente.
__________________
Love is the Dance of Eternity

Ho concluso compravendite con: svittol85, gigarobot, Lallabell, Gio&GIO, Nandomobile, fax15, pechigno...

Ultima modifica di MarcoPau : 02-07-2020 alle 09:43.
MarcoPau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 10:01   #7
MarcoPau
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 482
Integro nuovamente:

la linea è stabile nonostante gli speedtest numerosi (prima, il terzo router non andava più in internet a random per un qualche motivo).

L'unico difetto a livello pratico che riscontro è che la wifi sotto il terzo router perde proporzionalmente all'allontanarsi dal router. Fatto naturale, ma che non mi aspettavo considerato che parto da solo una cinquantina di megabit di ricezione dell'AP wifi.

Mi spiego meglio: il terzo router è un router FTTH che ho già testato direttamente e che porta tranquillamente i 500 mbps in 5 ghz, quand'è ovviamente connesso direttamente alla FTTH.

Ora che riceve una 50ina di mbps attraverso la ricezione wifi del secondo router, non mi aspetto che me li tagli nella sua wifi prima di quando non sarebbe arrivato sotto i 50 mbps in FTTH, ovvero a diverse stanze di distanza tra il client wifi e il router. Nella configurazione attuale, invece, mi trovo già sotto i 10 mbps nella seconda stanza, dove, in FTTH diretto, sarebbe andato tranquillamente sopra i 100 mbps.

Spero di esser risultato chiaro.
__________________
Love is the Dance of Eternity

Ho concluso compravendite con: svittol85, gigarobot, Lallabell, Gio&GIO, Nandomobile, fax15, pechigno...
MarcoPau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 13:01   #8
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3238
Ciao,
a me sembra MOLTO anomalo che il secondo AP abbia quella strana configurazione: forse è una cosa specifica per il fatto che fa bridge?

Per il wifi: non è che hai lo stesso canale in uso? prova a verificare (magari con una app per analizzare il wifi con lo smartphone)
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 13:13   #9
MarcoPau
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 482
Infatti, è proprio su quella strana configurazione del router "bridge" che sono un po' disorientato.

Hai fatto bene a ricordarmi del canale, era stata una delle prime cose su cui avevo indagato, magari sistemo impostando i canali lontani. Quel piano è lambito sia dalla wifi del router principale che da quella di un vicino.
__________________
Love is the Dance of Eternity

Ho concluso compravendite con: svittol85, gigarobot, Lallabell, Gio&GIO, Nandomobile, fax15, pechigno...
MarcoPau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2020, 18:37   #10
MarcoPau
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 482
Allora, ho innanzitutto svelato l'arcano del ripetitore che mostra la configurazione Wan e sono riuscito a disabilitarla impostandolo come repeater LAN.

Sto provando anche ad impostare il terzo router nella LAN e non su porta WAN per vedere come vengono gestiti gli IP e noto due stranezze:

1) nell'interfaccia del router principale, il secondo router (repeater wifi) viene segnato con l'IP del PC collegato via LAN al terzo router e non con l'IP impostato nell'interfaccia del secondo router
2) gli IP dei dispositivi connessi al terzo router compaiono nell'interfaccia del terzo router e non del primo. Mi risulta che nel collegamento a cascata LAN LAN, tutti i gli IP vengano gestiti dal router principale, sbaglio?

Ho disabilitato DHCP e NAT sul terzo router.
__________________
Love is the Dance of Eternity

Ho concluso compravendite con: svittol85, gigarobot, Lallabell, Gio&GIO, Nandomobile, fax15, pechigno...
MarcoPau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2020, 18:49   #11
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3611
ma perchè non ti crei una rete Mesh che farai prima??
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2020, 19:22   #12
MarcoPau
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 482
Perché vorrei tenere le reti dei due piani completamente separate.
__________________
Love is the Dance of Eternity

Ho concluso compravendite con: svittol85, gigarobot, Lallabell, Gio&GIO, Nandomobile, fax15, pechigno...
MarcoPau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2020, 08:38   #13
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3238
Allora devi ragionare sul fatto che le classiche "4 porte lan" di un router "tipico" agiscono come porte di uno switch: quindi praticamente sono tra loro trasparenti.
La porta WAN invece è un'altra interfaccia : per questo si chiama router, perchè fa routing tra due reti distinte.

Fatta questa premessa posta qualche screenshot perchè onestamente capisco ben poco
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 07:42   #14
MarcoPau
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 482
Ho voluto tagliare la testa al toro comprando un repeater Fritz 2400.

In 3 minuti ero connesso a velocità mai viste su quel piano della casa.

È bastato prendere un po' di coraggio e cacciare 'sti 80 euro.

🤣
__________________
Love is the Dance of Eternity

Ho concluso compravendite con: svittol85, gigarobot, Lallabell, Gio&GIO, Nandomobile, fax15, pechigno...
MarcoPau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 10:15   #15
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Buongiorno ragazzi,

mi intrufolo in questa discussione in quanto si tratta di una problematica simile e mi sembrava inutile aprire un nuovo thread.

Senza scendere troppo nel dettaglio vorrei collegare il dga 4130 in cascata al tim hub 4132 (router primario) da dove parte per così dire la connessione fibra 200/20. (a banda piena)

I due router comunicano tra di loro tramite powerline Tenda PH3 Kit Powerline AV1000 il tutto cablato con ethernet cat 6.

Il secondo router funziona con delle impostazioni "base" ma riscontro diverse problematiche di perdita di linea...( esempio la tv connessa via cavo al 4130 perde di continuo la connessione e sono costretto a riavviarlo cosa molto scomoda per una smart tv ecc...)

Gentilmente mi potete indicare come settare al meglio il router secondario per questa tipologia di uso (connessione tv android...connessione box android...).

Perdo quasi 100 mega in down sulla rete elettrica ma questo problema magari dipende dalle powerline non di ottima qualità dato che la distanza non è tantissima....10-12 metri...e magari mi direte meglio voi esperti se conviene cambiarle.

Per il momento vi chiedo se possibile una guida di configurazione del router satellite (4130) o se posso trovarla nel forum.

Al momento la situazione nel pannello del router satellite se può servire è la seguente: (come ip gateway prende quello di default di chiamata al router e subnet quello di default che è lo stesso del tim hub primario)

https://ibb.co/NxgtcR7

Aggiungo che la connessione PPP ho provveduto a switcharla su OFF

Grazie Mille in anticipo a tutti.
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 13:24   #16
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3238
Prima di tutto non capisco come mai oscuri l'ip del gateway: è un ip privato quindi che ci importa? Anzi invece.. sarebbe utile.
Ad ogni modo mi sembra che sia tutto giusto.
Mi confermi che il router secondario è collegato sulle porte LAN e non WAN?
Un tentativo che farei sarebbe quello di collegare direttamente il powerline alla TV con un cavo, per escludere che il problema sia lì.

Ciao
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 19:09   #17
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Prima di tutto non capisco come mai oscuri l'ip del gateway: è un ip privato quindi che ci importa? Anzi invece.. sarebbe utile.
Ad ogni modo mi sembra che sia tutto giusto.
Mi confermi che il router secondario è collegato sulle porte LAN e non WAN?
Un tentativo che farei sarebbe quello di collegare direttamente il powerline alla TV con un cavo, per escludere che il problema sia lì.

Ciao
Ciao Kaya buonasera,

scusami pensavo che non si potesse postare un ip sul forum, pensavo riguardasse la privacy sulla connessione.... E' la prova che non ne capisco molto di queste cose...

Si il router secondario è collegato sulla prima porta LAN1, su quel DGA 4130 la wan è rappresentata da una porta in rosso e la tengo totalmente libera.

Ho provato a collegare direttamente il powerline alla tv col cavo cat6 (che arrivava ad una delle porte del router) e nessun problema (ho per sicurezza mandato in esecuzione video molto pesanti in 4K da Youtube senza alcun lag o rallentamento) però ti aggiungo e magari può esserti utile che la problematica anche col router è abbastanza casuale, alcune volte la tv da il problema sulla parte smart, altre volte no....come se alcune volte il router non riuscisse ad assegnare l'ip ai dispositivi...correggimi se sbaglio...

Dimmi te adesso come procedere...se ti occorrono altri parametri.

Grazie mille in anticipo
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 07:56   #18
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3238
Allora fai questo ulteriore test:
rimetti tutto come prima e la prossima volta che la tv ha problemi, bypassa il secondo router collegando il cavo direttamente al powerline in modo da capire se il problema è il router oppure la powerline.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 10:08   #19
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Allora fai questo ulteriore test:
rimetti tutto come prima e la prossima volta che la tv ha problemi, bypassa il secondo router collegando il cavo direttamente al powerline in modo da capire se il problema è il router oppure la powerline.
Ciao Kaya,

prima di tutto scusami per il ritardo nella risposta. Quindi a livello di configurazione e parametrizzazione del secondo router connesso in cascata tramite powerline è tutto corretto? non devo fare più nulla giusto?

Ho fatto ulteriori test di velocità e dalla powerline sono in uscita circa 123 Mbps in down e sempre il max (20 mega in up). Passando per il router secondario invece ho circa 120 Mbps, quindi una perdita irrisoria.

In Wifi 5 Ghz scendiamo invece a 103 Mbps sempre dal secondario.

Non se può essere utile saperlo ma al router primario via cavo viaggia a 190 Mbps...questa perdita di 70 mega è normale sulla rete elettrica? (a passo d'uomo sono 13 metri di distanza circa tra le due powerline)

A questo secondario ho connesso anche il mibox S della xiaomi e scendo a 90 Mbps (posizionato a pochi centimetri). Conviene prendere l'adattatore usb-ethernet gigabyte?

Grazie mille in anticipo
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 08:02   #20
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3238
Non sono così esperto di powerline,ma il tuo modello dovrebbe supportare il Gigabit.
Prova con altre prese della casa.
Inoltre in passato ho letto di problemi se è collegato a un ciabatta di quelle con interruttore, non so se è il tuo caso
Il mibox S non lo conosco, ma dovrebbe già avere una porta ethernet da gigabi o no?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con multi frame generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Xiaomi presenta la 15T Series: prezzi da...
È ufficiale: le auto elettriche d...
Frontier Safety Framework 3.0: DeepMind ...
Google Foto introduce la modifica delle ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Ship ...
SSD Lexar NQ100 da 960GB a un super prez...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v