Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2020, 09:13   #1
Edogawa
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 76
i5 7500 e Turbo Boost

Ciao , dopo vari test mi sono accorto che il turbo boost della mia cpu non va , ossia la frequenza non si schioda dai 3.4 GHz mentre sui 4 core dovrebbe arrivare a 3,6 GHz e a 3,8 GHz su singolo core.
Per provarlo uso Intel extreme tuning.
La temperatura della cpu non supera i 45 °c dopo 20 minuti di test.
Ho già provato ad abilitare varie voci nel bios , a mettere tutto a default , riaggiornarlo all'ultima versione, mettere il risparmio energetico di win su prestazioni elevate. Ma niente da fare.

La mia configurazione :

CPU : i5 7500 + artic freezer 33
M/B : Gigabyte H270-HD3-CF bios F8
RAM : Hyperx fury DDR 4 2400 , 2x4 + 2x8
S/V : Gigabyte GTX 1060 3Gb (enorme sbaglio)
PSU : Tecnoware 550 watt

Avete idee da propormi ?

GRAZIE
Edogawa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 09:20   #2
superenzo89
Senior Member
 
L'Avatar di superenzo89
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
se hai provato tutto nel bios,per me è un prob software di windows
superenzo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 14:12   #3
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Edogawa Guarda i messaggi
Ciao , dopo vari test mi sono accorto che il turbo boost della mia cpu non va , ossia la frequenza non si schioda dai 3.4 GHz mentre sui 4 core dovrebbe arrivare a 3,6 GHz e a 3,8 GHz su singolo core.
Per provarlo uso Intel extreme tuning.
La temperatura della cpu non supera i 45 °c dopo 20 minuti di test.
Ho già provato ad abilitare varie voci nel bios , a mettere tutto a default , riaggiornarlo all'ultima versione, mettere il risparmio energetico di win su prestazioni elevate. Ma niente da fare.

La mia configurazione :

CPU : i5 7500 + artic freezer 33
M/B : Gigabyte H270-HD3-CF bios F8
RAM : Hyperx fury DDR 4 2400 , 2x4 + 2x8
S/V : Gigabyte GTX 1060 3Gb (enorme sbaglio)
PSU : Tecnoware 550 watt

Avete idee da propormi ?

GRAZIE
Ciao,
al di là di tutto direi proprio che quell'alimentatore lo butterei via subito perché per me sulla linea da 12 volt non ha più di 20 ampere e questo corrisponde a 240 watt e quindi sei a forte rischio che quando la 1060 ti richiede dei picchi di corrente il tuo alimentatore superi quanto veramente può erogare e il ripple esca dai limiti fissati dalle norme atx.
Per quella configurazione se proprio non vuoi spendere eresie puoi prendere un fps exa 85+ da 550 watt con regolazione dc-dc, condensatori full giapponesi e certificato 80 plus bronze:
https://www.fsplifestyle.com/en/prod...html#ModelData
oppure i be quiet system power 9 da 500 watt:
https://www.bequiet.com/en/powersupply/1280
Esiste in versione anche modulare ma in giro a prezzi esagerati.
Se poi volessi spendere di più ci sono i gamdias che sono davvero buoni e costano relativamente poco, o shaarkon wpm gold o i coolzero. Se no evga g3 o seasonic focus + gold.
Come ti hanno già consigliato il ripristino del bios è la prima cosa da fare, la seconda è accertarsi che non ci sia un programma in background che interferisca in windows, magari uno di quei software di monitoraggio del produttore della scheda madre o altre utility. Cmq se vuoi tagliare la testa al toro reinstalla il windows da zero con su SOLO i driver e poi provi a vedere se il turbo entra in funzione
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 16:28   #4
Edogawa
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 76
Ciao, l'alimentatore pensavo già di cambiarlo, ha questo punto penso di prendere il seasonic focus + gold da 750w , su amazon sta a 130 € , se mi dici che è una marca buona ,prendo quello.
Con una installazione pulita, su un altro hd con solo win10 e driver, sembra andare , ho visto i 4 core raggiungere i 3,6 GHz.
Nell'altra installazione ho installato, da sempre, i tool della gigabyte dove c'è anche EasyTune , che dovrebbe lavorare per fare overclock ,ma sembra che lavori così male da bloccare tutto.
Se lo imposto per portare i core a 3,8 GHz ci va ,ma poi non scendono più , anche se sono al 1% di lavoro.
Purtroppo disinstallandolo non cambia niente , mi tocca piallare via windows ?

Da bios , i valori che posso cambiare con easytune (FBS,moltiplicatore), sono bloccati.
Edogawa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 17:16   #5
superenzo89
Senior Member
 
L'Avatar di superenzo89
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
la tua non è un k non perdere tempo a overcloccare non si puo
superenzo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 17:51   #6
Edogawa
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 76
Non voglio overcloccare, voglio che funzioni il turbo boost intel senza dover fare le capriole ogni volta.

il i5 7500 ,secondo specifiche intel, dovrebbe fare :

1 core attivo 3,8 GHz ( moltiplicatore a x38)
2 core attivi 3,7 GHz ( moltiplicatore a x37)
3 core attivi 3,7 GHz ( moltiplicatore a x37)
4 core attivi 3,6 GHz ( moltiplicatore a x36)

Frequenze raggiunte sotto carico massimo.

e dovrebbe fare tutto il processore senza bisogno di niente (essendo una variazione del moltiplicatore interno alla cpu) ,ma da me non è così.
Se proprio dovessi voler overcloccare posso agire sul FSB e da 100 alzarlo ,ma volevo far lavorare il turbo boost.
Ci dev'essere qualche settaggio che mi perdo.

Mi sarebbe di grande aiuto per alcuni videogiochi, perchè sono al limite con la cpu.

Ultima modifica di Edogawa : 15-05-2020 alle 17:59.
Edogawa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 18:29   #7
superenzo89
Senior Member
 
L'Avatar di superenzo89
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
ma sei hai appena detto che con windows pulito funziona
non capischi che e easytune che quando ti metti a toccare va in conflitto perche la tua non e k
formatta e non toccare niente stai fermo con le mani
superenzo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 07:55   #8
Edogawa
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 76
Ok ,Ok, non ti arrabbiare, sono tutti esperimenti che sto facendo per capire come ottimizzare il pc e non mi spiego come mai ,una feature che intel pubblicizzava come completamente trasparente per il S.O. si faccia influenzare così tanto da un programmino.
Il formattone lo uso come ultima spiaggia , perché se poi non è easytune che influisce ,ma qualcos'altro , visto che non c'è installato proprio niente sulla prova, io mi metto a .
Certo che l'imputato maggiore sembra lui se non fosse che ho provato ad installarlo sul sistema pulito e non ha influito sulla funzionalità del turbo.
Ma anche così non posso escluderlo a priori , il primo easy tune che avevo installato era quello del CD della scheda madre , sull'installazione pulita è quello scaricato dal sito , quindi una versione aggiornata.
Inutile dire che ho provato ad disinstallare e reinstallare anche da installazione originale.
Avevo anche installato , da CD del fornitore , il software a corredo con la scheda video, sempre Gigabyte, con dentro un programma per l'overclock dalla scheda video, mai usato, ma chi mi dice che non cozza con l'altro ?

Smanettando con easytune , adesso, mi va a 3,9 GHz su singolo core, e 3,7 GHz su 4 core , sotto stress e 821 mhz a riposo (FSB = 102.7 mhz).
E' vero che avevo detto che non volevo fare overclock ,ma già che c'ero ho provato un po' di tutto.
Ora devo capire come giocare bene con questo easytune , mai una volta che ti diano un manuale esaustivo sui software che forniscono.

P.S.: un consiglio su un software che mi faccia testare la cpu selezionando quanti core usare ?

P.P.S.: @ MISTER D ,che dici il seasonic focus + gold da 750w a 130 € lo prendo ?

P.P.S.: di norma IO sul MIO pc le mani le metto dove mi pare e piace, anche a costo di fare cazzate (è il bello dello smanettare) sono qui per chiedere consigli e fare quattro chiacchere , non per farmi cazziare.
Edogawa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 09:24   #9
superenzo89
Senior Member
 
L'Avatar di superenzo89
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
non è una chat io ti ho dato consiglio
superenzo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 12:35   #10
Edogawa
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 76
OK , dovrei aver risolto, anche disinstallando easytune rimaneva un servizio attivo , anche dopo il riavvio del pc ," easytune engine ", tolto facendo avvio selettivo la cpu se rimessa a funzionare correttamente , rimane il dubbio perché quando l'ho installato su win pulito non mi dava questi problemi.
Quindi da quando ho questo pc , avendo installato i cd forniti con la scheda madre subito, il turbo boost non ha mai lavorato o ha lavorato pochissimo.

Preso dall'euforia ,da bios, ho settato il FSB a 102,8 MHz, così guadagno 100 MHz nei vari step del turbo boost , dopo 2 ore di stress test la temperatura non va oltre i 56°C.

GRAZIE A TUTTI.
Edogawa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 12:37   #11
superenzo89
Senior Member
 
L'Avatar di superenzo89
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
lo sai con fsb overclocchi pure le ram?
superenzo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 12:58   #12
Edogawa
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 76
Si certo, la ram ha guadagnato 67 MHz , da 2400 a 2467, non penso che così poco dia problemi , ma dopo gli faccio girare un po' di memtest per controllare che non ci siano problemi.
Edogawa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 13:31   #13
superenzo89
Senior Member
 
L'Avatar di superenzo89
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Edogawa Guarda i messaggi
Si certo, la ram ha guadagnato 67 MHz , da 2400 a 2467, non penso che così poco dia problemi , ma dopo gli faccio girare un po' di memtest per controllare che non ci siano problemi.
67 sembrano pchi ma vanno settati i timing
sembra stabile ma non lo è al 100%
superenzo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 13:59   #14
Edogawa
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 76
Pensavo che 67 su 2400 fossero pochi ,sbagliavo. Dici che se gli faccio girare memtest tutta notte e non mi da problemi posso stare sicuro o ci sono test di stabilità per la ram più affidabili ?
Edogawa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 14:23   #15
superenzo89
Senior Member
 
L'Avatar di superenzo89
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Edogawa Guarda i messaggi
Pensavo che 67 su 2400 fossero pochi ,sbagliavo. Dici che se gli faccio girare memtest tutta notte e non mi da problemi posso stare sicuro o ci sono test di stabilità per la ram più affidabili ?
memtest non mi trova mai errori che mi trova diagnostica di windows 10
se ti passa sei ok,ma cmq rilasserei appena appena i timing,non tutti i valori solo il primo

Ultima modifica di superenzo89 : 17-05-2020 alle 14:26.
superenzo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v