Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2017, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...fps_68478.html

Il sistema è talmente veloce da aver permesso ai ricercatori di fermare la luce a mezz'aria riprendendo il movimento dei fotoni lungo il percorso equivalente allo spessore di un foglio: FRAME (Frequency Recognition Algorithm for Multiple Exposures) riesce a riprendere immagini a 5 miliardi di frame al secondo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 15:47   #2
Marco Z.
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...fps_68478.html

Il sistema è talmente veloce da aver permesso ai ricercatori di fermare la luce a mezz'aria riprendendo il movimento dei fotoni lungo il percorso equivalente allo spessore di un foglio: FRAME (Frequency Recognition Algorithm for Multiple Exposures) riesce a riprendere immagini a 5 miliardi di frame al secondo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Il video parla di 5 trilioni ovvero 5000 miliardi. Nell'articolo di 5 miliardi. Il titolo invece è corretto.
Marco Z. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 18:39   #3
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Sisisi ho sentito di quella videocamera che riprende 5000 miliardi di fotogrammi al secondo, l'ha usata Bill Gates per riprendere il matrimonio del figlio... e poi ha salvato il filmato qui, su tutti gli harddisk disponibili alla Microsoft..poichè un'ora di riprese, richiedeva 5000 petabyte di spazio.

jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 22:38   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
hdmi 2.0 non è sufficiente suppongo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 22:48   #5
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
hdmi 2.0 non è sufficiente suppongo
In realtà dovrebbe essere sufficiente l'analogico, quindi scart o video composito, perchè è sicuramente un sistema a nastro magnetico...



jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 23:33   #6
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma se per vedere o fotografare si intende captare i fotoni riflessi da un oggetto come si "vede" un fotone in movimento?
Difatti non lo puoi vedere, se si propaga in un mezzo perfettamente trasparente, così come non puoi vedere un raggio di luce, per intenso che sia, finchè non incoccia in un corpo che lo "riveli" riflettendo, rifrangendo, diffrazionando, diffondendo... e quel che tu vedi è l'emissione frutto di tali fenomeni. Sai benissimo che un raggio di luce che penetra da una fessura in una stanza buia lo "vedi" lungo il suo percorso se la stanza brulica di pulviscolo atmosferico, e comunque ne determini l'esistenza per la macchia luminosa dove colpisce il pavimento, ma senza pulviscolo il percorso del raggio non lo vedi proprio. A meno che il raggio non colpisca dirattamente i tuoi occhietti, in tal caso vedi non il raggio ma la sorgente, e comunque non è pratica consigliabile.

Ritengo che la rapidissima successione di fotogrammi individuante l'avanzamento dei cosidetti fotoni sia stata ottenuta convogliando la propagazione luminosa in ambiente adeguatamente torbido.

Ultima modifica di rockroll : 04-05-2017 alle 23:37.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 18:40   #7
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Io, invece, mi pongo un'altra domanda: vista la natura duale della luce, ovvero sia di particella che di onda, che cosa hanno visto questi qua?
Ah, no, di domanda ne ho un'altra.
Semplificando, la meccanica quantistica non permette di conoscere contemporeaneamente sia la posizione che la velocitá di una particella con precisione arbitraria. Il principio di indeterminazione di Heisenberg pone un limite a tale precisione. Quindi, ancora una volta, che cavolo hanno visto questi qua? (Ah, la domanda era la stessa, scusate...)
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 09:05   #8
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2104
-Io, invece, mi pongo un'altra domanda: vista la natura duale della luce, ovvero sia di particella che di onda, che cosa hanno visto questi qua?

Credo che la risposta l'abbia data rockroll subito prima. Loro non hanno visto la luce in movimento, ma la luce prodotta come conseguenza della sua interazione con un mezzo di qualche tipo.

Peró l'aspetto affascinante permane.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 09:25   #9
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7739
correggetemi se sbaglio
ma trattandosi di una cosa non visibile direttamente, nè dall'occhio umano, nè senza uso di filtri particolari, avere 5 miliardi di fps, o avere 60 fps, non cambierebbe nulla.

se potessi "vedere" la luce che arriva (e non appunto i suoi effetti) la "vedrei" anche senza avere tutti quei fps.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 11:19   #10
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
correggetemi se sbaglio
ma trattandosi di una cosa non visibile direttamente, nè dall'occhio umano, nè senza uso di filtri particolari, avere 5 miliardi di fps, o avere 60 fps, non cambierebbe nulla.

se potessi "vedere" la luce che arriva (e non appunto i suoi effetti) la "vedrei" anche senza avere tutti quei fps.
in realtà non stanno così le cose...
quegli fps servono solo per confrontare il risultato con un parametro comprensibile, è per dar l'idea di quanto è veloce il sistema di cattura, che è DIVERSO da quelli usati fin'ora.

per fare un esempio "macroscopico" immagina che la luce emessa da una lampadina (puntiforme) messa all'interno di una stanza vada ad impattare prima il soffitto (che è più vicino) poi via via il pavimento, le pareti e gli oggetti più lontani; ecco con questo metodo riescono a discriminare il "cambio di stato" (da buio a luce) permesso dal moto dei fotoni
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 13:33   #11
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Credo che la risposta l'abbia data rockroll subito prima. Loro non hanno visto la luce in movimento, ma la luce prodotta come conseguenza della sua interazione con un mezzo di qualche tipo.

Peró l'aspetto affascinante permane.
Grazie, in effetti ora che ci penso
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 13:44   #12
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quanti TB/s?

Altra domandina: ma registrare a 5000 miliardi di frame al secondo a che velocitá in bit equivale? Facciamo per ipotesi che ogni frame sia in HD - 1280x720px a 8 bit per pixel; 1280x720px sono 921.600px x 8 bit = 7.372.800 bit per frame. Moltiplichiamo 7.372.800 x 5 mila miliardi e abbiamo una cosa mostruosa tipo 35 mila miliardi di miliardi di bit al secondo. Non capisco...
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1