Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2019, 18:02   #1
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Primi passi con vlan, un disastro...

Salve a tutti,
sto muovendo i primi passi per la creazione di 3 misere vlan casalinghe per separare la mia attuale (incasinata) rete domestica.
Ho a disposizione
switch managed tp link (con funzionalità l2)
router cisco rv320 (non volevo prenderlo, ma sono stato costretto per vari motivi)

Ovviamente appena sostituito il vecchio router e specificato 192.168.2.0/24 come rete principale (vlan1) tutto si è messo a funzionare egregiamente come prima (il vecchio router mi ha abbandonato all'imporovviso)

Ora devo (voglio) spostare manualmente alcuni dispositivi su una altra vlan.

Per prima cosa ho creato la vlan 50 nel router, relativa interfaccia e relativo server dns 192.168.50.0/24 (e con finale .1 per l'indirizzo del router stesso)
dove ho messo su "tagged" l'interfaccia di rete 1 (che è la stessa dove viaggia anche la vlan1 di base e collega il router al mio switch)

Ho letto il numero di porta (la 22) dove ho collegato il mio primo dispositivo "cavia" un simpatico gateway dei termostati e ho messo in tagged la porta 22 sulla vlan 50

Nella porta dello switch dove è collegato il router ho impostato la porta come tagged sia per la vlan1 che la vlan50

E niente, non funziona, non si prende il dhcp ne tantomeno va in internet...

Avete qualche suggerimento dal quale partire?
__________________
Intel CoreI7 6700k, Gigabyte GA-Z170X-UD3, DDR4 G.Skill TridentZ 3000Mhz 2*8GB, ZOTAC GTX980 AMP! edition, SSD Samsung 850 Evo 500GB + 850 M.2 500GB, Thermaltake Suppressor F51 Window, EVGA SuperNOVA GS 550W.
Trattative positive con: 88rio88, Jas2000, darione77
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2019, 19:39   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Le porte vanno configurate tagged (quindi con piu' VLAN sulla stessa porta) soltanto tra router e switch (oppure due switch), se alla porta dello switch hai connesso un dispositivo, devi configurare quella porta in untagged sulla VLAN desiderata.
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 14:33   #3
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Le porte vanno configurate tagged (quindi con piu' VLAN sulla stessa porta) soltanto tra router e switch (oppure due switch), se alla porta dello switch hai connesso un dispositivo, devi configurare quella porta in untagged sulla VLAN desiderata.
Ci ho provato, ma non ha funzionato.

Poi ho visto che oltre alla questiona tagged untagged c'è anche quella pvid ho cambiato quello e ha funzionato,
ora sono contanto, ma vorrei capire un po meglio.
Metto qui sotto il mio schemino veloce della rete

__________________
Intel CoreI7 6700k, Gigabyte GA-Z170X-UD3, DDR4 G.Skill TridentZ 3000Mhz 2*8GB, ZOTAC GTX980 AMP! edition, SSD Samsung 850 Evo 500GB + 850 M.2 500GB, Thermaltake Suppressor F51 Window, EVGA SuperNOVA GS 550W.
Trattative positive con: 88rio88, Jas2000, darione77

Ultima modifica di Posco : 17-06-2019 alle 14:36.
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 14:45   #4
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Parlando dello switch 1 (il principale)
di base avevo tutto in untagged su vlan1
ho modificato la porta n. 1 e l'ho messa il tagged sia per vlan1 che vlan50
stessa cosa per la porta 24 (dove è collegato in cascata un altro switch, ma a quello ci penserò piu avanti)

la porta 22 l'ho messa untagged per vlan50 e ho impostato pvid 50
(e ha funzionato)

Le domande sono.
una porta può essere tagged per piu vlan contemporaneamente (è una porta dove passa tutto il traffico pur restando separato) giusto?

Una porta può essere untagged per piu vlan? penso proprio di no. giusto?
__________________
Intel CoreI7 6700k, Gigabyte GA-Z170X-UD3, DDR4 G.Skill TridentZ 3000Mhz 2*8GB, ZOTAC GTX980 AMP! edition, SSD Samsung 850 Evo 500GB + 850 M.2 500GB, Thermaltake Suppressor F51 Window, EVGA SuperNOVA GS 550W.
Trattative positive con: 88rio88, Jas2000, darione77
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 15:01   #5
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3544
Quote:
Originariamente inviato da Posco Guarda i messaggi
Una porta può essere untagged per piu vlan? penso proprio di no. giusto?
Se è untagged, lo è e basta
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 15:13   #6
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Se è untagged, lo è e basta
Hai ragione pure te.
Io ho in mete lo schemino di configurazione del tp link dove per ogni vlan devi mettere con il mouse tagged-untagged-esclusa.

e guardando qui dove ho appreso nozioni basilari
https://claudiodabbicco.blogspot.com...o-le-vlan.html
E' specificato che anche se untagged va specificato a quale vlan deve essere associata.

Nel frattempo anche se ci sono riuscito mi sono fatto un idea.

Tagged per vlan1 e vlan50 solo per le porte di "comunicazione" tra i vai switch e tra switch e router

Untagged tutto il resto, avendo la cura di assegnare il pvid che voglio cosi che il pacchetto dati venga taggato e poi venga ritrasmesso dove effettivamente deve andare.
__________________
Intel CoreI7 6700k, Gigabyte GA-Z170X-UD3, DDR4 G.Skill TridentZ 3000Mhz 2*8GB, ZOTAC GTX980 AMP! edition, SSD Samsung 850 Evo 500GB + 850 M.2 500GB, Thermaltake Suppressor F51 Window, EVGA SuperNOVA GS 550W.
Trattative positive con: 88rio88, Jas2000, darione77
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 09:49   #7
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
Una info generica: evita il tag 1, di solito è considerata come la VLAN di manutenzione, quindi per consuetudine si usano tutte le altre.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 15:39   #8
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Una info generica: evita il tag 1, di solito è considerata come la VLAN di manutenzione, quindi per consuetudine si usano tutte le altre.
Hai ragione,
Se avessi avuto il tempo di smanettare per bene come avevo preventivato avrei creato direttamente la vlan2 (infatti mi urta molto utilizzare vlan1 con la rete x.x.2.0/24)
Purtroppo sono stato colpito tra capo e collo dall'improvviso decesso del vecchio router e avendo estrema fretta di far ripartire tutto ho dovuto lasciare tutto in vlan1.
Ora mi sto smistando i device iot sulla x.x.50.0/24
Appena quelli saranno tutti operativi e fuzionanti creo la vlan2 e ci metto tutto il resto.
__________________
Intel CoreI7 6700k, Gigabyte GA-Z170X-UD3, DDR4 G.Skill TridentZ 3000Mhz 2*8GB, ZOTAC GTX980 AMP! edition, SSD Samsung 850 Evo 500GB + 850 M.2 500GB, Thermaltake Suppressor F51 Window, EVGA SuperNOVA GS 550W.
Trattative positive con: 88rio88, Jas2000, darione77
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 07:35   #9
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
Ecco, altra cosa che si fa tipicamente è usare le VLAN per decine (quindi VLAN 10, 20, 30 ecc).
Non ho idea del motivo per cui si usa tale convenzione.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 08:22   #10
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3544
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Ecco, altra cosa che si fa tipicamente è usare le VLAN per decine (quindi VLAN 10, 20, 30 ecc).
Non ho idea del motivo per cui si usa tale convenzione.
Credo che da noi non ce ne sia una con lo 0 finale
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v