Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-07-2017, 23:24   #361
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140247
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma quindi dopo 19 pagine il verdetto qual è? ryzen 1600x+vega cut?
in realta bastano e avanzano i5 e ryzen quadcore x la maggioranza dei gamer in circolazione
se si vuol puntare piu in alto i7 e ryzen 6core ci stanno tutti, io personalmente pero punterei ryzen xke sta su una piattaforma che reputo piu aperta e longeva

sulle vga beh dipende dalla risoluzione, ma x chi volesse andare oltre il full-hd cmq conviene aspettare vega x vedere come adnrà e di quanto si smuoverà il mercato
celsius100 è online  
Old 04-07-2017, 07:35   #362
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Dici agli altri di intavolare discorsi argomentativi e poi fai cherry picking pure te?
Perché hai tagliato le parti del post con "..." che guarda caso dicono la parte più interessante di cosa permette un sistema con più core rispetto ad uno con meno core ma più IPC e più frequenza?
Posted June 17
i bought a ryzen 7 1700 as a second computer for testing, it runs well for both p3d 4 and x-plane 11. it hammers 2 cores with p3d 4 instead of one and in x-plane they all go to 100 percent during loading and then level off, thats with all 16 threads at 3.8ghz, i was pretty impressed for low clock speeds. the 7700k still does have about a 5-10 percent edge in my testing, but my next main build will be a ryzen system,i can stream and play with no loss of framerate, i can run at 3.8ghz on the 1700, with my ram at 3,000 mhz with a 1080ti. i am sure the videocard has alot to do with it.


Sono io che non so leggere o dice che con ryzen può giocare e fare stream senza perdite di framerate? E che il prossimo sistema sarà sicuramente su ryzen? anche perdendo circa un 10% di fotogrammi?
Ma perché, secondo te il 7700K quanto perde facendo streaming con Shadowplay?
Il tizio non ha postato dei test di confronto, ma solo una speculazione basata sull'assunto che con i 16 thread del Ryzen ha più margine per fare streaming.
L'unico dato oggettivo, da lui riconosciuto, è che con il 7700K viaggia sui 60-65 fps mentre con il Ryzen 1700 a 3.8 GHz (quindi già overcloccato) ne fa 45-55 nelle stesse condizioni. E dubito fortemente che una differenza del genere
possa essere recuperata spingendo il Ryzen a 4 GHz (a 1,45 V poi )

Inoltre il tizio decide di passare al Ryzen 1700 perché, scrive sotto - non farmi quotare tutto se no mi bannano - , usa un sacco di altri programmi oltre ai giochi quindi nel suo caso la scelta è giustificata.

Infine che bastino 25 fps a un simulatore di volo è molto opinabile, per me 25 fps è scattoso. E' una considerazione che vale solo quando voli ad alta quota e non volti mai lo sguardo.

Ad ogni modo il punto centrale del mio discorso era il seguente: all'uscita di Ryzen l'inferiorità nel gaming veniva giustificata dal fatto che i giochi non usavano tutti i core, poi è stato testato con giochi che effettivamente li usano, ed in questi mentre le CPU Intel a 8 e 10 core prendono il largo su quelle a 4c/8t (non parliamo degli i5), i Ryzen 8 core restano ancora indietro.

*Perché?* E' possibile affrontare questo argomento senza insultare o tirare in ballo Socrate?

Finché non rispondiamo a questa domanda dovremo stare molto attenti a consigliare il Ryzen per i giochi "del futuro", perché il futuro potrebbe non essere come ce lo immaginiamo.
Luca1980 è offline  
Old 04-07-2017, 09:23   #363
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
Ma perché, secondo te il 7700K quanto perde facendo streaming con Shadowplay?
Il tizio non ha postato dei test di confronto, ma solo una speculazione basata sull'assunto che con i 16 thread del Ryzen ha più margine per fare streaming.
L'unico dato oggettivo, da lui riconosciuto, è che con il 7700K viaggia sui 60-65 fps mentre con il Ryzen 1700 a 3.8 GHz (quindi già overcloccato) ne fa 45-55 nelle stesse condizioni. E dubito fortemente che una differenza del genere
possa essere recuperata spingendo il Ryzen a 4 GHz (a 1,45 V poi )

Inoltre il tizio decide di passare al Ryzen 1700 perché, scrive sotto - non farmi quotare tutto se no mi bannano - , usa un sacco di altri programmi oltre ai giochi quindi nel suo caso la scelta è giustificata.

Infine che bastino 25 fps a un simulatore di volo è molto opinabile, per me 25 fps è scattoso. E' una considerazione che vale solo quando voli ad alta quota e non volti mai lo sguardo.

Ad ogni modo il punto centrale del mio discorso era il seguente: all'uscita di Ryzen l'inferiorità nel gaming veniva giustificata dal fatto che i giochi non usavano tutti i core, poi è stato testato con giochi che effettivamente li usano, ed in questi mentre le CPU Intel a 8 e 10 core prendono il largo su quelle a 4c/8t (non parliamo degli i5), i Ryzen 8 core restano ancora indietro.

*Perché?* E' possibile affrontare questo argomento senza insultare o tirare in ballo Socrate?

Finché non rispondiamo a questa domanda dovremo stare molto attenti a consigliare il Ryzen per i giochi "del futuro", perché il futuro potrebbe non essere come ce lo immaginiamo.
http://www.3dmark.com/3dm/20853160
http://www.3dmark.com/3dm/20852944
http://www.3dmark.com/3dm/20853022
http://www.3dmark.com/3dm/20853094
Neverlost è offline  
Old 04-07-2017, 09:25   #364
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Scusa, ma a cosa servono i link che hai postato?
Tu giochi con i VG o col 3dmark? Ricordo score altissimi dei K6 con le 3DNow!, un K6-2 350 MHz teneva testa al P3-500.
Poi sappiamo com'è finita.
Luca1980 è offline  
Old 04-07-2017, 09:38   #365
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
Scusa, ma a cosa servono i link che hai postato?
Tu giochi con i VG o col 3dmark? Ricordo score altissimi dei K6 con le 3DNow!, un K6-2 350 MHz teneva testa al P3-500.
Poi sappiamo com'è finita.
Boh i giochi mi vanno altrettanto bene.e gioco in FHD sempre ad ultra.
Neverlost è offline  
Old 04-07-2017, 10:14   #366
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Nessuno ha mai detto che il Ryzen vada male, si parla solo di cosa è meglio e di cosa sarà meglio in futuro
Anche capirne il perché non sarebbe male.

Ultima modifica di Luca1980 : 04-07-2017 alle 10:19.
Luca1980 è offline  
Old 04-07-2017, 10:22   #367
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
Nessuno ha mai detto che il Ryzen vada male, si parla solo di cosa è meglio e di cosa sarà meglio in futuro
Anche capirne il perché non sarebbe male.
NON

capisco perche bisogna dare un giudizio dogmatico e categorico da fine del mondo bah.
Neverlost è offline  
Old 04-07-2017, 11:04   #368
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi

*Perché?* E' possibile affrontare questo argomento senza insultare o tirare in ballo Socrate?
Il riferimento a Socrate era una esortazione ad indagare sempre sulle motivazioni e le convinzioni che ci portano a voler proferire affermazioni categoriche.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline  
Old 04-07-2017, 11:22   #369
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
Ma perché, secondo te il 7700K quanto perde facendo streaming con Shadowplay?
Il tizio non ha postato dei test di confronto, ma solo una speculazione basata sull'assunto che con i 16 thread del Ryzen ha più margine per fare streaming.
L'unico dato oggettivo, da lui riconosciuto, è che con il 7700K viaggia sui 60-65 fps mentre con il Ryzen 1700 a 3.8 GHz (quindi già overcloccato) ne fa 45-55 nelle stesse condizioni. E dubito fortemente che una differenza del genere
possa essere recuperata spingendo il Ryzen a 4 GHz (a 1,45 V poi )

Inoltre il tizio decide di passare al Ryzen 1700 perché, scrive sotto - non farmi quotare tutto se no mi bannano - , usa un sacco di altri programmi oltre ai giochi quindi nel suo caso la scelta è giustificata.

Infine che bastino 25 fps a un simulatore di volo è molto opinabile, per me 25 fps è scattoso. E' una considerazione che vale solo quando voli ad alta quota e non volti mai lo sguardo.

Ad ogni modo il punto centrale del mio discorso era il seguente: all'uscita di Ryzen l'inferiorità nel gaming veniva giustificata dal fatto che i giochi non usavano tutti i core, poi è stato testato con giochi che effettivamente li usano, ed in questi mentre le CPU Intel a 8 e 10 core prendono il largo su quelle a 4c/8t (non parliamo degli i5), i Ryzen 8 core restano ancora indietro.

*Perché?* E' possibile affrontare questo argomento senza insultare o tirare in ballo Socrate?

Finché non rispondiamo a questa domanda dovremo stare molto attenti a consigliare il Ryzen per i giochi "del futuro", perché il futuro potrebbe non essere come ce lo immaginiamo.
Non lo so, potresti dirlo te visto che ce l'hai. Io ti ho risposto su quello che hai postato te, non venirti a lamentare con me. Il tizio dice che venderà il 7700k perché a def va meno in ambiti MT (e qui siamo tutti d'accordo) e poi dice che in streaming + gioco ryzen gli consente di non avere perdite di frame e implicitamente (non ci vuole un genio per capire questo ragionamento di analisi del periodo) fa capire che con il 7700k li ha. Se non avrebbe scritto che ryzen gli consente di.... Se avesse avuto lo stesso risultato cioè nessuna perdita di frame, con tutte e due le cpu, non avrebbe scritto niente.

Aggiungo che lui ipotizza che per 4 GHz ci vogliano 1,45 volt ma non l'ha minimamente provato. Visto che mad max ha aperto un thread per l'oc di ryzne e visto che io avevo già postato un suo confronto tra il suo 7700k a 5 ghz vs ryzen 1700 a 4 GHz con stesso custom loop, potresti evitare le faccine per un valore solo ipotetico, caro mio:

Io vedo che tutte e due le cpu raggiungono lo stesso valore di volt necessari per il loro massimo oc e che però, nonostante ryzen abbia quasi 30 watt in più di consumo la temp è minore, segno che la saldatura è migliore della pasta termica di intel e che, non so se lo sai, la corrente di perdita (current leakage) aumenta con la temperatura, per cui paradossalmente è più facile che ryzen abbia un oc stabile di quello di intel alla loro rispettiva massima frequenza. Questo perché gli elettroni sono sovra eccitati dalla temperatura in più e iniziamo ad avere degli effetti di elettromigrazione tra le piste, ergo la cpu perde stabilità. Se proprio vuoi intavolare una discussione tecnica.

Poi per i 25 fps, va bene sono opinabili quanto vuoi, rimane il fatto che lo stesso produttore di x-plane dice che è inutile superare i 35 e sarebbe meglio usare la potenza in più per aumentare il dettaglio e gli edifici. Aggiungo la mia personale opinione data da 3 anni di prove per il fotorealistico con i simulatori della scuola (che sono basati su i5 3570k e r9 280x occata e la versione di x-plane è la 10 aggioranta): caricando il fotorealistico negli scenari e aggiungendo le strade e i palazzi delle principali città italiane in modo da vere un paesaggio (per il VFR) più verosimile possibile, abbiamo notato che i frame più alti si ottengono fuori dai centri abitati e molto in alto di quota perché x-plane non deve caricare i vari oggetti come invece deve fare sui centri abitati a 1000 ft (altezza std per i circuiti di traffico con il cessna c152/c172 da ex pilota ste cose le conosco bene). Questo quindi è esattamente il contrario di quello che dici te che tra l'altro suona male anche come ragionamento. Quando si vola in quota (con regole IFR) sia con cielo limpido che in nubi lo scenario è per forza meno pesnate visto che deve carica un paesaggio fisso e non in continuo mutamento come a bassa quota. Il ragazzo di V che mi ha dato una mano con la creazione degli scenari fotorealistici con zoom level 19 per i centri abitati, mi ha detto che x-plane 11 effettivamente gira meglio e occupa maggiormente i core della cpu ma la tendenza a diminuire i frame dove lo scenario è più carico (bassa quota e sul centro abitato) c'è comunque e risponde ad un discorso logico.
Detto questo non ti sto dando del bugiardo e tengo conto della tua parola prendendola per vera, visto che nn ho nessun motivo per pensare che tu venga qua per mentire chissà per quale ragione. Lo dico proprio per evitare qualsiasi dubbio o mal comprensione.

Tornando allla tua domanda mi pare evidente che le cpu di intel 6 o 8 core quando hanno frequenze in ST vicine e IPC non troppo distante dal 7700k ottengano punteggi simili al 7700k. E non ci vuole un genio per capirlo: l'architettura di base è la stessa e visto che le software huose non sono sceme, in tutti questi anni che intel ha avuto la migliore architettura, i loro motori grafici sono ottimizzati per l'architettura core ix di intel. Hai scoperto l'acqua calda e la riprova è vedere come grazie alle patch in quei giochi che alla presentazione di ryzen andavano particolarmente male, gli stessi ryzen hanno recuperato fino al 20% mentre la stessa patch su gli intel 8 core broadwell-e ha recuperato solo il 2%. Non ti dice nulla questo? Per me è evidente come voglia dire che pur ottimizzando ancora il codice su intel si ottenga poco ed è normale che sia così visti quanti anni c'è circa la stessa architettura rivista e migliorata mentre amd che ha cambiato completamente da budolzer (CMT con SMT sulla FPU condivisa per ogni coppia di unità INT) a zen (SMT su tutte le unità con il core che è formato da un unità INT e una FP senza condizione di risorse) ci vorrà tempo per le software house ottenere un'efficienza di codice paragonabile a quella odierna su cpu intel.

La prova del nove lo vedremo con i prossimi motori grafici che saranno scritti e ottimizzati sia su ryzen che su core ix. Attenzione che in futuro quando intel cambierà architettura radicalmente (e lo farà) potrà avere gli stessi problemi di ottimizzazione che ha ora amd con ryzen con i vari applicativi. Niente di più, niente di meno
Mister D è offline  
Old 04-07-2017, 11:26   #370
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Il riferimento a Socrate era una esortazione ad indagare sempre sulle motivazioni e le convinzioni che ci portano a voler proferire affermazioni categoriche.
Infatti non capisco come ce la si possa prendere con il tuo messaggio che era un esortazione ad essere più aperti al dialogo e a punti di vista diversi. Trovo sconcertante l'equivalenza insulto = tirare in ballo Socrate
Mamma mia, permalosetti qua dentro
Sinceramente anche l'uso dell'ironia scambiato per insulto mi fa paura. Qua, nonostante 19 pagine di posizioni diverse, non mi pare di aver visto nessun insulto ma al massimo l'uso di frecciatine da ambo le parti e l'uso di ironia di cui te, Roland, e gnammy siete mi sa i massimi esponenti di questo forum e a me sinceramente piace da matti l'ironia
Mister D è offline  
Old 04-07-2017, 11:53   #371
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
Penso che si riferisse a due cose distinte. A Socrate del mio intervento e agli interventi di altri.

Io nel walltext volevo solo precisare come il piacere della buona conversazione, non possa prescindere da alcune regole di base, tra le quali non mettere l'interlocutore in una posizione difensiva o di disagio, parlare in termini categorici, ed alla fine cercare di convincere per forza.
Le scelte personali in fatto di hardware come per tutte le altre cose, vengono da motivazioni intrinseche l nostro essere. Criticarle vuol dire criticare parte di noi.
Noi dobbiamo esserne consapevoli ed accettare le scelte altrui seppure non le condividiamo.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 04-07-2017 alle 13:14.
Roland74Fun è offline  
Old 04-07-2017, 11:54   #372
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Tornando allla tua domanda mi pare evidente che le cpu di intel 6 o 8 core quando hanno frequenze in ST vicine e IPC non troppo distante dal 7700k ottengano punteggi simili al 7700k. E non ci vuole un genio per capirlo:
"Non ci vuole un genio a capirlo, hai scoperto l'acqua calda..." ma quando imparerete a rapportarvi in maniera civile in una discussione?
Nella fattispecie sei tu a non aver capito i miei precedenti post se parli di frequenze simili in single thread.
Provo a ricapitolare ciò che mi interessa discutere, prendendo l'esempio emblematico del 5960X (3,0 GHz) contro il 7700K (4,2 GHz). Vedi le barrette colorate postate nelle pagine precedenti, non sto qui a ripostarle.
1) Nella maggior parte dei giochi, che non usano più di 4 thread, il 7700K è sopra a tutti per via di IPC e frequenza (persino al 10 core/20 thread 6950X).
2) L'argomentazione "giochi vecchi fatti per le console + IPC + frequenza + ottimizzazioni per Intel" è stata inizialmente tirata in ballo per giustificare l'inferiorità dei Ryzen 8 core VS Intel 4 core.
3) Dagli ultimi test scopriamo che giochi nuovi (BF1, Hitman, Prepar3D, ROTR e ce ne saranno pure altri), che sfruttano tutti i thread che gli si mettono a disposizione, vedono gli 8-10 core Intel sopra al 7700K nonostante frequenze inferiori di 1,2 GHz (il 40%, è *tantissimo*) mentre con gli stessi giochi i Ryzen 1700 e 1800 restano comunque dietro.
In ROTR dopo la patch e le ottimizzazioni il Ryzen 1800X continua a fare meno fps del 7700K.

Quindi mi chiedo: siamo sicuri che i Ryzen 8 core andranno più veloci degli i7 con i giochi del futuro? Non era lo stesso ragionamento che facevamo per gli FX?
Né tu né io sappiamo la risposta, forse qualcuno che abbia conoscenze più approfondite di come una CPU gestisce un videogioco può illuminarci, ma chiederselo resta lecito.

Infine per i giudizi tranchant: non è mia intenzione farli, si discute solo di cosa sia meglio e perché. Quando uno deve scegliere cosa comprare, necessariamente esclude tutto il resto. Questo resta un forum di tecnologia e per quanto le discussioni siano futili, se uno lo legge è perché gli interessa capire al di là delle considerazioni "ma sì, vanno quasi uguale, 60 fps sono sufficienti", ecc.
Luca1980 è offline  
Old 04-07-2017, 11:57   #373
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Le scelte personali in fatto di hardware come per tutte le altre cose, vengono da motivazioni intrinseche l nostro essere. Criticarle vuol dire criticare parte di noi.
Noi dobbiamo esserne consapevoli ed accettare le scelte altrui seppure non le condividiamo.
Perdonami, ma scegliere un hardware per motivazioni intrinseche al nostro essere non è la definizione di un atteggiamento da fanboy?
Io sono grato ad Intel che mi ha regalato finora 30 anni di smanettamenti, però al tempo degli Athlon e delle Radeon 9800/1800 compravo AMD e ATI.
Luca1980 è offline  
Old 04-07-2017, 12:01   #374
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
"Non ci vuole un genio a capirlo, hai scoperto l'acqua calda..." ma quando imparerete a rapportarvi in maniera civile in una discussione?
Nella fattispecie sei tu a non aver capito i miei precedenti post se parli di frequenze simili in single thread.
Provo a ricapitolare ciò che mi interessa discutere, prendendo l'esempio emblematico del 5960X (3,0 GHz) contro il 7700K (4,2 GHz). Vedi le barrette colorate postate nelle pagine precedenti, non sto qui a ripostarle.
1) Nella maggior parte dei giochi, che non usano più di 4 thread, il 7700K è sopra a tutti per via di IPC e frequenza (persino al 10 core/20 thread 6950X).
2) L'argomentazione "giochi vecchi fatti per le console + IPC + frequenza + ottimizzazioni per Intel" è stata inizialmente tirata in ballo per giustificare l'inferiorità dei Ryzen 8 core VS Intel 4 core.
3) Dagli ultimi test scopriamo che giochi nuovi (BF1, Hitman, Prepar3D, ROTR e ce ne saranno pure altri), che sfruttano tutti i thread che gli si mettono a disposizione, vedono gli 8-10 core Intel sopra al 7700K nonostante frequenze inferiori di 1,2 GHz (il 40%, è *tantissimo*) mentre con gli stessi giochi i Ryzen 1700 e 1800 restano comunque dietro.
In ROTR dopo la patch e le ottimizzazioni il Ryzen 1800X continua a fare meno fps del 7700K.

Quindi mi chiedo: siamo sicuri che i Ryzen 8 core andranno più veloci degli i7 con i giochi del futuro? Non era lo stesso ragionamento che facevamo per gli FX?
Né tu né io sappiamo la risposta, forse qualcuno che abbia conoscenze più approfondite di come una CPU gestisce un videogioco può illuminarci, ma chiederselo resta lecito.

Infine per i giudizi tranchant: non è mia intenzione farli, si discute solo di cosa sia meglio e perché. Quando uno deve scegliere cosa comprare, necessariamente esclude tutto il resto. Questo resta un forum di tecnologia e per quanto le discussioni siano futili, se uno lo legge è perché gli interessa capire al di là delle considerazioni "ma sì, vanno quasi uguale, 60 fps sono sufficienti", ecc.
Se nei giochi che ti interessano alla definizione che ti interessa le differenze sono di pochi punti percentuali ed i prezzi paragonabili, la logica suggerisce di prendere il processore con più core.

Se invece la discussione sta su un piano "stile formula 1", dove il singolo frame in più fa la differenza, allora si deve essere più specifici.

Tornando all'esempio formula 1, un assetto sul circuito di Monza è diverso da quello sul circuito di Suzuka, per cui non basta genericamente parlare di "numero di cores" ma si devono confrontare due specifiche macchine.

Non si può cercare il micro-dettaglio parlando solo di "numero di cores"
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline  
Old 04-07-2017, 12:05   #375
ELGAMOTH
Senior Member
 
L'Avatar di ELGAMOTH
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
"Non ci vuole un genio a capirlo, hai scoperto l'acqua calda..." ma quando imparerete a rapportarvi in maniera civile in una discussione?
Nella fattispecie sei tu a non aver capito i miei precedenti post se parli di frequenze simili in single thread.
Provo a ricapitolare ciò che mi interessa discutere, prendendo l'esempio emblematico del 5960X (3,0 GHz) contro il 7700K (4,2 GHz). Vedi le barrette colorate postate nelle pagine precedenti, non sto qui a ripostarle.
1) Nella maggior parte dei giochi, che non usano più di 4 thread, il 7700K è sopra a tutti per via di IPC e frequenza (persino al 10 core/20 thread 6950X).
2) L'argomentazione "giochi vecchi fatti per le console + IPC + frequenza + ottimizzazioni per Intel" è stata inizialmente tirata in ballo per giustificare l'inferiorità dei Ryzen 8 core VS Intel 4 core.
3) Dagli ultimi test scopriamo che giochi nuovi (BF1, Hitman, Prepar3D, ROTR e ce ne saranno pure altri), che sfruttano tutti i thread che gli si mettono a disposizione, vedono gli 8-10 core Intel sopra al 7700K nonostante frequenze inferiori di 1,2 GHz (il 40%, è *tantissimo*) mentre con gli stessi giochi i Ryzen 1700 e 1800 restano comunque dietro.
In ROTR dopo la patch e le ottimizzazioni il Ryzen 1800X continua a fare meno fps del 7700K.

Quindi mi chiedo: siamo sicuri che i Ryzen 8 core andranno più veloci degli i7 con i giochi del futuro? Non era lo stesso ragionamento che facevamo per gli FX?
Né tu né io sappiamo la risposta, forse qualcuno che abbia conoscenze più approfondite di come una CPU gestisce un videogioco può illuminarci, ma chiederselo resta lecito.

Infine per i giudizi tranchant: non è mia intenzione farli, si discute solo di cosa sia meglio e perché. Quando uno deve scegliere cosa comprare, necessariamente esclude tutto il resto. Questo resta un forum di tecnologia e per quanto le discussioni siano futili, se uno lo legge è perché gli interessa capire al di là delle considerazioni "ma sì, vanno quasi uguale, 60 fps sono sufficienti", ecc.
provo a risponderti da "non addetto ai lavori" ma da semplice appassionato:



Da questo grafico vediamo che il 5960x fa 90 fps in 2k, 118 in FHD e 123.5 a 1680 contro il 1800x (ma il 1700x è praticamente uguale) che fa 88 fps (-2) in 2k, 106 in FHD (-12) e 110,8 a 1680p (-12.7).

Ora, secondo me potrebbe essere un discorso di ottimizzazione software del gioco rispetto alla piattaforma AMD (anche se ancora dietro si è visto quanto ha guadagnato in Tomb Raider dopo la patch).

Inoltre ti faccio un piccolo quesito:

Meglio spendere 450€ (o meglio 350€ per il 1700x) ed andare al massimo un 8% in meno o spendere il doppio (primo prezzo online del 5960x).
ELGAMOTH è offline  
Old 04-07-2017, 12:12   #376
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Gyammy85 è offline  
Old 04-07-2017, 12:12   #377
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Ovviamente meglio il Ryzen 1700.
Credo sia la migliore CPU in commercio ora come rapporto prestazioni/prezzo
Luca1980 è offline  
Old 04-07-2017, 12:16   #378
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
Perdonami, ma scegliere un hardware per motivazioni intrinseche al nostro essere non è la definizione di un atteggiamento da fanboy?
Ossignour.....
Vabbeh.....Buon proseguimento.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 04-07-2017 alle 12:18.
Roland74Fun è offline  
Old 04-07-2017, 12:27   #379
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Gyammy85 è offline  
Old 04-07-2017, 12:37   #380
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
A me sembra che parlate troppo di CPU e poco di GPU, questi discorsi funzionano solo dalla 1080 in su, o i soldi "buttati" in CPU non valgono minimamente un upgrade di GPU, perché con una 1060 e un 7700K nemmeno ti avvicini ad un i3 6100 e una GTX 1080
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v