Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2019, 16:05   #13921
el_pocho2008
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
Salve, ho una confezione di pile aaa ricaricabili duracell da circa un anno,
Le comprai per il cordless, il quale sta funzionando da un anno con le stesse!
Sono ancora nella confezione sigillata, che dite si rovinano?
Grazie!
__________________
SSD KXG5AZNV256G Toshiba NVME, Windows 10 64 , Monitor t24d390, asus h97-pro, I5-4690 3.0 GHZ, ddr3 CMZ8GX3M2A1600C9 Corsair Vengeance 2x4gb, ati 6850 1 gb, hd 500 seagate 7200.12, Enermax Eco80+ EES500AWT 500W

Ultima modifica di el_pocho2008 : 17-10-2019 alle 16:21.
el_pocho2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 21:08   #13922
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da el_pocho2008 Guarda i messaggi
[...]da circa un anno[...]
Sono ancora nella confezione sigillata, che dite si rovinano?
eh direi proprio di si! comprare solo batterie di produzione recente e non rimaste in magazzino o negozio da 1 anno (per le alcaline di qualità altro discorso), nel dubbio usare la funzione refresh per verificare la capacità delle nichel acquistate
solo le ibride LSD (Low Self Discharge) possono soppravvivere bene, stando ferme per del tempo (non da scariche!) senza rovinarsi tanto, ma comunque sia è sempre meglio non tenere mai ferme le batterie, magari usarle di rado un ciclo carica-scarica-carica (magari usandole, sennò a che servivano? ) , ma mai lasciarle ferme..
tanto peggio lasciare batterie scariche ferme nel dimenticatoio, invece lasciate caricate e ferme del tempo...magari le resusciti con la funzione refresh (o con break-in nei casi peggiori), ma se erano scariche ne tanto meno le LSD e ferme per 1 anno...addio alle nichel o per lo meno le recuperi ma con un quarto della sua capacità originaria e con la chimica instabile, alta resistenza/impedenza interna, ecc..

Ultima modifica di theboy : 19-10-2019 alle 21:29.
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2019, 07:17   #13923
el_pocho2008
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da theboy Guarda i messaggi
eh direi proprio di si! comprare solo batterie di produzione recente e non rimaste in magazzino o negozio da 1 anno (per le alcaline di qualità altro discorso), nel dubbio usare la funzione refresh per verificare la capacità delle nichel acquistate
solo le ibride LSD (Low Self Discharge) possono soppravvivere bene, stando ferme per del tempo (non da scariche!) senza rovinarsi tanto, ma comunque sia è sempre meglio non tenere mai ferme le batterie, magari usarle di rado un ciclo carica-scarica-carica (magari usandole, sennò a che servivano? ) , ma mai lasciarle ferme..
tanto peggio lasciare batterie scariche ferme nel dimenticatoio, invece lasciate caricate e ferme del tempo...magari le resusciti con la funzione refresh (o con break-in nei casi peggiori), ma se erano scariche ne tanto meno le LSD e ferme per 1 anno...addio alle nichel o per lo meno le recuperi ma con un quarto della sua capacità originaria e con la chimica instabile, alta resistenza/impedenza interna, ecc..
Sono queste:
Che faccio?
Gli do un bel refresh con il technoline bc 700 con carica a 500 o 700?
X ora però devo tenerle ferme, non saprei come usarle!!!
Grazie, ciao!
__________________
SSD KXG5AZNV256G Toshiba NVME, Windows 10 64 , Monitor t24d390, asus h97-pro, I5-4690 3.0 GHZ, ddr3 CMZ8GX3M2A1600C9 Corsair Vengeance 2x4gb, ati 6850 1 gb, hd 500 seagate 7200.12, Enermax Eco80+ EES500AWT 500W
el_pocho2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2019, 07:59   #13924
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
devo fare un ordine dalle amazzoni
ci metterei un blister da 4 di AAA da almeno 750mA
che prendo?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2019, 11:51   #13925
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 860
@el_pocho2008
io farei un semplice refresh a 500mA e basta
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 08:23   #13926
el_pocho2008
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
@el_pocho2008

io farei un semplice refresh a 500mA e basta
Ok, oggi lo farò, grazie!!!


Ho impostato discharge refresh e ho impostato 250, siccome tu in carica mi hai detto 500, ho fatto bene?
Dal technoline bc 700 compare discharge refresh e mi fa impostare 100, 250, 350.
__________________
SSD KXG5AZNV256G Toshiba NVME, Windows 10 64 , Monitor t24d390, asus h97-pro, I5-4690 3.0 GHZ, ddr3 CMZ8GX3M2A1600C9 Corsair Vengeance 2x4gb, ati 6850 1 gb, hd 500 seagate 7200.12, Enermax Eco80+ EES500AWT 500W

Ultima modifica di el_pocho2008 : 21-10-2019 alle 13:47.
el_pocho2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 07:09   #13927
el_pocho2008
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
Scusate, ma quanto tempo ci vuole a fare il refresh? Sta da ieri pomeriggio e ancira deve finire!
__________________
SSD KXG5AZNV256G Toshiba NVME, Windows 10 64 , Monitor t24d390, asus h97-pro, I5-4690 3.0 GHZ, ddr3 CMZ8GX3M2A1600C9 Corsair Vengeance 2x4gb, ati 6850 1 gb, hd 500 seagate 7200.12, Enermax Eco80+ EES500AWT 500W
el_pocho2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 08:57   #13928
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 860
Il tempo ci vuole. Il refresh fa almeno 2 cicli di carica e scarica. Se non ci sono differenze tra uno scaricamento e l'altro si ferma altrimenti fa il 3° e via dicendo fino a quando non verifica che le pile hanno raggiunto la loro massima capacita'.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 14:11   #13929
el_pocho2008
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
Finalmente ha finito ecco i risultati con 1,47 1,47 1,48 1,48V

Ferme da un anno ancora sigillate
__________________
SSD KXG5AZNV256G Toshiba NVME, Windows 10 64 , Monitor t24d390, asus h97-pro, I5-4690 3.0 GHZ, ddr3 CMZ8GX3M2A1600C9 Corsair Vengeance 2x4gb, ati 6850 1 gb, hd 500 seagate 7200.12, Enermax Eco80+ EES500AWT 500W
el_pocho2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 15:18   #13930
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Carichi utilizzando la sua base o un normale caricatore?
Qualora la risposta fosse la prima quanto tempo le lasci in carica? Finché risulta completata osservando l'indicatore sul display? O lasci il telefono sulla base fino alla prima telefonata?

Sì, anche a casa mia stanno distruggendo le batterie con il continuo rimettere sulla base il telefono
perdonami , era sfuggito il tuo reply

carica sempre di sera fino al mattino
da manuale dice che impiega al massimo 7 ore

ed infatti la mattina lo trovo sempre con la scritta "fine carica"
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 17:59   #13931
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 860
Quote:
Ferme da un anno ancora sigillate
Ottimi valori. Le ultime generazioni di DUracell sono un buon prodotto secondo me
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 22:37   #13932
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Ottimi valori. Le ultime generazioni di Duracell sono un buon prodotto secondo me
I valori espressi in mAh, in fase di scarica sono un tantino alti, sia rispetto al Maha C9000 che al BT-C700.

Il caricabatterie utilizzato deriva direttamente dai vari LaCrosse BC-700/BC-900/BC-1000 che hanno questa tendenza ad aumentare i valori.

Nulla da dire per chi si accontenta di un caricabatterie buono e che non cuoce le batterie AAA con la ricarica si a bassa corrente, spesso ricavata abbreviando la durata degli impulsi di 1000mA o quasi 2000mA.

Le batterie ricaricabili Duracell in generale sono meglio delle Varta, ma quasi pari alle Energizer.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 10:02   #13933
el_pocho2008
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
I valori espressi in mAh, in fase di scarica sono un tantino alti, sia rispetto al Maha C9000 che al BT-C700.



Il caricabatterie utilizzato deriva direttamente dai vari LaCrosse BC-700/BC-900/BC-1000 che hanno questa tendenza ad aumentare i valori.



Nulla da dire per chi si accontenta di un caricabatterie buono e che non cuoce le batterie AAA con la ricarica si a bassa corrente, spesso ricavata abbreviando la durata degli impulsi di 1000mA o quasi 2000mA.



Le batterie ricaricabili Duracell in generale sono meglio delle Varta, ma quasi pari alle Energizer.
Allora, io mio caricatori non e buono più, lo comprai proprio perchè era elogiato in questo post!!!
__________________
SSD KXG5AZNV256G Toshiba NVME, Windows 10 64 , Monitor t24d390, asus h97-pro, I5-4690 3.0 GHZ, ddr3 CMZ8GX3M2A1600C9 Corsair Vengeance 2x4gb, ati 6850 1 gb, hd 500 seagate 7200.12, Enermax Eco80+ EES500AWT 500W
el_pocho2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 10:23   #13934
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Non facciamone un dramma, altrimenti ti metto un elenco dei miei caricatori rivenduti e/o gettati via, per non parlare di batterie pessime ma costose.

Sono 10 anni esatti che sto dicendo queste stesse cose proprio su questa discussione: sbagliando si impara e solo pochi costruttori stanno migliorando i loro prodotti.

Il tuo caricatore non è tra quelli che eviterei, ma lo puoi constatare tu stesso come ci siano state delle evoluzioni del prodotto (ci sono circa 10 anni dal primo BC-700 al BT-C700 con il secondo firmware) sia pure perdendo i 4 comodi tasti di selezione diretta delle 4 batterie inserite (capirai che neppure il BT-C700 sia perfetto, piuttosto buono ma migliorabile)
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 11:32   #13935
el_pocho2008
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
Capisco, ma io mi sto trovando benissimo, con caricatori beghelli caricavo pile beghelli carica 500 in una cassaforte piccola e macchinetta pressione duravano manco una settimana, mentre con questo caricatore dall'ultima carica ho dimenticato da quanto l'ho effettuata, ma saranno mesi e mesi, eppure la macchinetta pressione la uso mattina e sera e pure la piccola cassaforte spesso!
__________________
SSD KXG5AZNV256G Toshiba NVME, Windows 10 64 , Monitor t24d390, asus h97-pro, I5-4690 3.0 GHZ, ddr3 CMZ8GX3M2A1600C9 Corsair Vengeance 2x4gb, ati 6850 1 gb, hd 500 seagate 7200.12, Enermax Eco80+ EES500AWT 500W
el_pocho2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 14:22   #13936
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Il tuo caricatore va abbastanza bene, sulla visualizzazione dei valori in mAh puoi trovare prodotti un poco più precisi.

Certo poi ci sono i prodotti di punta (MC-3000) e davvero poco altro che possa offrire qualcosa di più di quello che già hai, ammesso che ci sia una tua reale necessità.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 14:43   #13937
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10205
Scusate, ma il Miboxer C4 è un buon caricabatterie? o è meglio lasciar perdere?
Adesso uso un caricabatterie Varta 57053 che fin'ora ha fatto il suo dovere ma è veramente lento con la carica, le beghelli da 1500 mAh messe sotto carica la mattina, le trovo cariche solo la mattina successiva.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 15:20   #13938
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Scusate, ma il Miboxer C4 è un buon caricabatterie? o è meglio lasciar perdere?
Adesso uso un caricabatterie Varta 57053 che fin'ora ha fatto il suo dovere ma è veramente lento con la carica, le beghelli da 1500 mAh messe sotto carica la mattina, le trovo cariche solo la mattina successiva.
Questo qui?
https://lygte-info.dk/review/Review%...20C4%20UK.html

Lasciar perdere.

Esiste anche una versione "differente"
https://lygte-info.dk/review/Review%...4-12%20UK.html


Da valutare con attenzione.

In ogni caso per le sole batterie AA e AAA il BT-C700 è più comodo da usare, per gli alloggiamenti delle batterie senza slider (cursori), nel bene e nel male ...
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 15:24   #13939
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10205
Ho visto però che il BT-C700 non si trova facilmente, se non dalla Cina :/
Un altra domanda da ignorante, ma in base a cosa devo decidere la corrente di ricarica? più alta è meglio o peggio? o dipende dalle batterie?
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 23-10-2019 alle 15:30.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 19:36   #13940
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Se il BT-C700 lo paghi 20 Euro dalla Cina non ci sono problemi.

Per le correnti di ricarica conviene attenersi a quelle consigliate per il BT-C700,, salvo avere un caricabatterie largo e/o ventilato, perché 4 buone batterie buone che siano ricaricate assieme, ad 1 Ampere o più, producono calore deleterio che non fa bene a nessuno.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
La potenza di una GeForce RTX 5090 Deskt...
Hisense, il 2025 sarà a trazione ...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v