Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2018, 20:31   #1
Siegfried.M
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1022
Problema con Scheda di Rete integrata?

Salve, ho messo da pochissimo la Fibra Infostrada a 200 mega (la 1000 non arriva a casa mia), praticamente oggi è il primo giorno. Il modem che mi hanno fornito in comodato d'uso, è un D-Link DVA‑5592.
So, che almeno per i primi giorni non posso aspettarmi favile per la velocità, però ho notato che su speedtest . it, il mio pc, collegato via Ethernet arriva a 20-25 Mbps, mentre lo scassone di mia madre, via wifi arriva a 40-45.
Eppure, la scheda di rete integrata nella scheda madre, dovrebbe essere adeguata. La scheda madre è una AsRock Z77 Extreme 4.

EDIT: Stranamente, anche il mio telefono, un Honor 10(modello recentissimo), via Wifi, vicinissimo al modem, mi segna 20-25.
Cos'ha il portatile di mia madre, un componente speciale per amplificare il segnale?

Ultima modifica di Siegfried.M : 18-06-2018 alle 20:58.
Siegfried.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 20:50   #2
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
1. La velocità non si assesta, è una leggenda metropolitana. Anzi, col tempo tenderà a scendere.

2. Se fosse un problema di NIC vedresti 10 Mbit, non 25. La velocità di link è 1 Gbit?
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 20:57   #3
Siegfried.M
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
1. La velocità non si assesta, è una leggenda metropolitana. Anzi, col tempo tenderà a scendere.

2. Se fosse un problema di NIC vedresti 10 Mbit, non 25. La velocità di link è 1 Gbit?
Perdonami, cos'è la velocità di link? La fibra dovrebbe essere a 200 mega.
Stranamente, anche il mio telefono, un Honor 10(modello recentissimo), via Wifi, vicinissimo al modem, mi segna 20-25.
Cos'ha il portatile di mia madre, un componente speciale per amplificare il segnale?
Siegfried.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 21:00   #4
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Siegfried.M Guarda i messaggi
Perdonami, cos'è la velocità di link? La fibra dovrebbe essere a 200 mega.
Stranamente, anche il mio telefono, un Honor 10(modello recentissimo), via Wifi, vicinissimo al modem, mi segna 20-25.
Cos'ha il portatile di mia madre, un componente speciale per amplificare il segnale?
Vai nelle proprietà della scheda di rete sul PC e dovresti vedere la velocità di link della porta, dovrebbe essere 1 Gbit.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 21:03   #5
Siegfried.M
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Vai nelle proprietà della scheda di rete sul PC e dovresti vedere la velocità di link della porta, dovrebbe essere 1 Gbit.
Si chiama Broadcom NetLink Gigabit Ethernet, quindi immagino sia come dici tu. Però, a questo punto mi chiedo perchè il portatile di mia madre dia un risultato così superiore agli altri dispositivi in wifi e via ethernet
Siegfried.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 21:29   #6
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Siegfried.M Guarda i messaggi
Si chiama Broadcom NetLink Gigabit Ethernet, quindi immagino sia come dici tu. Però, a questo punto mi chiedo perchè il portatile di mia madre dia un risultato così superiore agli altri dispositivi in wifi e via ethernet
Il nome ti dice che può arrivare a 1 Gbit, ma la velocità di link non è necessariamente quella. Quanto hai di portante dalla pagina di configurazione del modem?
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 21:31   #7
Siegfried.M
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Il nome ti dice che può arrivare a 1 Gbit, ma la velocità di link non è necessariamente quella. Quanto hai di portante dalla pagina di configurazione del modem?
DSL Line VDSL
Downstream Rate [Kbps] 92081
Upstream Rate [Kbps] 14764
Siegfried.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 21:41   #8
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Ok, la portante non è un problema anche se quel valore in upload indica che o hai problemi in casa di impianto o sei in derivata.

1. L'impianto è stato sezionato quando ti è stata installata la VDSL?

2. Inserisci il tuo indirizzo su questo sito e posta la distanza che ti da dall'armadio. Il sito ti da anche l'indirizzo dell'armadio, coincide (guarda con Google Maps)? Se coincide, la distanza seguendo le strade coincide con quella che riporta il sito?

3. Cerca la tua chiostrina, è un armadietto dove vengono divisi i cavi dai multicoppia alle singole utenze. Se sei in appartamento può essere nel locale contatori, oppure in strada o su un palo. Quando lo trovi fai una foto ai numeri che ci sono sopra, vedi dei pallini o trattini dopo i numeri?

In ogni caso, anche una volta risolti i problemi VDSL i conti non tornano per i tuoi speedtest.

4. Quando dici che sei collegato via Ethernet non intendi che ci sono Powerline o roba simile di mezzo, vero?

5. Se fai uno speedtest con il PC di tua madre col cavo Ethernet, che risultati ottieni?
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 22:18   #9
Siegfried.M
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Ok, la portante non è un problema anche se quel valore in upload indica che o hai problemi in casa di impianto o sei in derivata.

1. L'impianto è stato sezionato quando ti è stata installata la VDSL?

2. Inserisci il tuo indirizzo su questo sito e posta la distanza che ti da dall'armadio. Il sito ti da anche l'indirizzo dell'armadio, coincide (guarda con Google Maps)? Se coincide, la distanza seguendo le strade coincide con quella che riporta il sito?

3. Cerca la tua chiostrina, è un armadietto dove vengono divisi i cavi dai multicoppia alle singole utenze. Se sei in appartamento può essere nel locale contatori, oppure in strada o su un palo. Quando lo trovi fai una foto ai numeri che ci sono sopra, vedi dei pallini o trattini dopo i numeri?

In ogni caso, anche una volta risolti i problemi VDSL i conti non tornano per i tuoi speedtest.

4. Quando dici che sei collegato via Ethernet non intendi che ci sono Powerline o roba simile di mezzo, vero?

5. Se fai uno speedtest con il PC di tua madre col cavo Ethernet, che risultati ottieni?
1. Non so

2. FTTCAB-VDSL da Centrale WHS
Fibra attiva dal 03/07/2015
Dist. utente dal cabinet: 156m
Dist. cabinet da centrale: 1000m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 77.82/23.28

Se la distanza dal cabinet, sarebbe la distanza riportata dall'indirizzo indicato subito sotto, mi sembra un pò esagerata. Saranno 100-110 metri, al massimo

3. Questo è da fare domani o un altro giorno
4. No. Cavo diretto dal modem al PC che si trova a 1 metro.

5. Ecco, ho fatto varie prove. Il pc di mia madre, connesso via ethernet, mi restituisce gli stessi risultati, circa 20-25. Poi dopo ho provato a connettere il mio pc via Wifi, tramite uno stick usb-Wifi, ed arriva fino a 45-50.

Quindi, il problema, o è qualche limite del modem via Ethernet, o magari il cavo, che è quello nuovo incluso nel modem.
Siegfried.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 22:49   #10
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
1. Quante prese del telefono hai in casa?

5. Se hai dispositivi che supportano la radio a 5 GHz dalle un SSID diverso dalla pagina del router e prova a connetterti a quella, dovresti vedere velocità superiori.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2018, 01:14   #11
Siegfried.M
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
1. Quante prese del telefono hai in casa?

5. Se hai dispositivi che supportano la radio a 5 GHz dalle un SSID diverso dalla pagina del router e prova a connetterti a quella, dovresti vedere velocità superiori.
1. Ne ho 3. So, che in teoria, dovrebbe funzionare solo la principale, ma stranamente, provando su 2 prese diverse, funzionano entrambe e danno anche risultati praticamente identici. I telefoni invece no, adesso dopo il passaggio alla vdsl, funzionano solo tramite modem.

5. Sì, dai settaggi del modem è possibile decidere a che frequenza operano i dispositivi connessi via wifi. Settandoli a 5 GHz, le velocità restano quasi invariate. Sui 50-52 in alcuni server di speedtest.


Riguardo alla domanda sulla porta Ethernet, quindi devo pensare che è il chip di rete integrato a non essere all'altezza. Ho cambiato anche cavo, ma le velocità restano dimezzate rispetto al wifi.
Siegfried.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2018, 11:07   #12
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Siegfried.M Guarda i messaggi
1. Ne ho 3. So, che in teoria, dovrebbe funzionare solo la principale, ma stranamente, provando su 2 prese diverse, funzionano entrambe e danno anche risultati praticamente identici. I telefoni invece no, adesso dopo il passaggio alla vdsl, funzionano solo tramite modem.

5. Sì, dai settaggi del modem è possibile decidere a che frequenza operano i dispositivi connessi via wifi. Settandoli a 5 GHz, le velocità restano quasi invariate. Sui 50-52 in alcuni server di speedtest.


Riguardo alla domanda sulla porta Ethernet, quindi devo pensare che è il chip di rete integrato a non essere all'altezza. Ho cambiato anche cavo, ma le velocità restano dimezzate rispetto al wifi.
1. Significa che il tuo impianto di casa non è stato sezionato. Devi aprire la prima presa e scollegare il cavo che parte verso le altre prese dal doppino in entrata da fuori casa. Compra una maschera con due uscite RJ11 e collega il doppino esterno alla prima porta, e quello interno alla seconda. Poi collega un cavo RJ11 dalla prima porta all'entrata DSL del modem, e un altro cavo RJ11 dalla porta TEL1 del modem alla seconda porta sul muro. Fatto questo avrai un aumento delle prestazioni di portante.

5. Hai fatto quello che ho detto, dividendo i due SSID in modo che il 5 GHz sia diverso?
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2018, 12:52   #13
Siegfried.M
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
1. Significa che il tuo impianto di casa non è stato sezionato. Devi aprire la prima presa e scollegare il cavo che parte verso le altre prese dal doppino in entrata da fuori casa. Compra una maschera con due uscite RJ11 e collega il doppino esterno alla prima porta, e quello interno alla seconda. Poi collega un cavo RJ11 dalla prima porta all'entrata DSL del modem, e un altro cavo RJ11 dalla porta TEL1 del modem alla seconda porta sul muro. Fatto questo avrai un aumento delle prestazioni di portante.

5. Hai fatto quello che ho detto, dividendo i due SSID in modo che il 5 GHz sia diverso?
5. Sì.

Scusa, giochicchiando un pò con le impostazioni del chipset di Rete, in Gestione Dispositivi, ho settato il valore "100 Mbps Full Duplex"(il massimo consentito) nella sezione Proprietà. Prima era su Auto. Adesso lo Speedtest via Ethernet mi da 80-90 mbps in download di media. Molto più accettabili, credo.
L'upload resta ancora bassissimo, sui 0,5-0,7 mbps in media.
Però possono essere limiti del chipset di rete? Da quelle impostazioni riportate prima, mi sembra di capire che questo arrivi massimo a 100 mbps
Siegfried.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2018, 12:55   #14
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Siegfried.M Guarda i messaggi
5. Sì.

Scusa, giochicchiando un pò con le impostazioni del chipset di Rete, in Gestione Dispositivi, ho settato il valore "100 Mbps Full Duplex"(il massimo consentito) nella sezione Proprietà. Prima era su Auto. Adesso lo Speedtest via Ethernet mi da 80-90 mbps in download di media. Molto più accettabili, credo.
L'upload resta ancora bassissimo, sui 0,5-0,7 mbps in media.
Però possono essere limiti del chipset di rete? Da quelle impostazioni riportate prima, mi sembra di capire che questo arrivi massimo a 100 mbps
Non so che problemi tu abbia sulla scheda di rete, ma non è affatto normale che tutti i dispositivi siano cappati così in basso. Forzare la velocità di link a 100 Mbit non dovrebbe cambiare il risultato, perché di default il link dovrebbe essere a 1 Gbit con l'autonegoziazione.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v