|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
|
Quote:
Nella realtà una città Smart avrà decine di migliaia di apparati IoT per kmq, e questo perché ci saranno sensori sotto l'asfalto, sotto i marciapiedi, telecamere ovunque, sulle strisce pedonali sui semafori, sui cartelli stradali, sulle vetrine dei negozi, sulle pensiline degli autobus, sulle panchine. tutti questi sensori comunicheranno con la macchine "intelligenti" come Smartphone, vetture, mezzi pubblici, computer vari, se non centrali operative per il controllo di traffico, mezzi pubblici, sicurezza. Non guardarlo nel contesto attuale, ma immaginala come la base per un contesto futuro, dove i mezzi viaggiano da soli, quelli pubblici non avranno più linee predefinite, ma piccoli pulmini adatteranno il percorso in base alla destinazioni dei clienti di quel mezzo specifico, i semafori si organizzano all'unisono per permettere di offrire una linea verde ad una ambulanza o alle forze dell'ordine, i crimini potrebbero essere persino individuati prima di accadere, cioè in base ai dati raccolti potrebbe essere prevista una alta probabilità di uno spaccio o di uno stupro o di una rapina in una certa zona, una pattuglia verrebbe mandata li in maniera automatica e la sua sola presenza potrebbe evitare la concretizzazione del crimine. Ma anche dei droni tagliano l'erba dove è cresciuta più di un tot, in maniera automatica, o puliscono al strada la dove si è appena sporcata, raccolgono la cicca in terra poco dopo essere stata gettata e altri sensori segnalerebbero al comune chi ha violato la legge buttando qualcosa in terra.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Quote:
Senza offesa eh, per capire con chi abbiamo a che fare
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
|
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7461
|
La penso in modo opposto, ho volutamente tralasciato questo aspetto perché dal mio punto di vista ci butta fuori strada, tornando alla analogia della tangenziale, il punto non è disquisire sul perché e il percome ogni automobilista abbia deciso di imboccare la tangenziale, o sul fatto che se invece di andare al lavoro in auto prendessero il treno farebbero prima, ma se abbiamo o meno bisogno di nuove strade per veicolare i nostri dati.
|
|
|
|
|
|
#64 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 622
|
Io uso internet sul cellulare per le solite 4 minchiate con cui basterebbe pure il 3g. Fosse per me questi pagliacci del progresso-profitto a tutti i costi potrebbero morire di fame da oggi (e forse il mondo diventerebbe un posto un tantino migliore)
|
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 423
|
Quote:
Ad ogni modo, credo che faremo noi tutti da cavie. Il 5G ci sarà e si farà. personalmente sono ottimista su queste cose, capisco cmq le paure che tutto questo ingenera.
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si... |
|
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
per i sensori sulle panchine, strisce pedonali ecc passerà parecchio tempo e non si sà se e quando. l'unica cosa che mi dà ''fastidio'' è creare ex novo una super rete di microonde senza certezze sulla vera utilità nell'immediato e su effetti negativi sulla salute. mi viene da pensare che gli operatori spingeranno gli utenti verso il 5G aumentando le tariffe delle altre generazioni 5G oggi utile solo per far cassa agli operatori. oggi. tra 10 anni vedremo sti sensori se saranno istallati e la loro utilità.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
|
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
|
Quote:
"Leone da tastiera è un'espressione dispregiativa e sarcastica del gergo di Internet usata per riferirsi a utenti del Web che scrivono in modo aggressivo, talora insultando, offendendo, screditando o minacciando altri utenti. L'espressione fa riferimento al fatto che tali comportamenti sono agevolati dal senso di deresponsabilizzazione derivante dall'uso di utenze anonime." (fonte) Possiamo dire che ha descritto in modo perfetto l'utente. Poi sono d'accordo con te, certe persone vanno ignorate, altrimenti ti portano sul loro (basso) livello e ti battono con l'esperienza. Quì devo muovere una critica ad HU. Dovrebbe moderare con più attenzione il forum, bannando persone come "cicastol" |
|
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7461
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 312
|
Quote:
il discorso del numero di devices conessi deriva dalla banda disponibile, e dicono che col 5g si portanno avere fino a un milione di dispositivi per kmq poi l'articolo parla di: elettrodomestici: non fa testo, visto che stanno in casa, e non vedo cosa c'entri la rete mobile videogiocatori: le situazioni in cui qualcuno deve giocare in modo competitivo all'aria aperta sono abbastanza rare. per giocare col cellulare a oggi va benissimo il 4g, a meno che non ci si trovi in uno stadio affollato. in caso di evento competitivo in uno stadio si userebbe una wireless ad hoc, quind anche in questo caso remoto il 5g non c'entra una mazza automobili: l'esempio della frenata nell'articolo non ci azzecca una mazza, perché il sensore percepisce il pedone, e la macchina frena. spero non venga mai implementato un sistema che per decidere se frenare manda dati a un server e aspetta risposta. l'utilizzo che si può fare nelle auto è aggiornamenti software, in cui la latenza ancora una volta non ci azzecca una mazza, e informazioni traffico/navigazione/meteo in tempo reale, anche qui bastano e avanzano i 30ms del 4g operazione medica a distanza: si fa col paziente in ospedale, e il medico in un altro ospedale/centro apposito. anche qui la rete mobile non c'entra nulla, a meno che non intendano far fare le operazioni in remoto al medico in campeggio su una sdraio l'unica situazione che sono riuscito a immaginare è la guida di droni, ma credo che i vari governi usino sistemi satellitari, e non decidano gli obiettivi in base alla copertura vodafone della zona. in tutti gli articoli che ho letto non ho visto un singolo esempio, attuale o futuristico, che giustifichi questo accanimento sul 5g piuttosto che sulle linee fisse. un unico motivo valido mi viene in mente: marketing |
|
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2471
|
Quote:
Hai espresso in modo esemplare quello che penso anch'io sul 5G
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
|
|
|
|
|
#71 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
|
|
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
da dividere per 5 operatori e spalmati su 4 anni. 300milioni ad operatore ogni anno. inoltre: Si stima che entro il 2035 l’economia abilitata dal 5G varrà nel mondo 12 trilioni di dollari e per gli operatori si prevede una crescita dei ricavi del 36% entro il 2026. ergo, quei soldi che ci daranno, se li riprenderanno con gli interessi. rimane per l'ennesima volta il dubbio sull'utilità e sui rischi per la salute. piazzeremo sensori sulle strisce pedonali scolorite...sensori sulle panchine rotte...sensori sotto il manto stradale pieno di buche. i sensori sono futuristici, il resto sarà realtà. non penserai mica che i soldi per le strisce/panchine/asfalto ce li metteranno le compagnie telefoniche? per tranquillizarti posso dirti che si farà sicuramente (anche perchè hanno gia iniziato)...magari uno scenario leggermente diverso da come te lo immagini, ma si farà
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 Ultima modifica di maxsy : 01-08-2019 alle 23:31. |
|
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#74 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: SA
Messaggi: 9955
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#75 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7461
|
Quote:
Quote:
Però direi che abbiamo centrato il punto: Il 5G più che utile sarà proprio indispensabile per il benessere economico della nostra società, a questo punto che senso ha mettersi a disquisire se è giusto che i semafori, che per loro natura sono statici, debbano essere connessi con tecnologie con o senza filo? Quote:
Ultima modifica di biometallo : 02-08-2019 alle 08:27. |
|||
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
nel senso che il probabile successo o l'accettazione su larga scala di un potenziale rischio non è (dovrebbe essere) sufficiente a giustificarlo a priori e proprio perchè anche nel passato le cose sono andate nello stesso modo, come a ripetere l'errore/abuso all'infinito viene anche in mente che quello della creazione di bisogni fittizi, è un capitolo interessante ripeto, non lo scrivo in modo ingenuo, taglio per brevità tuttavia sono convinto che in quersti casi sia impossibile schierarsi al 100% pro o contro (a patto che la problematica sia contemplata da più punti di vista) tra l'altro appunto, qui si sta a discutere, ma nel frattempo il tutto procede, quindi diciamo 'salotto'
__________________
chi semina vento... |
|
|
|
|
|
|
#77 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
|
Che tristezza! Fa delle affermazioni senza motivarle e/o indicare una fonte. Per la macchina a guida autonoma scrive delle inesattezze assurde, che dimostrano la sua scarsa conoscenza dell’argomento. E siete lì a dargli ragione, mah... povero mondo.
PS Spiegherò il perché sulla macchina a guida autonoma si sbaglia, quando lui argomenterà la sua affermazione per la quale la latenza e il numero di oggetti connessi a una rete mobile dipende solo dalla banda disponibile. |
|
|
|
|
|
#78 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
btw e parallelo, per le millemila connessioni per mq mandatorio ipv6 (almeno per ip pubblici non nattati...) che afaik come implementazione/adozione ancora tanto avanti non è, almeno in italia
nella metafora dell'autostrada starebbe per le targhe della auto... ps: poi è cmq vero che nella stesura di un'infrastruttura nuova ci sono meno problemi che nella migrazione di una preesistente
__________________
chi semina vento... |
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 552
|
Quote:
![]() Del resto leggere su un sito tecnico specializzato un articoletto in cui, tra le altre, si vuol far passare i raggi UV che giungono a terra per radiazioni ionizzanti fa accapponare la pelle. Come già scritto per definizione, i fotoni, per essere definiti ionizzanti devono avere energia superiore ai 10eV, ma vengono totalmente fitrati dall'atmosfera, non le solite fake news come va di moda Adesso vado a prendermi un po' di radiazioni UV ionizzanti dal sole in giardino per abbronzarmi meglio, buone radiazioni ionizzanti a tutti!
__________________
Mac Mini M2 Pro Ultima modifica di cicastol : 02-08-2019 alle 11:38. |
|
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 312
|
Quote:
La navigazione decente non ha nulla a che fare con la latenza, ma ha ha che fare con latenze veramente esagerate. Nell'articolo si parla di internet of things, e in questo caso avere 2 o 50 ms non cambia assolutamente nulla, salvo applicazioni in tempo reale, che però mi devono spiegare quali sarebbero che si agganciano a un'infrastruttura che potrebbe avere limiti di tutti i tipi (ostacoli, zone poco coperte ecc) Aggiungo che in tutti i test visti fino a ora non ho visto latenze sotto i 20ms. Forse i <5ms di cui parlano nelle presentazioni si riferiscono a dispositivo a 1 metro dal ripetitore con 1 solo device connesso. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.





















