Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2017, 13:06   #102701
philippino
Senior Member
 
L'Avatar di philippino
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da Swampo Guarda i messaggi
La mia domanda era più centrata su come vi trovate con Tim, come reparto tecnico, assistenza, il loro modem che ti danno quando fai una linea con loro etc, so che le variabili sono centinaia, volevo solo vostre opinioni su com’è come provider Tim. Forse mi sono espresso male. Poi se capita che qualcuno abiti dalle mie parti allora tanto meglio, potrebbe dirmi come la zona è coperta e come si trova lui.

La mia preoccupazione principale è: io voglio lasciare Fastweb perché mi han preso per il culo e non sbloccano la velocità a 200mb benché sia coperto da tale velocità. È passato un tecnico Tim a controllare e mi ha detto (facendomi vedere il suo apparato) che ho il profilo 35b attivato ma non vado a più di 80mb perché è bloccata la linea da parte di Fastweb. Visto che io pago, è sempre regolarmente, voglio che mi sia dato quello che mi spetta. Con Tim è mai capitata una cosa del genere a qualcuno? Penso che con loro non dovrei avere problemi di questo tipo..!
La mia esperienza da nuovo cliente TIM fibra è sicuramente molto negativa, ho atteso ben 25gg solari dall'ordine per l'attivazione del servizio (sollecitando per ben 4 volte) per un intervento del tecnico da 10 minuti scarsi siccome avevo già ben 2 doppini liberi già in casa e TIM lo sapeva benissimo (li hanno portati loro in passato) l'armadio fttc era già attivo e vendibile da ben 1 mese al momento del mio ordine... inoltre nonostante l'armadio fosse già da 2 mesi in fase di upgrade alla 200Mega al momento dell'attivazione mi hanno venduto a rate a 187€ il modem della 100Mega (sul mercato ne vale circa 25€), nonostante avessi ordinato Fibra Plus chiedendo modem plus da 200M. Adesso attendo l'upgrade alla 200Mega come promesso.
Se volevo una 100Mega da spendere poco andavo con Fastweb in VULA (sono coperto), avevo scelto TIM perchè pensavo che ci tenessero di più ai clienti diretti sulla loro rete e che ti fornissero sempre le ultime novità e step tecnologici disponibili, in realtà gli frega solo accedere al tuo conto corrente il
più in fretta possibile... uomo avvisato...
__________________
1°PC: i7 920d0@4,2Ghz liquid | Gigabyte EX58-UD4P F8 | 6Gb DDR3 G.Skill 1600 | Sli 3xGTX280XXX | Win7 x64 | Corsair HX1000W | 24"Dell U2410 H-IPS
2°PC: i7 920c0@4Ghz | ECS X58B-A | 6Gb DDR3 Corsair Dominator CL8-1600 | 9600GT | Win7 x64 | Enermax Galaxy1000DXX | 22"Dell 2209WA E-IPS
philippino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 13:11   #102702
TheStefB
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
La centrale dove sono attestato fa parte di quelle in dimissione nei prossimi anni e per questo la fibra (VDSL) sara attestata ad una centrale vicina.
Quello che mi chiedo, perché stando così le cose, è circa un mese che fuori la centrale ci sono tutti i giorni, sabato incluso, almeno 2 Pande Tim e spesso addirittura 3??
Questi cambiamenti hanno dei lavori particolari? Perché la posa è stata iniziata a Giugno e sospesa a Luglio. Da Ottobre vedo però tutte queste macchine Tim fuori dalla centrale (da dove NON sarà erogata la fibra, ma solo adsl e fonia)... sapete se questi lavori sono “normali” e che tempistiche hanno??
TheStefB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 13:46   #102703
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Se hai dubbi, fatti mandare il contratto e verifica, oppure prova online o presso un negozio Tim.

Per quel che mi risulta l'unico contratto che prevede un passaggio gratuito da ADSL a FTTC e che non comporta costi di modem è internet senza limiti che trovi riportato a pagina 1 nella sezione commerciale.

.

ho già letto il contratto e chiamato TIM però volevo avere un feedback da qualcuno che aveva già fatto il passaggio, al limite farò da cavia
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 14:11   #102704
paolox123
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Città: roma
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
Allora, la problematica del limitatore software è cosa abbastanza comune nel topic della FTTS Fastweb, ma di solito si risolve da sola nel giro di una settimana.

Passando a TIM ti attiverebbero ex novo una linea FTTC da 200 mega, quindi - ammesso che questi ottanta mega siano veramente limitati da Fastweb - sicuramente risolverai il problema della limitazione banda.
mi permetto di intervenire e di confermare quanto appena detto. Da ex cliente Fastweb, richiesta la 200 con modem fastgate collegato ma il nulla totale per 2 mesi circa, ero cappato a 55 Mbps (problemi di distanza cabinet) cosi sono passato a Tim, offerta Fibra+ sperando di ottenere una maggiore velocità, e cosi è stato, ora viaggio a 92 Mbps in down

Ultima modifica di paolox123 : 11-11-2017 alle 14:15.
paolox123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 15:15   #102705
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23318
Quote:
Originariamente inviato da philippino Guarda i messaggi
La mia esperienza da nuovo cliente TIM fibra è sicuramente molto negativa, ho atteso ben 25gg solari dall'ordine per l'attivazione del servizio (sollecitando per ben 4 volte) per un intervento del tecnico da 10 minuti scarsi siccome avevo già ben 2 doppini liberi già in casa e TIM lo sapeva benissimo (li hanno portati loro in passato) l'armadio fttc era già attivo e vendibile da ben 1 mese al momento del mio ordine... inoltre nonostante l'armadio fosse già da 2 mesi in fase di upgrade alla 200Mega al momento dell'attivazione mi hanno venduto a rate a 187€ il modem della 100Mega (sul mercato ne vale circa 25€), nonostante avessi ordinato Fibra Plus chiedendo modem plus da 200M. Adesso attendo l'upgrade alla 200Mega come promesso.
Se volevo una 100Mega da spendere poco andavo con Fastweb in VULA (sono coperto), avevo scelto TIM perchè pensavo che ci tenessero di più ai clienti diretti sulla loro rete e che ti fornissero sempre le ultime novità e step tecnologici disponibili, in realtà gli frega solo accedere al tuo conto corrente il
più in fretta possibile... uomo avvisato...
Primo: 3 settimane sono tempi di attesa piuttosto normali. Tim non ti ha trattato male; anzi da contratto hanno tempo 60 gg. Se i termini non sono graditi il cliente può decidere diversamente e provare con altro gestore. E' tutto previsto nella carta dei servizi, anche online. Che poi ci siano state attivazioni in 4 ore o in 4 giorni o in 4 settimane o più fa parte dell'alea delle attivazioni. Se sfori i 60gg puoi anche chiedere un indennizzo ma prima di quel termine non c'è proprio da protestare o sentirti trattati male.

Secondo: il fatto che l'armadio sia attivo da un mese non significa che entro il fine settimana debbano per forza attivarti. E nemmeno incidono i numeri di doppini a tua disposizione (a meno che il cliente non sia proprio senza, chiedendo una nuova linea). Quindi si torna al punto primo.

Terzo: anche con armadio disponibile a 200M, è piuttosto comune che prima venga attivata la 100M e consegnato il technicolor TG789VACv2 oppure il Sercomm VD625. In un secondo momento, essendo un'opzione gratuita, il cliente può chiedere l'upgrade alla 200M ed ottenere il nuovo DGA 4130 /4132 (hub). La vendita abbinata a rate è ben definita ed è ben noto che la somma delle stesse è ben superiore al valore del modem. Ma tutto questo non è niente di nuovo così pure tutti i passaggi dell'upgrade, ben descritti.
Tutto ciò è spiegato anche nella FAQ, solito Rimando info costi e vantaggi 35b (200M) e nella sezione commerciale di pagina 1.
E se l'armadio è in Upgrade 200M, ovviamente se ordini una 200M non potranno che convertirla in quello che c'è al momento, ovvero una 100M e relativo modem.
(E non è che altri operatori tipo Infostrada o Vodafone regalino il modem... Purtroppo le scelte commerciali sono quelle. Se non sbaglio proprio Vodafone iniziò per prima a far pagare le 48 rate, soltanto che la voce era per attivazione. Tim ha deciso di chiamarla modem; questione di marketing. Poi complimenti a Tiscali che invece non lo fa pagare.)

Quarto: di per sè il cliente non può 'ordinare' il modello di modem perchè è considerato apparato terminale della rete Tim, non è una questione di scelta personalizzata come scegliere un modem di terze parti in un negozio di PC: dipende da disponibilità di magazzino e discrezione del tecnico oltre che dalla tipologia di contratto, anche se abbiamo visto 100M attivate con DGA 4130, raramente (probabilmente ce l'aveva nel panda rosso ed ha usato quello invece che andarsi a rifornire con uno degli altri due modelli).

Per finire, giusto per curiosità, Tim può anche non attivare una 200M se la distanza dell'utente supera un certo valore (es. 400/450m) perchè i vantaggi potrebbero essere nulli rispetto ad una 100M. E questo non è per pigrizia tecnologico-commerciale ma... leggi della fisica. E se il tecnico l'attivasse anche per bontà di misericordia, egli stesso non potrà andare oltre quelle leggi: per capire come siano diverse passando da una 100M alla 200M vedi solito Rimando e decine di risposte degli utenti esperti di questo thread.

Quindi prima di definire molto negativa un'esperienza con Tim sulla base delle tue affermazioni, ora altri utenti potranno ponderare quella che è la tua opinione vs i fatti, le tempistiche previste, i meccanismi commerciali e quant'altro.

E non credere che io sia uno che difenda Tim a spada tratta incondizionatamente, eh! Se lo pensi anche solo lontanamente, non hai letto bene altri miei post...ma diamo a Cesare quel che è di Cesare, per così' dire.

Ultima modifica di giovanni69 : 11-11-2017 alle 15:48.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 15:33   #102706
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da paolox123 Guarda i messaggi
mi permetto di intervenire e di confermare quanto appena detto. Da ex cliente Fastweb, richiesta la 200 con modem fastgate collegato ma il nulla totale per 2 mesi circa, ero cappato a 55 Mbps (problemi di distanza cabinet) cosi sono passato a Tim, offerta Fibra+ sperando di ottenere una maggiore velocità, e cosi è stato, ora viaggio a 92 Mbps in down
In realtà quella della limitazione software in questi casi è un errore, non è che Fastweb ti toglie volutamente banda che invece potresti tranquillamente usare.
(Nel tuo caso credo che 55 mega fosse la velocità a cui viaggiavi prima della richiesta della 200 mega, velocità a cui il software ha perseverato a limitarti nonostante, richiedendo la 200 mega, la banda negoziabile sia salita a circa 90 mega, dato che ora con TIM raggiungi quella velocità)

Che poi spesso non riescano a risolvere questo inconveniente in modo rapido è un altro discorso

Quando TIM si deciderà a fornire la FTTC al mio povero armadio, probabilmente vi seguirò anche io. Per ora o Fastweb VDSL, o ADSL a 5 mega.
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 15:38   #102707
paolox123
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Città: roma
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
In realtà quella della limitazione software in questi casi è un errore, non è che Fastweb ti toglie volutamente banda che invece potresti tranquillamente usare.
(Nel tuo caso credo che 55 mega fosse la velocità a cui viaggiavi prima della richiesta della 200 mega, velocità a cui il software ha perseverato a limitarti nonostante, richiedendo la 200 mega, la banda negoziabile sia salita a circa 90 mega, dato che ora con TIM raggiungi quella velocità)

Che poi spesso non riescano a risolvere questo inconveniente in modo rapido è un altro discorso

Quando TIM si deciderà a fornire la FTTC al mio povero armadio, probabilmente vi seguirò anche io. Per ora o Fastweb VDSL, o ADSL a 5 mega.
si scusa, o omesso di dire che in realtà poi il cap l'hanno tolto 3 gg prima che stipulassi con Tim agganciando circa 65 mega
paolox123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 16:33   #102708
philippino
Senior Member
 
L'Avatar di philippino
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 385
I miei commenti in rosso:
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Primo: 3 settimane sono tempi di attesa piuttosto normali. Tim non ti ha trattato male; anzi da contratto hanno tempo 60 gg. Se i termini non sono graditi il cliente può decidere diversamente e provare con altro gestore. E' tutto previsto nella carta dei servizi, anche online.
Che poi ci siano state attivazioni in 4 ore o in 4 giorni o in 4 settimane o più fa parte dell'alea delle attivazioni. Se sfori i 60gg puoi anche chiedere un indennizzo ma prima di quel termine non c'è proprio da protestare o sentirti trattati male.

Hai ragione, 3 settimane sono entro i 60gg massimi prima che scatti indennizzo, ma la sproporzione tra il lavoro da svolgere (10 min) da parte del tecnico Tim ed il tempo di attesa (25gg) ne fanno un buon servizio secondo te ? secondo me no, e sono io il cliente che paga e giudica, e ti ricordo che il mal comune non ha mai fatto bene ad alcuno, è anche possibile che se non avessi rotto le scatole per ben 4 volte sarei ancora qui che aspetto che qualcuno venga a collegare una coppia in armadio...

Secondo: il fatto che l'armadio sia attivo da un mese non significa che entro il fine settimana debbano per forza attivarti. E nemmeno incidono i numeri di doppini a tua disposizione (a meno che il cliente non sia proprio senza, chiedendo una nuova linea). Quindi si torna al punto primo.

La vendibilità da 1 mese dovrebbe garantire che la onu è pronta e manca solo il collegamento della coppia. Certo che incide il fatto che ci siano o meno doppini che arrivano già a casa, altrimenti perchè mai ti chiederebbero se hai o hai avuto una linea telefonica in precedenza? ti posso garantire che far passare un doppino dalla chiostrina o armadio a casa può essere decisamente complicato e può richiedere molto tempo e sforzi anche a più persone.

Terzo: anche con armadio disponibile a 200M, è piuttosto comune che prima venga attivata la 100M e consegnato il technicolor TG789VACv2 oppure il Sercomm VD625. In un secondo momento, essendo un'opzione gratuita, il cliente può chiedere l'upgrade alla 200M ed ottenere il nuovo DGA 4130 /4132 (hub).
Vero, ma è contro ogni logica e buon senso vendere una cosa al cliente già vecchia per essere poi sostituita da un'altra a gratis a breve scadenza, non sei d'accordo ? Il TG789VACv2 che ho acquistato a 187€ rimane li a prendere la polvere, quando si dice che l'economia deve essere eco-friendly...
La vendita abbinata a rate è ben definita ed è ben noto che la somma delle stesse è ben superiore al valore del modem. Ma tutto questo non è niente di nuovo così pure tutti i passaggi dell'upgrade, ben descritti.
Tutto ciò è spiegato anche nella FAQ, solito Rimando info costi e vantaggi 35b (200M) e nella sezione commerciale di pagina 1.
E se l'armadio è in Upgrade 200M, ovviamente se ordini una 200M non potranno che convertirla in quello che c'è al momento, ovvero una 100M e relativo modem.
(E non è che altri operatori tipo Infostrada o Vodafone regalino il modem... Purtroppo le scelte commerciali sono quelle. Se non sbaglio proprio Vodafone iniziò per prima a far pagare le 48 rate, soltanto che la voce era per attivazione. Tim ha deciso di chiamarla modem; questione di marketing. Poi complimenti a Tiscali che invece non lo fa pagare.)
Vedi risposta sopra, è tutto plausibile ma sinceramente non è la cosa giusta da fare, se poi è vero che anche gli altri gestori sono degli spreconi che ti vendono un modem da mettere a breve in soffitta perchè non ti servirà tra pochi gg o mesi. Non la trovo una cosa intelligente.

Quarto: di per sè il cliente non può 'ordinare' il modello di modem perchè è considerato apparato terminale della rete Tim, non è una questione di scelta personalizzata come scegliere un modem di terze parti in un negozio di PC: dipende da disponibilità di magazzino e discrezione del tecnico oltre che dalla tipologia di contratto, anche se abbiamo visto 100M attivate con DGA 4130, raramente (probabilmente ce l'aveva nel panda rosso ed ha usato quello invece che andarsi a rifornire con uno degli altri due modelli).
Certo che dovrei poter decidere, lo sto comprando a rate e so già che mi servirà a breve il modello 200M 35b, perchè dovrei comprare quello incompatibile a breve?

Per finire, giusto per curiosità, Tim può anche non attivare una 200M se la distanza dell'utente supera un certo valore (es. 400/450m) perchè i vantaggi potrebbero essere nulli rispetto ad una 100M. E questo non è per pigrizia tecnologico-commerciale ma... leggi della fisica. E se il tecnico l'attivasse anche per bontà di misericordia, egli stesso non potrà andare oltre quelle leggi: per capire come siano diverse passando da una 100M alla 200M vedi solito Rimando e decine di risposte degli utenti esperti di questo thread.
Si ma il tecnico ha visto benissimo che era attivabile la 200M e pure a piena banda, infatti prendo portanti piene in eccesso db SNR rispetto al target di 6db, ho circa 120 mega di attainable in 17a, quindi non è un motivo tecnico ma puramente una scelta commerciale.

Quindi prima di definire molto negativa un'esperienza con Tim sulla base delle tue affermazioni, ora altri utenti potranno ponderare quella che è la tua opinione vs i fatti, le tempistiche previste, i meccanismi commerciali e quant'altro.
Non parlavo per gli altri utenti, parlavo per me. Gli altri utenti si faranno la loro opinione in base ai fatti esposti. Sono grandi e cresciuti ormai.

E non credere che io sia uno che difenda Tim a spada tratta incondizionatamente, eh! Se lo pensi anche solo lontanamente, non hai letto bene altri miei post...ma diamo a Cesare quel che è di Cesare, per così' dire.
Infatti il mio voto a Cesare è un bel 4 con incoraggiamento per raggiungere il 6 nei prossimi mesi se si applica..
__________________
1°PC: i7 920d0@4,2Ghz liquid | Gigabyte EX58-UD4P F8 | 6Gb DDR3 G.Skill 1600 | Sli 3xGTX280XXX | Win7 x64 | Corsair HX1000W | 24"Dell U2410 H-IPS
2°PC: i7 920c0@4Ghz | ECS X58B-A | 6Gb DDR3 Corsair Dominator CL8-1600 | 9600GT | Win7 x64 | Enermax Galaxy1000DXX | 22"Dell 2209WA E-IPS
philippino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 16:43   #102709
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23318
Lascio ad altri il giudizio complessivo delle tue risposte in rosso ma ti chiarisco una cosa: il modem DGA 4130/32 non lo stai comprando a rate solo perchè lo decidi te o l'armadio è coperto o il tecnico dovrebbe darti proprio quello visto che in 17a il tuo ottenibile è 120Mbps e quindi sei pronto per la 200M ma viene dato in comodato d'uso gratuito. Quindi Tim, anche per evitare complicazioni contrattuali, abbina il modem per la 17a in vendita e lascia l'opzione per la 200M a discrezione dell'utente. Ricordati che è appunto un'opzione che attualmente è in promozione a costo zero ma si può disattivare. Ed a quel punto dovresti restituire lo scolapasta plus e tirar fuori l'altro modem che stai effettivamente acquistando. Ne consegue che non hai alcun diritto implicito di scegliere il modello perchè l'abbinamento è deciso secondo le policy di Tim in termini di smartmodem (per quanto discutibili e dibattutte pure in Parlamento indirettamente per via della libera scelta del modem ) non secondo il tuo libero arbitrio che puoi sempre esprimere acquistando un altro modello come qualche cliente ha già fatto ad es. il 7581, 7590, 88U oppure rivolgerti completamente ad altro gestore.

Ultima modifica di giovanni69 : 11-11-2017 alle 17:03.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 18:12   #102710
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Raga ho una domanda: ho attiva la 100/20 di tim, e da quanto ho capito l'upgrade a 200 è gratuito, ho capito bene???? Fate conto che sulla mia cabina è già attiva la 200 mega come velocità massima, mi conviene chiedere l'upgrade??? Ma poi se ti mandano il modem nuovo il vecchio che fine fa??? E il modem è lo stesso prezzo come noleggio??? Al momento pago 2.50 euro al mese per 48 mesi.

A me sinceramente piu' che la velocità (sono abbastanza soddisfatto della 100 mega, vado a 95 effettivi) sarei tentato di chiedere il modem technicolor per la 200, visto che è abbastanza superiore come performance rispetto allo scolapasta.
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 19:15   #102711
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
trovi le risposte a tutte le tue domande in prima pagina
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 07:08   #102712
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1384
Buongiorno. Vi racconto le varie fasi della mia linea FTTC di Tim. Inizialmente come tutti attivato a 100 con il Sercomm con portante a 108; poi passo alla 200 con portante a 216 e ping sul gateway a 4 ms; due settimane fa credo che una persona del mio palazzo attiva la 100 e la portante scende a 204; due giorni fa sicuramente hanno consegnato a questa persona il router per la 200 ed improvvisamente la mia portante scende da 204 a 172; non solo controllo il ping sul gateway ed é raddoppiato, da 4 ms ora é ad 8 ms. Conclusione la diafonia ( ancora non sono tanto convinto che si tratta di diafonia,solo quando faro' controllare ad un mio amico tecnico sul cabinet se esce la portante a 216 mi convincerò che é diafonia, altrimenti é la solita storia che piu' se ne attaccano e più diminuisce) con i suoi disturbi contagia anche il ping facendolo aumentare. Commenti e risposte sono graditi. P.S. Dimenticavo sono a 54 metri dal cabinet
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 07:25   #102713
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2185
Mancano le informazioni di collegamento, attenuazioni, max rate, etc.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 07:36   #102714
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Mancano le informazioni di collegamento, attenuazioni, max rate, etc.
Ecco i parametri:

Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
35.38 Mbps 175.63 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 172.53 Mbps
Dati trasferiti
144.53 MBytes 1139.09 MBytes
Potenza
-21.4 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di liea
0.7, 7.8, 12.7, 14.6 dB 4.6, 11.0, 24.7 dB
Noise Margin
12.4 dB 6.3 dB
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 08:56   #102715
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Buongiorno. Vi racconto le varie fasi della mia linea FTTC di Tim.
(...)
(ancora non sono tanto convinto che si tratta di diafonia,solo quando faro' controllare ad un mio amico tecnico sul cabinet se esce la portante a 216 mi convincerò che é diafonia, altrimenti é la solita storia che piu' se ne attaccano e più diminuisce)
La solita storia che "più se ne attaccano e più diminuisce" è proprio diafonia.

Vorrei chiarire che la "portante che esce" dalla ONU è la stessa che arriva al modem, non è che i bit gocciolino fuori dal cavo, come da un tubo che perde.
Più il cavo è lungo, e più sono i doppini nello stesso cavo con VDSL, e minore sarà la velocità che viene negoziata sul collegamento; il numero di porte impegnate sulla ONU non c'entra. La ONU può tranquillamente erogare sempre e per tutte le sue 192 porte (o per tutte quelle che ha) il massimo della velocità (a meno di guasti, ovviamente).
Ciò che il modem indica nella pagina delle statistiche è la velocità fisica REALE sul doppino (dato che è misurata istante per istante), negoziata con la ONU, e dipende SOLO dalle caratteristiche del collegamento. Una volta stabilita la connessione, ONU e modem comunicano a quella velocità SEMPRE, 24 ore su 24, sia che effettivamente si stia facendo traffico verso la rete, sia che non lo si stia facendo.

I tuoi dati, verris, indicano che l'attenuazione del tuo doppino è equivalente a quella di una lunghezza minima di 130m di cavo da 0.4mm. Quindi, o hai qualche derivata fuori, o qualche problema dentro casa, o il tuo cavo fa un giro diverso da quello che pensi.

In ogni caso, qualsiasi sia il motivo, QUELLA è la tua attenuazione, ed è perfettamente compatibile col fatto di scendere a 172Mbit/s per 1 solo disturbante aggiuntivo in 35b, con un cavo di qualità media. Se vuoi fare controllare da qualcuno che la porta non sia guasta va benissimo, ma se la porta ti erogava tutti i 216 Mbit/s qualche giorno fa, e poi con l'aggiunta di un disturbante ora te ne eroga meno è SOLO per la diafonia, e i miei calcoli lo confermano.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 09:19   #102716
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
La solita storia che "più se ne attaccano e più diminuisce" è proprio diafonia.

Vorrei chiarire che la "portante che esce" dalla ONU è la stessa che arriva al modem, non è che i bit gocciolino fuori dal cavo, come da un tubo che perde.
Più il cavo è lungo, e più sono i doppini nello stesso cavo con VDSL, e minore sarà la velocità che viene negoziata sul collegamento; il numero di porte impegnate sulla ONU non c'entra. La ONU può tranquillamente erogare sempre e per tutte le sue 192 porte (o per tutte quelle che ha) il massimo della velocità (a meno di guasti, ovviamente).
Ciò che il modem indica nella pagina delle statistiche è la velocità fisica REALE sul doppino (dato che è misurata istante per istante), negoziata con la ONU, e dipende SOLO dalle caratteristiche del collegamento. Una volta stabilita la connessione, ONU e modem comunicano a quella velocità SEMPRE, 24 ore su 24, sia che effettivamente si stia facendo traffico verso la rete, sia che non lo si stia facendo.

I tuoi dati, verris, indicano che l'attenuazione del tuo doppino è equivalente a quella di una lunghezza minima di 130m di cavo da 0.4mm. Quindi, o hai qualche derivata fuori, o qualche problema dentro casa, o il tuo cavo fa un giro diverso da quello che pensi.

In ogni caso, qualsiasi sia il motivo, QUELLA è la tua attenuazione, ed è perfettamente compatibile col fatto di scendere a 172Mbit/s per 1 solo disturbante aggiuntivo in 35b, con un cavo di qualità media. Se vuoi fare controllare da qualcuno che la porta non sia guasta va benissimo, ma se la porta ti erogava tutti i 216 Mbit/s qualche giorno fa, e poi con l'aggiunta di un disturbante ora te ne eroga meno è SOLO per la diafonia, e i miei calcoli lo confermano.
Comunque sia ho avuto un degrado della linea sia per la velocità del download che anche per il ping, documentabile da tutti i test che ho in memoria. Per cui prima faccio una richiesta al 187 e se come credo non otterrò niente farò istanza al corecom. Grazie Iron per il tuo intervento
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 09:27   #102717
wettam83
Senior Member
 
L'Avatar di wettam83
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1390
Finalmente stanno facendo i lavori per portare la fibra anche nel mio paesino sperduto! Controllando su planetel sul mio numero risultano due cabine, una a 6,5km dove purtroppo avevo già attaccato l’adsl (disattivata perché andava ad 1mbps) ed un’altra a 100mt....dopo come funziona? Ho visto che stanno attivando la fibra su entrambe le cabine...su fibraclick dicono entro dicembre e magari ci sta visto che sono molto avanti con i lavori dei cavi! Ci sono speranze di avere finalmente una connessione vagamente adeguata?!
__________________
DiabloIII - Emundans#2467
wettam83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 09:46   #102718
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Se come credo non otterrò niente farò istanza al corecom.
Scherzi vero?
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 09:53   #102719
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Comunque sia ho avuto un degrado della linea sia per la velocità del download che anche per il ping, documentabile da tutti i test che ho in memoria. Per cui prima faccio una richiesta al 187 e se come credo non otterrò niente farò istanza al corecom. Grazie Iron per il tuo intervento
Al Corecom? Ma per cosa?

Ma stai scherzando?
Io credo che tu questo thread lo segui poco.

P.s. come lo fai il test del ping?

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di totocrista : 12-11-2017 alle 09:55.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 09:54   #102720
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da XNeon Guarda i messaggi
Scherzi vero?
Non scherzo quello che dico lo faccio sempre
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
C64 Ultimate: boom di preordini per la r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v