|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
2 info su procedimento
Ciao a tutti mi servirebbero 2 info in proposito al seguente procedimento:
Voglio prendere dei cd musicali trasformarli in mp3 pro (a quanto ne so uno tra i migliori Formati) x poterlo ascoltare anche sul lettore dvd “del salotto” chiamati standalone, senza grossi problemi di compatibilità. Restaurarli* e registrali su di un dvd R+ ad un bitrate costante di 128kbps, và bene x mantenere una qualità elevata nella riproduzione o serve di + tipo 192k ? Ma soprattutto se un domani voglio prendere dei file mp3pro x riconvertirli in wav a 44100 stereo 16 bit (Che mi pare sia la massima qualità registrabile sui normali cd) x poterli ascoltare con tutti i lettori. Perderei molta qualità, mi dite un software con cui io possa comparare 2 brani e poter stabilire quale è registrato e che “suona” meglio in formato wav x farmi 2 prove. Qualcuno di voi a mai fatto questa prova o letto nulla in proposito?. Se il procedimento x lo scopo non va bene mi date 2 dritte, ……. grazie. Altra cosa se volessi rinunciare all’ascolto e fare solo i 2 passaggi wav a (formato da reg su dvd) (formato da reg su dvd) a dvd dvd su cd in wav che fomato mi consigliereste’ oltre l’mp3 pro. Ho sentito parlare di compressori senza perdita di qualità ma che rapporto di compressione hanno, secondo voi convengono x il mio scopo? *Un soft tipo wavelab lite basta o cosa mi consigliate per restaurare i cd prima di riversarli su DVD Esiste un soft che ascolta gli mp3 o altro formato x individuare le imperfezioni tipo quando il cd salta in modo da non doverli ascoltare tutti prima di riversarli? Conviene toglire il rumore di fondo in ogni cd x ottenere il miglior risultato? Già che ci siete mi date due dritte pure sui codec mi pare di avere il “frankfurt” J) circa Il lavoro lo farei con la macchina in sign. ( x mast su dvd uso il port di un amico) mi consigliate di seguire questo schema: 1. CD nel lettore (mast o dvd ??) impostare vel max a 10x in lett. E impotare i brani in wav 2. fare il restauro 3. normalizzare l’audio 4. fare la conversione nel formato prescelto 5. verifica x non buttare un dvd 6. registrarli su dvd + Nel momento in cui io debba ricreare un cd: 1. registro sull’hd i file 2. li converto 3. li masterizzo su cd a 2x o 4x Avendo sia la creative sia il saundstorm cambia qualche cosa se uso una scheda o l’altra? Sicuramente in rete ci sono un pò di siti specializzati mi dareste due indirizzi che meritano? SE X CASO QUESTO ARGOMENTO E’ STATO GIA’ TRATTATO FACCIO AMMENDA IN QUESTO CASO DITEMI DOVE TROVARE INFO. GRAZZIE MILLE …………..a tutti i forumfriends di hwupgrade che vorranno partecipare alla discussibus. By By |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Non ce l'ho fatta a leggere tutto.
Ti dico solo che l'mp3pro non è considerato tra i migliori formati (soprattutto a bitrate bassi) e che per leggerlo servono appositi lettori altrimenti viene letto come un normale mp3. Esempio mp3pro a 64KBS, in un lettore compatibile viene letto (+ o -) come un mp3 a 128... ma se lo metti in un lettore non compatibile viene letto com un mp3 a 64KBS, cioè una ciofeca.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
dai nessuno che abbia voglia di partecipare
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
almeno una casso di opinione no
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.



















