Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2018, 08:49   #61
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da glavelli Guarda i messaggi
Mi sembra di sentire mio cognato che ha una carrozzeria. Gli stessi identici assurdi discorsi.
Chiama quello che gli fa manutenzione al compressore rotativo, e poi si lamenta che un filtro separatore in fattura glielo mette a 50€ quando se io lo pago 10€, l'ho già pagato tanto. E tutto questo senza aver applicato ancora i restanti costi di manutenzione.
Quando capirete che qualsiasi casa costruttrice, azienda, manutentore applica i suoi di prezzi e non i vostri, allora capirete che funziona così ovunque.
Se mi si ottura con il calcare lo scambiatore di calore della mia caldaia, so benissimo che a cambiartelo io, che ne sono capace, mi costerebbe molto meno della metà di quello che mi chiederebbe il caldaista.
Tra tutti i professionisti, hai preso secondo me proprio l'esempio più sbagliato.
Quelli, ti fanno pagare anche il tragitto che fanno dal magazzino, a casa tua per trasportarti il pezzo. E non te lo hanno ancora montato...

In sostanza, se fossi capace, e avessi i fornitori che ha Apple nonchè il suo sistema operativo, un MacBookPro me lo assemblerei da solo saltando tutta la trafila e risparmiando parecchi soldi.
La realtà invece è che, etico o meno, se mi serve quel prodotto, e ho un determinato budget prefissato, lo prendo già pronto e lo pago quanto mi chiedono loro e non quanto vorreste voi.
Non è un bene che mi serve per vivere, posso benissimo farne a meno. Lamentarmi sperando in una inversione di tendenza non so che frutti possa dare. Non acquistarlo, è sicuramente la scelta più logica.

edit:
Tanto per avere una conferma di quello che cerco di farti capire...
Guarda a questo utente del forum quanto gli hanno chiesto di preventivo senza neppure aprire il portatile, e potrai ben capire come la tua teoria de: "il doppio del valore di mercato" ha ben poco senso...

https://www.hwupgrade.it/forum/showt...1#post45903102
va bene, qualsiasi cosa dica è "assurdo" , basta hai ragione tu. Fanno bene a chiedere cifre fuori dal mondo, chiuso il discorso.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 08:52   #62
glavelli
 
Messaggi: n/a
Mai detto che fanno bene.
Fanno solo il loro lavoro, come tutti.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 08:55   #63
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
però in caso di apple il costo della 'manodopera' è in buona parte 'fittizio', nel senso che (da 'oggi' in poi ancora di più) è un paletto messo apposta per poter applicare il costo che vuole

che i ricambi debbano costare quanto i corrispettivi 'liberi' nel resto del mercato è troppo, e non ci piove, ma iniziano pure a marciarci troppo

accettare sempre come normale il tutto, non è normale
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 09:00   #64
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
va bene, qualsiasi cosa dica è "assurdo" , basta hai ragione tu. Fanno bene a chiedere cifre fuori dal mondo, chiuso il discorso.
Guarda lascialo perdere... è sempre stato così e così rimarrà!! Io l'ho messo in ignore e amen!!

Vorrei vedere la sua reazione quando va a fare la spesa se, per assurdo, il suo supermercato di fiducia si comportasse come Apple in questi ultimi anni.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 09:22   #65
glavelli
 
Messaggi: n/a
AlexSwitch...
Io tutto questo "astio" faccio fatica a comprenderlo.
Sopratutto in considerazione del fatto che ho più volte sottolineato, ovunque, che l'unica arma a nostra disposizione è quella di non comprare questi prodotti (cosa che del resto faccio io con gli ultimi prodotti Apple se mai non lo avessi capito).
Se poi, devo per forza far finta di fare quello scandalizzato per paura che qualche hater che trovi in ogni forum, arrivi a percularmi, bhè mi spiace ma non lo farò mai.
Anzi, sono proprio gli hater che per principio metto in ignore list....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 09:33   #66
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
però in caso di apple il costo della 'manodopera' è in buona parte 'fittizio', nel senso che (da 'oggi' in poi ancora di più) è un paletto messo apposta per poter applicare il costo che vuole

che i ricambi debbano costare quanto i corrispettivi 'liberi' nel resto del mercato è troppo, e non ci piove, ma iniziano pure a marciarci troppo

accettare sempre come normale il tutto, non è normale
Il costo della mano d'opera è praticamente lo stesso degli altri produttori.
Il costo delle unità SSD è a dir poco scandaloso visto che i chip di memoria sono gli stessi della concorrenza come quello del controller ( chip rimarchiato per i Mac senza T2 ). Un Samsung Pro 960 Pro da 500 GB ( NVME - PCIe 3.0 ) lo si acquista a poco meno di 180 Euro, Apple per passare da 512GB a 1TB di capacità ha la faccia tosta di chiedere ben 480 Euro!!
Stesso discorso per le queste nuove GPU Vega... Sono le stesse che equipaggiano il NUC Intel, ma depotenziate... Per Apple valgono 300 Euro in più sul prezzo di listino per la versione Vega 16! Come paragone il NUC con Radeon Vega M GH, con la stessa quantità di memoria HBM, viene venduto con CPU i7, a poco più di 1000 Euro!!

Specifiche Radeon Pro vega 16:

https://www.techpowerup.com/gpu-spec...-vega-16.c3331

Specifiche Radeon Vega M GH:

https://www.techpowerup.com/gpu-spec...ega-m-gh.c3056
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 09:46   #67
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
cmq a leggere i 'segnali' si potrebbe concludere che questa 'stretta' (t2, accordo con amazon, dati di vendita parzialmente 'oscurati') sia in preparazione del periodo di 'magra' (come situazione complessiva) che sta per iniziare secondo molti osservatori...
come se la marginalità ampia fosse ormai un dogma (e dagli torto, fin'ora)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 09:56   #68
glavelli
 
Messaggi: n/a
Io vorrei spendere altri due cent sul T2 (per chi ha voglia di leggermi ovviamente).
Si è parlato solo di controllo sui pezzi di ricambio, obbligo a rivolgerti presso di loro, costi salati ecc ecc.
Ma nessuno ha preso in considerazione il fatto che i prodotti Apple, si prestano molto bene per il loro alto costo, ad essere rubati e magari smembrati per poi rivederne a prezzi salati i pezzi di ricambio (googlate "banda dei cruscotti", e capirete meglio quello che cerco di dirvi).
Ecco..a me non farebbe così schifo se questo chip, controllasse di fatto anche l'effettivo proprietario del Notebook e ne impedisse l'uso e lo smembramento dei pezzi di ricambio nel caso venga rubato...un po quello che succede con Iphone.
E' solo un'ipotesi che mi è venuta in mente, al netto di quelle che poi saranno le intenzioni finali di Apple di cui abbiamo ampiamente dibattuto (ognuno con le proprie opinioni, condivisibili o meno).

Ultima modifica di glavelli : 23-11-2018 alle 09:58.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 10:24   #69
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da glavelli Guarda i messaggi
Mi sembra di sentire mio cognato che ha una carrozzeria. Gli stessi identici assurdi discorsi.
Chiama quello che gli fa manutenzione al compressore rotativo, e poi si lamenta che un filtro separatore in fattura glielo mette a 50€ quando se io lo pago 10€, l'ho già pagato tanto. E tutto questo senza aver applicato ancora i restanti costi di manutenzione.
Ovviamente, però, cosa spinge tuo cognato a pagare 40 euro in più? Il fatto di non avere tempo materiale per cercarsi il pezzo, oppure di non sapere dove cercarlo...quindi accetta il compromesso. Se venissero meno le due condizioni di cui sopra, tuo cognato risparmierebbe 40 euro, ed il manutentore rimarrebbe senza lavoro...
Quando capirete che qualsiasi casa costruttrice, azienda, manutentore applica i suoi di prezzi e non i vostri, allora capirete che funziona così ovunque.

Quote:
Se mi si ottura con il calcare lo scambiatore di calore della mia caldaia, so benissimo che a cambiartelo io, che ne sono capace, mi costerebbe molto meno della metà di quello che mi chiederebbe il caldaista.
Tra tutti i professionisti, hai preso secondo me proprio l'esempio più sbagliato.
Quelli, ti fanno pagare anche il tragitto che fanno dal magazzino, a casa tua per trasportarti il pezzo. E non te lo hanno ancora montato...
Vero anche questo, ma perchè la maggior parte di noi, non si adopera a svolgere questo tipo di manutenzione, per assenza di tempo, per timore, etc, fattori su cui giocano questi presunti professionisti onesti...per fare accrescere il prezzo finale fatto pagare alla signora anziana freddolosa...
Il problema è che se un signore anziano che fornisce valore al denaro, possiede capacità e curiosità per bypassare questi limiti e timori...il caldaista...in breve tempo rimane senza lavoro...

Quote:
In sostanza, se fossi capace, e avessi i fornitori che ha Apple nonchè il suo sistema operativo, un MacBookPro me lo assemblerei da solo saltando tutta la trafila e risparmiando parecchi soldi.
La realtà invece è che, etico o meno, se mi serve quel prodotto, e ho un determinato budget prefissato, lo prendo già pronto e lo pago quanto mi chiedono loro e non quanto vorreste voi.
Non è un bene che mi serve per vivere, posso benissimo farne a meno. Lamentarmi sperando in una inversione di tendenza non so che frutti possa dare. Non acquistarlo, è sicuramente la scelta più logica.
Vero anche questo, ma il problema, rispetto al caldaista oppure al carrozziere è che Apple agisce in un mercato estremamente concorrenziale, dove le skills sono a disposizioni di giovani, giovanissimi...etc che hanno sicuramente un cervello più elastico di un nonnino di 90 anni...(senza offesa e senza discriminare il nonnino...ma la biologia impera) quindi cercano alternative, che sono facilmente trovabili sul mercato informatico, perchè ripetendomi...Apple monta un hw obsoleto in una bella scocca...Asus, Ibm, Hp, Acer, vendono prodotti uguali a costi nettamente inferiori....

Ricordo che incuriosito, acquistai un Macbook pro 13, un giorno per pasticciarci e curioso come una lepre...andai a pastrocchiare sulla pw del bios e dovetti quindi modificare alcune opzioni...etc..provai ad installare il nuovo SO della MAC pagato 30 euro, ma probabilmente non riusciva a riscrivere i driver della GPU e quindi mi forniva il monitor nero, disperato installai quindi un sistema linux ubuntu...rimasi esterefatto perchè all'epoca, non ricordo la versione del sistema linux mi sembrava di usare esattamente il SO Apple....su una macchina Apple...e non lo pagai un solo cents...


Quote:
Tanto per avere una conferma di quello che cerco di farti capire...
Guarda a questo utente del forum quanto gli hanno chiesto di preventivo senza neppure aprire il portatile, e potrai ben capire come la tua teoria de: "il doppio del valore di mercato" ha ben poco senso...
Il problema è proprio questo...se l'utente medio non si ribella...questi ci mangiano tutti in testa, troppi intermediari e troppi furboni che giocano sul fatto che le persone non hanno tempo, interesse o voglia etc...a cercare soluzioni alternative, le associazioni consumatori assistono a politiche di veri e propri cartelli che fanno il bello ed il cattivo tempo, i governi ovviamente tacciono...perchè è possibile che qualche bustarella arrivi nelle tasche di qualche ministro/assessore etc...ed alla fine...a rimetterci è il consumatore finale. A tutti interessa mantenere lo status quo..attuale, perchè bene o male tutti hanno la propria briciolina di pane e sono quindi contenti...come quelli che hanno il proprio 15 minuti di notorietà....ma è così che si impedisce alla società di crescere ed anche al progresso di essere tale...lasciando indiestro chi si ostina ad ingrassarsi sulle spalle del consumatore finale.
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 10:27   #70
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da glavelli Guarda i messaggi
AlexSwitch...
Io tutto questo "astio" faccio fatica a comprenderlo.
Sopratutto in considerazione del fatto che ho più volte sottolineato, ovunque, che l'unica arma a nostra disposizione è quella di non comprare questi prodotti (cosa che del resto faccio io con gli ultimi prodotti Apple se mai non lo avessi capito).
Se poi, devo per forza far finta di fare quello scandalizzato per paura che qualche hater che trovi in ogni forum, arrivi a percularmi, bhè mi spiace ma non lo farò mai.
Anzi, sono proprio gli hater che per principio metto in ignore list....
Poco, ma sicuro...
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 10:50   #71
glavelli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
Apple monta un hw obsoleto in una bella scocca...Asus, Ibm, Hp, Acer, vendono prodotti uguali a costi nettamente inferiori....
Questo della news non mi pare un prodotto da considerare obsoleto.
Inoltre, nel momento in cui nei prodotti che citi manca un elemento (l'O.S in questo caso), già non più possibile parlare di " prodotti uguali a costi nettamente inferiori".
Poi che la corsa al rialzo da parte di Apple sia giustificata solo da questa differenza, quello è un altro discorso (e infatti non penso che l'O.S, possa giustificare l'aumento dei prezzi).

Quote:
Ricordo che incuriosito, acquistai un Macbook pro 13, un giorno per pasticciarci e curioso come una lepre...andai a pastrocchiare sulla pw del bios e dovetti quindi modificare alcune opzioni...etc..provai ad installare il nuovo SO della MAC pagato 30 euro, ma probabilmente non riusciva a riscrivere i driver della GPU e quindi mi forniva il monitor nero, disperato installai quindi un sistema linux ubuntu...rimasi esterefatto perchè all'epoca, non ricordo la versione del sistema linux mi sembrava di usare esattamente il SO Apple....su una macchina Apple...e non lo pagai un solo cents...
I computer Apple non hanno un bios da "pasticciare".
E neppure driver della GPU da riscrivere...
Gli aggiornamenti O.S da una versione ad un'altra, raramente danno i problemi che descrivi.
Se l'aggiornamento di versione non è compatibile, neppure lo puoi installare.

Ultima modifica di glavelli : 23-11-2018 alle 10:53.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 13:26   #72
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da glavelli Guarda i messaggi
Questo della news non mi pare un prodotto da considerare obsoleto.
Inoltre, nel momento in cui nei prodotti che citi manca un elemento (l'O.S in questo caso), già non più possibile parlare di " prodotti uguali a costi nettamente inferiori".
Poi che la corsa al rialzo da parte di Apple sia giustificata solo da questa differenza, quello è un altro discorso (e infatti non penso che l'O.S, possa giustificare l'aumento dei prezzi).
Faccio esempio...se installo un i7 serie U a low voltage solitamente montati sui socket dei notebook, ed oggi il mercato offre portatili con i9, e con relativo chipset a low consumo, Apple...produce un prodotto obsoleto...
Solo un esempio...si intende...se devo spendere cifre monster...pretendo un prodotto di primo piano, non qualcosa di obsoleto.
Vero che poi, molte aziende riciclano prodotti come l'opteron per poi venderlo come un TR4, con incremento ed aggravio di costi relativo...però...oppure altri cambiano un dentino del socket per farti cambianre la mainboard e la cpu...però....


Quote:
I computer Apple non hanno un bios da "pasticciare".
E neppure driver della GPU da riscrivere...
Gli aggiornamenti O.S da una versione ad un'altra, raramente danno i problemi che descrivi.
Se l'aggiornamento di versione non è compatibile, neppure lo puoi installare.
Ah si? All'epoca lo avevano...se non ricordo oggi tutte le macchine montano bios UEFI, all'epoca Apple usava il medesimo tipo di bios, mentre la maggior parte dei produttori usava un AMI, ripeto...se non sbaglio...
Ricordo che ci pasticciai ed infatti non riuscii più ad accedervi....ovviamente la macchina non era più in garanzia...

Idem dicasi per il sistema Leopard acquistato in uno shop Apple autorizzato, a 30 euro...all'aggiornamento mi forniva il problema tipico di driver GPU oppure di RAM danneggiata.
Ho dedotto fossero i driver della GPU in quanto, formattando la partizione dal tipico sistema Apple (se non erro filesystem MBR o MPR...non ricordo), che come saprai...differisce da quelli normalmente usati FAT e NTFS, ed installando Linux con partizione NTFS...funzionava tutto tranquillamente...ho quindi escluso la DDR...
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 13:31   #73
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Sinceramente una escalation così in ambito Windows, tra i migliori produttori, non c'è stata!!
Io ti posso fare l'esempio sull'iMac. Preso nel lontano 2008, la versione di mezzo (ne facevano 3 modelli) dell'anno precedente, scontata, 20" (allora era la grandezza base), pagata 880€. Nel 2008 c'era stato un piccolo aggiornamento ed era diventato il modello base, quindi prendo come riferimento il prezzo di quello, 999€.
Ora il base costa 1350€, con cpu da portatile, gpu integrata e sempre disco meccanico (il modello che avevo io aveva cpu da desktop e gpu discreta, Ati a quel tempo).
Quindi aumento di centinaia di euro (sicuramente prestazioni superiori e pannello migliore) per il modello di attacco.
Francamente è inaccettabile, per quanto mi riguarda...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 13:59   #74
glavelli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
Faccio esempio...se installo un i7 serie U a low voltage solitamente montati sui socket dei notebook, ed oggi il mercato offre portatili con i9, e con relativo chipset a low consumo, Apple...produce un prodotto obsoleto...
Ma tu questo prodotto con cosa lo stai confrontando?
Con roba pesante 3kg e con autonomia da 3 ore?
Io lo confronto con un Lenovo Carbon (altro ottimo prodotto che a me piace molto e che costa certamente molto meno).
E quest'ultimo, che è un 14" invece che 15", posso configurarlo solo con 8 oppure 16GB di memoria (saldata guarda un po), scheda grafica intel 620, Intel i7, lettore impronte, non posso scegliere una scheda video più prestante (cosa invece possibile nel MacBookPro in oggetto) e non posso scegliere di metterci il processore i9 (ammesso sia poi utile in un prodotto così sottile e che potrebbe soffrire oltremodo l'efficienza di raffreddamento) cosa possibile nel MacBookPro in oggetto.
Il tutto per una cifra superiore ai 2000€, e senza OSX (che per me che uso determinati programmi è una scelta inderogabile).
Parli di prodotto obsoleto, ma non so se hai presente Lenovo, è il secondo produttore al mondo in termini di vendite. Non un pincopallo qualsiasi.
Se mi parli del "barilotto" MacPro, quello si che è un prodotto obsoleto per il prezzo che viene venduto.
Ma questo...ha prezzi fuori di testa certo, ma non mi pare proprio obsoleto.

Ultima modifica di glavelli : 23-11-2018 alle 14:03.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 16:23   #75
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Io ti posso fare l'esempio sull'iMac. Preso nel lontano 2008, la versione di mezzo (ne facevano 3 modelli) dell'anno precedente, scontata, 20" (allora era la grandezza base), pagata 880€. Nel 2008 c'era stato un piccolo aggiornamento ed era diventato il modello base, quindi prendo come riferimento il prezzo di quello, 999€.
Ora il base costa 1350€, con cpu da portatile, gpu integrata e sempre disco meccanico (il modello che avevo io aveva cpu da desktop e gpu discreta, Ati a quel tempo).
Quindi aumento di centinaia di euro (sicuramente prestazioni superiori e pannello migliore) per il modello di attacco.
Francamente è inaccettabile, per quanto mi riguarda...
Certo è come sfondare una porta aperta... Il mio primo iMac Intel fu il 17" late 2006 a 2Ghz con un 1GB di ram ( espandibile direttamente dall'utente ) grafica ATI Radeon X1600 con 128 Mb di ram, 160 GB di disco a 7200 Rpm ( quelli attuali sono a 5400 per i modelli da 21,5" ): 1199 Euro!

Gli sono succeduti ( modelli entry ):

- Mid 2007: 20", stesso processore, grafica ATI Radeon 2400 XT, disco da 250 GB e stessa memoria: 1199 Euro.

- Early 2008: 20", C2D a 2,4 Ghz, stessa grafica e stesso disco: 999 Euro ( - 200 Euro ).

- Early 2009: 20", 2,6Ghz C2D con nuovo system bus, memorie DDR3 espandibili fino a 8GB, grafica invidia 9400M con memoria condivisa, 320 Giga di HDD: 1099 Euro.

- Mid 2009: 20" stesso prezzo.

- Late 2009: 21,5", nuovo chassis, C2D a 3 Ghz, disco da mezzo tera, grafica invidia 9400 M, stesso prezzo... 1099 Euro!

- Mid 2010: 21,5", Core i3 a 3,06 Ghz, etc... 1199 Euro!

- Mid 2011: 21,5", Core i5, etc.. 1149 Euro!

Finisce l'era Jobs e subentra Mr. Cook the " price man ":

- Late 2012: 21,5", nuovo chassis sogliola con schermo incollato, Core i5, grafica discreta nVidia, HDD da 5400 rpm, memoria non espandibile dall'utente: 1349 Euro!!

- Late 2013: 1299 Euro ma con grafica integrata Intel Iris Pro 5200.

- Late 2015: 1249 Euro, ma con Core i5U dualcore e grafica integrata Intel HD6000.

Dove Mr. Cook ha abbassato i prezzi in realtà ha tagliato pesantemente sulle dotazioni, altrimenti giù mazzuolate!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 22:00   #76
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da glavelli Guarda i messaggi
Ma tu questo prodotto con cosa lo stai confrontando?
Con roba pesante 3kg e con autonomia da 3 ore?
Io lo confronto con un Lenovo Carbon (altro ottimo prodotto che a me piace molto e che costa certamente molto meno).
Onestamente al momento non lo confronto proprio, nel senso che non prendo nemmeno in considerazione l'acquisto di un mac pro, ammetto che in estetica la fà certamente da padrone, ma per le mie esigenze non è adeguato.

Potrei, si potrebbe, come hai giustamente sottolineato, confrontare con un Thinkpad, gran bella macchina, solida, componentistica di primissimo piano, layout della mainboard ordinato e pulito quindi sicuramente più semplice da gestire per l'autonomia, ed il surriscaldamento.

Qui parliamo come sempre di macchine portatili di cui si abbia il fabbisogno. Se apri un qualsiasi task manager per verificare l'uso delle risorse, difficilissimo arrivare ad usare più di 16 gb o tanto meno quad od exa od octa core, nemmeno sui computer desktop di fascia alta, a meno non si usino specifici software...ed anche in questo caso...c'è da verificare.

Ci sono anche Toshiba, anche Hp serie Elite, Microsoft Surface (macchina che a me piace molto, anche se ancora un pochino immaturo, ma un progetto veramente interessante) e qualcosa nello Hp Spectre se non ricordo male, ci sono alcune macchine Asus anche se lasciano il tempo che trovano come layout dell'Hw che personalmente ritengo importantissimo...per un acquisto longevo.


Quote:
non posso scegliere una scheda video più prestante (cosa invece possibile nel MacBookPro in oggetto) e non posso scegliere di metterci il processore i9 (ammesso sia poi utile in un prodotto così sottile e che potrebbe soffrire oltremodo l'efficienza di raffreddamento) cosa possibile nel MacBookPro in oggetto.
A parte che se non ricordo male anche il razer dovrebbe montare una gpu dedicata...e c'era anche un altra macchina, ma in questo mi cogli impreparato perchè non prendo in considerazione il gioco su pc, quindi non lo considero un target di acquisto. Poi dipende...se miri all'acquisto di un prodotto solo per fare benchmark oppure se hai interesse all'uso comune.

Quote:
e senza OSX (che per me che uso determinati programmi è una scelta inderogabile).
Mi ripeto...OSX, a parte che con qualche trick si può installare anche su un windows nativo...la soluzione più semplice è una virtual machine C++, la soluzione un pochino più complessa permette comunque di installare il so su una macchina Intel, perchè anche il mac attuale risulta essere una macchina Intel....non parliamo del vecchio Mac, con cpu dedicata. Alla fine l'attuale so è un sw, ottimizzato...ma tale rimane....l'hw su cui gira non ha nulla di diverso da qualsiasi altro hw montato su Acer, Toshiba, Sony, Razer, Hp, Ibm thinkpad...etc.


Quote:
Parli di prodotto obsoleto, ma non so se hai presente Lenovo, è il secondo produttore al mondo in termini di vendite.
Ma questo...ha prezzi fuori di testa certo, ma non mi pare proprio obsoleto.
Ho detto che secondo me, il mac possedeva un hw obsoleto...perchè ho acquistato un mac, l'ho aperto, gli ho cambiato la mainboard, che ho cercato su ebay...etc...ed è accaduto due volte....per me rimane un notebook che usava elettronica obsoleta, ma è una scelta architetturale giustificata in funzione della relativa affidabilità che vuoi ottenere. Non puoi arrischiarti di montare una cpu su una mainboard con chipset instabile..perchè diversamente andresti ad inficiare sulla value chain, rappresentata dallo step finale della medesima che corrisponde appunto al servizio clienti. Spesso colmo di neofiti sotto pagati che rispondono stando a statistiche precompilate da un supervisore su specifiche problematiche....e che spesso non hanno nemmeno il permesso di superare le barriere imposte dai supervisori...

Quello attuale non saprei, perchè non me lo posso permettere ed onestamente mi rifiuto di spendere queste cifre per un notebook...

Ovviamente si intende è una mia semplice ed umilissima opinione...che non vuole essere certo una direttiva europea....od una risoluzione ONU...si intende.
__________________
Ciao a tutti

Ultima modifica di paranoic : 24-11-2018 alle 08:11.
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 09:33   #77
glavelli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
Mi ripeto...OSX, a parte che con qualche trick si può installare anche su un windows nativo...
Scusa se taglio ma non ho molto tempo, e neppure la voglia di rispondere punto per punto.
Il problema è che OSX non lo puoi installare su windows nativo.
Non ti fornisce alcuna garanzia che non smetta di funzionare al successivo aggiornamento.
Se per lavoro, devo affidarmi a un qualcosa di "precario", allora tanto vale che mi incazzo con gli aggiornamenti Rolling-release di windows 10...
Se vuoi OSX in modo legale, devi prenderti la macchina su cui è preinstallato in modo nativo e che viene venduto così da sempre.
Lì, hai tutta l'assistenza che vuoi, in caso di problemi.
Altre soluzioni, non ne esistono, quindi i confronti perdono di valore.
Possiamo parlare dei prezzi assurdi, metterci a ridacchiare come hai fatto tu nei primi post di questo thread, ma poi alla fine il punto cruciale è che i prezzi non li decidiamo noi, purtroppo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 14:02   #78
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
Mi ripeto...OSX, a parte che con qualche trick si può installare anche su un windows nativo...la soluzione più semplice è una virtual machine C++
Uhm.... e cosa sarebbe una "virtual machine C++"?

Certo lo "puoi" (sotto il perché è fra virgolette) installare in una VM con tutte le limitazioni del caso, fra cui forse la più rilevante è la velocità: sostanzialmente è come tornare indietro di qualche generazione di hardware.

Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
la soluzione un pochino più complessa permette comunque di installare il so su una macchina Intel, perchè anche il mac attuale risulta essere una macchina Intel....
Dobbiamo definire cosa vuol dire "puoi": se intendi "è tecnicamente possibile", allora diciamo che è abbastanza vero, perché devi limitarti all'hardware supportato, e nei portatili di altre marche accade molto spesso che ci sia qualcosa che non funziona con macOS; ma se invece guardiamo l'aspetto legale, allora no, non puoi né usare una VM, né installarlo nativamente: che poi lo si faccia è tutto un altro discorso.

Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
Alla fine l'attuale so è un sw, ottimizzato...ma tale rimane....
E dici niente: un sw ottimizzato su un hardware "dedicato" (intendo predefinito) fa la differenza fra il giorno e la notte.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 24-11-2018 alle 14:06.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 17:33   #79
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi

E dici niente: un sw ottimizzato su un hardware "dedicato" (intendo predefinito) fa la differenza fra il giorno e la notte.
Ah, vero, i tempi in cui il Motorola 68000 si interfacciava alle routine del QuickDraw nella ROM a 64K per offrire la GUI del Mac in B/N.
Quelli erano i tempi in cui l'interno del case beige di un Macintosh era autografato a rilievo dal team degli sviluppatori. Quelle era cose esclusive

Ultima modifica di giovanni69 : 24-11-2018 alle 17:37.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 22:56   #80
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da glavelli Guarda i messaggi
Scusa se taglio ma non ho molto tempo, e neppure la voglia di rispondere punto per punto.
Il problema è che OSX non lo puoi installare su windows nativo.
Non ti fornisce alcuna garanzia che non smetta di funzionare al successivo aggiornamento.
Se per lavoro, devo affidarmi a un qualcosa di "precario", allora tanto vale che mi incazzo con gli aggiornamenti Rolling-release di windows 10...
Se vuoi OSX in modo legale, devi prenderti la macchina su cui è preinstallato in modo nativo e che viene venduto così da sempre.
Lì, hai tutta l'assistenza che vuoi, in caso di problemi.
Altre soluzioni, non ne esistono, quindi i confronti perdono di valore.
Possiamo parlare dei prezzi assurdi, metterci a ridacchiare come hai fatto tu nei primi post di questo thread, ma poi alla fine il punto cruciale è che i prezzi non li decidiamo noi, purtroppo.
Sto parlando di teoria...non ho detto sia possibile o semplice. Perdona il mio essere prolisso ma dalle mie parti hanno molto tempo da perdere anche quello degli altri...e quindi mi sono abituato male...perdonate.

Dalle mie parti vendevano anche il dvd di installazione del so OSX, almeno qualche anno or sono. Non credo interessi al negoziante sapere dove lo installo e come faccio...alla fine se da DVD acquistato in regolare dealer con scontrino/fattura...la licenza è insita e quindi lo uso come credo...
Se mi interessa lo posso anche usare come sotto bicchiere....purchè la medesima non sia messa in share pubblicamente, non sia venduta come copia illegale, non sia in upload su qualche sito warez...che credo siano oramai tutti chiusi grazie al tempestivo intervento della GdF.

Non uso solitamente l'assistenza dei vari produttori per esperienze passate...negative….anche perché alle volte non sapevano nemmeno rispondermi, forse...non parlavo nemmeno con loro e quelli con cui parlavo, non sapevano, non volevano rispondermi...non saprei.

Non ero il solo a ridere sui prezzi della macchina, ho idea ci fosse una coda a farlo. Non ho deriso la macchina, o la qualità del layout e del progetto Apple che mi sembra di avere ampiamente lodato....ho deriso il prezzo...questo in funzione del fatto...che nel mio piccolo ed in base alle mie poche capacità economiche non lo acquisterei sicuramente ne ora, nè mai...a meno che non me lo regalino o mi paghino per sponsorizzarlo...

Non mi è permesso deridere nemmeno il prezzo di un notebook?
E' illegale? C'è chi ride...vedendo qualcuno cadere e sbattere la testa contro un muro...o fanno una flautolenza...io rido per i prezzi esorbitanti di un notebook...

Non sono dipendente Apple, non ho firmato contratti di sponsorizzazione con la stessa...quindi sino a prova contraria posso anche irridere il prezzo che non sono disposto a spendere...se poi per te, il medesimo...non è un problema e non lo irridi, sei più fortunato di me, ad avere una disponibilità economica maggiore. Beato te...

Il prezzo? Certo che no...non lo decido sicuramente io, lo decidono persone che avranno fatto tutte le valutazioni del caso ivi inclusa la certezza di poter svuotare i magazzini...dove hanno accatastato le riserve del prodotto.
Per quello che mi interessa...Apple può vendere tutte le riserve che ha in magazzino...
__________________
Ciao a tutti

Ultima modifica di paranoic : 24-11-2018 alle 23:56.
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1