Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2020, 16:45   #61
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22189
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
l'Italia infatti è un paese notoriamente da terzo mondo. Nei paesi del nord Europa Tesla vende bene.

il fatto poi che aprira una nuova fabbrica in Cina e una in Germania fa ben capire quanto stia crescendo il suo business.
Tesla va bene dove ci sono incentivi che ti permettono di prenderla quasi a meta' prezzo. A 25k euro anche io ci farei un pensierino. A 50k e' follia pura per la macchinetta che e'.

Quote:
eh la madonna, se passare dagli attuali 150 dollari a 94 in 4 anni non è consistente...
Il costo delle batterie perche' l'auto elettrica sia un minimo competitiva, devono ridursi almeno del 50%.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2020, 16:46   #62
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il Diesel come tipologia di motore, è inarrivabile dal benzina come efficienza. Chiaro che in città ha problemi, ma trasporto commerciale e tutto l’extraurbano non può farne a meno. Questo ci costerà.
Per il discorso vivere più a lungo, mi spiace per le tue illusioni, ma con l’elettrico le città resteranno inquinate esattamente come oggi.
Ma infatti le cose andrebbero fatte con intelligenza... Diesel per mezzi pesanti e laddove è strettamente necessario e vietarlo in utilitarie e in generale trasporto privato.

Quote:
Nei paesi del nord Europa Tesla vende bene.
????? Non sono un detrattore di Tesla sia chiaro ma dire che vende bene mi sembra una follia. In quale nazione europea ha venduto bene se laddove va meglio non ha superato qualche migliaio di vendite?! Da una parte c'è chi esagera negativamente ma dall'altra c'è chi la vede esageratamente bene.

Quote:
il fatto poi che aprira una nuova fabbrica in Cina e una in Germania fa ben capire quanto stia crescendo il suo business.
No... queste sono conclusioni inventate. Fa capire che i vertici aziendali si aspettano che il business cresca e ci mancherebbe dato che la produzione odierna è piccolissima. Detto ciò personalmente sono contento se Tesla cresce perché aprirà le porte all'elettrico diffuso quindi non è che voglio dargli contro ma bisogna anche vedere le cose realisticamente.

Quote:
eh la madonna, se passare dagli attuali 150 dollari a 94 in 4 anni non è consistente...
Non lo è e ti spiego perché:

Prendiamo un pacco batterie da 50kWh per stare grossomodo nel mezzo.

50*150=7500

50*94=4700

Differenza 2800$ che al cambio attuale sono poco più di 2500€. In pratica mediamente influisce di più lo sconto del concessionario.

Quote:
Il costo delle batterie perche' l'auto elettrica sia un minimo competitiva, devono ridursi almeno del 50%.
È impossibile e comunque anche se le batterie costassero la metà quindi da 150$ a 75$ influirebbe in maniera assolutamente marginale dato che non penso che se ti orienti su auto da 40/50k€ siano poi 2k€ in più o in meno a farti cambiare idea.

Ultima modifica di Darkon : 05-01-2020 alle 16:48.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2020, 16:52   #63
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22189
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma infatti le cose andrebbero fatte con intelligenza... Diesel per mezzi pesanti e laddove è strettamente necessario e vietarlo in utilitarie e in generale trasporto privato.
Trasporto privato? Ma anche no. Un motore diesel equivalente ad uno benzina, consuma almeno un 30% in meno. Il contributo delle auto all'inquinamento cittadino gia' di per se e' limitatissimo, con le ultime tecnologie praticamente irrilevante. Resta il problema dell'uso dei diesel in citta', che sono soggetti a problemi. L'elettrico in citta' sarebbe l'ideale, a costi umani, cioe' paragonabili a quelli delle attuali utilitarie a combustione. Mentre vietare l'ingresso in citta' dei diesel e' completamente folle. Come folle e' l'uso di auto elettriche per lunghe percorrenze.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2020, 16:56   #64
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Trasporto privato? Ma anche no. Un motore diesel equivalente ad uno benzina, consuma almeno un 30% in meno. Il contributo delle auto all'inquinamento cittadino gia' di per se e' limitatissimo, con le ultime tecnologie praticamente irrilevante. Resta il problema dell'uso dei diesel in citta', che sono soggetti a problemi. L'elettrico in citta' sarebbe l'ideale, a costi umani, cioe' paragonabili a quelli delle attuali utilitarie a combustione. Mentre vietare l'ingresso in citta' dei diesel e' completamente folle. Come folle e' l'uso di auto elettriche per lunghe percorrenze.
Ma infatti la fase 2 sarebbe ibrido benzina, fase 3 solo elettrico.

Così dai il tempo di sviluppare batterie capienti per le lunghe percorrenze ed efficentare le ricariche e nel frattempo mitighi la situazione.

Totale circa 10 anni. L'importante è vietare quanto prima e ovunque la circolazione di Euro 0 - 4; dei diesel in città salvo quelli che proprio non si possono evitare in modo che il ricambio ai nuovi modelli acceleri in maniera importante.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2020, 17:18   #65
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
l'Italia infatti è un paese notoriamente da terzo mondo. Nei paesi del nord Europa Tesla vende bene.

il fatto poi che aprira una nuova fabbrica in Cina e una in Germania fa ben capire quanto stia crescendo il suo business.





eh la madonna, se passare dagli attuali 150 dollari a 94 in 4 anni non è consistente...
tesla vende bene nei paesi del nord perchè ci sono gli incentivi,
ma poi l'italia 3 mondo in cosa costruiamo le auto più belle e ricercate nel mondo, nei paesi del nord non ci capiscono nulla di auto
blobb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2020, 18:12   #66
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22189
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma infatti la fase 2 sarebbe ibrido benzina, fase 3 solo elettrico.

Così dai il tempo di sviluppare batterie capienti per le lunghe percorrenze ed efficentare le ricariche e nel frattempo mitighi la situazione.

Totale circa 10 anni. L'importante è vietare quanto prima e ovunque la circolazione di Euro 0 - 4; dei diesel in città salvo quelli che proprio non si possono evitare in modo che il ricambio ai nuovi modelli acceleri in maniera importante.
Si ma l’elettrico è fine a se stesso, non porta miglioramenti ambientali.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2020, 18:33   #67
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Bloomberg stima un pareggio di costo fra EV e ICE nel 2022:

Quote:
Every year, BloombergNEF’s advanced transport team builds a bottom-up analysis of the cost of purchasing an electric vehicle and compares it to the cost of a combustion-engine vehicle of the same size. The crossover point — when electric vehicles become cheaper than their combustion-engine equivalents — will be a crucial moment for the EV market. All things being equal, upfront price parity makes a buyer’s decision to buy an EV a matter of taste, style or preference — but not, for much longer, a matter of cost.

The crossover point, per the latest analysis, is now 2022 for large vehicles in the European Union. For that, we can thank the incredible shrinking electric vehicle battery, which isn’t so much shrinking in size as it is shrinking — dramatically — in cost.
https://www.bloomberg.com/opinion/ar...the-total-cost

Altre analisi sono meno ottimiste, ma puntano generalmente nella stessa direzione.
Ed é logico, il costo di un EV é fondamentalmente la batteria, in tutto il resto é meccanicamente più semplice di un ben più complesso sistema a combustile fossile.
E non consideriamo neanche quanto é più economico nell’utilizzo, dato che l’energia costa sensibilmente meno della benzina.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2020, 18:47   #68
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24949
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Si ma l’elettrico è fine a se stesso, non porta miglioramenti ambientali.
_LOL_
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2020, 18:53   #69
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Tesla va bene dove ci sono incentivi che ti permettono di prenderla quasi a meta' prezzo. A 25k euro anche io ci farei un pensierino. A 50k e' follia pura per la macchinetta che e'.



Il costo delle batterie perche' l'auto elettrica sia un minimo competitiva, devono ridursi almeno del 50%.
No, devono scendere sotto i 100 dollari.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2020, 19:15   #70
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22189
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
_LOL_
Lol una mazza, il contributo dell’auto è intorno al 10%. Ma è più facile bloccare il traffico qualche giorno, in modo che le polveri sottili si depositino per terra e magari vadano via con la pioggia, che intervenire sulle cause.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2020, 21:39   #71
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Si ma l’elettrico è fine a se stesso, non porta miglioramenti ambientali.
Quindi secondo te l'elettrico che non ha emissioni ha lo stesso impatto ambientale di un motore a combustibile fossile che emette CO2 + altro schifo?

Tra 5 minuti incomincerete a parlare di Terra Piatta se si va avanti cosi....

L'unico malus che hanno le auto elettriche in merito di ambiente sono i criminali che smaltiscono le batterie nei campi, tipo.
Gli stessi campi dove gli stessi criminali buttano anche i rifiuti tossici e la restante merda a cui purtroppo, specialmente qui nell'italietta, siamo ben abituati.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 00:18   #72
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22189
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Quindi secondo te l'elettrico che non ha emissioni ha lo stesso impatto ambientale di un motore a combustibile fossile che emette CO2 + altro schifo?

Tra 5 minuti incomincerete a parlare di Terra Piatta se si va avanti cosi....

L'unico malus che hanno le auto elettriche in merito di ambiente sono i criminali che smaltiscono le batterie nei campi, tipo.
Gli stessi campi dove gli stessi criminali buttano anche i rifiuti tossici e la restante merda a cui purtroppo, specialmente qui nell'italietta, siamo ben abituati.
L’elettrico non ha emissioni dove si consuma, ma dove si produce ne ha eccome. Il contributo all’inquinamento delle auto è già ridottissimo, passando all’elettrico non si avrebbero variazioni significative e l’aria delle nostre città resterebbe irrespirabile.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 00:37   #73
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Si ma l’elettrico è fine a se stesso, non porta miglioramenti ambientali.
Ovviamente non mi aspetto miracoli ma intanto se si fa il facile poi si penserà al difficile.

Regolamentare le auto è relativamente facile. Regolamentare i riscaldamenti o le industrie molto più difficile.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 01:31   #74
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22189
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ovviamente non mi aspetto miracoli ma intanto se si fa il facile poi si penserà al difficile.

Regolamentare le auto è relativamente facile. Regolamentare i riscaldamenti o le industrie molto più difficile.
No, prima si affrontano le cause principali. Se l’elettrificazione mi riduce linquinamento del 5% circa, non ha senso accelerare in quella direzione.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 09:22   #75
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
L’elettrico non ha emissioni dove si consuma, ma dove si produce ne ha eccome. Il contributo all’inquinamento delle auto è già ridottissimo, passando all’elettrico non si avrebbero variazioni significative e l’aria delle nostre città resterebbe irrespirabile.
Le auto elettriche hanno anche l'effetto di portare ad una riduzione dei prezzi delle batterie che vengono usate per rendere più pratiche ed economiche le fonti rinnovabili cone eolico e fotovoltaico. Aggiungiamo anche il fatto che passando sull'elettrico si ridurrebbe la dipendenza dal petrolio.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 09:37   #76
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22189
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Le auto elettriche hanno anche l'effetto di portare ad una riduzione dei prezzi delle batterie che vengono usate per rendere più pratiche ed economiche le fonti rinnovabili cone eolico e fotovoltaico. Aggiungiamo anche il fatto che passando sull'elettrico si ridurrebbe la dipendenza dal petrolio.
Le auto elettriche portano ad un maggiore consumo di elettricita che non potrà che arrivare da fonti non rinnovabili. Le fonti rinnovabili già sono insufficienti per l’uso ordinario.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 09:45   #77
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
No, prima si affrontano le cause principali. Se l’elettrificazione mi riduce linquinamento del 5% circa, non ha senso accelerare in quella direzione.
Questa perdonami ma è una concezione assurda.

Perfino Sun Tzu quasi 2500 anni fa sapeva già che combattere una guerra che non puoi vincere è inutile.

Oggi ho i mezzi per vincere sulle auto che faccia tanta o poca differenza ma NON ho i mezzi per vincere altre battaglie. Quindi è INUTILE tentare di vincere le battaglie che oggi non sono in grado di affrontare e preferisco conquistare un orto che combattere per conquistare una nazione perdendo.

Quote:
L’elettrico non ha emissioni dove si consuma, ma dove si produce ne ha eccome.
E ti pare poco? Prima di tutto hai una maggiore efficienza cosa che già di per se ha benefici. Poi puoi concentrare l'inquinamento in aree a bassa densità abitativa dove l'impatto umano sarebbe decisamente minore. Francamente ci metterei la firma anche subito.

Che poi non risolva ALTRI problemi.... ancora non siamo dio ovviamente ma i benefici sono comunque evidenti.

Quote:
Le auto elettriche portano ad un maggiore consumo di elettricita che non potrà che arrivare da fonti non rinnovabili.
Questo è ovvio ma guardiamo il discorso da un altro punto di vista. Per produrre l'energia necessaria a far andare tutti in elettrico basterebbe il 60% dei combustibili fossili che vengono bruciati attualmente nei motori delle automobili.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 10:18   #78
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Le auto elettriche portano ad un maggiore consumo di elettricita che non potrà che arrivare da fonti non rinnovabili. Le fonti rinnovabili già sono insufficienti per l’uso ordinario.
Ma la percentuale di fonti rinnovabili è in continuo aumento, mentre le auto a benzina saranno sempre alimentatore da fonti totalmente non rinnovabili.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 10:47   #79
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22189
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Ma la percentuale di fonti rinnovabili è in continuo aumento, mentre le auto a benzina saranno sempre alimentatore da fonti totalmente non rinnovabili.
Purtroppo c’è stato un freno negli ultimi anni e la crescita si è sostanzialmente arenata.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 10:49   #80
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22189
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Questa perdonami ma è una concezione assurda.

Perfino Sun Tzu quasi 2500 anni fa sapeva già che combattere una guerra che non puoi vincere è inutile.

Oggi ho i mezzi per vincere sulle auto che faccia tanta o poca differenza ma NON ho i mezzi per vincere altre battaglie. Quindi è INUTILE tentare di vincere le battaglie che oggi non sono in grado di affrontare e preferisco conquistare un orto che combattere per conquistare una nazione perdendo.



E ti pare poco? Prima di tutto hai una maggiore efficienza cosa che già di per se ha benefici. Poi puoi concentrare l'inquinamento in aree a bassa densità abitativa dove l'impatto umano sarebbe decisamente minore. Francamente ci metterei la firma anche subito.

Che poi non risolva ALTRI problemi.... ancora non siamo dio ovviamente ma i benefici sono comunque evidenti.



Questo è ovvio ma guardiamo il discorso da un altro punto di vista. Per produrre l'energia necessaria a far andare tutti in elettrico basterebbe il 60% dei combustibili fossili che vengono bruciati attualmente nei motori delle automobili.
È una guerra inutile che non porta benefici tangibili. Grosse città con aria irrespirabile come oggi, energia importata a costi esorbitanti, ecc.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1