Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2018, 23:55   #501
tyupo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 354
Sentite questa perchè non so se ridere o piangere. Sono uno di quelli che le ha provate tutte per avere un wifi decente con questo router ma senza successo, o meglio con risultati assolutamente random. A quel punto per disperazione (visto che la linea era 120 mbit) mi sono detto...proviamo con un altro router, un asus,.. chissà..
Niente...netflix buono ma non eccezionale come visto altrove, plex assolutamente inutilizzabile da remoto, speed test totalmente random ancora, sia a 5 che a 2.4 ghz, si passa da 1 mbit in su, provato su smart tv, iphone, pc e via discorrendo. Provo power line, access point, router in cascata, niente...sempre lo stesso penoso andirivieni. A questo punto decido di provare il cavo, capirai..almeno ethernet andrà bene. NIENTE ANCORA. E quindi?
Porca p*****a è la linea così, altro che il router. Ci sono cascato ancora, MAI pensavo che una fibra contrattualizzata a 200 potesse andare così male, con up e down continui di banda come le montagne russe. Ma ovviamente dal 155 vedranno che la portante è a 120 mbit stabili quindi sicuramente tutto ok, o no? Domani provo a chiamare il 155, ma già immagino che non combinerò nulla, ho idea che il recesso sarà istantaneo...
Scusate il parziale OT, è semplicemente perchè nei post precedenti accusavo il router d-link, sicuramente incolpevole.

Ultima modifica di tyupo : 22-02-2018 alle 02:03.
tyupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 01:17   #502
4everpes
Senior Member
 
L'Avatar di 4everpes
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 391
Come si fa a vedere su questo modem se il profilo è 17a o 35?
4everpes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 06:49   #503
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@RedSky

C'è modo di capire nell'interfaccia web se è attivo la connesisone a 100 o 200Mbit?

Ultima modifica di Bovirus : 22-02-2018 alle 06:51.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 08:04   #504
liladude
Member
 
L'Avatar di liladude
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da tyupo Guarda i messaggi
Porca p*****a è la linea così, altro che il router. Ci sono cascato ancora, MAI pensavo che una fibra contrattualizzata a 200 potesse andare così male, con up e down continui di banda come le montagne russe. Ma ovviamente dal 155 vedranno che la portante è a 120 mbit stabili quindi sicuramente tutto ok, o no? Domani provo a chiamare il 155, ma già immagino che non combinerò nulla, ho idea che il recesso sarà istantaneo...
Scusate il parziale OT, è semplicemente perchè nei post precedenti accusavo il router d-link, sicuramente incolpevole.
Scusa, ma hai provato collegato in ethernet?
liladude è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 08:05   #505
liladude
Member
 
L'Avatar di liladude
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@RedSky

C'è modo di capire nell'interfaccia web se è attivo la connesisone a 100 o 200Mbit?
La prima pagina del router dice le velocità di connessione, la mail di conferma dice quale tipo è stato attivato, ma se uno va a 97 non può sapere, senza dati di contratto, se la linea è da 200, credo...
liladude è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 08:13   #506
liladude
Member
 
L'Avatar di liladude
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Chicks Guarda i messaggi
Arrivato modem dopo 1 settimana dall'attivazione... a parte la porcata di GUI l'ho usato solo per estrapolare la psw VoIP per il 7590, non c'è modo di recedere dall'acquisto del modem e restituirglielo tenendosi la linea?
No, è vendita abbinata. Ho chiesto ancora prima che me lo spedissero.
liladude è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 08:24   #507
liladude
Member
 
L'Avatar di liladude
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da luigiser Guarda i messaggi

Qualcuno ci ha messo la sim WIND ed è riuscto a vederla? ha dovuto cambiare il database dell'operatore?

Luigi
Ho confrontato i dati del profilo wind del database (I WIND) con quelli rilevati nello Huawei con la sim in comodato abbinato (che funziona). Nell'APN Huawei viene fuori solo internet.wind senza numero nome o password... non ho chiavette per fare le prove.
Domanda da un milione di euro, hai ancora il pin nella sim wind? perchè nella saponetta viene memorizzato e basta, non so con la internet key. Hai provato a navigare direttamente collegato al pc? quando ti hanno dato la sim? perchè ci vogliono 12-24 ore perchè sia attiva.

Ultima modifica di liladude : 22-02-2018 alle 08:32.
liladude è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 09:00   #508
Senior
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 40
Ciao!

Ho seguito la guida per mettere in cascata il mio asus e funziona tutto alla perfezione, anche la velocità ora sembra essersi attestata... Cioè con Speedtest.net con server Wind arriva si e no a 60Mbit in Download mentre con fast.com 190Mbit... Misteri

Comunque, soffro di disconnessioni frequenti... C'è un modo o un log per capire quante volte durante la giornata il modem si è disconnesso? Ho scaricato il log dalla diagnostica, ma non ci sono granché informazioni...

Grazie!
__________________
Scheda Madre Asrock P67 Extreme4 rev.B3 Socket 1155 - Processore Intel® Core™ i7-2600K Processor (8M Cache, 3.40 GHz) - Scheda Video MSI N560GTX-TI Twin Frozr II/OC - RAM DDR3 Corsair XMS3 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-20 - SSD Samsung 830 256GB - Case Cooler Master HAF 922 - Alimentatore Corsair Enthusiast Series TX750 V2 750W 80Plus Bronze - Monitor/TV LED Samsung 24" FX2490HD - Tastiera Logitech G15 - Mouse Logitech G5
Senior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 09:36   #509
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@RedSky

C'è modo di capire nell'interfaccia web se è attivo la connesisone a 100 o 200Mbit?
Quote:
Originariamente inviato da liladude Guarda i messaggi
La prima pagina del router dice le velocità di connessione, la mail di conferma dice quale tipo è stato attivato, ma se uno va a 97 non può sapere, senza dati di contratto, se la linea è da 200, credo...
esatto

Una cosa Bovirus, se è un attivazione fresca fresca, anche se hai la portante sopra i 100, devi aspettare che l'utente venga sbloccato lato bras e dovrà comunque riavviare il router

Mi pare possa capitare che le attivazioni non avvengano subito a 200 lato onucab, ci vuole una mezza giornata solitamente

Quote:
Originariamente inviato da 4everpes Guarda i messaggi
Come si fa a vedere su questo modem se il profilo è 17a o 35?
Qui mi pare ci sia il nome del profilo e se è quello della 200 vedrai scritto Brdcmetc.. qualcosa di simile non 35

Puoi comunque sempre disabilitare tutti gli altri profili e abilitare solo il 35 e vdsl2 e vedere se agganci

Codice:
http://192.168.1.1/ui/dboard/settings/netif/dsline?if=1&backto=settings/phyif
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀

Ultima modifica di RedSky : 22-02-2018 alle 09:39.
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 09:53   #510
kiko89
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Chicks Guarda i messaggi
Arrivato modem dopo 1 settimana dall'attivazione... a parte la porcata di GUI l'ho usato solo per estrapolare la psw VoIP per il 7590, non c'è modo di recedere dall'acquisto del modem e restituirglielo tenendosi la linea?
Ciao, siccome dovrei fare la stessa cosa, che ne dite se mettiamo una guida per inesperti (come me) in prima pagina su come estrapolare i dati voip?
Cioè passo dopo passo, i dati da prendere da showrunningconfigscript e da mettere in un altro modem?

Grazie mille
kiko89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 09:56   #511
kiko89
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da luigiser Guarda i messaggi

Stasera sono andato a prendere la SIM da 100GB di wind

Luigi
Forse vado un po' OT ma volevo chiedervi una cosa rapida..
Ho chiamato il negozio wind del mio paese e mi hanno detto che non mi possono dare la SIM 100 gb se non ho altre linee wind o se non ne attivo una...
E' una cavolata?

Grazie mille
kiko89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 10:02   #512
annalisa19
Senior Member
 
L'Avatar di annalisa19
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@clachi

Il ribaltamento prese non è necessario.

Inoltre i filtri ADSL si possono usare tranquillamente anche negli impianti in fibra (ovviamente FTTC).

Io avevo l'impianto come lo hai indicato tu (niente filtri/modem su presa pincipale/teelcopni collegati all'uscita del mdoem) e l'ho ripristinato secondo lo schema del file allegato e funziona tutto benissimo (i teelfoni hanno ora anche meno disturbi).
Salve .

Ho appena fatto richiesta della fibra Infostrada (partendo da absolute adsl) e non ho capito bene come configurare la rete di casa con questo riuter voip.

In pratica, a casa ho una "presa 1" (quella in cui la linea arriva dall'esterno) da cui parte un cavo verso la "presa 2" nella mia cameretta.

Purtroppo, posso mettere il modem router nella posizione "presa 2".

Ho fatto un disegnino.



Utilizzando i filtri adsl, posso rendere funzionante la presa 1 principale (a cui vorrei collegare il solo telefono)?

Grazie mille

P.s (lo so che il disegnino fa schifo )
annalisa19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 10:06   #513
Senior
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da kiko89 Guarda i messaggi
Forse vado un po' OT ma volevo chiedervi una cosa rapida..
Ho chiamato il negozio wind del mio paese e mi hanno detto che non mi possono dare la SIM 100 gb se non ho altre linee wind o se non ne attivo una...
E' una cavolata?

Grazie mille
Si, è una cavolata.

A me in negozio hanno dato la Sim Wind 100 GB ed ho solo la fibra.
Inoltre per tutti i clienti Wind Home Fibra, se chiedi, ti danno anche la IP Cam(link).

Fine OT.
__________________
Scheda Madre Asrock P67 Extreme4 rev.B3 Socket 1155 - Processore Intel® Core™ i7-2600K Processor (8M Cache, 3.40 GHz) - Scheda Video MSI N560GTX-TI Twin Frozr II/OC - RAM DDR3 Corsair XMS3 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-20 - SSD Samsung 830 256GB - Case Cooler Master HAF 922 - Alimentatore Corsair Enthusiast Series TX750 V2 750W 80Plus Bronze - Monitor/TV LED Samsung 24" FX2490HD - Tastiera Logitech G15 - Mouse Logitech G5
Senior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 10:17   #514
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@Annalisa19

Devi verificare se le prese sono in parallelo.
Vedi disegno nei primi post.
Se hai già la ADSL le prese telefoniche dovrebbero essere in parallelo.
Quando ti arriverà il modem e ti hanno confermato la dispoibilità della fibra, senza modificare nulla, lascia i filtri ADSL collegati e collega

- il telefono all'uscita TEL del filtro della presa 1
- il modem all'uscita ADSL del filtro della presa 2

Accendi il modem, aspetta un paio di minuti e vedi se hai la linea nel telefono collegato alla presa 1.



@Senior

In alternativa si può chiedere con al SIM la fornitira gratuita del modem 4G LTE portatile.
Sarà gratis a patto di rimanere con Wind 30 mesi.
Altrimenti se si recede prima lo si paga 80 euro.

Ultima modifica di Bovirus : 22-02-2018 alle 10:22.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 10:29   #515
shik
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi

Abilitare e cambiare l'area geografica del WiFi
grazie delle info! Per caso hai fatto dei test per verificare se aumenta effettivamente la copertura wifi selezionando ad esempio gli USA?
shik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 10:34   #516
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7864
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
Puoi comunque sempre disabilitare tutti gli altri profili e abilitare solo il 35 e vdsl2 e vedere se agganci

Codice:
http://192.168.1.1/ui/dboard/settings/netif/dsline?if=1&backto=settings/phyif
Io dal link postato vedo solo queste info e opzioni:

Nome dell'interfaccia:dsl0
Abilita:
Si No
Stato:Attivo
Modulazione selezionata:VDSL2
Selezione automatica della modulazione:
Si No
Capabilities:
SRA Bitswap Trellis Coding


non ho modo di cambiare i profili. Come mai?
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 10:34   #517
annalisa19
Senior Member
 
L'Avatar di annalisa19
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Annalisa19

Devi verificare se le prese sono in parallelo.
Vedi disegno nei primi post.
Se hai già la ADSL le prese telefoniche dovrebbero essere in parallelo.
Quando ti arriverà il modem e ti hanno confermato la dispoibilità della fibra, senza modificare nulla, lascia i filtri ADSL collegati e collega

- il telefono all'uscita TEL del filtro della presa 1
- il modem all'uscita ADSL del filtro della presa 2

Accendi il modem, aspetta un paio di minuti e vedi se hai la linea nel telefono collegato alla presa 1.
OK grazie Bovirus ,
farò come hai detto.

Ho sempre avuto il router adsl collegato alla presa 2 (mai avuto problemi con internet e telefono), quindi dovrei essere in parallelo.
annalisa19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 10:36   #518
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
Quote:
Originariamente inviato da shik Guarda i messaggi
grazie delle info! Per caso hai fatto dei test per verificare se aumenta effettivamente la copertura wifi selezionando ad esempio gli USA?
no, uso il 5592 solo come modem e per il voip, ho un altro router in cascata

secondo però si dovrebbe guadagnare qualcosa cambiando l'area geografica, anche solo impostando Giappone con il quale dovrebbe comparire il canale 14 che sarebbe praticamente sempre libero
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 10:51   #519
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7864
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Senior

In alternativa si può chiedere con al SIM la fornitira gratuita del modem 4G LTE portatile.
Sarà gratis a patto di rimanere con Wind 30 mesi.
Altrimenti se si recede prima lo si paga 80 euro.
Ciao, scusate l'OT ma questa cosa interessa anche a me. Mi hanno detto che non possono darmi la SIM. Non ho altre linee Wind attive e vogliono che faccio la portabilità o attivo una nuova linea per la SIM con i 100GB.

Come posso fare?

@Senior: ottima la cosa della IPCam...
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 10:51   #520
tyupo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da liladude Guarda i messaggi
Scusa, ma hai provato collegato in ethernet?
Ho provato con access point, altro modem router, powerline, ethernet, tutto.
Ieri sera poi era il minimo. Ho provato un download generico, 500 kBs secchi da itunes, quindi chiaramente c'era un tetto a 4 megabit (QUATTRO???). Speedtest che a volte nemmeno andavano a UN megabit. Netflix ondeggiava (ma almeno andava, quello va sempre in qualche modo). Le ho provate tutte perchè ero certo che fosse il router, mica potevo pensare di avere problemi su una linea a 120 mbit
A questo punto recedo immediatamente e passo a TIM. Peccato perchè il prezzo era eccezionale

Ultima modifica di tyupo : 22-02-2018 alle 10:53.
tyupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v