Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2019, 18:02   #1
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Primi passi con vlan, un disastro...

Salve a tutti,
sto muovendo i primi passi per la creazione di 3 misere vlan casalinghe per separare la mia attuale (incasinata) rete domestica.
Ho a disposizione
switch managed tp link (con funzionalità l2)
router cisco rv320 (non volevo prenderlo, ma sono stato costretto per vari motivi)

Ovviamente appena sostituito il vecchio router e specificato 192.168.2.0/24 come rete principale (vlan1) tutto si è messo a funzionare egregiamente come prima (il vecchio router mi ha abbandonato all'imporovviso)

Ora devo (voglio) spostare manualmente alcuni dispositivi su una altra vlan.

Per prima cosa ho creato la vlan 50 nel router, relativa interfaccia e relativo server dns 192.168.50.0/24 (e con finale .1 per l'indirizzo del router stesso)
dove ho messo su "tagged" l'interfaccia di rete 1 (che è la stessa dove viaggia anche la vlan1 di base e collega il router al mio switch)

Ho letto il numero di porta (la 22) dove ho collegato il mio primo dispositivo "cavia" un simpatico gateway dei termostati e ho messo in tagged la porta 22 sulla vlan 50

Nella porta dello switch dove è collegato il router ho impostato la porta come tagged sia per la vlan1 che la vlan50

E niente, non funziona, non si prende il dhcp ne tantomeno va in internet...

Avete qualche suggerimento dal quale partire?
__________________
Intel CoreI7 6700k, Gigabyte GA-Z170X-UD3, DDR4 G.Skill TridentZ 3000Mhz 2*8GB, ZOTAC GTX980 AMP! edition, SSD Samsung 850 Evo 500GB + 850 M.2 500GB, Thermaltake Suppressor F51 Window, EVGA SuperNOVA GS 550W.
Trattative positive con: 88rio88, Jas2000, darione77
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2019, 19:39   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Le porte vanno configurate tagged (quindi con piu' VLAN sulla stessa porta) soltanto tra router e switch (oppure due switch), se alla porta dello switch hai connesso un dispositivo, devi configurare quella porta in untagged sulla VLAN desiderata.
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 14:33   #3
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Le porte vanno configurate tagged (quindi con piu' VLAN sulla stessa porta) soltanto tra router e switch (oppure due switch), se alla porta dello switch hai connesso un dispositivo, devi configurare quella porta in untagged sulla VLAN desiderata.
Ci ho provato, ma non ha funzionato.

Poi ho visto che oltre alla questiona tagged untagged c'è anche quella pvid ho cambiato quello e ha funzionato,
ora sono contanto, ma vorrei capire un po meglio.
Metto qui sotto il mio schemino veloce della rete

__________________
Intel CoreI7 6700k, Gigabyte GA-Z170X-UD3, DDR4 G.Skill TridentZ 3000Mhz 2*8GB, ZOTAC GTX980 AMP! edition, SSD Samsung 850 Evo 500GB + 850 M.2 500GB, Thermaltake Suppressor F51 Window, EVGA SuperNOVA GS 550W.
Trattative positive con: 88rio88, Jas2000, darione77

Ultima modifica di Posco : 17-06-2019 alle 14:36.
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 14:45   #4
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Parlando dello switch 1 (il principale)
di base avevo tutto in untagged su vlan1
ho modificato la porta n. 1 e l'ho messa il tagged sia per vlan1 che vlan50
stessa cosa per la porta 24 (dove è collegato in cascata un altro switch, ma a quello ci penserò piu avanti)

la porta 22 l'ho messa untagged per vlan50 e ho impostato pvid 50
(e ha funzionato)

Le domande sono.
una porta può essere tagged per piu vlan contemporaneamente (è una porta dove passa tutto il traffico pur restando separato) giusto?

Una porta può essere untagged per piu vlan? penso proprio di no. giusto?
__________________
Intel CoreI7 6700k, Gigabyte GA-Z170X-UD3, DDR4 G.Skill TridentZ 3000Mhz 2*8GB, ZOTAC GTX980 AMP! edition, SSD Samsung 850 Evo 500GB + 850 M.2 500GB, Thermaltake Suppressor F51 Window, EVGA SuperNOVA GS 550W.
Trattative positive con: 88rio88, Jas2000, darione77
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 15:01   #5
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3615
Quote:
Originariamente inviato da Posco Guarda i messaggi
Una porta può essere untagged per piu vlan? penso proprio di no. giusto?
Se è untagged, lo è e basta
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 15:13   #6
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Se è untagged, lo è e basta
Hai ragione pure te.
Io ho in mete lo schemino di configurazione del tp link dove per ogni vlan devi mettere con il mouse tagged-untagged-esclusa.

e guardando qui dove ho appreso nozioni basilari
https://claudiodabbicco.blogspot.com...o-le-vlan.html
E' specificato che anche se untagged va specificato a quale vlan deve essere associata.

Nel frattempo anche se ci sono riuscito mi sono fatto un idea.

Tagged per vlan1 e vlan50 solo per le porte di "comunicazione" tra i vai switch e tra switch e router

Untagged tutto il resto, avendo la cura di assegnare il pvid che voglio cosi che il pacchetto dati venga taggato e poi venga ritrasmesso dove effettivamente deve andare.
__________________
Intel CoreI7 6700k, Gigabyte GA-Z170X-UD3, DDR4 G.Skill TridentZ 3000Mhz 2*8GB, ZOTAC GTX980 AMP! edition, SSD Samsung 850 Evo 500GB + 850 M.2 500GB, Thermaltake Suppressor F51 Window, EVGA SuperNOVA GS 550W.
Trattative positive con: 88rio88, Jas2000, darione77
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 09:49   #7
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3241
Una info generica: evita il tag 1, di solito è considerata come la VLAN di manutenzione, quindi per consuetudine si usano tutte le altre.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 15:39   #8
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Una info generica: evita il tag 1, di solito è considerata come la VLAN di manutenzione, quindi per consuetudine si usano tutte le altre.
Hai ragione,
Se avessi avuto il tempo di smanettare per bene come avevo preventivato avrei creato direttamente la vlan2 (infatti mi urta molto utilizzare vlan1 con la rete x.x.2.0/24)
Purtroppo sono stato colpito tra capo e collo dall'improvviso decesso del vecchio router e avendo estrema fretta di far ripartire tutto ho dovuto lasciare tutto in vlan1.
Ora mi sto smistando i device iot sulla x.x.50.0/24
Appena quelli saranno tutti operativi e fuzionanti creo la vlan2 e ci metto tutto il resto.
__________________
Intel CoreI7 6700k, Gigabyte GA-Z170X-UD3, DDR4 G.Skill TridentZ 3000Mhz 2*8GB, ZOTAC GTX980 AMP! edition, SSD Samsung 850 Evo 500GB + 850 M.2 500GB, Thermaltake Suppressor F51 Window, EVGA SuperNOVA GS 550W.
Trattative positive con: 88rio88, Jas2000, darione77
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 07:35   #9
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3241
Ecco, altra cosa che si fa tipicamente è usare le VLAN per decine (quindi VLAN 10, 20, 30 ecc).
Non ho idea del motivo per cui si usa tale convenzione.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 08:22   #10
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3615
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Ecco, altra cosa che si fa tipicamente è usare le VLAN per decine (quindi VLAN 10, 20, 30 ecc).
Non ho idea del motivo per cui si usa tale convenzione.
Credo che da noi non ce ne sia una con lo 0 finale
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
ChatGPT sempre più usato sul lavo...
Xbox Game Pass aumenta di prezzo? Ecco c...
107€ sono pochissimi: imperdibile l'SSD ...
'PlayStation è un'azienda terribi...
Galaxy S25 Ultra batte iPhone 17 Pro Max...
'BioWare potrebbe essere venduta': lo sc...
Musk lascia Netflix tra polemiche e canc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v