Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2017, 11:32   #21
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Mi dispiace ma non concordo: secondo questo ragionamento, tutti i pc sono uguali
Tutti uguali no ma distinguibili in base alla tipologia a monte e non ad ogni minima caratteristica.
Questi non sono nè thin client, nè PC desktop, nè TabletPC o Smartphone, bensì sono entrambi notebook.

Che uno sia più sottile o leggero non cambia la loro tipologia perchè non lo è a tal punto da rappresentare un tipo di prodotto diverso.

Ultima modifica di nickname88 : 21-11-2017 alle 11:37.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 11:36   #22
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Mi vorreste dire che ha due prese sata? Ma allora è una favola. Con 250 euri mi compro un ssd da 2.5'' da 1tb!!!
Ecco perchè manca il lettore dvd. Bisogna aggiungerci 30 euro per un dvd usb.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 11:41   #23
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Uguali no ma distinguibili in base alla tipologia a monte.
Questi non sono nè thin client, nè PC desktop, nè TabletPC o Smartphone, bensì sono entrambi notebook.

Che uno sia più sottile o leggero non cambia la loro tipologia e sono direttamente confrontabili in base a ciò che ti trovi sotto al cofano.
Nickname, io non devo convincere te nè tu devi farlo con me.
A mio modo di vedere, mac e pc, dal punto di vista del prezzo, non sono confrontabili. A prescindere non prenderei un mac per lavorare poiché lavoro in ambito windows/solaris e non saprei che farmene. Al contrario, credo che chi necessita di un mac per lavorare lo faccia per il sistema operativo, la vera differenza di questi 2 sistemi, oltre che per la portabilità innegabile di un macbook pro 13.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 11:44   #24
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Mi vorreste dire che ha due prese sata? Ma allora è una favola. Con 250 euri mi compro un ssd da 2.5'' da 1tb!!!
Ecco perchè manca il lettore dvd. Bisogna aggiungerci 30 euro per un dvd usb.
Infatti come desktop replacement non è male, soprattutto per applicativi multi thread. Solo che scalda come una stufa ed ha un'autonomia ridicola
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 11:48   #25
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Concordo con te, infatti sto considerando l'acquisto di un barebone, è più flessibile.
Bei tempi quando c'era lo sportellino per ram e hard disk, aggiornare era questione di minuti.
Sodimm ed m.2 devono essere facilmente accessibili con uno sportellino con 1-2 viti, così come la batteria.
In seconda battuta anche l'accessibilità all' hdd 2.5".
Stiamo parlando di un desktop replacement e questi compromessi io non li accetto, sono a malapena tollerabili su un ultrabook dove ormai viene tutto saldato alla mb.

Esempio Dell Inspiron:
https://www.notebookcheck.net/Dell-I....239720.0.html

tutto bloccato con 1 vite

Anche lì, sodimm single channel, niente m.2, ma quanto meno posso rimediare senza troppi sbattimenti e rischiare la garanzia.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 13:07   #26
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Sodimm ed m.2 devono essere facilmente accessibili con uno sportellino con 1-2 viti, così come la batteria.
In seconda battuta anche l'accessibilità all' hdd 2.5".
Stiamo parlando di un desktop replacement e questi compromessi io non li accetto, sono a malapena tollerabili su un ultrabook dove ormai viene tutto saldato alla mb.

Esempio Dell Inspiron:
https://www.notebookcheck.net/Dell-I....239720.0.html

tutto bloccato con 1 vite

Anche lì, sodimm single channel, niente m.2, ma quanto meno posso rimediare senza troppi sbattimenti e rischiare la garanzia.
Ecco ad esempio il pc da te linkato ha una buona possibilità di aggiornamento, quantomeno le componenti sostituibili sono accessibili, infatti lo presi in considerazione ma la versione con la 1060 costa abbastanza, e lo schermo non è il massimo.

Forse la volontà di alcuni produttori è non rendere semplice come qualche tempo fa l'aggiornamento di drive e ram
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 17:58   #27
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4303
Per chi cerca barebone datemi retta: Clevo tutta la vita. É vero che sono solo Intel/nvidia, ma che qualità! IPS g-sync tirabili a 75hz, m.2 nvm-e, thunderbolt usb-c, dissipazione favolosa. Il mio ha ormai 2 anni ed é come non sentirli. Gioco a tutto al max (fullhd 17" beninteso) e spesi circa quanto questo qua, forse 1800, ma 2 anni fa, con 6 gb di video ram e cpu desktop class. E silenziosamente!
Io l'ho preso da Sant***h e l'ho personalizzato a puntino dal sito. Gli ultimi modelli saranno delle belve.
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 22:14   #28
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Per chi cerca barebone datemi retta: Clevo tutta la vita. É vero che sono solo Intel/nvidia, ma che qualità! IPS g-sync tirabili a 75hz, m.2 nvm-e, thunderbolt usb-c, dissipazione favolosa. Il mio ha ormai 2 anni ed é come non sentirli. Gioco a tutto al max (fullhd 17" beninteso) e spesi circa quanto questo qua, forse 1800, ma 2 anni fa, con 6 gb di video ram e cpu desktop class. E silenziosamente!
Io l'ho preso da Sant***h e l'ho personalizzato a puntino dal sito. Gli ultimi modelli saranno delle belve.
Condivido pienamente
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 10:08   #29
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6093
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Sono 2 PC, non c'è nulla di diverso.
Il fatto che sia etichettato "da gioco" vuol dire poco o nulla, uno può benissimo farci altro come conversioni, virtualizzazioni o rendering o più attività assieme, di fatto il tutto si riduce sempre all'hardware messo a disposizione.
al prossimo giro confronta panda e lamborghini, tanto sono entrambe macchine, LOL
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 10:11   #30
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
al prossimo giro confronta panda e lamborghini, tanto sono entrambe macchine, LOL
Se costassero uguali sicuramente.

Ultima modifica di nickname88 : 22-11-2017 alle 10:23.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 10:54   #31
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6093
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Se costassero uguali sicuramente.
ma continui?
La dirò in altro modo: diciamo che trovi una panda e una lambo al solito prezzo. Quindi prova a portarle su una mulattiera e vedi quale delle due viaggia e quale no.

Confronti: you did it wrong
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 11:05   #32
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ma continui?
La dirò in altro modo: diciamo che trovi una panda e una lambo al solito prezzo. Quindi prova a portarle su una mulattiera e vedi quale delle due viaggia e quale no.

Confronti: you did it wrong
In che modo sarebbe pertinente quest'ultimo esempio ?
Cerchi scuse a caso ?

Se parliamo di compatibilità software di sicuro il ROG con Windows vanta una situazione molto migliore.
Se parliamo di ambiti di utilizzo l'OS assieme a quell'HW offrono moltissime più possibilità di un dual castrato e un integrata.

Ultima modifica di nickname88 : 22-11-2017 alle 11:09.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 11:20   #33
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
In che modo sarebbe pertinente quest'ultimo esempio ?
Cerchi scuse a caso ?

Se parliamo di compatibilità software di sicuro il ROG con Windows vanta una situazione molto migliore.
Se parliamo di ambiti di utilizzo l'OS assieme a quell'HW offrono moltissime più possibilità di un dual castrato e un integrata.
Dipende sempre dalla destinazione d'uso: per chi è vincolato a MacOS, deve necessariamente acquistare un apple, c'è poco da fare, e per avere le stesse prestazioni deve spendere MOLTO di più. D'altronde se Apple fa quei prezzi è perché c'è gente che li compra.
Questo ASUS in particolare offre, ad un prezzo non esagerato, ottime prestazioni MT ma a discapito dell' autonomia e delle temp di funzionamento.

Inoltre sarai d'accordo sul fatto che in un pc del genere mettere la ram single channel e un ssd sata è una scelta quantomeno discutibile. Per non parlare poi del sistema di dissipazione, secondo me orribile!
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 11:30   #34
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Dipende sempre dalla destinazione d'uso: per chi è vincolato a MacOS, deve necessariamente acquistare un apple, c'è poco da fare, e per avere le stesse prestazioni deve spendere MOLTO di più. D'altronde se Apple fa quei prezzi è perché c'è gente che li compra.
Questo ASUS in particolare offre, ad un prezzo non esagerato, ottime prestazioni MT ma a discapito dell' autonomia e delle temp di funzionamento.

Inoltre sarai d'accordo sul fatto che in un pc del genere mettere la ram single channel e un ssd sata è una scelta quantomeno discutibile. Per non parlare poi del sistema di dissipazione, secondo me orribile!
L'Asus ha i presupposti per virtualizzare una macchina Apple e farla girare in contemporanea con quella Windows ad un livello di performance comunque superiore.

Riguardo all'autonomia il confronto equo andrebbe fatto a parità di utilizzo, non che sul ROG ci fai girare il mondo e sull'Apple thread di basso profilo ( in quanto NON è in grado di fare molto con quell'HW ).

Riguarda il raffreddamento, fra i due il macbook potrebbe essere il più predisposto al trottling.
Pensi faccia schifo sul ROG ? Sul macbook a momenti la massa radiante è quasi inesistente.

Ultima modifica di nickname88 : 22-11-2017 alle 11:49.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 12:34   #35
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6093
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
In che modo sarebbe pertinente quest'ultimo esempio ?
Cerchi scuse a caso ?

Se parliamo di compatibilità software di sicuro il ROG con Windows vanta una situazione molto migliore.
Se parliamo di ambiti di utilizzo l'OS assieme a quell'HW offrono moltissime più possibilità di un dual castrato e un integrata.
peso diverso, autonomia diversa, dimensioni diverse... se non riesci a renderti conto di differenze così elementari, le quali pregiudicano qualsiasi tipo di confronto, è inutile discutere. Ciaooo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 12:48   #36
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
L'Asus ha i presupposti per virtualizzare una macchina Apple e farla girare in contemporanea con quella Windows ad un livello di performance comunque superiore.

Riguardo all'autonomia il confronto equo andrebbe fatto a parità di utilizzo, non che sul ROG ci fai girare il mondo e sull'Apple thread di basso profilo ( in quanto NON è in grado di fare molto con quell'HW ).

Riguarda il raffreddamento, fra i due il macbook potrebbe essere il più predisposto al trottling.
Pensi faccia schifo sul ROG ? Sul macbook a momenti la massa radiante è quasi inesistente.
Mi dispiace contraddirti, ma non è vero: questo è un estratto preso dalla rece di notebookcheck riguardo l'ultimo MBP13 senza touchbar, non throttla e le temp sono buone, anche considerando l'hardware poco energivoro.

"Neither a loop of the Cinebench R15 Multi Test (see results below), nor the GPU benchmark Unigine Valley in macOS determine throttling or performance drops. Quite the contrary: We saw the highest scores after a couple of runs in both benchmarks. However, the fluctuations in the Unigine Valley benchmark (8.7-8.9 FPS) are not significant."

Non sono amante dei mac, ripeto, ma il tuo ostinarti a paragonare questo ROG con un MBR13 è quantomeno non-sense.

Buona giornata.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 13:49   #37
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Mi dispiace contraddirti, ma non è vero: questo è un estratto preso dalla rece di notebookcheck riguardo l'ultimo MBP13 senza touchbar, non throttla e le temp sono buone, anche considerando l'hardware poco energivoro.

"Neither a loop of the Cinebench R15 Multi Test (see results below), nor the GPU benchmark Unigine Valley in macOS determine throttling or performance drops. Quite the contrary: We saw the highest scores after a couple of runs in both benchmarks. However, the fluctuations in the Unigine Valley benchmark (8.7-8.9 FPS) are not significant."

Non sono amante dei mac, ripeto, ma il tuo ostinarti a paragonare questo ROG con un MBR13 è quantomeno non-sense.

Buona giornata.
Il test di notebookcheck è stato svolto con la seguente condizione :
Room Temperature 21.7 °C

Il commento che hai riportato è già un trottling, se in diversi run di benchmark ci sono state performance inferiori vuol dire che ha già tagliato la frequenza.

E nonostante tutto ha raggiunto temperature massime di 95° al Prime, 82° con il taglio della frequenza.
Quindi in estate con 35° ambiente va in trottling eccome.

Ultima modifica di nickname88 : 22-11-2017 alle 14:43.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 13:54   #38
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
peso diverso, autonomia diversa, dimensioni diverse... se non riesci a renderti conto di differenze così elementari, le quali pregiudicano qualsiasi tipo di confronto, è inutile discutere. Ciaooo
Autonomia differente è tutto da verificare, ti ricordo che il ROG dovrebbe avere anche una batteria più voluminosa e i test per determinarlo non sono ciò che pensi tu.

Il peso di 3Kg rientra all'interno di un limite accettabile ed è solo un fattore di comodità, non comporta alcuna restrizione dal punto di vista della funzionalità, quindi l'unica differenza è la dimensione del monitor, dove 17" a casa mia sarà anche meno portable ma più produttivo di un 13".
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 14:00   #39
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
edit
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 14:01   #40
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il test di notebookcheck è stato svolto con la seguente condizione :
Room Temperature 21.7 °C

Il commento che hai riportato è già un trottling, se al secondo run di benchmark sono calate le performance vuol dire che ha già tagliato la frequenza.

E nonostante tutto ha raggiunto temperature massime di 95° al Prime, 82° con il taglio della frequenza.
Quindi in estate con 35° ambiente va in trottling eccome.
Quale rece hai letto? Cmq l'estratto non parla di throttling, anzi. Traducilo con google translate e rileggilo.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 22-11-2017 alle 14:08.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1