Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2017, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...ori_68658.html

Il formato musicale lossy che ha iniziato tutto è sul viale del tramonto. Il Fraunhofer Institute ha smesso di fornire le licenze perché ammette che ci sono alternative migliori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 14:47   #2
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7739
c'è da dire che l'MP3 è ancora lo standard di qualunque riproduttore audio.
e comunque, un file mp3 di oggi, compresso in VBR, con i codec attuali, ne ha parecchia di "qualità", sicuramente non paragonabile ad un file mp3 anni '90.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 15:33   #3
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Se si parla di Lossy il beneficio fornito da AAC su MP3 è evidente. Ormai quasi tutti i dispositivi da 10 anni supportano AAC, quindi il passaggio è più che giustificato.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 15:44   #4
nastys
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 46
Io ho sempre preferito Ogg Vorbis, superiore anche ad AAC, libero e abbastanza supportato. Il suo successore Opus è anche meglio.
nastys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 16:12   #5
Grayskull
Senior Member
 
L'Avatar di Grayskull
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 890
personalmente non sento differenza alcuna tra un mp3 320, un aac di pari bitrate e un lossless flac ad esempio.... in termini di qualità..

si vede che in futuro la presenza o meno di supporto mp3 in un dispositivo diverrà un fattore decisivo per i miei acquisti
Grayskull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 16:16   #6
eddie81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 188
Non offrono più la licenza perché i brevetti sono scaduti quest'anno
Quote:
In the United States, the technology became substantially patent-free on 16 April 2017 (see below).
Ed ovviamente passano il testimone al formato AAC di cui la stessa azienda assieme ad altre detiene i brevetti.
Sia mai che consiglino i formati liberi.
eddie81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 16:40   #7
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
"Il programma di licenze per alcuni brevetti legati al formato MP3 e al software di Technicolor and Fraunhofer IIS è stato terminato", si legge in maniera inequivocabile
Veramente in maniera inequivocabile si leggerebbe che il programma è terminato, non che Terminator l'ha fatto fuori.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 17:58   #8
nastys
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Grayskull Guarda i messaggi
personalmente non sento differenza alcuna tra un mp3 320, un aac di pari bitrate e un lossless flac ad esempio.... in termini di qualità..

si vede che in futuro la presenza o meno di supporto mp3 in un dispositivo diverrà un fattore decisivo per i miei acquisti
Puoi sempre abbassare il bitrate e risparmiare spazio
Migliore è il codec, più spazio risparmi a parità di qualità.
nastys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 18:38   #9
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1676
Quote:
Originariamente inviato da eddie81 Guarda i messaggi
Non offrono più la licenza perché i brevetti sono scaduti quest'anno

Ed ovviamente passano il testimone al formato AAC di cui la stessa azienda assieme ad altre detiene i brevetti.
Sia mai che consiglino i formati liberi.
...assolutamente! la storia è molto meno romanzesca di come è stata raccontata nell'articolo (strappalacrime)!
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 20:23   #10
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4037
Per me l'MP3 è morto 10 anni fà, ma non è stato AAC a sostituirlo.
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 20:52   #11
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Tanto per cominciare per sentire le differenze servono anche dei riproduttori audio adeguati, con i miei monitor Yamaha la differenza tra un Mp3 e un Flac la sente, se mi metto ad ascoltare la musica con gli auricolari in dotazione del cellullare non penso di riuscire a cogliere grande differenza.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 21:10   #12
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Io sono parecchi anni ormai che uso solo flac (o anche files DSD), possibilmente in alta definizione quando riesco a trovarli. C'è anche da dire che per l'ascolto uso un buon dac e un buon paio di cuffie che, ovviamente, rivelano immediatamente tutta la pochezza di una qualsiasi codifica mp3 (o similari) rispetto ai formati loseless.
Comunque, con cellulare e cuffiette da poco prezzo, gli mp3 possono ancora risultare passabili
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 21:49   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
considerata la qualità del 90% dei riproduttori mobili e delle cuffie usate con essi io non mi preoccuperei di avere un flac loseless 192hz/24bit invece del vecchio e defunto mp3, finanche a 128k

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 22:54   #14
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4748
Quote:
Originariamente inviato da Grayskull Guarda i messaggi
personalmente non sento differenza alcuna tra un mp3 320, un aac di pari bitrate e un lossless flac ad esempio.... in termini di qualità..
la differenza tra un mp3 320 e un wav non è tanto in termini di qualità, che comunque c'è, e su un impianto decente comunque si sente (l mp3 320 taglia netto sui 20khz),

la differenza maggiore è in profondità sonora, l mp3 tende a schiacciare e a lasciare tutto li in primo piano,
con il wav è tutto piu profondo e pieno

b2b comunque l mp3 si userà ancora per molto sui dispositivi mobile, non c'è dubbio
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27GS60F trattative concluse 49
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 23:42   #15
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
mah

scusate,
con i prodotti cinokorea,
i finti subwoofer che poi sono mirdange
i tv senza altoparlanti.
i DJ che si sentono artisti
e la DEVASTAZIONE ATOMICA DELLA LOUDNESS WAR che ormai imperverda da 15 anni su reprint, codificatori del put e audio koreano (si, il piu' venduto!)

pensiamo veramente che sia necessario una migliore compressione o, forse, dare a fuoco a tutti i prodotti dove esiste la scritta subwoofer?
Non sarebbe meglio eliminare le cuffie da 5E?
Non sarebbe il caso di denigrare ampli da 1650W e 6 "casse" ma da 1Kg e distorsione a soli 10W del 15%.
Non sarebbe il caso di sanculare un po di produttori di medda come auna, samsung, lg e le compagnie che editano dischi con la dinamica e la risposta di un telefono degli anni 60 con combinatore a disco.

http://allarovescia.blogspot.it/2015/11/boxncone-2628.html
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 23:46   #16
fillobotto
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Bologna
Messaggi: 85
Ho sviluppato una app Android per modificare i metadati.
Devo dire che sempre più utenti utilizzano m4a come formato, codec AAC, e sono sorpreso, ma forse è dovuto ai video downloader che usano questo formato piuttosto che mp3.
__________________
Speedtest Vodafone 1000/200
fillobotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 00:05   #17
Grayskull
Senior Member
 
L'Avatar di Grayskull
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da kean3d Guarda i messaggi
la differenza tra un mp3 320 e un wav non è tanto in termini di qualità, che comunque c'è, e su un impianto decente comunque si sente (l mp3 320 taglia netto sui 20khz),

la differenza maggiore è in profondità sonora, l mp3 tende a schiacciare e a lasciare tutto li in primo piano,
con il wav è tutto piu profondo e pieno

b2b comunque l mp3 si userà ancora per molto sui dispositivi mobile, non c'è dubbio
definisci decente, perchè se per notare questa fantomatica differenza servono prodotti di livello superiore rispetto alle mie klipsch rb81 II + nad 356bee collegati al pc con scheda audio soundblaster zxr.... allora credo che non la sentirò mai...
Grayskull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 01:54   #18
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4748
Quote:
Originariamente inviato da Grayskull Guarda i messaggi
definisci decente, perchè se per notare questa fantomatica differenza servono prodotti di livello superiore rispetto alle mie klipsch rb81 II + nad 356bee collegati al pc con scheda audio soundblaster zxr.... allora credo che non la sentirò mai...
eh ma serve anche un udito decente però
vero molte persone non sentono certe differenze, vuoi per l'età o anche allenamento dell udito a certi suoni..
io per esempio ho un udito affilato che ho affinato col tempo, producendo e ascoltando costantemente del buon sano rumore ritmato distorto, che spesso e volentieri è pieno di frequenze sopra i 20khz, quindi me ne accorgo subito; con molta musica leggera (vera o elettronica/ fatta al computer che sia) non ci si spinge così con suoni estremi e le differenze tra wav e mp3 si assottigliano di più
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27GS60F trattative concluse 49
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 02:20   #19
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da kean3d Guarda i messaggi
eh ma serve anche un udito decente però
vero molte persone non sentono certe differenze, vuoi per l'età o anche allenamento dell udito a certi suoni..
io per esempio ho un udito affilato che ho affinato col tempo, producendo e ascoltando costantemente del buon sano rumore ritmato distorto, che spesso e volentieri è pieno di frequenze sopra i 20khz, quindi me ne accorgo subito; con molta musica leggera (vera o elettronica/ fatta al computer che sia) non ci si spinge così con suoni estremi e le differenze tra wav e mp3 si assottigliano di più
All'udito da marziano non credo molto (così come ad occhietti da marziano): ad esempio per marziano che tu sia è fisiologico che le tue orecchiette siano praticamente insensibili a frequenza sonore che si avvicinano ai 20 KHz, limite assunto anche dal bistrattato mp3.
Mi verrebbe da dire "ma manco i cani...".
Ma non basta, non mi dire che sei sensibile a bassi che si avvicinano ai 20 Hz? o meglio, sensibile si, non con le orecchiette bensì col ventre molle che trema per aver esaltato a bomba i bassi per percepire solo del rimbombo dovuto a diffrazione e non ad ascolto diretto.
Ma manco gli elefanti...
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 03:26   #20
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4748
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
All'udito da marziano non credo molto (così come ad occhietti da marziano): ad esempio per marziano che tu sia è fisiologico che le tue orecchiette siano praticamente insensibili a frequenza sonore che si avvicinano ai 20 KHz, limite assunto anche dal bistrattato mp3.
Mi verrebbe da dire "ma manco i cani...".
Ma non basta, non mi dire che sei sensibile a bassi che si avvicinano ai 20 Hz? o meglio, sensibile si, non con le orecchiette bensì col ventre molle che trema per aver esaltato a bomba i bassi per percepire solo del rimbombo dovuto a diffrazione e non ad ascolto diretto.
Ma manco gli elefanti...
non è una dote particolare, è allenamento. stop
poi l'udito più sensibile della norma boh, può darsi..
si parla di 22khz ..massimo 24khz ,mica 50 tipo gatti, uccelli etc..
i 20hz invece meno, ma solitamente vengono tagliati proprio nella musica di oggi, a volte anche oltre i 40hz,
ma comunque percepibili su monitor da studio, in fase di produzione

poi si deve considerare che molti impianti hi-fi non ci arrivano neanche a 22khz, anche impianti costosi si fermano a 20hz/20khz
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27GS60F trattative concluse 49
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1