Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2018, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...ere_75396.html

Cosa succederebbe se una bomba atomica fosse sganciata su Washington? Lo mostra una simulazione al computer chiamata Sim-D.C sviluppata dal Politecnico della Virginia (Virginia Tech)

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 14:16   #2
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
cercare di evitare guerre invece no, eh?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 14:24   #3
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
C'era già questo, alla faccia della notizia...
https://nuclearsecrecy.com/nukemap/
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 19:18   #4
DarthWiz
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 17
Servirà un ripasso di Fallout 3. 😁
DarthWiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 19:48   #5
Braemen
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 33
C'è davvero chi ha fatto uno studio per capire se facesse male l'esplosione di una bomba atomica in pieno centro?
Braemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 08:11   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12016
Forse è sfuggito che lo scenario della simulazione era l'esplosione imprevista ( non da attacco atomico in stato di allerta ) di un ordigno nucleare.
Scenario completamente differente da quelli sviluppati e simulati a partire dagli anni '50:

- La detonazione dell'ordigno a terra e non ad altezza ottimale riduce gli effetti primari dell'esplosione.

- I servizi di emergenza e i centri di controllo e gestione non sono stati evacuati in zone sicure.

- La popolazione non è stata messa in stato di allerta preventivo e non è stata evacuata dal punto zero e dalle zone adiacenti.

- Nessun backup per i sistemi di comunicazione di base.

Queste sono variabili importanti in uno scenario da attacco atomico terroristico!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 09:53   #7
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
- La detonazione dell'ordigno a terra e non ad altezza ottimale riduce gli effetti primari dell'esplosione.
Se quello che cerchi è il fallout devi farle toccare terra.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 10:39   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Se quello che cerchi è il fallout devi farle toccare terra.
e perchè?
ricade lostesso.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 11:08   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12016
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Se quello che cerchi è il fallout devi farle toccare terra.
Diciamo che un attacco terroristico con un ordigno nucleare punterebbe a far " ciccia ", quindi a massimizzare i danni materiali e le vittime, piuttosto che mirare agli effetti secondari come il fallout.
Comunque in una simulazione del genere l'ordigno, quasi per forza di cose, esploderebbe a terra, visto che verrebbe caricato su un furgone o camioncino per portarlo sul punto zero.
Da escludere, sarebbe davvero troppo complicato, l'utilizzo di vettori aerei come razzi o missili anche rudimentali.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 11:15   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12016
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
e perchè?
ricade lostesso.
Un esplosione nucleare a terra, o nei primi 50/100 metri di altitudine, aumenterebbe di vari ordini di grandezza i detriti e la polvere che verrebbe risucchiata dalla fireball.
Con un potenziale di 10KT questa avrebbe un diametro di circa 200 metri, quindi una buona parte di questa si " schiaccerebbe " a terra scavando un cratere.
Se si vuole rendere inabitabili le zone prossime al bersaglio, non colpite dagli effetti primari dell'esplosione, viene utilizzata proprio questa tattica.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 11:17   #11
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
e perchè?
ricade lostesso.
Se esplode a terra solleva e irradia più materiale (terreno). Se esplode in aria ad una certa altezza calcolata in base a diversi fattori, si massimizza la potenza dell'esplosione per provocare i maggiori danni possibili.
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 13:15   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Rigetto Guarda i messaggi
Se esplode a terra solleva e irradia più materiale (terreno). Se esplode in aria ad una certa altezza calcolata in base a diversi fattori, si massimizza la potenza dell'esplosione per provocare i maggiori danni possibili.
ok.
interessante il sito che hai postato. Pazzesco che con una sola bomba si possa vaporizzare una regione
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 13:39   #13
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ok.
interessante il sito che hai postato. Pazzesco che con una sola bomba si possa vaporizzare una regione
Non ne conosco l'accuratezza però, non so se tiene conto di eventuali rilievi del terreno (all'interno di una vallata l'esplosione fa più danno per via dell'onda d'urto di rimbalzo, ad esempio) o di altre variabili che influenzano l'efficienza di un ordigno di quelle portate. La cosa interessante è che si possono selezionare ordigni reali prodotti o in produzione e in dotazione agli arsenali passati e odierni, oltre che selezionare arbitrariamente la potenza della bomba.
Quello che mi stupisce maggiormente non è la potenza di queste armi, ma il fatto che qualcuno le abbia utilizzate con cognizione di causa su popolazioni civili. Cosa che per fortuna non si è ancora ripetuta.
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 14:02   #14
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12016
Quote:
Originariamente inviato da Rigetto Guarda i messaggi
Non ne conosco l'accuratezza però, non so se tiene conto di eventuali rilievi del terreno (all'interno di una vallata l'esplosione fa più danno per via dell'onda d'urto di rimbalzo, ad esempio) o di altre variabili che influenzano l'efficienza di un ordigno di quelle portate. La cosa interessante è che si possono selezionare ordigni reali prodotti o in produzione e in dotazione agli arsenali passati e odierni, oltre che selezionare arbitrariamente la potenza della bomba.
Quello che mi stupisce maggiormente non è la potenza di queste armi, ma il fatto che qualcuno le abbia utilizzate con cognizione di causa su popolazioni civili. Cosa che per fortuna non si è ancora ripetuta.
Quando si parla di ordigni prossimi o superiori al MT ( megaton ) l'accuratezza conta il giusto... Mi sono sollazzato a simulare la detonazione di una testata atomica russa da 880 KT che equipaggia i missili ICBM Topol sulla mia città: facendola detonare a 200 metri di altezza verrebbe quasi completamente obliterata!!

Sull'utilizzo delle due uniche bombe atomiche la storia ha spiegato il perchè venne deciso di farlo... Ed i motivi vennero anche condivisi dal comitato etico degli scienziati del progetto Manhattan. A metà del 1945 la seconda guerra mondiale aveva già mietuto più di 40 milioni di vittime, le risorse degli alleati erano allo stremo e per gli americani la campagna di Iwo Jima aveva dimostrato che i giapponesi si sarebbero difesi con i denti per ogni palmo di terra.
Da ricordare poi che le finanze USA dopo 4 anni di conflitto e di " Land and Lease Act " erano quasi del tutto esaurite e non potevano reggere un altro anno di conflitto e di produzione bellica. A tutto ciò poi si voleva ( e doveva ) dimostrare al mondo intero che era possibile colpire un nemico in maniera durissima fin da subito causando danni enormi e letteralmente sconvolgenti!! Questa dottrina ha garantito la " pace " dalla fine della seconda GM ad oggi ed ha evitato nuovi conflitti su scala globale... Non ha evitato la guerra, ma questa è un fenomeno umano, e fino a quando ci saremo su questo mondo, ci sarà sempre una guerra da combattere.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 14:14   #15
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Quando si parla di ordigni prossimi o superiori al MT ( megaton ) l'accuratezza conta il giusto... Mi sono sollazzato a simulare la detonazione di una testata atomica russa da 880 KT che equipaggia i missili ICBM Topol sulla mia città: facendola detonare a 200 metri di altezza verrebbe quasi completamente obliterata!!

Sull'utilizzo delle due uniche bombe atomiche la storia ha spiegato il perchè venne deciso di farlo... Ed i motivi vennero anche condivisi dal comitato etico degli scienziati del progetto Manhattan. A metà del 1945 la seconda guerra mondiale aveva già mietuto più di 40 milioni di vittime, le risorse degli alleati erano allo stremo e per gli americani la campagna di Iwo Jima aveva dimostrato che i giapponesi si sarebbero difesi con i denti per ogni palmo di terra.
Da ricordare poi che le finanze USA dopo 4 anni di conflitto e di " Land and Lease Act " erano quasi del tutto esaurite e non potevano reggere un altro anno di conflitto e di produzione bellica. A tutto ciò poi si voleva ( e doveva ) dimostrare al mondo intero che era possibile colpire un nemico in maniera durissima fin da subito causando danni enormi e letteralmente sconvolgenti!! Questa dottrina ha garantito la " pace " dalla fine della seconda GM ad oggi ed ha evitato nuovi conflitti su scala globale... Non ha evitato la guerra, ma questa è un fenomeno umano, e fino a quando ci saremo su questo mondo, ci sarà sempre una guerra da combattere.
Sull'accuratezza, mi riferivo a quella del simulatore da me linkato. Se non erro calcola anche il fall-out, ma non so quanto sia preciso questo calcolo. Secondo me è abbastanza grezzo, una cosa giusto per...

Sulle motivazioni delle bombe, non tutti sono d'accordo su tutto. La storia la scrivono i vincitori, per lo più. Inoltre molti scienziati del progetto Manhattan si opposero fermamente all'utilizzo bellico degli ordigni, molti erano più per una dimostrazione in presenza di rappresentanze dei nemici e degli alleati. Insomma, i militari (Groves su tutti) smaniavano per usarle quelle bombe, per vari motivi.

Sarebbe interessante uno scambio su questi argomenti, ma non credo sia il luogo questo e me ne mancherebbe il tempo.
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 14:36   #16
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20049
Quote:
Originariamente inviato da Rigetto Guarda i messaggi
SInsomma, i militari (Groves su tutti) smaniavano per usarle quelle bombe, per vari motivi.
quoto. l'unico precedente dei terroristi di cui si parla sono proprio gli USA
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 15:15   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Le probabilità che qualcuno possa usare una bomba atomica oggi, secondo me sono molto inferiori rispetto all'uso di una bomba "sporca".

Procurarsi qualche barile di rifiuti radioattivi, invece, è alla portata di molti.

Ma sopra tutti, può essere molto più devastante un attacco batteriologico, perchè può essere concentrato non su un solo bersaglio/città, ma su più più bersagli contemporaneamente.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 15:20   #18
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Le probabilità che qualcuno possa usare una bomba atomica oggi, secondo me sono molto inferiori rispetto all'uso di una bomba "sporca".
Vero, se esplodesse una bomba atomica i probabili colpevoli si potrebbero contare sulle dita della mano di un falegname
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 16:17   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
...
Sull'utilizzo delle due uniche bombe atomiche la storia ha spiegato il perchè venne deciso di farlo... ...
Da ricordare poi che le finanze USA dopo 4 anni di conflitto e di " Land and Lease Act " erano quasi del tutto esaurite e non potevano reggere un altro anno di conflitto e di produzione bellica. A tutto ciò poi si voleva ( e doveva ) dimostrare al mondo intero che era possibile colpire un nemico in maniera durissima ...
fatto sta che vaporizzare qualche 1-200'000 CIVILI non è molto etico lostesso... specie se potevano fare una demo altrove...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 16:40   #20
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
fatto sta che vaporizzare qualche 1-200'000 CIVILI non è molto etico lostesso... specie se potevano fare una demo altrove...
Infatti, è stata una dimostrazione di forza più che altro verso l'unione sovietica. Inoltre dimostrare di non avere tentennamenti nell'utilizzare quest'arma sulle città nemiche è un messaggio ben chiaro.

Non bisogna poi dimenticare che i bombardamenti incendiari di LeMay su altre città avevano arsi vivi migliaia di civili. Ovviamente servivano più aerei, più giorni e mooooolte più bombe, ma il risultato era quello.
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1