Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2018, 01:38   #1
itanon
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 8
Sostituzione HDD con SSD e HDD in caddy come secondo disco

Salve, dopo aver letto e cercato tra i thread qui esistenti in merito all'argomento, ho deciso di aprirne uno nuovo vista la specificità della mia richiesta.
Ho un vecchio portatile Sony Vaio del 2010 che, come disco fisso, monta un hard disk da 500 Giga di fabbrica e mai cambiato fino ad ora. Poichè win10 ha iniziato a rallentare pesantemente in fase di boot con interfaccia caricata in tempi spaventosamente lunghi, ho pensato di risolvere la cosa passando a un SSD come disco di avvio primario da cui avviare l' OS.

Avrei, inoltre, intenzione di mantenere l'hd del pc come memoria di massa secondaria(per file e contenuti vari, ma non per l'OS) magari spostandolo(in un apposito caddy) al posto del lettore dvd.
Così facendo metterei l'SSD al posto lasciato libero dall'HD, mantenendo entrambi i dischi come supporti di memoria(con solo l'SSD bootabile con l'OS).

Questa la procedura che, in teoria, vorrei seguire:
1)Formattare win10 per fare una pulita generale.
2)Accendere il pc e collegare(tramite cavo Sata-usb?) l'SSD
3)Migrare solo l'OS sull'SSD utilizzando software di terze parti(tipo mini partition tool e simili) o programmi analoghi indicati dal produttore dell'ssd che acquisterò
4)Inserire l'SSD al posto del vecchio HD
5)Mettere l'HD in un caddy(quale scelgo?) e montare il tutto al posto del lettore dvd rimosso
6)Abilitare AHCI dal bios e indicare l'SSD come fonte primaria di avvio(e l'HDD come seconda memoria di massa?)
7)A sistema avviato vorrei poter individuare l'HD(ormai inserito nel caddy) e formattarlo per rimuovere i dati del vecchio file system(impostandone uno di tipo NTFS) per poi avere un'unità di memoria aggiuntiva pulita e pronta al trasferimento di musica, video, immagini, documenti.

Ora vi ricordo che tutto questo è in linea teorica quello che penso di aver capito fino ad ora, ma non ho alcuna certezza in merito; vi chiedo quindi di farmi appunti, correzioni, aggiunte dove e se ce ne fosse bisogno.

Aggiungo che il mio HD dovrebbe essere da 2,5" e utilizzare interfaccia sata 3, devo quindi cercare SSD che soddisfino queste caratteristiche di formato(2,5'') e interfaccia(sata3), giusto?
Inoltre, al fine di avere un'installazione windows pulita su SSD, suggerite di farla direttamente con l'SSD collegato(tramite dischi di ripristino) oppure(come ho scritto nella mia procedura teorica) eseguirla con il vecchio HD ancora collegato, per poi clonarla sull'SSD?

Ultima modifica di itanon : 22-02-2018 alle 02:21.
itanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 10:04   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Mi sembra tutto ok, ti serve un caddy da 2.5 e l'installazione falla ex novo direttamente sul ssd, il disco secondario lo attacchi dopo.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 14:34   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da itanon Guarda i messaggi
Salve, dopo aver letto e cercato tra i thread qui esistenti in merito all'argomento, ho deciso di aprirne uno nuovo vista la specificità della mia richiesta.
Ho un vecchio portatile Sony Vaio del 2010 che, come disco fisso, monta un hard disk da 500 Giga di fabbrica e mai cambiato fino ad ora. Poichè win10 ha iniziato a rallentare pesantemente in fase di boot con interfaccia caricata in tempi spaventosamente lunghi, ho pensato di risolvere la cosa passando a un SSD come disco di avvio primario da cui avviare l' OS.

Avrei, inoltre, intenzione di mantenere l'hd del pc come memoria di massa secondaria(per file e contenuti vari, ma non per l'OS) magari spostandolo(in un apposito caddy) al posto del lettore dvd.
Così facendo metterei l'SSD al posto lasciato libero dall'HD, mantenendo entrambi i dischi come supporti di memoria(con solo l'SSD bootabile con l'OS).
Ciao, no meglio se sull' ssd installi il SO e sull' hd lasci tutti i dati .

Non i dati, di quà e di là..........

I dati sempre su hd esterno, è meglio .
Quote:
Originariamente inviato da itanon Guarda i messaggi
Questa la procedura che, in teoria, vorrei seguire:
1)Formattare win10 per fare una pulita generale.
2)Accendere il pc e collegare(tramite cavo Sata-usb?) l'SSD
3)Migrare solo l'OS sull'SSD utilizzando software di terze parti(tipo mini partition tool e simili) o programmi analoghi indicati dal produttore dell'ssd che acquisterò
4)Inserire l'SSD al posto del vecchio HD
5)Mettere l'HD in un caddy(quale scelgo?) e montare il tutto al posto del lettore dvd rimosso
6)Abilitare AHCI dal bios e indicare l'SSD come fonte primaria di avvio(e l'HDD come seconda memoria di massa?)
7)A sistema avviato vorrei poter individuare l'HD(ormai inserito nel caddy) e formattarlo per rimuovere i dati del vecchio file system(impostandone uno di tipo NTFS) per poi avere un'unità di memoria aggiuntiva pulita e pronta al trasferimento di musica, video, immagini, documenti.
L' AHCI non è già abilitato ?

Lo devi abilitare una volta che acquisti l' ssd..............?........

Per fare le cose in maniera semplice, prima di sostituire l' hd con l' ssd, ti fai un backup immagine del SO attualmente installato .

Il backup immagine, lo devi salvare su un hd esterno, avendone uno a disposizione ..............

Una volta salvato il backup immagine del SO, lo devi ripristinare con il tool che lo ha creato .

Però.......c' è un però nel senso :

- che tu ti crei un backup immagine e poi lo ripristini o

- che tu faccia la migrazione del SO dall' hd all' ssd.......siamo sicuri che il SO, nello stato in cui è di lentezza.........convenga fare una delle 2 operazioni..........non mi sembra.......

Si crea un backup immagine del SO > appena installato e funzionante al 100% .

Cosi come la migrazione, la si fa se il SO è reattivo, veloce, senza problemi, magari anche senza virus o chissà cosa.......

Per me, meglio se acquisti l' ssd e installi da zero W10 e qui sei a posto .

Per i dati che hai nell' hd, l' hd da 500 Gb quanti Gb ha occupati ?

Da Gestione Disco, a W10 installato, puoi ridurre lo spazio che hai nell' hd, per lo spazio complessivo che ti da la possibilità di ridurre, creando in questo modo 2 partizioni-volumi nell' hd da 500 gb .

Creata la seconda partizione, copi i dati che hai nel Volume dove c'è ancora installato W10 .

Una volta copiati i dati, elimini il Volume dove hai W10 e lo estendi-aggiungi al nuovo Volume appena creato nell' hd da 500 Gb, in modo che torni da 2 volumi, a un volume unico .
Quote:
Originariamente inviato da itanon Guarda i messaggi
Aggiungo che il mio HD dovrebbe essere da 2,5" e utilizzare interfaccia sata 3, devo quindi cercare SSD che soddisfino queste caratteristiche di formato(2,5'') e interfaccia(sata3), giusto?
Si, anche se la velocità Sata 2 o Sata 3 è data dalla Porta Sata della scheda madre .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 22:45   #4
itanon
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
L' AHCI non è già abilitato ?

Lo devi abilitare una volta che acquisti l' ssd..............?........
Non so, per quello chiedevo ..ho visto che in alcuni thread si dice di entrare nel bios e abilitarlo di conseguenza, soprattutto per hardware datati...ora non so se un pc datato 2010 come il mio, richieda il settaggio del protocollo ahci per poter utilizzare l'SSD.

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Per fare le cose in maniera semplice, prima di sostituire l' hd con l' ssd, ti fai un backup immagine del SO attualmente installato .

Il backup immagine, lo devi salvare su un hd esterno, avendone uno a disposizione ..............

Una volta salvato il backup immagine del SO, lo devi ripristinare con il tool che lo ha creato .

Però.......c' è un però nel senso :

- che tu ti crei un backup immagine e poi lo ripristini o

- che tu faccia la migrazione del SO dall' hd all' ssd.......siamo sicuri che il SO, nello stato in cui è di lentezza.........convenga fare una delle 2 operazioni..........non mi sembra.......

Si crea un backup immagine del SO > appena installato e funzionante al 100% .

Cosi come la migrazione, la si fa se il SO è reattivo, veloce, senza problemi, magari anche senza virus o chissà cosa.......

Per me, meglio se acquisti l' ssd e installi da zero W10 e qui sei a posto .
Quindi formatto il sistema e successivamente, completato il ripristino, faccio un backup dell'immagine di sistema che poi utilizzerò come fonte di installazione del SO sull'SSD(sostituito all'HD)
itanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 11:55   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da itanon Guarda i messaggi
Non so, per quello chiedevo ..ho visto che in alcuni thread si dice di entrare nel bios e abilitarlo di conseguenza, soprattutto per hardware datati...ora non so se un pc datato 2010 come il mio, richieda il settaggio del protocollo ahci per poter utilizzare l'SSD.
Lo standard AHCI, viene usato per le unità Sata, che siano hard disk o ssd .

Io ho usato fino a poco tempo fa, sempre l' hd in AHCI .

Adesso con l' ssd, è uguale, sempre in AHCI, controlla se il parametro nel Bios (F2) è già in AHCI >

https://en.wikipedia.org/wiki/Advanc...ller_Interface
Quote:
Originariamente inviato da itanon Guarda i messaggi
Quindi formatto il sistema e successivamente, completato il ripristino, faccio un backup dell'immagine di sistema che poi utilizzerò come fonte di installazione del SO sull'SSD(sostituito all'HD)
L' ssd essendo nuovo viene visto come > Spazio non allocato .

Lo devi inizializzare (lo stesso vale per i nuovi hard disk), ossia devi creare un Volume con una lettera .

Questo lo puoi fare durante la procedura di installazione del SO .

Una volta creato il Volume, installi il SO .

Lo attivi, scarichi gli aggiornamenti, installi tutti i programmi che ti servono, più tutte le impostazioni che vuoi mettere (tipo il browser predefinito, il lettore per file mp3, il visualizzatore immagini etc etc etc.............)

Dopo tutto questo, ti crei un backup di tutto, anche > cosi
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 13:14   #6
itanon
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
L' ssd essendo nuovo viene visto come > Spazio non allocato .

Lo devi inizializzare (lo stesso vale per i nuovi hard disk), ossia devi creare un Volume con una lettera .

Questo lo puoi fare durante la procedura di installazione del SO .

Una volta creato il Volume, installi il SO .

Lo attivi, scarichi gli aggiornamenti, installi tutti i programmi che ti servono, più tutte le impostazioni che vuoi mettere (tipo il browser predefinito, il lettore per file mp3, il visualizzatore immagini etc etc etc.............)


Che poi, se volessi semplicemente formattare e reinstallare il SO su SSD senza ricorrere a immagini di backup, è necessario che, durante l'operazione di formattazione, il vecchio HD rimanga al suo posto(poichè contiene le partizioni di recovery di windows necessarie per la reinstallazione del SO) quando poi, durante la procedura di ripristino di windows, mi verrà chiesta l'unità su cui installare il SO selezionerò l'SSD(preventivamente collegato via cavo sata-usb) come destinazione per l'installazione che verrà quindi correttamente allocato e formattato con il file system e tutti i file di sistema windows per avviare il SO.

Fatto questo e completata l'installazione, provvederò(a pc spento) a sostituire l'HD con l'SSD (spostando poi il disco rigido nel caddy da mettere al posto del lettore dvd).

Assumendo sia tutto corretto, sapete dirmi se eventuali cavi per collegare l'SSD al pc, sono venduti insieme agli SSD stessi o se devo prenderli a parte ?

Ultima modifica di itanon : 23-02-2018 alle 13:17.
itanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 13:27   #7
hornet00
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 777
ciao,
dipende da che versione dell ssd compri, per esempio samsung 850 c'è una versione con cavo usb to sata.
prima di iniziare il tutto devi vedere se nel bios è in ahci o no.
se ho capito tu vuoi ripristinare immagine originale di w10 dalla partizione di ripristino. e poi clonare hd sull ssd?
__________________
60 transazione positive.... work in progress....
hornet00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 13:36   #8
itanon
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da hornet00 Guarda i messaggi
ciao,
dipende da che versione dell ssd compri, per esempio samsung 850 c'è una versione con cavo usb to sata.
prima di iniziare il tutto devi vedere se nel bios è in ahci o no.
se ho capito tu vuoi ripristinare immagine originale di w10 dalla partizione di ripristino. e poi clonare hd sull ssd?
Vorrei trasferire il il sistema operativo da hd a ssd nella maniera più rapida e indolore possibile, ma vorrei prima fare una pulita generale del sistema per eliminare eventuali virus/vecchi programmi/file inutilizzati per partire da zero con il SO installato sull'SSD.
avevo pensato di formattare il sistema e al momento del ripristino, durante la procedura di reinstallazione del SO, selezionare l'ssd come destinazione...ovviamente mantenendo l'hd al suo posto visto che contiene le partizioni di riprisitino utilizzate per la reinstallazione di win10

Ultima modifica di itanon : 23-02-2018 alle 13:49.
itanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 13:43   #9
hornet00
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 777
se hai solo un portatile il cavo o un box ti è necessario. a meno che tu non abbia già preso il caddy adattatore, qualora potresti usare quest ultimo per connettere ssd al pc
se immagine è quella di ripristino puoi fare in entrambi i modi
ripristini w sull hd e cloni
oppure cloni subito hd sul ssd e poi ripristini. in quest 'ultimo caso forse impieghi un pò meno tempo.
fermo restando che prima devi verificare la questione ahci
__________________
60 transazione positive.... work in progress....
hornet00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 13:51   #10
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Se vuoi usare la funzione integrata di windows di ripristino, copialo già subito sul ssd, montalo nel portatile e dopo che ti sei accertato che tutto va bene fai il ripristino. Alla fine monti anche il disco meccanico al posto del dvd e lo svuoti.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 13:53   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da itanon Guarda i messaggi
Che poi, se volessi semplicemente formattare e reinstallare il SO su SSD senza ricorrere a immagini di backup, è necessario che, durante l'operazione di formattazione, il vecchio HD rimanga al suo posto(poichè contiene le partizioni di recovery di windows necessarie per la reinstallazione del SO) quando poi, durante la procedura di ripristino di windows, mi verrà chiesta l'unità su cui installare il SO selezionerò l'SSD(preventivamente collegato via cavo sata-usb) come destinazione per l'installazione che verrà quindi correttamente allocato e formattato con il file system e tutti i file di sistema windows per avviare il SO.

Fatto questo e completata l'installazione, provvederò(a pc spento) a sostituire l'HD con l'SSD (spostando poi il disco rigido nel caddy da mettere al posto del lettore dvd).
Stai facendo un pò di confusione.............

L' hd lo scolleghi o lo lasci scollegato .

Colleghi l' ssd, lo inizializzi e installi W10 da zero .

Una volta installato, attivato + aggiornamenti + programmi + personalizzazioni, ti crei un file di backup .

File di backup da mettere su hd esterno, come detto al post n.5 .

Reinstallare un backup è più facile e impiega meno tempo sia del ripristino, che di una nuova installazione da zero .


Il ripristino, una volta installato W10, lo puoi fare, senza che occorre copiare nessuna partizione.........ti viene fatto ugualmente da W10, basta che vai in Impostazioni-Aggiornamento e sicurezza > Ripristino .

Il ripristino fatto cosi, ti riporta W10 allo stato iniziale, ossia come se tu installi di nuovo da zero, W10 stesso, senza aggiornamenti, programmi e personalizzazioni .

Ti avevo chiesto:

Per i dati che hai nell' hd, l' hd da 500 Gb quanti Gb ha occupati ?

Questo per recuperare i dati dall' hd da 500 Gb e poi formattarlo .
Quote:
Originariamente inviato da itanon Guarda i messaggi
Assumendo sia tutto corretto, sapete dirmi se eventuali cavi per collegare l'SSD al pc, sono venduti insieme agli SSD stessi o se devo prenderli a parte ?
Se hai l' hd collegato al cavo Sata, che è quello rosso, che è il cavo dati

e hai anche il cavo alimentazione, non occorre che acquisti niente .

Ultima modifica di tallines : 23-02-2018 alle 13:56.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 13:57   #12
hornet00
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 777
è un notebook... nn ci sono cavi rossi sata.....
__________________
60 transazione positive.... work in progress....
hornet00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 14:04   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ahhh ok, ho pensato che avesse un pc fisso.......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Germanio superconduttore: un passo avant...
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v