Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2018, 12:36   #29821
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Ciao a tutti, finalmente ho riattivato il pc con x470 gaming 7 e ram g.skill 3600c17 b-die.
Ho iniziato i test dalle ram, sono arrivate a 3360 (timing inseriti a mano di ryzen dram calculator) con il bclk a 103 passando il 400% del hci.
Al vcore ho applicato un offset a -0.043...
Ora sto testando ibt ma si interrompe il test per errore...
Considerando che ripartirò dall'inizo (non avevo salvato il profilo per le ram )...Qualche consiglio di base per questa mobo?
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 12:53   #29822
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Ciao a tutti.
Ho la configurazione che vedete in firma.
Un mio amico vorrebbe passare a Ryzen senza spendere un capitale e sarebbe disposto a prendere la mia MOBO che cambierei volentieri dati i problemi che mi sta dando con le RAM.

Quale mi consigliereste? le solite Asus CH VI/ AsRock Taichi? Una nuova X470?
Purtroppo da quando ho fatto la configurazione, Luglio dell'anno scorso, ho seguito meno le discussioni e mi sono perso eventuali alternative uscite dopo.
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 13:13   #29823
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Chiarissimo, mi assumo la colpa di non essermi spiegato bene.

a 75° (max) il procio può tenere frequenze alte.

a 85° il procio funziona alla frequenza base.

a 95° c'è la protezione.

Io dicevo che il procio funziona bene sotto i 75°, oltre no.
TheDarkAngel riporta max temperatura 95°.

Alla lettera, lui ha ragione, ma anche io ho affermato che a 95° entra la protezione e il procio si spegne.
Ma a noi che importa se il procio può arrivare a 85° ma a 3,7GHz? A noi importa la temperatura max da non superare per tenere la frequenza massima.

Cioè, se a 70° posso stare a 4,150GHz, a 4,10GHz a 75° e a 85° a @4GHz, a me sembra ovvio considerare 70/75° come temperatura massima effettiva per ottenere il massimo dal procio, ed è quello che io ho detto. La discussione è nata sui +20° perchè il procio può arrivare a 95°, ma la temperatura massima per poter sfruttare il procio in fraquenza è quella di non superare i 75°.
Per me potrebbe anche avere 280° come Tmax, ma nello sfruttamento procio per me è corretto considerare la temperatura massima prima che questa pregiudichi la frequenza.

I tuoi dati io non li contesto minimamente, ci mancherebbe, max rispetto da parte mia, ma bisogna leggerli i tuoi dati ed interpretarli nella giusta misura. Mi sembra ovvio che nessuno terrà il procio a 95°... come mi sembra evidente che l'ottimale sia sotto i 70°
perchè?
fino a 85° il processore funziona senza problemi, dopo gli 85° funziona in base alla frequenza nominale senza turbo, dopo i 95° trotting e spegnimento o no?
credo che AMD abbia abbassato il range di temperatura rispetto al 1800x, da 95°a 85° per gestirla meglio, ricordiamo che il 2700x è molto tirato e ha aumentato la classe di TDP di 10W, ragion per cui credo il 2800 non vedra la luce con questo processo produttivo
per qualche altro ragguaglio in più

https://community.amd.com/thread/227805

http://www.guru3d.com/articles-pages...-review,7.html
Peter Sellers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 13:56   #29824
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Cioè, puoi pure avere il dissi stock con PBO attivo, se il carico è sul 60%... tipo giochi.
Invece, con dissi-stock + PBO attivo ma in MT sparato, forse conviene disattivare il PBO.
L'AIO serve come hai detto per l'MT spinto, ma anche lì il margine è ridicolo. Alla fin fine si parla di +50MHz su tutti i core...
Io lo uso più per avere il procio più freddo che per i +50MHz, esempio.
PBO attivo o inattivo alla fine cambia poco al fine temperature, tutto passa dal raffreddamento, se dissipa bene sale e aumenta i voltaggi o rimane basso, ma alla fine per carichi pesanti 50/100MHz su 16 threads alla fine fanno la differenza, non estrema, ma c'è.
Quote:
Originariamente inviato da Novus88 Guarda i messaggi
Ragazzi io ho un 2700x e una msi x470 gaming M7 il tutto con custom loop con radiatore da 480 che fredda anche una gtx 1080.
Vengo da un 7700k e volevo aspere per stare stabile a 4.3 che cosa dovevo impostare da bios come voltaggi... non sono un neofita di OC ma è da molto che non sono su AMD mi potete dare delle dritte ?

Grazie
Con il 2700X è facilissimo, attivi il PBO e l'overclock si fa sulle ram, poi ti puoi anche mettere a toccare tutto a mano, blck, undervolt e chi più ne ha più e metta, ma personalmente non mi sbatterei tanto per qualche punto percentuale sul risultato.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 13:58   #29825
Novus88
Senior Member
 
L'Avatar di Novus88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 2586
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
PBO attivo o inattivo alla fine cambia poco al fine temperature, tutto passa dal raffreddamento, se dissipa bene sale e aumenta i voltaggi o rimane basso, ma alla fine per carichi pesanti 50/100MHz su 16 threads alla fine fanno la differenza, non estrema, ma c'è.


Con il 2700X è facilissimo, attivi il PBO e l'overclock si fa sulle ram, poi ti puoi anche mettere a toccare tutto a mano, blck, undervolt e chi più ne ha più e metta, ma personalmente non mi sbatterei tanto per qualche punto percentuale sul risultato.
sulla msi gaming m7 non trovo il PB0
__________________
CPU: I9 13900K MOBO: Z690 Aorus Master RAM: G.Skill 6000mhz C36 64GB GPU: RTX 4080 Aorus Master NVMe: Samsung 980 PRO 1TB PSU: Corsair HX1000i CASE: Corsair 500D SE MONITOR: LG 32GP850 DISCORD: discord.gg/t972rdK
Novus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 14:23   #29826
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

[...]

P.S.
Io non è che voglio avere ragione... sia chiaro, si discute. Però mi sembra più che evidente che un 2700X oltre 85° è impossibile, perchè non ci va, diminuisce le frequenze. In teoria ci si potrebbe andare con l'OC incondizionato (quello che setti manualmente Vcore/frequenze), ma ho seri dubbi che sia RS a 85°, a 95° mi sembra fantascienza.

P.S.2 Per una sana lettura

[...]
Chiaro, anche perché si tratta di interpretare quello che ha scritto AMD, visto che non ha chiarito il senso di quel "Max Temps".

Personalmente lo interpretavo come "massima temperatura operativa" alla quale garantisce le specifiche indicate nella stessa tabella.

Per quello dicevo che mi tornava.

Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Le temperature nel grafico hanno offset di 10°, i 95° sono 85° reali, dunque a 85° il processore funziona solo alla frequenza di base, continuando a salire ai 95° reali inizia la protezione e relativo throttling verso il basso.
Grazie per il chiarimento MadMax !

Proprio questo è il punto, premesso che non ricordo se altri Zen+ hanno i 10° di offset, in caso contrario tutto torna

Voglio dire ... quei 70/75° che nota paolo sul suo 2700X corrispondono più o meno ai 60/62 che vedo con il mio 2600X, l'indicazione degli 85° sul top di gamma potrebbero essere proprio per considerare l'offset (più precisamente per indicare che è considerato dalle logiche interne), e oltre scende di freq. sino a che on si raffredda, o si spegne per sicurezza.

Così di fatto staremmo dicendo tutti più o meno la stessa cosa ... e basterebbe intendersi su cosa stiamo misurando
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 14:26   #29827
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Novus88 Guarda i messaggi
sulla msi gaming m7 non trovo il PB0
Se non ricordo male è sotto Overclocking > CPU Features
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 15:59   #29828
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
bon ragazzi tornato dagli usa con in valigia un 2600, adesso mi serve un consiglio per la mobo itx da infilarci sopra.
gigabyte ab350n, asrock fatality ab350 oppure la msi b350i pro ac.
Devo dire tra queste andrei sulla giga, la msi ha più fasi di alimentazione (9 contro le 6 delle altre due). Certo la scelta di mantenere il chip audio alc887 è veramente ignobile, per quando a questa macchina terrei attaccate un balordo set di logitech 2.1 ed un paio di cuffie balorde pure loro.
Che dite?
Ovviamente mi piacerebbe restare nel range dei 130€ senza scavallare sui 170€ della strix.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 16:00   #29829
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24928
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
Che dite?
Che se non hai un ryzen 1xxx non booti su nessuna
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 17:04   #29830
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ma in Italia quando se ne parla per le b450?
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 17:07   #29831
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Ma in Italia quando se ne parla per le b450?
L'nda scade ufficialmente il 31 di questo mese.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 17:59   #29832
Kis
Senior Member
 
L'Avatar di Kis
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trasacco [Marsica AQ]- Montesilvano.
Messaggi: 2521
ragazzi una domanda, ho assemblato un pc su socket tr4, ho comprato un 1920x ma da sbadato non pensavo non ci fosse la ventola con dissipatore incluso!

dovendo prenderne uno come valutate il Noctua NH-U14S TR4-SP3 - Dissipatore per CPU per TR4/SP3 di AMD, 140 millimetri ??

avete alternative magari meno costose? ho una x399-a asus coem motherboard e case nzxt h440 sembra che 140mm ci entrino!
__________________
Follow The Sign! LimiT Clan
My Secondary Mail -- Search Me On MSN
Ora e Per Sempre Forza Toro Fratelli Granata
Kis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 20:26   #29833
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
bon ragazzi tornato dagli usa con in valigia un 2600, adesso mi serve un consiglio per la mobo itx da infilarci sopra.
gigabyte ab350n, asrock fatality ab350 oppure la msi b350i pro ac.
Devo dire tra queste andrei sulla giga, la msi ha più fasi di alimentazione (9 contro le 6 delle altre due). Certo la scelta di mantenere il chip audio alc887 è veramente ignobile, per quando a questa macchina terrei attaccate un balordo set di logitech 2.1 ed un paio di cuffie balorde pure loro.
Che dite?
Ovviamente mi piacerebbe restare nel range dei 130€ senza scavallare sui 170€ della strix.
Per andare sul sicuro devi prendere una ASUS Rog STRIX X470-I GAMING ma costa un rene...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 20:41   #29834
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
perchè?
fino a 85° il processore funziona senza problemi, dopo gli 85° funziona in base alla frequenza nominale senza turbo, dopo i 95° trotting e spegnimento o no?
credo che AMD abbia abbassato il range di temperatura rispetto al 1800x, da 95°a 85° per gestirla meglio, ricordiamo che il 2700x è molto tirato e ha aumentato la classe di TDP di 10W, ragion per cui credo il 2800 non vedra la luce con questo processo produttivo
per qualche altro ragguaglio in più

https://community.amd.com/thread/227805

http://www.guru3d.com/articles-pages...-review,7.html
Mi sa che non hai capito il discorso.

Zen+ è diverso. Tu stai pensando che se 95 gradi è la temperatura limite, allora puoi arrivare a qualsiasi frequenza a patto che non la sforzi.

Non è così. AMD avrà fatto le sue prove e conosce il punto del degrado del processo silicio, che è il rapporto tra frequenza, Vcore e temperatura.
Un Vcore 1,35V, esempio, non comporta alcuna migrazione silicio SE la temp procio è inferiore a X e la frequenza <Y, sono i 3 valori che a seconda delle circostanze possono o meno combaciare. Esempio, a 95 gradi ci puoi stare, ma a 600MHz.

Per quello che riguarda la frequenza massima e il 2800X, evita giudizi a bandiera.

Noi abbiamo visto la selezione del 2700X, non sappiamo i veri limiti di questo PP. Con questo non sto dicendo di un 2800X a 4,5GHz, ma solamente dicendo che....

Se uno avesse provato Zen1 unicamente con la selezione del 1700, qualcuno avrebbe ipotizzato un 1800X? Forse manco un 1700X... La stessa cosa è ora.
Il 2800X non è che dovrebbe avere chissà cosa di più... Basterebbe solamente un - 0,05V di tensione a parità di frequenza per permettere +100MHz in MT su tutti i core e +50MHz nel Turbo.
Se ben ricordi, i 1800X avevano un vantaggio di 0,05V almeno su un 1700 per pari frequenza.

Se AMD fosse uscito solamente con il 1700, tu avresti detto che di più non poteva fare perché il 6900K aveva 3,2GHz ed AMD di certo meglio non poteva fare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 22:21   #29835
Kis
Senior Member
 
L'Avatar di Kis
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trasacco [Marsica AQ]- Montesilvano.
Messaggi: 2521
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E' un case molto largo, c'entra di sicuro (ma non e' 140mm, e' 165mm)
thx
__________________
Follow The Sign! LimiT Clan
My Secondary Mail -- Search Me On MSN
Ora e Per Sempre Forza Toro Fratelli Granata
Kis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 22:32   #29836
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Ragazzi ma l'SMT (Multithreading Simultaneo) è ideale abilitarlo o lasciarlo su auto nel bios (specifico che su auto l'SMT non è attivo ma ci sono comunque i 16 threads nel caso di un 8 core, al contrario se disabilitato la cpu userà gli 8 core puri e basta)?
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 23:13   #29837
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Ragazzi ma l'SMT (Multithreading Simultaneo) è ideale abilitarlo o lasciarlo su auto nel bios (specifico che su auto l'SMT non è attivo ma ci sono comunque i 16 threads nel caso di un 8 core, al contrario se disabilitato la cpu userà gli 8 core puri e basta)?
In teoria su AUTO dovrebbe scegliere l'opzione migliore (più performante), io comunque poreferisco impostare personalmente lattivazione/disabilitazione, giusto per avere un controllo completo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2018, 08:34   #29838
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Ciao, l'opzione scalar che va da 2x a 10x quanto consigliate?
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2018, 09:36   #29839
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Mikkinen Guarda i messaggi
Ciao, l'opzione scalar che va da 2x a 10x quanto consigliate?
10, questo valore è il tempo del boost overdrive, più è alto il valore e più il processore manterrà la frequenza di boost, sempre se il raffreddamento lo permette
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2018, 09:39   #29840
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Se ci avete fatto caso il 1900x è sceso enormemente di prezzo su trovaprezzi si trova a partire da 325€

Le mobo purtroppo costicchiano sempre... Peccato non facciano anche delle entry level sui <200€ come per x299


Intanto: https://videocardz.com/newz/gigabyte...e-threadripper
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 10-07-2018 alle 09:57.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v